PDA

Visualizza la versione completa : CONSUMI ELETTRICI


fischer
21-02-2007, 16:33
Chi mi da una mano a capire i consumi della mia vasca?
Ultima fattura enel € 120,00 con contratto sera.
Ecco in dettaglio parte tecnica in funzione:
n.1 marea 2400 = 6 ore
n.1 marea 3200 = 6 ore
Deltec mce600 = 24/24
n.3 pl da 40 watt cad. dalle ore 13 alle 24
riscaldatore 150 watt

quanto consuma tutta questa attrezzatura secondo voi?
#24

Nicky
21-02-2007, 16:43
Penso la spesa maggiore siano le luci.il deltec non ho idea di quanto consumi. 11h x 120w =1.32 kw/giorno KW*0.19E/KW===>15E/bimenstre

dovrestri eseguire tutti i calcoli per ogni utenza.

mr.blus
21-02-2007, 16:55
fischer, la bolletta enel è un dolore x tutti #36# #36# #36#

©utte®
21-02-2007, 17:38
ultima bolletta 425 €.....una fucilata di mia moglie in pieno petto......

fischer
21-02-2007, 17:56
Sono daccordo che l' Enel sia cara, ma considerando che in casa ci sono solo dalle 18.00 alle 8.30 con un utilizzo normale delle utenze, mi sembra davvero alta la bolletta. Ovviamente sospetto sui consumi vasca. Controllerò le altre utenze non vorrei ci fosse qualche dispersione. Ciao.

bicio99
21-02-2007, 18:03
c'e' qualcosa che non va io ho due hqi da 400w

poi guarda il mio profilo

e pago sui 400€ al bimestre

IVANO
21-02-2007, 20:00
Ragazzi, io sono passato dalla normale bolletta di 62 € circa che comprendeva comunque i 2 dolci (malawi da 300 lt con T8 e piccolo amazzonico da 40 lt con PL) e le normali utenze casalinghe, a 125 € appena ho iniziato la maturazione ed illuminare il marino (percio guardate il profilo per capire cosa uso -04 -04 ), perciò ha il suo peso sulla bolletta
Adesso mi ritrovo con 3 acquari e la volontà di mangiare a lume di candela per risparmiare #19 #19 #19

Nicky
21-02-2007, 20:01
controlla le pompe, anche io ho un problemino e devo ancora riuscire a risolverlo! #23

bicio99
21-02-2007, 21:07
il problema potrebbe essere che nel tuo contratto enel hai un tetto massimo di consumo annuo ad una cifra
se sfori son dolori

questo successo a me bollette da 750 eurini #19 #19 #19 #19 #19 #19

zefiro
21-02-2007, 22:10
dovresti stare per il costo energia elettrica vasca sui 46 euro a bimestre circa..considerando 1Kw/h=0.21 cent di media..e facendo andare ilt ermoriscaldatore circa 12 ore al giorno...più o meno..

walzer
22-02-2007, 13:36
vi racconto il mio problema
io spendo sui 250euri a bimestre
bella botta ma nemmeno alta vedendo le vostre
il problema è un altro

è da un paio di mesi che improvvisamente mi salta la luce
mi salta per dispersione quindi per farla tornare devo staccare qualcosa sotto l'acquario
la cosa divertente è che non è sempre la stessa cosa: una volta lo skimmer un'altra il refrigeratore ecc

l'ultima la pompetta ridicola del filtro anti fosfati

così ho chiamato un elettricista che mi ha dato la bella notizia che la dispersione è random e su tutto l'impianto elettrico per cui a volte basta un picco leggerissimo per fare scattare il salvavita

mi ha consigliato di rifare completamente l'impianto perchè per trovare la dispersione controllando tutte le prese e vari aggeggi elettrici della casa c'è la possibilità di andare a spendere ancora di più


voi cosa fareste?

bicio99
22-02-2007, 13:40
non e' che e' il salvavita????? #18 #18 #18 #18 #18

ik2vov
22-02-2007, 13:47
walzer, sono disposto a giocarmi qualche cosa nel dirti che la causa e' una pompa che disperde....

Ciao

walzer
22-02-2007, 13:55
purtroppo le pompe sono state tutte controllate, nel senso che hanno dispersioni accettabili il problema è che la dispersione si somma a quella dell'impianto. Cerco di spiegarmi
il test è stato fatto su tutti gli elementi elettrici dell'acquario, poi staccando i fili che arrivano dalla centralina enel anche sulle matasse che vanno ad alimentare la casa. Il casino è che anche qui c'è dispersione. Per cui basta poco che il salvavita scatta

considerate che la vasca viaggia da 10 anni quindi mi sembra possibile che possa essere una dell pompe dell'acquario, solo che non si trova quale

non vedete soluzioni alternative?

vento
22-02-2007, 14:09
Scusate l'ignoranza ma come fate a controllare l'eventuale dispersione di una pompa?

walzer
22-02-2007, 15:14
l'ha provata con una specie di tester l'elettricista deve dare un valore numerico preciso, in ogni caso deve stare entro un determinato range, si fa a corrente staccata

tecnicamente non so spiegarti meglio

ik2vov
22-02-2007, 15:40
Ha misurato il CosFi, non centra nulla (secondo me) con la dispersione a terra.....

Inoltre ti diro' di piu', certe pompe disperdono solo in casi particolari o in certi momenti, non continuativamente......

Ciao

walzer
22-02-2007, 15:54
bah i non ci capisco molto quindi mi fido di lui
certo è che mettendo alcune spine il salvavita salta
tu conosci qualcuno che abbia dimestichezza con problematiche legate a acquari e elettricità a milano?
se si mi piacerebbe interpellarlo

ik2vov
22-02-2007, 16:11
Il CosFi e' la misura dello sfasamento, ovvero se hai un carico di 100W ipotetici con un CosFi di 0,50 avrai un consumo apparente di 200W (il doppio)... se hai il CosFi a 0,75 avrai un consumo apparente di 150W (una volta e mezzo).... il CosFi deve essere piu' prossimo all'1 possibile, questo per evitare correnti parassite unicamente sulla rete elettrica, non in vasca.

La cosa piu' semplice da fare e' rifasare le HQI, a seconda della potenza della lampadina metti un condensatore di rifasamento sulla presa dell'HQI e vedrai che magicamente il contatore non saltera' piu' ;-)

Ciao

P.S. il costo di un condensatore di rifasamento e' di circa 5€ se non ricordo male....

emio
22-02-2007, 16:24
noto un po' di masochismo..................perchè volete addolorarvi controllando i consumi elettrici ?..........................meglio vivere felici nell'ignoranza.......................ogni tanto arriva una botta..............uno cammina storto 2 o 3 giorni poi metabolizza e si continua....................................

walzer
22-02-2007, 16:50
niente hqi solo T5

Nicky
22-02-2007, 21:00
Non dovrebbero essere dispersioni a terra in quanto le pompe non sono collegate a terra in quanto non hanno carcassa metallica e non hanno necessità di essere protette dai contatti indiretti. A mio parere ciò che fa salatre la fornitura di elettricità potrebbe essere il magnetotermico causato da un sovraccarico di qualche utenza ( si potrebbe verificare dopo tot ore di lavoro ). Prova a staccare una utenza alla volta e a far girare il tutto un paio di giorni e vedi!

walzer
23-02-2007, 11:15
cosa intendi per utenza?
immagino siano le cose attaccate alla rete
ma intendi dell'acquario o di tutta la casa?

Nicky
23-02-2007, 14:21
Per utenza intendo qualsiasi apparecchio che consuma elettricità. Nel tuo caso è probabile sia la vasca che da problemi, se è da 10 anni che una pompa è in funzione è normale che dia problemi dopo tutto questo tempo ( da non escludere che possa essere anche il riscaldatore! ) lo so è un terno all'otto trovare il guasto. ma ogni quanto tempo ti salta la corrente?
leggendo il profilo ho notato che hai una pompa dietro la rocciata, prova a tenerla ferma se non ti creerà problemi e poi verifica.