Entra

Visualizza la versione completa : Leonraul Cayman 110 MALAWI


Leonraul
21-02-2007, 01:36
Finalmente mi ritengo soddisfatto...con quel filtro interno mi sentivo incompleto... e non mi permetteva di allestire con "serenità".
Ora con i nuovi acquisti ho questa configurazione:

Cayma 110 (230Lt)
Filtro esterno Tetratec 1200
Pompa interna di movimento 900Lt/h
2X30W Neon
Luce lunare: dalle 21 alle 01.00

Abitanti:
Caeruleus 4
Trio Chewere
1 Hongi

Presto arriveranno (Gazie Marzia) 2 donne per l'hongi e trio Saulosi.


Sicuramente è un malawi "alternativo"....molti storceranno il naso.... ma è quello che avevo immaginato....un Malawi colorato.....

majinbu
21-02-2007, 01:42
Davvero bellissimo!!! #25
La volevo fare anch'io la luce lunare, ma non ho mai trovato tempo!!! :-(

playmake
21-02-2007, 08:13
a me piace piace assai assai!!! complimenti!!! molto bello, e anche a me il tocco di verde delle piante gusta molto!!! (tant'è che appena le finanze me lo consentiranno rifaccio il tentativo con vallisneria)

deve essere un mostro il 1200... lo volevo anch'io ma purtroppo è troppo rumoroso per tenerlo in camera, alla fine mi son preso il doppio 700, attendo che arrivi il secondo!!!

una domanda, la pompa di movimento (io ne ho una inutilizzata da 1000lt/h) la tieni accesa sempre? dove punta? io nn so se tenerla o se cambiarla con una un po' meno potente, mi sembra forse esagerata una 1000 lt/h su 230lt circa d'acqua!! che ne pensi? (e i tuoi pesci che ne pensano?)

silvio63
21-02-2007, 09:20
#25 #25 #25 #25 #25 #25

nick carosone
21-02-2007, 10:40
Cayma 110 (230Lt)


Abitanti:
Caeruleus 4
Trio Chewere
1 Hongi

Presto arriveranno (Gazie Marzia) 2 donne per l'hongi e trio Saulosi.


Non sono tanti?

JulietKn
21-02-2007, 11:03
coplimenti Leon davvero un bellissimo lavoro!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 Tra qualche tempo posto anche i miei lavori di restauro..... ho dovuto prendere il filtro esterno causa disastro ecologico..... mi si è completamente scollato il filtro interno......... #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 ma fortunatamente è andato tutto bene.... e il bello è che dopo il disastro "ecologico" il maschietto di mpanga ha ben pensato di -ciuf ciuf- la femminuccia!!!! :-D :-D :-D :-D

Leonraul
21-02-2007, 11:32
una domanda, la pompa di movimento (io ne ho una inutilizzata da 1000lt/h) la tieni accesa sempre?

La notte l'ho staccata.... per abbassare la rumorosità...ma devo dire che potrei dormire anche con quella attaccata. Diciamo che ho intenzione di attaccarla e staccarla un po a "caso" per cambiare sempre il movimento. Cmq ai pesci non sembra disturbare.....

Non sono tanti?
Si voglio sovraffolare coscientemente un pochino...la tipologia degli abitanti ed il filtro """"""dovrebbe""""" aiutarmi.


Grazie a tutti ;-)

macguy
21-02-2007, 12:49
Bello, Leon, Davvero! Ottimo lavoro.

Mauromac
21-02-2007, 13:04
Bellissime le rocce, dove le hai prese? che tipo sono??? Le venature rosse sono fantastiche.

Leonraul
21-02-2007, 13:06
Bellissime le rocce, dove le hai prese? che tipo sono??? Le venature rosse sono fantastiche.

Le ho prese in un vivaio.... ho girato tanto prima di trovare quelle che volevo...

Mauromac
21-02-2007, 13:22
sai come si chiamano? cioè il tipo di roccia???

Leonraul
21-02-2007, 13:42
sai come si chiamano? cioè il tipo di roccia???

Non saprei proprio.... :-(

macguy
21-02-2007, 13:42
Leo, dove trovo i dettagli di quella luce lunare? E' autocostruita?

Leonraul
21-02-2007, 13:48
Leo, dove trovo i dettagli di quella luce lunare? E' autocostruita?

No ho preso il faretto a led della Hydor... collegato ad un timer.....

macguy
21-02-2007, 13:52
Grazie. Bello l'allesimento, comunque. Più bello del precedente. Ci tenevo a rimarcarlo ;-)

stefanodb
21-02-2007, 13:52
Ciao ..

Mauromac ha scritto:
sai come si chiamano? cioè il tipo di roccia???

a vederle così. potrebbero essere delle Oficalciti, ovvero dei frammenti di serpentiniti, alterate (di qui il rosso), legati da cemento in genere calcareo, ma non è detto, potrebbe anche essere siliceo a seconda dell'ambiente di formazione.
Magari ho detto un cavalota, ma credo comunque di esserci andato vicino !! :-))

Comunque, bellissimo acquario #25

marko1975
21-02-2007, 15:23
Ciao Leonraul, hai fatto davvero un gran bel lavoro! #25 #25 #25

Tra poco, a trasferimento di casa avvenuto, dovrò cimentarmi anche io nel totale rifacimento della vasca.

Al momento al suo interno regnano solo il caos e le alghe! #06 #06

Marco.

majinbu
21-02-2007, 15:38
le alghe!

Dai dai, dal punto di vista dei pesciozzi x loro è festa!!! :-D

zietto
21-02-2007, 15:53
Le venature rosse sono fantastiche.

Le avevo anche io, ma le alghe (per fortuna :-)) ) hanno ricoperto tutte le rocce.

khorne
27-02-2007, 00:35
leo ma anche le luci le hai collegate al timer????? che timer hai quello con doppia programmazione??? oppure ne hai due distinti???

khorne
27-02-2007, 00:36
ti faccio i complimenti il tuo acquario e stupendo!!

Leonraul
27-02-2007, 02:50
leo ma anche le luci le hai collegate al timer????? che timer hai quello con doppia programmazione??? oppure ne hai due distinti???

I due neon principali sono collegati al timer originale del cayman, mentre la luce lunare è collegata ad un timer esterno....


ti faccio i complimenti il tuo acquario e stupendo!!

Grazie ;-)