Entra

Visualizza la versione completa : Progetto definitivo


AndreaDoc
20-02-2007, 17:17
Ecco qua il progetto definitivo del mio acquario...che ne dite?

(vedi di seguito)

marcoshark
20-02-2007, 17:46
io nn sono un esperto...anzi...però come idea nn mi dispiace...ti appoggio....in bocca al lupo e facci sapere...

filippo66
20-02-2007, 18:02
la prima cosa che ho notato e che hai inserito sia la CO2 che l'areatore.
L'areatore non serve se metti la CO2 e quindi piante vere.
Potrai averne bisogno solo in casi particolari

AndreaDoc
20-02-2007, 18:17
Spiego perchè ho messo areatore e co2:
- CO2 artigianale a lievito: non riesco a regolarla...in attesa di comprarmene una come si deve...
- Areatore: di notte le piante non utilizzano la co2 e quindi l'acqua si satura e per poco non mi muoiono i pesci (lo tengo acceso dalle 24 alle 12...l'illuminazione è attiva dalle 13 alle 23)
- Ph: riesce a rimanere stabile a 7 nelle 24 ore...ho passato un giorno e una notte a misurarlo ogni 2 ore...uno sbattimento...
Con quseto metodo le piante crescono a "bomba" e i pinnuti sono contenti...

Ho anche della Lemna Minor...che tengo sotto controllo...

Secondo voi devo mettere delle pastiglie fertilizzanti nei pressi di Ceratophyllum, Anubias ed Egeria? Ora sto usando solo fertilizzante liquido (Sera Florena 6 ml alla settimana)

AndreaDoc
21-02-2007, 02:05
Nessuno mi dà un parere?

AndreaDoc
21-02-2007, 15:02
Nessuno??

milly
21-02-2007, 15:07
Secondo voi devo mettere delle pastiglie fertilizzanti nei pressi di Ceratophyllum, Anubias ed Egeria? Ora sto usando solo fertilizzante liquido (Sera Florena 6 ml alla settimana)

per queste piante non servono pastiglie da inserire vicino alle radici, va benissimo il fertilizzante liquido.

la vasca sarà visible da entrambi i lati lunghi ?

Labeo88
21-02-2007, 15:10
Secondo voi devo mettere delle pastiglie fertilizzanti

non credo siano necessarie...

cmq ho la stessa perplessità di filippo66, ank io uso la C02 a lievito ma nn ho l'areatore e vedo k i pesci stanno benissimo. di notte l'02 nn cala così drasticamente e i pesci stanno bene lo stesso. l'areatore secondo me è utile solo in vasche particolari senza piante o durante l'uso di medicinali altrimenti non serve perchè crea inutile turbolenza nell'acquario ( a me faceva su un casino #19 ).

buono cmq il progetto x l'acquario, buon lavoro :-)) :-) :-)) :-)

AndreaDoc
21-02-2007, 16:20
X Labeo88 e Filippo 66: ma perchè se va tutto a meraviglia così devo cambiare?? Senza areatore i pesci muoino...ho fatto la prova....ora sono tutti felici e contenti, pesci, piante, invertebrati....

X Millly: l'aquario sarà visibile da solo un lato lungo che nel disegno è in basso e di sfuggita per il lato corto che nel disegno è sulla sx...

tchaddo
21-02-2007, 16:50
secondo me è un po' povero di piante il fondo.. metterei qualcosa in grado di riempire gli spazi, tipo vallisneria..

AndreaDoc
21-02-2007, 17:40
Non ho fondo fertilizzato...ome faccio a pianterla? A me sembrava già di avere troppe piante...è un 22 litri!!!


(poi scusa per l'intromissione...ma non sono un pò pochi 15 watt per il tuo 54 litri? o 50 che siano? sono 0,277777777...watt al litro!!!)

Labeo88
21-02-2007, 19:35
ma perchè se va tutto a meraviglia così devo cambiare??


nessuno ti obbliga a cambiare. sono solo consigli, cioè quello che farei se l'acquario in questione fosse mio. non sei obbligato a seguirli.
poi se non sbaglio sei tu che hai chisto opinioni qui nel forum e ogni utende da la sua.

ciao :-)

AndreaDoc
21-02-2007, 20:09
La mia non era una critica...dicevo solo che così va bene...volevo capire perchè mi dicevi quella cosa...perchè sarebbe meglio levare l'areatore?
Scusa se ti è sembrato che fossi scortese, non volevo...

Labeo88
22-02-2007, 11:52
nessun rancore, tranquillo. :-)

AndreaDoc
28-02-2007, 22:35
Allota ho dovuto cambiare il progetto per l'irreperibilità di alcune piante, la morte di altre e perchè il mio microsorum ha deciso di moltiplicarsi...

Ecco il nuovo progetto...che ne pensate?

(vedi di seguito)

bruce
28-02-2007, 23:15
Ciao ragazzi (Andrea&Emy)...

la cosa che mi ha più spinto a rispondervi (perchè sulle piante già è stato fatto)... è la questione della Co2/ossigenatore.

Prima cosa: l'impossibilità di gestire l'immissione in vasca della Co2 artigianale. A parte che questo "impossibile" potrebbe essere ovviato con un deflussore da flebo che ne regoli le bolle...ed un test continuo in vasca della concentrazione dell'anidride carbonica...

...credete che sia veramente necessaria (se la vasca è da 22 l., come nel profilo, con piante ad allestimento "semplice")...la Co2 artigianale?

E compensate l'immissione "a sensazione" con consequenziale immissione di ossigeno dall'areatore?
E' necessario l'areatore in quella vasca con piante vere? E poi di fianco alla Co2.

Cioè, perdonatemi perchè non ho seguito la vs. vicenda, ma in una vasca piccola, con piante, mettete Co2 incontrollata per poter poi potare alla grande (pollice verde?), e poi ossigeno per far respirare i pesci, perchè sennò con quel gas schiattano....?
E poi quella artigianale in 22 litri...se vi scappa un attimo, auguri.

Mah...forse non ho capito...perchè se invece ho recepito il messaggio correttamente, mi sembra un accanimento ludico...

ciao.

bruce.

AndreaDoc
28-02-2007, 23:28
Ok, ho capito, CO2 e Areatore non vi piacciono (a me sì e funzionano alla perfezione...crescono bene le piante e i pesci pure...)...li cancello dal disegno così si può parlare del motivo per cui ho scritto il post: le piante del mio acquario...
La mia domanda era: cosa ne pensate della scelta e della disposizione delle piante?

bruce
28-02-2007, 23:40
Non tanto l'areatore....inutile...quanto la Co2 "selvaggia"...pericolosa... mi preoccupa un tantino, ragazzi. Tutto qui.

La salute dei pinnuti innazitutto.

ciao.

AndreaDoc
28-02-2007, 23:52
I pinnuti stanno bene...anzi benissimo...mai stati meglio di così, CO2 ottima per le piante, Ph costante (ora a 7, prima a 7,8...)

Ora parliamo delle mie piante...ve lo chiedo in ginocchio...

bruce
28-02-2007, 23:56
1 cory e 3 neon. Se lo dici tu.

ok..rega...via alle piante...

ciao.

AndreaDoc
01-03-2007, 00:01
Ho dovuto cambiare il progetto per vari motivi (che non stò ad elencarvi)...

Ecco il nuovo progetto...che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_bis_129.jpg

Federico Sibona
01-03-2007, 11:03
Andrea&Emy, se la visuale dell'acquario è dal basso del tuo disegno, non metterei la Egeria ed i due Microsorum figli così avanzati perchè vengono alti. Non ricordo che tipo di acquario vuoi fare, ma la Bolbitis vuole acque tendenzialmente acide e tenere.

AndreaDoc
01-03-2007, 15:41
Sì, la visuale è dal basso del disegno...
Le "piante figlie" di Microsorum starebbero lì solo per un periodo limitato, finche non crescono un pò da poterle dare via...quindi le terrei solo finchè sono piccole...
Dove metteresti tu l'Egeria?? (per ora sono 3 mini-steli di 3-5 cm...tutto il resto mi è arrivato marcio...porta italiane....)

Federico Sibona
01-03-2007, 22:23
Andrea&Emy, L'Egeria, visto che cresce molto, potrebbe andare nell'angolo posteriore sinistro, spostando la barteri un po' più verso la Bolbitis. Certo che nulla può sostituire qualche prova reale.

AndreaDoc
01-03-2007, 22:50
Il problema è che il disegno non è proprio preciso...posteriormente non ci stà più proprio niente... #23 ...lo butto??

Federico Sibona
01-03-2007, 23:09
Andrea&Emy, cos'è che vuoi buttare il disegno, l'Egeria o l'acquario :-)) :-D ?
Senti, fai una cosa, mettile come da disegno o come ti pare, tanto mi pare di aver capito che sono piccoline, poi in funzione
a come cresceranno potrai sempre spostarle.

AndreaDoc
01-03-2007, 23:18
Sì, per ora sono circa 4 cm....al massimo potrei lasciare il Ceratophyllum galeggiante e mettere l'Egeria al posto del Ceratophyllum (qua se l'egeria cresce è un bene così mi copre il filtro...)
Però...l'Egeria con poca luce sopravvive??