Entra

Visualizza la versione completa : Prima settimana dall' allestimento


Montalbano_FI
20-02-2007, 14:55
Ho allestito da una settimana una nuova vasca da 100 litri.

Ho anche usato un attivattore batterico.

Ho letto che per la prima settimana e' inutile fare il test dei nitriti, per cui comincio a farlo stasera.

Quello che mi domandavo pero' e' questo: visto che non ci sono pesci e non ho nemmeno utilizzato almeno per il momento la tecnica di mettere in acqua un po di mangime, cosa dovrebbe generare i nitriti?

pinolo
20-02-2007, 15:18
ciao Montalbano_FI

in acqua un po' di sostanze organiche ci sono sempre: piante, alghe, robaccia rimasta nella ghiaia... e soprattutto l'attivatore batterico, che gia' di suo credo sia una fonte di nitriti...

Giuseppedona
20-02-2007, 15:30
e soprattutto l'attivatore batterico, che gia' di suo credo sia una fonte di nitriti...

-05 -05 No gli attivatori batterici non contengono sostanze azotate ne tanto meno ammonio, contengono solo batteri nitrificanti !!

Mentre quoto l'altra affermazione di pinolo e comunque un pizzico di mangime nel vano filtro non guasta...ma solo un pizzico ;-)

Montalbano_FI
20-02-2007, 15:59
Ok, adesso mi quadra.

Mettero' il pizzico di mangime.

Altre due domande mi ronzano per la testa mentre mi guardo soddisfatto il mio nuovo acquario:
1) Cos'e' quella patina lattiginosa che ha rivestito il ramo?
2) Ho letto che per la maturazione del filtro si puo' introdurre qualche pesciolino resistente tipo i platy. Voi che ne pensate? Il concetto di cavia mi stona un po'...

marcoshark
20-02-2007, 17:51
#13 hai letto che si possono introdurre i platy per la maturazione del filtro? mi sembra strano....e hai ragione sul dissentire circa l'idea del pesciolino cavia...comunque spero qualcuno ti risponda perchè la cosa interessa anche a me...

marcoshark
20-02-2007, 18:10
comunque per rispondere alla tua prima domanda i nitriti dovrebbero essere un prodotto della trasformazione dell'ammoniaca contenuta nell'acqua...infatti poi ancora da nitriti diventani nitrati, non nocivi... AMMONIACA -> NITRITI -> NITRATI... ;-)

Giuseppedona
20-02-2007, 19:25
2) Ho letto che per la maturazione del filtro si puo' introdurre qualche pesciolino resistente tipo i platy. Voi che ne pensate? Il concetto di cavia mi stona un po'...

-05 -05 -97b -97b -97- -97- Che non ti passi nemmeno per la testa. Chi ti ha consigliato una cosa simile andrebbe internato -04 -04 -04

La patina lattiginosa sui rami dei legni è semplice muffa...andrà via con il tempo o con la prima introduzione di pesci ;-)

Angelo551
20-02-2007, 20:43
Chi ti ha consigliato una cosa simile andrebbe internato -04 -04 -04

Forse sarebbe ancora meglio fargli fare a lui da cavia...... #18 #18 #18

milly
20-02-2007, 21:42
di solito questa storia salta fuori con i pesci rossi come cavia, ora anche i platy -28d#

Giuseppedona
20-02-2007, 22:18
di solito questa storia salta fuori con i pesci rossi come cavia, ora anche i platy -28d#
Che vuoi milly....i pescivendoli si stanno evolvendo -d14

mbrac69
21-02-2007, 12:33
#23 -14- -d14

Montalbano_FI
24-02-2007, 16:06
Ho iniziato a monitorare i nitriti, stanno a 0,5 - 0,8.

Che valori devo aspettarmi come picco? Continuo semplicemente a monitorare e attendere che si azzerino?

Montalbano_FI
01-03-2007, 00:23
siamo a due settimane dal lancio e i nitriti sono sempre li.

Devo iniziare a preoccuparmi? Quando arriva 'sto picco? (ma esiste davvero o è leggenda?)

Qualche aiuto?

AndreaDoc
01-03-2007, 00:40
Il picco può anche non avvenire...o essere bassisimo...il mio picco è stato a 0,50...cmq aspetta 4 settimana (o un mese che dir si voglia) e poi inizi ad inserire qualche pesce (pochi per volta...)...non avere fretta...se no fai una strage... -20

roby2073
01-03-2007, 01:29
OKKIO che il picco esiste e come!!!

Visto che hai messo un bel pò di piante, non dovrebbero tardare ad arrivare le lumachine (non le disprezzare troppo, sono meno invadenti di quel che sembrano).

Anche loro contribuiranno a fornire materiale organico per l'attivazione del filtro. In ogni caso, aspetta almeno un mesetto dalla messa in opera prima di inserire i pesci.

Federico Sibona
01-03-2007, 10:45
Montalbano_FI, il picco non è standard, varia da acquario ad acquario, alle volte gli NO2 raggiungono valori molto alti per breve tempo altre valori più bassi per un tempo superiore. Comunque per i pesci sono dannosi entrambi. Abbi pazienza, ancora qualche giorno e scenderanno a zero.

mike1966
01-03-2007, 11:09
siamo a due settimane dal lancio e i nitriti sono sempre li.

Devo iniziare a preoccuparmi? Quando arriva 'sto picco? (ma esiste davvero o è leggenda?)

Qualche aiuto?

Anch'io ho avuto come massimo 0.50, il picco non è arrivato o al limite è ha fatto una passata velocissima, xchè non l'ho visto... Dalla terza settimane in poi, gli No2 sono sempre rimasti a 0! :-))

Montalbano_FI
02-03-2007, 00:57
ok... grazie a tutti..

Montalbano_FI
02-03-2007, 17:31
Altre due domande:

1) Quando faccio il primo cambio d'acqua?

2) Posso iniziare a dare il fertilizzante liquido?

pinolo
03-03-2007, 15:48
il cambio d'acqua fallo dopo il primo mese...
Secondo me puoi cominciare a fertilizzare, ormai sono passate un paio di settimane e le piante dovrebbero aver cominciato ad attecchire... io comincerei a dosi ridotte, ma aspetta pareri piu' autorevoli :-)

Montalbano_FI
08-03-2007, 09:11
Fra 5 giorni è un mese da quando ho avviato il mio nuovo 100 litri..

Da almeno Domenica scorsa, 4 giorni fà, ho i nitriti azzerati. Allora ho comprato il test dei nitrati della Aquili e l'acqua è risultata quasi completamente trasparente, cioè nemmeno 5 mg/l.

E' possibile? A me 'sta cosa mi sorprende un pò ma sono inesperto quanto basta per farlo ingiustificatamente.. :-))

Tranquillizzatemi please che domenica prossima voglio metterci i platy...

Federico Sibona
08-03-2007, 10:37
Montalbano_FI, fai bene ad aspettare ancora qualche giorno. Continua a tenere d'occhio NO2 ed NO3 per verificare che siano stabili. Se domenica saranno ancora così introduci i pescetti (pochi per volta).

Montalbano_FI
09-03-2007, 09:18
Ok Fede, grazie. Ma è normale il valore dei nitrati così basso?

Essendoci anche qualche alghetta (veramente pochissime comunque) mi aspettavo un valore più alto.

Prima di mettere i primi pesci, mi consigli di fare il primo cambio d'acqua? E in questo caso in che proporzione?

Federico Sibona
09-03-2007, 09:39
Montalbano_FI, con i nitrati così bassi per ora non è il caso di fare cambi acqua. I nitrati non sono l'unica causa di alghe, comunque se sono poche è normale in fase di avvio.