PDA

Visualizza la versione completa : Discus: alimentazione difficile


asterix
20-02-2007, 12:56
ho preso due esemplari molto belli di snake skin blu. Uno più grande (direi maschio) e uno più piccolino (femmina, + giovane)

entrambi mangiavano di tutto (visto io).

appena messi nelle mie vasche si sono ambientati a fatica e fin da subito hanno smesso di mangiare granulato mangiando solo congelato (chironomus sempre e artemia un po' meno).

Adesso a distanza di meno di 2 mesi uno ha formato una coppia con un mio vecchio discus e l'altro ha preso una buona posizione di potere nella vasca.

SOLO CHE... ancora non mangiano!!!! quello più grosso mangia solo chironomus e artemia (quindi mangia 2 volte alla settimana) e l'altro (quello nella coppia) mangia forse 2 granuli (risputandoli spesso tra l'altro) al giorno e chironomus e artemia 2 volte alla settimana.

I miei due altri Discus mangiano come bufali, tanto che secondo me sta diventando una cosa negativa... uno ingrassa...

i valori: KH 3, GH 6, T 30, pH 6,2 nitriti assenti e Nitrati max 15mg/lt

Altum
20-02-2007, 16:24
A volte capita, molti discus accettano solo congelato, artemie e chironomus, dovresti provare col pastone e comunque non puoi alimentarli solo 2 volte a settimana..prova (se non l'hai gia fatto) con lo stesso tipo di granulare che mangiavano prima.

Uno più grande (direi maschio) e uno più piccolino (femmina, + giovane)


mi spieghi questa? son curioso :-))

pepot
20-02-2007, 16:28
ma allora io sbaglio a dare ai miei 2 discus un quadratino di larve congelate tutti i giorni a pranzo ed alla sera il granulato prima della tetra?
mangiano tutto fino all'ultimo

Altum
20-02-2007, 16:34
chironomus congelati tutti i giorni sono decisamente troppo, certo sono appetibili ma rischi anche occlusioni intestinali, come alimentazione giornaliera sono molto meglio le artemie, i chiro 2-3 volte la settimana. ;-)

pepot
20-02-2007, 16:37
chironomus congelati tutti i giorni sono decisamente troppo, certo sono appetibili ma rischi anche occlusioni intestinali, come alimentazione giornaliera sono molto meglio le artemie, i chiro 2-3 volte la settimana. ;-)ok grazie
eseguo

asterix
20-02-2007, 19:46
prova (se non l'hai gia fatto) con lo stesso tipo di granulare che mangiavano prima.

uso esattamente la stessa marca, lo stesso tipo e la stessa granulomentria... fastidioso... non capisco...


comunque non puoi alimentarli solo 2 volte a settimana

questo lo so... prima o poi gli si bloccherà al cresita... anche se non riesco a capire... potrebbero lasciarsi deperire apposta!? come mai adesso hanno deciso che preferiscono tenersi la fame per giorni piuttosto che mangiare cose che mangiavano allegramente prima!?!?!

pepot
20-02-2007, 19:55
ma a questo punto (chiedo da ignorante) non sarebbe il caso di fare uno di questi bagni di sale di 5 minuti?

asterix
20-02-2007, 20:05
Citazione:
Uno più grande (direi maschio) e uno più piccolino (femmina, + giovane)



mi spieghi questa? son curioso


beh diciamo che mi sembra che sia così.

il più grande (che da ora chiameremo Pinna rotta per un difetto congenito) ha 2 mesi di più di quello più piccolo (che da ora chiameremo "piccola").

la piccola dopo due settimane ha preso a fremere davanti a pinna rotta e al pigeon che avevo da prima. Il pidgeon ha subito cominciato un forte conflitto sul territorio e per la piccola... alla fine ha avuto la meglio.

dal conflitto, dall'esito e dal fatto che tutti sembravano convinti di quello che stavano facendo mi sembra di aver capito che:
pinna rotta e il pidgeon sono dello stesso sesso, la piccola è del sesso opposto. dal comportamento non posso pensare che il pidgeon sia una femmina anche perchè è veramente moooooolto territoriale e aggressivo... un tempo poi aveva fatto coppia con una femmina sicura (deponeva).

la coppia che ho adesso ha sempre gli organi genitali fuori ma non depone mai... anche se adesso nuotano SEMPRE in coppia (a 1cm uno dall'altro).

asterix
20-02-2007, 20:06
ma a questo punto (chiedo da ignorante) non sarebbe il caso di fare uno di questi bagni di sale di 5 minuti?

come mai??

pepot
20-02-2007, 20:16
ma a questo punto (chiedo da ignorante) non sarebbe il caso di fare uno di questi bagni di sale di 5 minuti?

come mai!!
leggi qui attentamente
tutto ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107476&highlight=

asterix
20-02-2007, 20:23
anche a me piace sale con temp... ma la vedo come una cura per batteriosi, vermi e in generale se... il pesce ha il "raffreddore"!

il fatto è che entrambi i pesci stanno molto bene... non mi sembra che abbiano problemi di salute...

e per l'appetito... ce l'hanno eccome! appena butto i granuli si buttano sul cibo e poi................ appena lo riconscono si fermano come delusi!

Pinna rotta tra le tante cose ha cominciato a mordere gli altri mentre mangiano... come per scacciarli... come per dire che gli danno fastidio... non è proprio apatico e debole...

hanno gli occhi lucidi e non sono scuri... e se gli do il Chiro si abbuffano...

continuo a mettere estratti di Aloe e vitamine in gocce come antistress ma...

pepot
20-02-2007, 20:27
ok....
avevo inteso che erano un poco "debolucci" per il fatto che mangiavano poco

Stefano81
20-02-2007, 22:00
i valori: KH 3, GH 6, T 30, pH 6,2 nitriti assenti e Nitrati max 15mg/lt

il pH è basso da matti per kh 3°, come lo ottieni? La misura viene da uno strumento o dai reagenti?

Se è con la CO2 non esagerare, io con kh 2 cerco di non scendere sotto i 6.4 e già non mi sembra di andarci piano, prima tenevo 6.3 poi ho visto che tutti la sconsigliano e ho diminuito...

asterix
21-02-2007, 10:36
con CO2.... abbasso l'emissione allora...

comunque uso anche oxydators...

Altum
21-02-2007, 11:49
non credo sia il caso di metterli sotto sale, piuttosto puoi stimolare un pò l'appetito alzando la temp a 32° per qualche giorno, come dice stefano alza leggermente il PH