Visualizza la versione completa : CERCO CONSIGLI PER ALLESTIRE IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO.
Fulviocri
20-02-2007, 12:11
[color=darkred]Salve, Vi ringrazio in anticipo per il Vostro prezioso aiuto.
Ho comprato un acquario aperto delle seguenti dimensioni 120x50x52 capacità circa 312 litri, con sump sottostante!
Luce plafoniera T5 con quattro neon da 54 watt.
Aiutatemi ad allestire in tutte le sue parti il mio primo acquario marino, io preferirei farlo di barriera, ma ancora non ne sò molto di pratica anche se ho letto tutte le schede di questo sito.
Grazie Fulviocri. :-)
intanto a mio modesto parere deciderei:
A i pesci che vuoi immettere
B i coralli che vuoi immettere (se hai preferenze particolari)
e con questo ti dai un impostazione su contenuto
C se lo vuoi fare a muro o visibile da due lati (questo per la parte estetica)
per le rocce se non erro 1kh ogni 5l d'acqua...
io preferirei non dirti altro se no chissà che casini fai #19 dato che le mie conoscenze sono limitate... e per le pompe ecc fatti aiutare dagli altri
Fulviocri
20-02-2007, 12:47
Grazie Brig per la precisione,
comunque vorrei immettere qualche pesce facile per iniziare tipo il classico ocellaris "nemo", zebrasoma.
poi il mio rivenditore di fiducia mi ha detto di iniziare con i coralli molli e col passare del tempo inserire qualche duro.
la vasca la vorrei tenere aperta su tre lati e messa vicino al muro, perchè ho lo scarico nella sump e la risalita dell'acqua al centro della vasca.
Grazie.
be le rocce le metti come ti piace di più... un consiglio può essere di fare tipo una scaletta per sistemare bene i coralli...
poi... conta che se metti i pagliaccetti sarai tentato dall'anemone... e ti posso solo dire che oltra a mangiare (come tutti i c. duri) lui magnia anche gamberetti ecc, è urticante e si muove da solo...
poi... non so che altro dirti... lo zebrasoma non lo conosco... e i pagliacci... be con due dato che sono ermafroditi una coppia dovrebbe formartisi
Ciao Fulviocri, e ben venuto,
Allora intanto vorrei sapere se hai già acquistato uno schiumatoio, se si che modello e marca.
Come pompe di movimento direi che te ne servono almeno 2 ma su modello e marca fatti consigliare da chi è più esperto, cmq come portata secondo me nn meno di 3200 l/h.
Per l'inserimento di pesci secondo me è ancora un po' presto, cmq lo zebrasoma nn è un pesce facile... :-))
Intanto ti direi di vedere un attimino per le pompe ed acquistarle, poi dicci di più sullo schiumatoio, credo ti servano un 70 kili di rocce vive, hai un impianto d'osmosi per fare l'h2o? leggi un attimo che sale consigliano di usare per allestire la vasca, cmq credo che alla fine tra tante discussioni il tropic marine vada bene, personalemente ho usato l'istant ocean e nn mi sono trovata male, ma credo che il tropic marine sia migliore vista l'esperienza di molti!
Aspetto notizie!
Ciao
Fulviocri
20-02-2007, 17:58
tweety,
Per tweety, grazie di avermi risposto!
Non ho ancora acquistato nulla solo la vasca la sump sottostante e la lampada t5 120cm per 4 neon da 54 watt, una pompa di risalita da 1200l ed il termostato da 150watt. L'impianto osmosi lo possiedo avendo in cura un piccolo acquario da un metro per discus.
Ho aperto questa discussione cercando aiuto da voi del forum, io purtroppo non ho mai avuto un marino e non mi fido dei rivenditori della mia zona!
Non riesco a inserire la foto del mio acquario (vuoto) sapete come si fa?
Se cerco di allegare un file mi dice che è troppo grande!!
Grazie aspetto consigli!
eccoti alcune dritte:
-a compra un buon libro (tipo "L'ABC dell'acquario marino di barriera" di A.Rovero)
-b n°2 pompe di movimento da far andare alternate (Tunze 6060 visto che la vasca è 120 cm)
-c compra un buon skimmer tipo l'H&S 150...
-d rocce vive 50/60 Kg (dipende dal tipo di rocce)
-e usa un buon sale (tropic marin, preis .. ) e per verificare la salinità usa un refrattometro
cosa non fare:
-a mettere la sabbia sul fondo (se la vuoi aspetta 1 anno e solo un strato sottile)
-b non comperare biocondizionatori e cavolate varie
da fare tra un po' di mesi
a- se metti coralli (specialmente i duri) compra un buon reattore di calcio..
Fulviocri
20-02-2007, 18:20
pupix,
Grazie per le dritte!
lo schimmer è lo schiumatoio! se si un amico mi ha consigliato il deltec ap600! dove posso trovare le pompe?(indicami qualche sito) e poi che cosa significa alternate?
Ciao Grazie.
pupix,
Grazie per le dritte!
lo schimmer è lo schiumatoio! se si un amico mi ha consigliato il deltec ap600!
non lo ho mai avuto, ma ne parlano bene ;-)
dove posso trovare le pompe?(indicami qualche sito) e poi che cosa significa alternate?
le trovi in quasi tutti i negozi, compresi quelli quelli on line .. prova su www.thereefer.it
alternate, vuol dire che le fai andare prima una e poi l'altra a cicli di 6 ore come le maree .... quindi la corrente prima arriva da dx e dopo sei ore arriva da Sx ... a ciclo :-)
Fulviocri
20-02-2007, 18:33
pupix,
si ho visto qualche sito on-line, sono molto costose e comunque per farle andare alternate, di che cosa ho bisogno? di un semplice timer o c'è qualcosa di meglio.
Grazie.
Si lo schiumatoio è lo skimmer, di siti ce ne sono molti
Aquariumconcept
the reefer
aquarium coral reef
Aqua ingross
vedi questi intanto, per lo schiumatoio, nn so consigliarti su quale sia meglio, cmq da un occhiata sul mercatino cosa c'è in vendita, anche per quanto riguarda le pompe.
A il libro si, sicuramente ti sarà utilissimo, cmq un altro consilgio è anche leggere molto il forum, così ti fai anche un idea di come procederà la maturazione della tua vasca. Alternate significa che quando una è accesa l'altra è spenta :-)
Per inserire le foto o le rimpicciolisci molto o le carichi su un altro sito (tipo ringo) poi scrivi copi l'indirizzo di dove hai salvato l'immagine
Così te la carica!!!
Ciao :-))
pupix,
si ho visto qualche sito on-line, sono molto costose e comunque per farle andare alternate, di che cosa ho bisogno? di un semplice timer o c'è qualcosa di meglio.
Grazie.
puoi farle andare alternate con un semplice timer .. oppure se prendi il modello elettronico stream 6000 hanno un controller apposito per la gestione (simula maree, moto ondoso ec... )
oppure puoi prendere le 6060 (non elettroniche) e gestirle con un controller per acquari (tipo l'acquatronica)
considera che un controller come l'aquatronica costa 500€ .. un quadro elettrico (se te lo cabli te) solo di materiali sono 220/250€ ... tornassi indietro non mi farei più il quadro e comprerei un controller, anche perchè mi gestirebbe tutto, dal ph nel reattore di calcio, alle luci ecc...
Fulviocri
20-02-2007, 19:03
pupix,
oppure puoi prendere le 6060 (non elettroniche) e gestirle con un controller per acquari (tipo l'acquatronica
[/quote]
Grazie.
E per la sump, come la devo allestire! Considerato che è separata in tre parti un ingresso per l'acqua in discesa dalla vasca, il vano centrale e il vano dove risale l'acqua?
Grazie.
Fulviocri
20-02-2007, 19:04
tweety,
Aquariumconcept
the reefer
aquarium coral reef
Aqua ingross
grazie per i siti!
io le sump le preferisco libere ... senza nessuna paratia .. sono molto più pratiche, tanto l'utilità delle paratie è praticamente nulla ...
ps. prevedi un sistema di rabbocco automatico che funzioni con un sensore di livello in sump ;-)
se vuoi un ulteriore consiglio aspetta un attimo a fare acquisti, fai il punto della situazione di tutto quello che ti serve e poi provvedi ;-)
pupix, spiegami bene la faccenda della sump libera...
Fulviocri, scusa se mi appoggio al tuo topic ma interessa molto anche me sto discorso, io personalmente ce l'ho libara, ma trovo dei difetti, primo tra tutti l'h2o che ricircola nn è necessariamente pulita, mi spiego, visto che lo skimmer reitroduce l'h2o in sump, e la risalita pesca dalla sump nn è necessario che peschi solo h2o pulita, la mia idea infatti era quella di dividerla in tre, proprio com'è la tua e nel primo vano mettere alcune rocce vive che ho in sump, nel secondo mettere lo schiumatoio la cui uscita finisce direttamente nel terzo dove c'è la risalita, o a limite divirdere solo in due sliminando la divisione tra ingresso e skimmer, questo anche per evitare il ritorno in vasca di sedimenti che inevitabilmente si formano in sump ( io poi ho anche le rocce vive... vi lascio immaginare.. :-( ) l'unica cosa che devo risolvere al mio sistema è che visto che nn posso avere una portata in uscita dello schiumatoio uguale alla portata della pompa di risalita devo assicurarmi che ques'ultima nn resti a secco, ma pensavo di abbassare il vetro così alle brutte l'h2o ci passa da sola, proprio come fa vedere lo schema di Fulviocri, ...
pupix, dicci tutto!!!
Fulviocri
20-02-2007, 22:37
Cerco consigli da tutti Voi del forum, in modo da allestire in tutte le sue parti il mio acquario marino di barriera.
Vasca 120x50x52, circa 312l, sump di tre vani sottostante, illuminazione da 120cm con plafoniera neon T5 da 4x54 watt, pompa di risalita da 1200l, e termostato da 300 watt.
Considerate che sono un neofita di marino e vorrei partire con qualcosa di semplice.
Grazie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0230_100.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0232_828.jpg
però... bella vasca...
cmq puoi (essendo a muro) fare una montagnetta che corpa i due tubi al centro e scali al basso verso i lati... poi... che altro dire...
pupix, spiegami bene la faccenda della sump libera...
...........
pupix, dicci tutto!!!
non è nulla di trascendentale: visto che in sump ci si deve far stare di tutto (skimmer, reattore Ca, filtro per rowa, pompa di risalita, resine e...) preferisco non avere paratie che comunque mi limitano nell''uso e nella disposizione dei vari equipaggiamenti ;-)
Fulviocri
21-02-2007, 17:55
Vi prego aiutatemi ad allestire la mia vasca vuota!
Grazie.
be...
hai deciso pesci e coralli?
Infatti... Fulviocri, dicci che idea ti sei fatto :-))
ale_nars
22-02-2007, 11:43
pupix, a me la paratia serve per forza per tenere sempre costante la colonna d'acqua sopra la pompa dello skimmer,come fai senza?Anzi me ne servirebbe un'altra per far passare forzatamente tutta l'acqua nella zeolite e nel carbone ma come dici tu non avrei più spazio per inserire il reattore di calcio.
Fulviocri
22-02-2007, 18:10
Brig, tweety,
ma purtroppo, io volevo sapere un pò le vostre esperienze, in modo tale da capire qualcosa anch'io. vi faccio un esempio se mi chiedete che pesci e che coralli voglio mettere? è lo stessa cosa se chiedete ad un cieco che colori preferisce! io in questo momento sono cieco perchè non conosco tutti i pesci ed i coralli, quidi chiedevo informazioni a chi magari ha avuto eseperienze vissute e mi sapeva indirizzare in qualcosa di facile e poi col tempo andare avanti.
grazie.
Fulviocri
22-02-2007, 18:13
#22 #24
alessandros82
22-02-2007, 19:09
Fulviocri, con la luce che hai ti consiglio di fare una bella vasca di pesci e molli..da quello che vedo ti manca il movimento (2 pompe tra koralia,marea e tunze da 6000l/h che alternerai ogni 6 ore..Lo schiumatoio, scegli tra LG600,H&S 150-f2001 e Grotech HEA150 tra i migliori che posso consigliarti, con uno di questi popoli bene e mantieni valori bassissimi..Le rocce vive 60Kg e parti con la maturazione..prendi un paio di prodotti per alzare CALCIO e KH quando necessario, poi il resto piano piano mentre 6 nel primo mese di buio..a dimenticavo, NIENTE sabbia per almeno 4/5 mesi! ;-)
pupix, a me la paratia serve per forza per tenere sempre costante la colonna d'acqua sopra la pompa dello skimmer,come fai senza?Anzi me ne servirebbe un'altra per far passare forzatamente tutta l'acqua nella zeolite e nel carbone ma come dici tu non avrei più spazio per inserire il reattore di calcio.
uso un galleggiante per il rabbocco automatico, e "sente" la differenza di 1/2 bicchiere d'acqua; in questo modo ho sempre il livello costante.
Bastano alcuni piccoli accorgimenti e le paratie non servono: ad esempio lo scarico dello schiumatoio è giusto sopra al pescaggio della pompa pe ril rimando in vasca, in questo modo praticamte la pompa rimanda in vasca quasi esclusivamente acqua trattata. Lo scarico dalla vasca termina praticamente dalla parte opposta alla pompa di rimando, ecc.. pochi semplici accorgimenti, consentono di avere una sump libera e spaziosa ;-)
pupix, certo questo è ovvio, ma tipo nn hai un ingresso di bolle in vasca piccolissime ma fastidiose... suggerimenti in proposito? #24
Fulviocri, sullo schiumatoio concordo con alessandros82, anche se forse ti basta anche l'h&s type a 100-f2000 che è a doppia pompa, cmq vedi cosa trovi anche sul mercatino, anzi fattici un giro vedi che trovi e poi magari ti fai consigliare da chi lo monta com'è la resa e se te lo consiglia
per le rocce ti posso dire la mia esperienza, visto che sono la cosa fondamentale, ma nn te le regalano di certo io personalmente ho fatto un misto tra alcune prese sul mercatino, anche spedite, quindi magari dopo un viaggio nn erano vivissime come quelle che prendi in negozie, e queste le ho messo dietro, ed altre che ho scelto una per una in negozio e che costituiscomo la parte visibile della mia rocciata, altra cosa importante è capire come vuoi fare la rocciata, che sembra facile ma ti garantisco nn lo è, anche perchè a prescindere da quella che è la tua idea, devi vedere se è praticabile, altro consiglio sempre personale prendi le rocce nn piccole tipo sopra i 2 kili l'una almeno se nn 5, quando fai la rocciata deve essere molto stabile se no prima o poi enevitabilmente cadrà... #12 ...
Io vista la tua illuminazione penso che se nn metti attinici, quindi 4x54 effettivi dei duri li puoi tenere, quindi a questo proposito fa una rocciata che ti permetta di metterli, per le pompe ti ha detto già alessandros82, e dil resto anche...
Se vuoi notizie sulle esperienze più dettagliate chiedi pure... :-))
Ciao ciao
pupix, certo questo è ovvio, ma tipo nn hai un ingresso di bolle in vasca piccolissime ma fastidiose... suggerimenti in proposito? #24
Tutti gli skimmer quando li fai partire ti riempiono di bolle la vasca ... sino a quando non sarà raggiunta la saturazione di ossigeno nell'acqua.
Il fenomeno sparisce in 4/5 giorni .. max 1 settimana.
La saturazione di ossigeno, assieme ad una forte illuminazione aumenta considerevolmente il potere ossidate della vasca ;-)
Io in ogli caso ho l'uscita dello skimmer tagliata a fetta di salame e solo l'estremità è in acqua.
Fulviocri
23-02-2007, 20:02
tweety, alessandros82,
grazie, per i consigli ci si sente con i miei prossimi acquisti,e vediamo come va!
Ultimo consiglio poi ti lascio in pace... promesso.. #12
Se hai un dubbio PRIMA di comprare... chiedi qui sul forum, senti come va, le impressioni... ecc... risparmierai molto...
ciao ciao
buona serata! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |