PDA

Visualizza la versione completa : Quasi una tragedia....................................


*tristano85
20-02-2007, 11:47
Ciao a tutti ragazzi.........ieri sera mi è succeso un fatto incredibile.......prima di andare a letto come mia abitudine mi sono messo ad osservare la mia vasca...........niente di meno c'erano tutti i pesci a pelo d'acqua ke bokkeggiavano............................non mi era mia successo........
ho fatto tutti i test ed ho notato ke nella mia vasca vi era una concentrazione di CO2 pari a 44mg/l.................ho subito messo un aereatore fatto funzionare x tutta la notte.............. #13 #13 #13 #13
Ke ne dite amici era questo il problema??????????????????
O devo collegare le cause ad altri fattori?????

FiNsAn
20-02-2007, 12:01
solo CO2 era alto... gli altri valori com'erano??

*tristano85
20-02-2007, 12:18
tutto nella regola solo i nitriti erano a 0.3............................

FiNsAn
20-02-2007, 12:21
ma quindi i NO2 erano alti no la CO2!!!!1

xmrdieselx
20-02-2007, 12:21
questo e' il problema da quanto e' avviata la vasca?^???

*tristano85
20-02-2007, 12:26
da circa 5 mesi....................nn pensavo ke fosserò così alti..........cosa mi consigliate di fare?????

bruce
20-02-2007, 12:32
Scusa tristano, ma quello che hai nel profilo è ancora attuale?

70 bolle minuto di Co2 (artigianale) in una vasca da 50 lt.???

Mi sanno un'esagerazione...ci credo che hai valori alti. E che i pesci siano avvelenati.

Spegnila subito, lascia l'areatore e procedi con un 20% di cambio acqua biocondizionata (o tagliata con RO in base ai tuoi valori). Questo contribuirà anche a diminuire i Nitriti.

b.

*tristano85
20-02-2007, 12:42
ma io ho tantissime piante.................ed è x questo ke la mia CO2 va a questi valori................cmq da quando ho avviato la vasca è la prima volta ke i nitriti sono a volori così alti........
ma è una cosa urgente o posso aspettare un giorno??????

bruce
20-02-2007, 12:43
Fallo subito, tristano, subito. Poi ti spiego.

*tristano85
20-02-2007, 12:46
la cosa ke mi risulta strana è che da sabato ho avviato un filtro esterno che lavora in parallelo con il mio filtro attuale......................i valori dei nitriti e dei nitrai non dovrebbero stare a zero in questa fase visto ke il filtraggio è così potente????booooooooooooooooooooooo

*tristano85
20-02-2007, 12:47
lo posso fare stasera...............mi dispiace sono a 40km da casa....sto male solo a pensarci........... :-( :-( :-( :-( :-(

bruce
20-02-2007, 12:55
Allora: il fatto che tu abbia tante piante non significa che tu debba tenere le emissioni di Co2 a quei livelli.
Non hanno alcun senso.

Hai solo 50 lt. di vasca, questo devi ricordare.
Sarebbe come chiuderti in un garage col motore dell'auto acceso: poco spazio per troppe emissioni.

Chi ha una vasca da 300 litri, seguendo queste medie, cosa dovrebbe fare? immettere 420 bolle al minuto? praticamente un vero e proprio areatore di Co2 a manetta.

Alle piante non serve di certo...e i pesci li fa morire.

L'equilibrio della Co2 in vasca è fattore da tenere in altissima considerazione. Comprati una di quelle boccette per la misurazione costante di Co2 in vasca (io ho quelle dell'Aquili) e vedrai come si colora di rosso! Il valore ottimale per la tua vasca sfido vada oltre le 10 bolle/minuto.

Per qualche strano motivo la sorte finora ti ha graziato, ma è giunta la resa dei conti: i pesci non respirano più.
Ergo devi subito togliere la causa, quindi la Co2, creare l'effetto contrario (immettere ossigeno) e cambiare acqua per dare un ventata di freschezza alla vasca ed abbassare gli No2.

Poi si penserà al resto.

bruce, che va bene utilizzare la Co2 rega, anche se in molte vasche se ne potrebbe addirittura fare a meno.... ma ai minimi sindacali. Perchè poi si arriva a questi eccessi.

bruce
20-02-2007, 12:58
lo posso fare stasera...............mi dispiace sono a 40km da casa....sto male solo a pensarci........... :-( :-( :-( :-( :-(

Non hai nessuno a casa che possa almeno spegnere (o staccare brutalmente) la Co2?

La rimetterai poi a posto...

Non pensare, per il momento agli No2...che a 0,3 sono ancora tollerati dai pesci....o almeno non rischiano la morte per quello. Cambierai l'acqua e cercherai di capire cos'è successo.

Il tuo problema più urgente è spegnere la camera a gas...ed "aprire le finestre".

ciao.

b.

*tristano85
20-02-2007, 13:00
capisco.....cmq provvederò quanto prima.........per l'aeratore lo faccio inserire fra poco da mio padre x l'acqua i miei piccoli ospiti devono attendere a stasera o al max domani...................cmq io avevo procedutto con tutta quellaco2 anke x abbassare il Ph senza usare la torba...........vabbè ho fatto una stronzata.................

bruce
20-02-2007, 13:12
ok...e fagli staccare SUBITO la Co2.
Per l'acqua magari, visto che non puoi farlo subito, fallo stasera. Ma per il resto fai agire tuo padre con urgenza. Dubito che quei poveri pesci sopravviveranno a lungo, senza manovre veloci.

ciao.

bruce.

tchaddo
20-02-2007, 13:29
si ma un cambiamento così drastico è un bello stress per i pesci.. cioè, siamo sicuri che gli faccia tanto bene passare da tutta quella CO2 e un pH immagino bassino, a niente CO2 ed aeratore... si alzerà di brutto il pH... nn so, nn sono un esperto.. ma potrebbe non fare bene ai pesci neanche questo..

tra l'altro vedevo ora il tuo profilo tristano.. i guppy che ci azzeccano con la tua vasca? #23

bruce
20-02-2007, 13:40
Ai pesci la Co2 fa solo male e basta.
Essa serve solo a far crescere più velocemente le piante, favorisce la fotosintesi e può correggere un tantino il PH.

Non è che se metti in vasca un quintale di Co2 porti il PH a 4,5.
Gli equilibri tra PH, Co2, KH, ecc... sono ben più complessi.

In ogni caso adesso il problema sono i pesci che sono indiscutibilmente avvelenati da tanto biossido di carbonio.

Credimi...gli esseri viventi sono tutti uguali. Quando un problema ha una causa principale e scatenante, va eliminata, e subito. Io lavoro anche in Croce Rossa...e se mi trovo un'intossicato da grandi quantità di monossido di carbonio mica gliene somministro dosi minori per "abituarlo". Gli dò ossigeno...e tanto....perchè se mi va in arresto respiratorio, in pochi minuti gli si fermerà pure il cuore.

Per quelli che saranno gli aggiustamenti da fare in vasca, tristano avrà tutto il tempo. Su questo no.
Io la vedo così.

ciao.

bruce.

bruce
20-02-2007, 14:20
Ultima cosa, poi devo scappare: accendere l'areatore non significa far venire uno tsunami in vasca....ovviamente si sta un pelo allegrotti, fino alla risoluzione del problema...poi si abbassa e quindi magari poi lo si spegne (con tutte quelle piante non avrà problemi di ossigeno).

La Co2 si spegne brutalmente perchè la vasca ne è già satura e ci metterà un pò di tempo a smaltirla. Poi si potrà rimettere (se uno ne sente l'esigenza) ma a valori giusti, come dicevo a tristano pocanzi.

Visto che la sua "calibrazione" non dev'essere "a sensazione" esistono (per noi pagani) appunto test continui (da mettere in vasca) che in maniera molto utile rivelano la quantità di co2 presente e ti aiutano nella sua regolazione. Tari a 5-6 bolle al minuto (in una vasca piccola)...ed ogni giorno (non ogni ora) verifichi il colore del reagente nell'ampolla. E agisci di conseguenza, abbassando o alzando l'immissione.

Sebbene ci siano valori intermedi per i più precisi, la lettura macro è molto semplice.
Blu: poca co2. Verde: ok. Rosso: troppa co2. pericolo per i pesci.

Ciao a tutti e, tristano...fammi sapere...

bruce.

*tristano85
20-02-2007, 15:33
ti ringrazio x le esaurienti risposte.......ti terrò aggiornato....ciao e grazie 1000 x i consigli ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)