billycorg
20-02-2007, 01:28
ciao a tutti
il post è un pò lungo, quindi ringrazio chi solo mi leggerà!
stavolta vi arrabbierete, e a ragione.. ma non voglio prendermi tutta la colpa.
quando iniziai a riallestire l'acquario in casa mia (che c'è sempre stato, solo che al massimo ha contenuto guppy) io e mio padre ci dividemmo i compiti. io pulii la vasca, il fondo, inserii le piante.. modificai l'impianto di illuminazione (c'era solo un neon da 4000°k da 36w.. per un 220 litri!!)
e lui si curò del filtro (onore al merito, la parte elettrica dell'illuminazione e dei timer è solo roba sua!) .
lavò tutto e però rimise tutto come gli fu detto di mettere da un suo amico "esperto" di acquari.
questo è il disegno che illustra quindi la mia attuale situazione:
http://img169.imageshack.us/img169/7262/filtro1ii3.png (http://imageshack.us)
lo so, il disegno fa cagare..ma fatto a quest'ora è già un miracolo.. :-) :-)
cmq è proprio come è nel disegno la situazione del mio filtro interno a 3 scomparti.
perchè non me ne sono preoccupato prima?
perchè ero intento a studiare piante, pesci, illuminazione.. e poi a fertilizzare e poi ancora a vedere la crescita rigogliosa delle piante.
me ne sono accorto solo ora, a distanza di circa 5 mesi dall'allestimento perchè nei miei pensieri avevo considerato di sostituire la lana perlon proprio ogni 5/6mesi!!
capirete la sopresa nel vedere quella situazione.
la sabbia nel filtro non l'avevo mai vista..per fortuna è nel sacchetto.
la posseggo solo io in tutto il forum dolce? :-))
che devo fare ora?
per non distruggere i batteri presenti comuque sui sacchetti di sabbia, avevo pensato a questa soluzione:
http://img530.imageshack.us/img530/6102/filtro2rh5.png (http://imageshack.us)
concordate?
il post è un pò lungo, quindi ringrazio chi solo mi leggerà!
stavolta vi arrabbierete, e a ragione.. ma non voglio prendermi tutta la colpa.
quando iniziai a riallestire l'acquario in casa mia (che c'è sempre stato, solo che al massimo ha contenuto guppy) io e mio padre ci dividemmo i compiti. io pulii la vasca, il fondo, inserii le piante.. modificai l'impianto di illuminazione (c'era solo un neon da 4000°k da 36w.. per un 220 litri!!)
e lui si curò del filtro (onore al merito, la parte elettrica dell'illuminazione e dei timer è solo roba sua!) .
lavò tutto e però rimise tutto come gli fu detto di mettere da un suo amico "esperto" di acquari.
questo è il disegno che illustra quindi la mia attuale situazione:
http://img169.imageshack.us/img169/7262/filtro1ii3.png (http://imageshack.us)
lo so, il disegno fa cagare..ma fatto a quest'ora è già un miracolo.. :-) :-)
cmq è proprio come è nel disegno la situazione del mio filtro interno a 3 scomparti.
perchè non me ne sono preoccupato prima?
perchè ero intento a studiare piante, pesci, illuminazione.. e poi a fertilizzare e poi ancora a vedere la crescita rigogliosa delle piante.
me ne sono accorto solo ora, a distanza di circa 5 mesi dall'allestimento perchè nei miei pensieri avevo considerato di sostituire la lana perlon proprio ogni 5/6mesi!!
capirete la sopresa nel vedere quella situazione.
la sabbia nel filtro non l'avevo mai vista..per fortuna è nel sacchetto.
la posseggo solo io in tutto il forum dolce? :-))
che devo fare ora?
per non distruggere i batteri presenti comuque sui sacchetti di sabbia, avevo pensato a questa soluzione:
http://img530.imageshack.us/img530/6102/filtro2rh5.png (http://imageshack.us)
concordate?