PDA

Visualizza la versione completa : perdita tessuta dovuto a???


Ivane
19-02-2007, 23:13
Ragazzi questa acropora ha incominciato a perdere il tessuto da ieri
Non so il motivo..
I valori dell’acqua sono ok.. che è?
Possibile necrosi?
Taleo le punte finchè sono in tempo? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5246_s_158.jpg

twin2
20-02-2007, 02:00
ahia , sembrano mozzichi di turbellarie.....fagli un bel bagno nel betadine!!

mariobros
20-02-2007, 02:24
non so se le turbellarie sono così veloci #24
a me sembra rtn, anche io sto avendo lo stesso problema ma con molte acropore e non so che fare

Ivane
20-02-2007, 09:06
ieri sera ho taleato le punte finchè ero in tempo
non credo siano turbellarie ma bensi RTN

ALGRANATI
20-02-2007, 09:08
secondo me RTN #24

Ivane
20-02-2007, 09:13
algranati, eh si.... anche se ha colpito solo questa acropora.. (aspetta che mi tocco) -04

Perry
20-02-2007, 09:25
le turbellarie non lasciano il tessuto così bianco..

***dani***
20-02-2007, 10:31
Ivane, che metodo di conduzione usi? che dosi da mangiare?

Ivane
20-02-2007, 10:56
vado di blucoral dani...
metto pappone, elos svc, reefbooster da mangiare

***dani***
20-02-2007, 11:19
mmm... integratori strani?

Ivane
20-02-2007, 11:28
***dani***, niente di strano..sempre la solita mia gestione

malpe
20-02-2007, 11:42
Ivane, escluderei le turbellarie troppo veloce.
hai per caso cambiato il sale??

Ivane
20-02-2007, 12:05
malpe, no sempre il solito sale..

malpe
20-02-2007, 12:11
mi sono spiegato male infatti....lo hai preso nuovo di recente e lo stai usando oppure è un sale che hai li e lo stai usando da tempo??

Ivane
20-02-2007, 12:15
è il sale che ho li da un po di tempo nel suo secchio...
..ma è solo quell'acropora xo

malpe
20-02-2007, 12:20
ci sono stati problemi con dei sali pare difetti nella partita e alcuni animali non tutti
perdevano il tessuto rapidissimamente ecco perchè ti ho chiesto
ma se il sale è "vecchio" non è lui

Ivane
20-02-2007, 12:23
si il sale è vecchio, quindi nonda la colpa a lui
magari è stata l'acropora che stava male di per se

due settimane fa aveva iniziato a predere e poi si era ripresa... a sto giro in due giorni è sbiancata mezza

spero solo che le taleine si riprendano

***dani***
20-02-2007, 12:35
non è che per caso no ha corrente... che a me spesso succede così quando i coralli crescono troppo e mi abbassano di conseguenza il flusso delle pompe...

Ivane
20-02-2007, 12:38
***dani***, corrente ne ha, senza problemi...

sn cose difficile a cui trovare la causa a mio avviso

TWN-TRWN
03-03-2007, 22:39
Difficilissimo! Pensa che io ricevetti una talea che poi per motivi di shock dovuto al viaggio mi sono trovato a dover spezzare in 3 parti.
Tutte le 3 parti sembravano essersi riprese alla svelta e così era.
Dopo 2 settimane una delle tre è sbiancata quasi completamente durante la notte..... RTN senza dubbi (ma nemmeno tanto).
Le altre 2 invece stanno bene... boh....
Sono animali delicati, complicati e di cui ancora non si conosce tutto.

nightrider
05-03-2007, 15:26
Ivane,

purtroppo ho lo stesso problema su una acro anch'io.
già perso più di metà della colonia (di discrete dimensioni) anche dopo varie taleazioni.
talei sul sano e dopo un giorno riparte.
la cosa strana è che il resto della vasca viaggia bene...(al momento, ovviamente).

L'unica spiegazione che posso darmi è che circa 3 settimane fa ho avuto uno shock termico dovuto ad una pompa in corto, mi ha mandato in tilt il termico ed il sistema è rimasto fermo per 8 ore circa, con temperatura scesa fino a 21 gradi
sono incaxxato....ma incaxxato...ma incaxxato..che non avete idea

Ivane
05-03-2007, 16:23
io dei pezzi che ho taleati due in un punto alto della vasca sembra che si siano stabalizzati e stanno gia facendo la colata sulla colla
gli altri sono sbianchiati..

cmq non si sa mai

DiverDeep
30-03-2007, 08:49
Salve a tutti, vi scriv qui perchè ho anchio problemi di RTN e non capisco perchè. I valori sono tutti a posto, e alcuni coralli presentano RTN (es, pocillopora) mentre altri assolutamente nulla. Mi viene il dubbio di nutrirli poco. Do da mangiare alternando una settimana una linea e una l'altra i prodotti kent e Xaqua nelle dosi consigliate. Dovrei passare al pappone?,
Grazie

***dani***
30-03-2007, 09:17
DiverDeep

Per poter dire se sia sufficiente o meno, sarebbe necessario vedere una foto della tua vasca per capire quanti coralli vi siano.

Poi, cosa vuol dire somministrare in dosi consigliate? Nel senso, sei sicuro che il tuo acquario sia come l'acquario tipo che loro prendono ad esempio per le loro dosi?

Infine ancora, se fosse RTN, in una sola notte perderesti tutta la colonia, mentre se avanza molto lentamente allora vorrebbe dire che c'è una mancanza da qualche parte, in genere cibo e/o movimento e/o luce.

Infine non è il pappone che fa la differenza in questo caso, ma la sufficiente somministrazione del cibo, probabile che aumenterei un po', e soprattutto addizionerei qualcosa di un po' più solido come ELOS SVC piuttosto che Cyclop Eeze, etc etc

DiverDeep
30-03-2007, 09:47
Ciao Dani e grazie. Ecco una foto, non recentissima ma abbastanza verosimile. L'acquario è un trigon 190 con sump, illuminazione 250w HQI, movimento alternato 6 ore una 6 l'altra una marea 4400 e una koralia4.
L'SVC, scade? E' da un po che non lo uso ma c'è l'ho. Posso provare a ridarlo. L'unico problema è che mi creava fastidi con lo skimmer (si riemiva il bicchiere) ...ma posso spegnerlo quando somministro.
Grazie!

***dani***
30-03-2007, 11:40
secondo me dovresti stare un po' sopra le dosi consigliate...
l'svc ad esempio la elos ne consiglia un cucchiaino grande di quelli in dotazione ogni 40 litri alla settimana...

ecco... io invece degli 8 cucchiaini alla settimana ne doso 8 un giorno si ed uno no...

nel tuo caso aumenterei il cibo, sempre tenendo d'occhio i valori di no3 e po4, spegni la risalita quando dai l'svc.

perché usi xaqua? usi tutto il sistema o solo il cibo?

DiverDeep
30-03-2007, 11:45
Ok, proverò. Xaqua uso solo il cibo. Avevo provato con tutto ma non ho avuto i risultati sperati. Siccome ho tutti gli alimenti e alla fine sono alimenti validi, li uso. Ho chiesto anche per l'uso alternato con i Kent e mi hanno detto che va benissimo.

DiverDeep
30-03-2007, 11:55
altra cosa, da un po di tempo somministro il mangime per i coralli al mattino anzichè la sera. va bene? O è meglio la sera?

***dani***
30-03-2007, 11:56
bhè, hai provato con xaqua per almeno un anno prima di dire che non hai avuto risultati?

se non hai ottenuto risultati, come fai a dire che sono validi, visto che hai dei problemi?

Lo chiedo solo per capire, non per polemizzare... eh...

***dani***
30-03-2007, 11:57
i coralli, sps ed lps in genere, sono più ricettivi la notte

DiverDeep
30-03-2007, 12:06
Ho provato per circa 8 mesi con Xaqua completo. Poi ho avuto varie perdite di sps, un po perchè probabilmente ho esagerato con i bio (non nel senso di dosi ma nel senso che dopo aver abbassato i valori non ho sospeso i bio) un po anche secondo me, dovuto a un cambio di vasca necessario a riparare il mobile della mia. Infatti non ho incolpato i prodotti Xaqua ma forse il mio modo di usarli. Forse l'unica "colpa" che do a Xaqua è la poca disponibilità di istruzioni chiare. Comunque gli alimenti dicono siano buoni, sono microincapsulati per non venire schiumati. Il discorso è anche che costano un botto e io, avendo comperato la linea completa e speso qualcosa come 350 euro....li vorrei finire :-)
Stavo pensando, una volta finiti di provare un metodo tipo "blu coral" con pappone. Che dici?

Per quanto riguarda l'orario di somministrazione, tu cosa consigli, cioè...quanto tempo dopo che si sono spente le luci?

Grazie ancora

***dani***
30-03-2007, 12:32
ok, spiegazione valida e inappuntabile :-) anche sul discorso costo...
ma se sono microincapsulati... come li fanno a mangiare i coralli?

il pappone potresti integrarlo anche da subito, diversamente potresti provare a ricominciare a dosare l'SVC, la scadenza dovrebbe essere sulla scatola.

Io in genere somministro il mangiare ai coralli, svs ed H&S Marine de Luxe, dalle 11 a mezzanotte... quando le blu si spengono alle 9,30

DiverDeep
30-03-2007, 12:47
mah, io pensavo di finire i prodotti xaqua e kent (che dovrei finire circa insieme) e un p prima cominqiare a documentarmi e magari fare un passaggio graduale al "pappone". Hai qualche consiglio da darmi in merito? Che metodo? Mi sembrava valido blu-coral.
Grazie Danilo, molto gentile

***dani***
30-03-2007, 12:55
Il pappone è sempre quello, blu coral ha qualche addittivo in più.
Se vedi la mia vasca e la mia crescita, io non doso pappone, ma la crescita è qualcosa di incredibile.

Voglio dire, non è importantissimo cosa gli dai, l'importante è che glielo dai...