Visualizza la versione completa : Biosfere & Halocaridina rubra
AndreaDoc
19-02-2007, 22:03
Non sò se ho inserito il topic nella sezione giusta....come sempre faccio confuzione (ma Milly mi aiuterà come sempre... -11 )
Ho 2 domande:
1) Mi potete indicare qualche sito o qualche articolo che parla di queste maledette biosfere o bio-sphere o microsfere o come cavolo si chiamano?
2) Ma in commercio si trovano le Halocaridina Rubra?
Grazie a tutti!!
AndreaDoc
19-02-2007, 22:24
Nessuno mi sa dare qualche informazione??
Uhm...ma sei sicuro che vuoi comprarle? Da quel che ho letto facendo un pò di ricerche per vedere se potevo aiutarti...le mangiano anche i guppy...
"Compatibilità: Meglio allevarli senza altri ospiti, giusto per favorire la riproduzione, altrimenti diventano facile preda anche di piccoli pesci nonostante sappiano nascondersi molto egregiamente
Questi micro gamberetti possono venire allevati anche in piccoli acquari marini reef o nanoreef in compagnia di coralli e invertebrati sessili, oppure in acquarietti bonsai d’acqua dolce o salmastra"
Per quanto riguarda le biosfere...
"Altre note: Questo piccolo gambero, tristemente viene utilizzato come articolo da regalo in bonsai chiusi e completamente sigillati. (bio-sfere)
Condizioni che porterebbero alla morte veloce qualsiasi altro crostaceo, invece alcune aziende poco serie sfruttano la grande capacità e resistenza di questo piccolo crostaceo.
In verità si tratta di un’agonia lenta che porta i gamberetti alla morte per fame e soffocamento
Esiste inoltre la pratica di allevarli come cibo vivo per pesci e cavallucci marini"
Insomma bene non stanno :-(
AndreaDoc
19-02-2007, 22:44
Ok...questo articolo l'ho letto anche io...io vorrei fare un miniacquario di una decina di litri con questi micro-gamberetti...
E poi vorrei cercare di capire bene come funzionano queste bio-sfere....siccome ho scoperto di averne una fabbrica praticamente sotto casa!!!
....siccome ho scoperto di averne una fabbrica praticamente sotto casa!!!
-94 SABOTAGGIOOOOO!!!!!!!! #18 #18 #18 #18
ellisreina81
20-02-2007, 11:53
le biosfere funzionano grazie al ciclo naturale dell'azoto. Insomma, sono formate da acqua, un animale e un vegetale. L'animale mangia il vegetale, questo vive grazie agli scarti dell'animale. Io ne ho vista una che aveva più di 5 anni e gambero e alga se la cavavano bene... Totale: non penso che siano un oggetto da disprezzare a priori, ma informarsi, fare i rapporti con quello che vediamo tutti i giorni (quante caridine mettereste in 20 lt d'acqua?) e poi valutare. Onestamente a me non dispiacciono e, forse, se non avessi già un paio d'acquari, ne avrei una...
Io le trovo interessanti solo per il ciclo chiuso,ma in merito allo spazio.. #07 #07 #07
Il paragone con le neocridine in 20 litri nn regge,per il semplice motivo che si riproducono,quindi il carico organico è in continua mutazione.
AndreaDoc
20-02-2007, 16:18
Io dico la mia: ne fanno anche di enormi...tipo 100 cm di diametro su ordinazione (ci si deve vendere la casa per comprarle...le hanno fatte per musei etc etc)...sono circa 500 litri....lì si che stanno bene...anche perchè in natura la vita media del gamberetto è 6-8 mesi e "sotto-vetro" 5 anni!! Tra parentesi viene utilizzato anche il Ceratophyllum Demersum...cmq non saprei se sono d'accordo o no...certo questi esperimenti in un futuro ci possono salvare dall'estinzione...però...dal punto di vista animalista non è proprio il massimo....
Vabbè, vi dò il link proprio perchè è una cosa interessante: www.beachworld.it
Ho mandato una mail chiedendo se è possibile andare a visitare la fabbrica...ma non mi hanno ancora risposto... #07
Ora pongo una domanda: io ho una vaschetta da 1,5 litri (un litro e mezzo...non ho sbagliato a scrivere) in cui sto facendo crescere la Riccia...in questa vaschetta potrei inserire tranquillamente una Hallocardina...e questa starebbe come un Pascià...e così pure nel vaso-centrotavola con la Lemna Minor e il Microsorum!!! siete d'accordo che starebbero meglio lì che non nelle sfere di 10 cm di diametro (volume=0,52 litri)?? Se avessi un 10 litri potrei già farcene un allevamento?
Aspettate un attimo..cerchiamo di fare chiarezza,questo tipo di gambero è vero che si adatta alla vita d'acqua dolce ma vive e si riproduce in acque salmastre,non è affatto vero che in natura vivono 6-7 mesi(in tal senso sarei curioso di sapere dove l'hai letto) il fatto che l'Halocaridina rubra venga scelto per arredare "sti cosi" consiste nel fatto che questo stupendo gamberetto(che ricordo essere in via d'estinzione nei suoi luoghi di origine) risulta essere particolarmente resistente(in particolare al digiuno anche prolungato di mesi e/o anni).In questi "cosi" il gambero è destinato a morire di stenti o per soffocamento.
La cosa incredibile è che in commercio nn si trovano e per fare ste caxxate si -04 -04
AndreaDoc
20-02-2007, 20:01
Boh...io ho letto che vive anche in acqua dolce...tranquillamente...e poi nelle boccie non ci può essere acqua salata siccome delle volte c'è il Ceratophyllum Demersum...o mi sbaglio??
Intendevo che vive 6-7 mesi perchè è spesso il pranzo dei pesci...
AndreaDoc
21-02-2007, 15:03
Nessuno mi conferma che in quelle sfere ci sia acqua salata o dolce??
AndreaDoc
27-02-2007, 15:06
Allora...dopo circa una settimana mi hanno risposto dalla Globus:
Io scrivo:
[omissis] Sono un appassionato di acquariofilia e vorrei fare un acquario con questi bellissimi invertebrati, è possibile acquistarli "sfusi"? (purtroppo in commercio non si trovano e sò che ci sono molti appassionati che le stanno cercando "disperatamente")
Convinto di un vostro interessamento, colgo l'occasione di porgervi i miei saluti e di farvi i complimenti per i vostri magnifici prodotti.
Loro rispondono:
Essi non sono invertebrati bensì gamberetti e sono acquistabili solo all’interno delle sfere sigillate (beachworld)
Dentro le quali sono già inserite.
In allegato troverà manuale di approfondimento
Se qualcuno volesse il manuak faccia un fischio...sono le istruzioni per la bio-sfera...
salve raga, so che è passato del tempo, ma volevo sapere cosa ne era venuto fuori alla fine,
ho visto queste sfere di persona e sinceramente mi interessano solo i gamberini:-))....li avete trovati voi????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |