Entra

Visualizza la versione completa : quarantena x discus


Amazzonia
19-02-2007, 20:10
Salve a tutti magari qualcuno può aiutarmi.
devo introdurre dei nuovi discus alla mia vasca e tutti mi consigliano di metterli in quarantena prima di inserirli in acquario, a tal proposito ho letto qualcosa quà e là -05 e mi sono scioccato quando ho letto che bisogna preparare una vasca ben sterilizzata riempirla con acqua + o - dura PH 7 e introdurre 3 gr x litro di H2O di sale da cucina grosso ne sapete qualcosa.

Grazie

Alessandrob
19-02-2007, 22:21
il sale credo che serva più per cura preventiva che per altro....

si, cmq la vasca di quarantena ti può essere utile, prima per vedere l'eventuale manifestarsi di una malattia in un pesce, poi anche in caso di cura che non devi farla per forza nella vasca principale....

cmq l'acqua della quarantena deve avere i valori uguali a quella in cui andrà il pesce....

ricapitolando:
se vuoi puoi farla perchè ti è di aiuto quando compri un pesce, ma anche quando si ammala (sperando che non succeda mai)

il sale serve per curare il pesce in caso di malattia, non come cura ppreventiva....

i valori in quarantena devono essere uguali alla vasca principale in modo che il pesce non si prenda una botta ogni volta che cambia valori.....

Altum
20-02-2007, 10:25
diciamo che il sale è un medicinale omeopatico ad ampio spettro :-)) va bene come anti stress, va bene combinato con altri medicinali e soprattutto associato alla cura termica nel caso di leggere batteriosi e inappetenza, personalmente avendo una vasca di quarantena faccio questo trattamento ad ogni nuovo discus ;-)

pani
20-02-2007, 13:50
diciamo che il sale è un medicinale omeopatico ad ampio spettro va bene come anti stress, va bene combinato con altri medicinali e soprattutto associato alla cura termica nel caso di leggere batteriosi e inappetenza

-69 -69 -69
parole sante;
io avevo un discus che non mangiava da due giorni ed era diventato un poco timido;l'ho messo in un secchio per 5 minuti con acqua dell'acquario e sale (grosso) 10g/l e due giorni dopo mangiava come un maiale
l'aumento della conducibilita causata dal sale produce uno shock osmotico che non fa danni al pesce ma stermina tutti i parassiti #36#
http://mondodiscus.com/mdiscus/content/view/100/72/

Altum
20-02-2007, 16:16
esatto pani, io in quel modo ho salvato un discus che sembrava spacciato, in seguito è diventato un ottimo riproduttore ;-)

pepot
20-02-2007, 16:23
diciamo che il sale è un medicinale omeopatico ad ampio spettro va bene come anti stress, va bene combinato con altri medicinali e soprattutto associato alla cura termica nel caso di leggere batteriosi e inappetenza

-69 -69 -69
parole sante;
io avevo un discus che non mangiava da due giorni ed era diventato un poco timido;l'ho messo in un secchio per 5 minuti con acqua dell'acquario e sale (grosso) 10g/l e due giorni dopo mangiava come un maiale
l'aumento della conducibilita causata dal sale produce uno shock osmotico che non fa danni al pesce ma stermina tutti i parassiti #36#
http://mondodiscus.com/mdiscus/content/view/100/72/
interessante questa cosa da sapersi in caso di bisogno
sono bastati soli 5 minuti?
ammettendo che un secchio sia 10 litri ci vogliono 100 g di sale grosso giusto?
ovviamente anche un riscaldatore ed un ossigenatore??

Altum
20-02-2007, 16:27
sinceramente preferisco di gran lunga i bagni prolungati anche se si rende indispensabile una vasca di quarantena, i bgni brevi solitamente li uso per i casi più disperati in quanto lo shock osmotico è notevolmente superiore.
pepot, per i bagni brevi il riscaldatore non serve in quanto si usa l'acqua dell'acquario ;-)

pepot
20-02-2007, 16:32
pepot, per i bagni brevi il riscaldatore non serve in quanto si usa l'acqua dell'acquario ;-)
quindi, corna facendo, se dovessi vedere uno dei miei discus inappetente o particolarmente nascosto e schivo dovrei fare un bagno di 5 minuti in questo secchio senza nè riscaldatore nè ossigenatore giusto?
se il pesce non dovesse migliorare si riprova dopo un paio di giorni oppure questi bagni si fanno piu ripetuti?

pepot
20-02-2007, 16:33
Altum,
però tu dici di preferire il bagno prolungato
cosa intendi?

Altum
20-02-2007, 16:39
se dovessi vedere uno dei miei discus inappetente o particolarmente nascosto e schivo dovrei fare un bagno di 5 minuti in questo secchio senza nè riscaldatore nè ossigenatore giusto?



però tu dici di preferire il bagno prolungato
cosa intendi?

prima di tutto bisogna cercare di capire la causa del malessere e poi agire di conseguenza. Con bagno breve intendo vasca di quarantena spoglia, temp. 34-35° sale 3 gr.litro per una settimana, areatore a palla e cambi giornalieri con ridosaggio di sale, in caso di vermi intestinali abbino questa cura al nemex + flagyl facendo del cibo medicato ;-)

i bagni brevi sono come uso dire io "UNA BOTTA DE VITA" mentre i bagni prolungati in quarantena fungono molto bene anche da anti stress e come disinfestazione da leggere batteriosi. ;-)

pepot
20-02-2007, 16:43
Altum,
adesso è tutto chiaro grazie

pani
20-02-2007, 18:53
io avevo fatto un bagno solo (anche se il link consiglia il bagno per tre giorni consecutivi) usando 1-1,5L di acqua.

pepot
20-02-2007, 19:08
io avevo fatto un bagno solo (anche se il link consiglia il bagno per tre giorni consecutivi) usando 1-1,5L di acqua.
azzz
in un solo litro e mezzo?
povero pesciotto anche se per soli 5 minuti.....
comunque se dici che ha funzionato terrò presente il metodo anche se spero di non doverlo mai utilizzare

pani
20-02-2007, 23:38
azzz
in un solo litro e mezzo?
povero pesciotto anche se per soli 5 minuti.....

:-)) il discus in esame e' di 10cm circa; sul fondo del secchio il quantitativo d'acqua che avevo messo faceva un battente di circa 5 cm ;si,il pesce stava un po di traverso...ma almeno non faceceva quegli scatti rapidi quando sono impauriti e sbattono contro le pareti.....poi avevo coperto il secchio con uno straccio per cercare di oscurare un po l'ambiente e impaurirlo meno ;-)

pepot
20-02-2007, 23:41
azzz
in un solo litro e mezzo?
povero pesciotto anche se per soli 5 minuti.....

:-)) il discus in esame e' di 10cm circa; sul fondo del secchio il quantitativo d'acqua che avevo messo faceva un battente di circa 5 cm ;si,il pesce stava un po di traverso...ma almeno non faceceva quegli scatti rapidi quando sono impauriti e sbattono contro le pareti.....poi avevo coperto il secchio con uno straccio per cercare di oscurare un po l'ambiente e impaurirlo meno ;-)
scusa ma non ho capito una cosa........ -20
se avessi messo 5 litri (ad esempio) sarebbe stato diverso?
meno acqua c'è per questo bagno rapido e meglio funziona?

pani
22-02-2007, 09:10
meno acqua c'è per questo bagno rapido e meglio funziona?

penso sia indifferente;
se mettevo pero' 5 litri d'acqua in un secchio che contiene max 6 litri c'era la possibilita che con uno scatto il pesce saltasse fuori #23 tutto qua.

pepot
22-02-2007, 09:48
pani,
grazie delle info

armandolmb
01-03-2007, 19:36
Ciao a tutti, sento parlare spesso di cure per combattere Battereosi e vermi intestinali, ma come faccio a capire se il mio discus è a rischio ?
Qualche amico mi ha detto che si nota dal colore delle feci, allora di seguito inserisco delle foto perchè personalmente non ho esperienza in merito e vi chiedo dei pareri, premetto che il discus non soffre di inappetenza, ma convive con altri due discus e quindi la cosa mi potrebbe preoccupare. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2239_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2240_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2241_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2242_165.jpg

pepot
01-03-2007, 19:45
effettivamente ha le feci bianche

armandolmb
01-03-2007, 21:53
effettivamente ha le feci bianche

E quindi..............

pepot
01-03-2007, 23:41
mi sembra che questo discus sia un poco indietro con la crescita
l'occhio mi sembra un poco sproporzionato #24
magari mi sbaglio

armandolmb
02-03-2007, 21:49
No forse non ti sbagli, ma da quando lo acquistato ho iniziato a crescere in maniera soddisfacente.
Ma a parte questa osservazione, c'è qualcuno che saprebbe dirmi se dalle foto si capisce che ci sono problemi.

Rispondetemi

pepot
03-03-2007, 00:29
ma io credo che il discus manifesti benissimo il suo stato di malore
se magia bene ed è vispo forse non mi preoccuperei piu di tanto

Altum
03-03-2007, 10:19
se le feci sono bianche e un pò gelatinose si tratta di parassiti intestinali, se un discus è ben nutrito e tenuto in ambiente idoneo spesso non manifesta sintomi ma sicuramente non crescerà come un suo simile senza parassiti, io ti cosniglio di svermarlo con del cibo medicato ;-)

pepot
03-03-2007, 10:49
Altum,
ti sei fatto desiderare...................... :-))
aspettavamo il parere di un esperto da un bel po ;-)

Ute1
03-03-2007, 11:03
se il pesce ti mangia cmq , potresti fare una cura con cibo medicato , per parassiti all'intestino . Altrimenti in acqua , alzando anche la temperatura ed usando qualche medicinale da sciogliere .

armandolmb
04-03-2007, 19:55
se le feci sono bianche e un pò gelatinose si tratta di parassiti intestinali, se un discus è ben nutrito e tenuto in ambiente idoneo spesso non manifesta sintomi ma sicuramente non crescerà come un suo simile senza parassiti, io ti cosniglio di svermarlo con del cibo medicato ;-)

Parassiti intestinali !!!
Come si prepara questo cibo medicato, e per quanto tempo ?
Altum, in questa vasca c'è anche una coppia, ora mi chiedevo se questo cibo medicato potrebbe essere controproducente o rischiso per i pesci che sono in salute.
Grazie

Altum
05-03-2007, 10:51
controproducente assolutamente no, anzi.
devi prendere del cibo molto appetibile,tipo chironomus surgelato o tubifex fresco, togliere tutta l'acqua o quasi, aiutandoti anche con della carta assorbente, a questo punto aggiungi flagyl, un quarto di compressa (anche leggermente di più, prima la polverizzi) ogni 25 gr di cibo, poi leghi tutto con il nemex in pasta (dal tubetto ne schiacci circa 1 cm di lunghezza) a questo punto impasti tutto per bene e dai solo questo per 5 giorni una volta al giorno, i chironomus o tubifex non sono a lunga conservazione quindi è meglio fare il preparato giornalmente o al max a giorni alterni conservando quello che avanza in frigorifero.

armandolmb
06-03-2007, 12:47
OK, allora inizierò oggi stesso.
Altum, altra domanda, al termine della cura accorrerà usare del carbone attivo ? o lascio tutto inalterato.

Ciao e grazie ancora.

Gianka
06-03-2007, 14:52
il carbone attivo non ti serve ;-)

Ute1
08-03-2007, 00:15
buone notizie ??

pepot
08-03-2007, 00:18
già...............
come stanno i piccoli?

armandolmb
09-03-2007, 14:01
Sto continuando con la cura che ho incominciato il giorno 6, ho preferito quella con cibo medicato a quella della somministrazione del flagyl in acqua, come ha consigliato Altum, per fortuna mangiano di tutto.
Finirò la cura questo sabato, e poi vi terrò informati.

Ute1
10-03-2007, 01:41
#36#

lore.1
15-03-2007, 17:30
Rega ma lo inventiamo l'ospedale per discus? (ESISTE?? #13 )

Ute1
16-03-2007, 00:14
certo , ognuno è medico del proprio discus . L'ospedale vero è proprio è una vasca da quarantena , semplice .