Entra

Visualizza la versione completa : cambio acqua


Desdemona27
19-02-2007, 18:35
avendo un ormai irriducibile problema con le alghe ( qll nere e simpatiche ke non vanno via neanke piazzando una testata nucleare nell'acquario!! :-81 ) mi è stato consigliato di fare frequenti cambi con acqua osmotica. Ora, i miei dubbi sono:
- cosa si intende per frequenti?
- quanti litri devo cambiare con un acquario di 110#120l complessivi?
(in vasca discus rasbore e qlk misera piantina ke tenta di resistere alle alghe)
grazie!

francesco-av
19-02-2007, 18:41
ogni quanto lo fai di solito?
anche se hai deciso di mettere dei discus in vasca a quanto vedo non hai tanta dimestichezza con l esigenza dei pinnuti suddetti!!!! almeno spero che misuri i nitriti e nitrati in vasca e non esageri con mangimi vivi o surgelati!!!!!

fr@nco
20-02-2007, 12:36
mi è stato consigliato di fare frequenti cambi con acqua osmotica

Fino a "frequenti cambi" va bene, diciamo che lo standard è il 15% a settimana. Quello che preoccupa è "acqua osmotica". Innanzi tutto devi verificare i valori dell'acqua in vasca (ph,Gh,Kh) usando test a reagente liquido, e sperando che siano adatti ai discus ed alle rasbore che ospiti. A proposito, quanti discus ?

Desdemona27
20-02-2007, 15:16
i discus sn due e li ho dentro da un paio d'anni almeno, i valori li misuro periodicamente e sn a posto, l'unico problema sn le alghe e volevo usare acqua osmotica per eliminarle.

francesco-av
20-02-2007, 15:32
ma se i valori sono a posto non dovresti neanche avere alghe in linea di massima!!!
il ph e a posto nitrati e nitriti se hai i discus e dici che sono a posto quindi bassi, i fosfati di conseguenza bassi anche quelli, la durezza anche dovrebbe essere bassa ma se e alta e i discus si sono abituati.... e comunque non influenza con le alghe.... non vedo a che ti serve l acqua osmotica ..... a questo punto cerca di trovare quale e il problema vero x caso le lampade sono un po vecchiotte? da quanto tempo non le cambi e quale usi? hai la vasca esposta alla luce solare? se posti i valori dell acqua non sarebbe male

fr@nco
20-02-2007, 17:43
Desdemona27,
Purtroppo l'acqua osmotica non elimina le alghe... se fosse così semplice eliminarle, a quest'ora saremmo tutti straricchi vendendo acqua osmotica. L'unico effetto che puoi ottenere con questa "terapia", è quello di abbassare col tempo la durezza dell'acqua a scapito dell'equilibrio del ph. Non so chi ti abbia detto una cosa simile, ma ti sconsiglio di seguire questa strada. Piuttosto cerca la causa della proliferazione algale in altre direzioni: valori dei nitrati e dei fosfati, fertilizzazione, illuminazione, cambi d'acqua (quantità e frequenza), sovraffollamento di pesci. Se vuoi dicci le caratteristiche e qualcuno saprà darti dei consigli.
Ciao

Desdemona27
22-02-2007, 15:52
sono arrivata alla conclusione che le alghe siano determinate per un buon 70% se non 100% dalla posizione dell'acquario nonostante molti mi abbiano detto il contrario. l'acquario è posto a 4,5 metri dalla finestra che però è orientata a nord e nn prende luce diretta.
molti mi hanno detto ke la distanza è troppa perchè sia qll a crearmi le alghe ma anche il vecchio acquario aveva lo stesso problema pur essendo diverso (come valori, popolazione, lampade, dimensioni, acqua)
direi ke se il motivo delle mie alghe è qll me le devo tenere ma vorrei capire se effettivamente i cambi di acqua osmotica possano comunque contenere questo fenomeno.

buggy66
22-02-2007, 20:25
La luce solare se colpisce direttamente o indirettamente la vasca può incidere sulla proliferazione algale, ma i maggiori indiziati per la crescita e lo sviluppo delle alghe sono i valori sballati dell'acqua che hai in vasca #36# #36# FIDATI
E precisamente NITRATI (NO3) e FOSFATI (PO4) che sono lo stato finale di ossidazione di azoto (N) e fosforo (P).
Nella norma dovrebbero essere circa nitrati <20#30 mg/l, fosfati < 0.5mg/l.
COMUNQUE BASSI mentre scommetto che nel tuo caso siano superiori a questi valori che ti indico #36# #36# #36#
Cerca di fare un test al + presto e posta i valori seguenti:
PH-KH-NO2- NO3- PO4
Usa test a reagente sono + affidabili (TETRA, JBL sono ok) evita quelli a striscie.
Per quanto riguarda i cambi frequenti d'acqua certamente si (se osmotica con aggiunta dei sali opportuni meglio) #36# #36# #36#
Altri consigli pratici :
cibo poco, luce 8-10 ore max adeguata alle dimensioni della vasca (litri e colonna d'acqua = profonditá), inserisci + piante a crescita rapida (Elodea, Higrophila, Cabomba, ecc.) in modo da metterle in competizione con le alghe e soprattutto fertilizza (dosi minime) ma fertilizza.
Le lampade che hai se hanno + di 6-8 mesi sostituiscile con delle nuove.

Desdemona27
22-02-2007, 21:13
che fossero nitriti, nitrati e fosfati lo sapevo, e infatti li avevo fatti controllare appunto facendo notare la presenza di discus in vasca e del problema delle alghe, ma mi è stato detto ke i valori erano tutti nella norma.
ora le alghe sono un po diminuite, ma resistono e mi impediscono di far crescere le piante xkè me le soffocano.
ripeto ke secondo me il problema è la locazione dell'acquario, ke spiegherebbe xkè tornano nonostante i valori a posto e il fatto ke venissero anke in un acquario a popolazione differente!