davina
27-05-2005, 14:49
L'ho notato ieri sera che se ne stava quatto quatto in un angolo con la respirazione accellerata e le branchie rosse. La coda praticamente è mozzata, come anche parte della pinna dorsale, e sembra anche che gli abbiano strappato i barbigli: ma come è potuto succedere?
Convive con un altro cory (panda), un brochis, una ancistrus "adulto", un siamensis (adulto e territoriale), qualche guppo (una femmina adulta e 6 di 4 mesi) e un black molly di 5 mesi. tutti all'apparenza tranquillissimi (tranne il siamensis che credo faccia valere al sua anzianità sul gruppo -28d# ).
Premtto che la vasca è da 60 l, valori nella norma, anzi ho effettuato un cambio dell'acqua propio un paio di giorni fa perchè i nitrati erano leggermente sopra la norma (circa 20).
Aiutatemi, anche perchè senza barbigli ha difficoltà a mangiare dal fondo e va in cerca di resti di cibo sulle foglie (nonstante la coda mutilata, riesce ancora a nuotare, anche se la cosa lo stanca molto -20 ).
Inoltre in questi giorni di gran caldo la temeperatura è arrivata fino a 28°...
Cosa i conviene fare? Avevo pensato di metterlo in una vasca di accrescimento all'interno dell'acquario e nutrilo separatamente dagli altri: ma non so quanto possa servire -20.
Grazie in anticipo per l'aiuto :-) .
Convive con un altro cory (panda), un brochis, una ancistrus "adulto", un siamensis (adulto e territoriale), qualche guppo (una femmina adulta e 6 di 4 mesi) e un black molly di 5 mesi. tutti all'apparenza tranquillissimi (tranne il siamensis che credo faccia valere al sua anzianità sul gruppo -28d# ).
Premtto che la vasca è da 60 l, valori nella norma, anzi ho effettuato un cambio dell'acqua propio un paio di giorni fa perchè i nitrati erano leggermente sopra la norma (circa 20).
Aiutatemi, anche perchè senza barbigli ha difficoltà a mangiare dal fondo e va in cerca di resti di cibo sulle foglie (nonstante la coda mutilata, riesce ancora a nuotare, anche se la cosa lo stanca molto -20 ).
Inoltre in questi giorni di gran caldo la temeperatura è arrivata fino a 28°...
Cosa i conviene fare? Avevo pensato di metterlo in una vasca di accrescimento all'interno dell'acquario e nutrilo separatamente dagli altri: ma non so quanto possa servire -20.
Grazie in anticipo per l'aiuto :-) .