Entra

Visualizza la versione completa : Compatibilità con neolamprologus brichardi


manu85
19-02-2007, 16:28
Volevo informazioni su quali altre specie del tanganica è possibile inserire con i brichardi in un acquario di 80 cm di lunghezza senza causare lotte e che non siano conchigliofili.

I julidochromis vanno bene da inserire assieme?

osca
19-02-2007, 18:12
quanti lt e l'acquario?cmq sono molto aggresivi specialmente in riproduzioone cmq credo che non qpuoi inserire altro,ma se non li hai ancora messi meetti dei julido(fra i pu piccoli)e dei conchigliofili,ok?

Andrea Impagliazzo
19-02-2007, 18:19
ciao manu...metti solo i brichardi...
inizieranno a riprodursi a più non posso e dovrai toglierlne qualcuno per svuotare un pò la vasca
se metti altro verrà sicuramente fatto fuori :-)

manu85
19-02-2007, 19:57
L'acquario è di 90 litri netti.
Ora è in fase di avviamento e i pesci non li ho ancora inseriti anche se l'impazienza è tanta!!! All'inizio mi ero orientato sul malawi ma mi hanno detto che l'acquario era troppo piccolo :-( . Comunque non è ancora detta l'ultima #18 #18
Volevo mettere 4 o 5 brichardi giovani + una coppia di julidochromis ornatus o di chalinochromis.
I multifasciatus non mi piacciono molto... Sapete dirmi qulche bella specie di conchigliofilo e se possibile postare le immagini grazie :-))

Andrea Impagliazzo
19-02-2007, 20:49
anche se rimango dell'idea che se metti i brichardi puoi avere solo quelli...potresti pensare a dei lamprologus ocellatus che sono abbastanza aggressivi e capaci di difendersi ;-)
per il malawi ti conviene non pensarci più, almeno finchè non avrai la vasca grande...ma tanto..quando si ha un bel tanganika non lo si lascia più #22 #22

manu85
19-02-2007, 21:38
E se parto con i brichardi e due altolamprologus calvus che ne dite???

malawi
19-02-2007, 22:58
E se parto con i brichardi e due altolamprologus calvus che ne dite???

Li uccidono.

Ciao Enrico

Andrea Impagliazzo
20-02-2007, 10:25
..oppure rinunci ai brichardi....
provi magari con julido e conchigliofili...oppure julido e calvus...anche se dipende cmq dalle dimensioni della vasca :-)

Teo 19
20-02-2007, 11:09
Anche secondo me in 90 lt netti è meglio metterli da soli i brichardi, io li ho in un 200 lt netti con Julidochromis e Leleupi e ti assicuro che quando riproducono (cioè molto spesso) sono veramente aggressivi.
Al massimo puoi inserire un catfish bello corazzato, io ho un platydoras, che viene da un altro biotopo ma si è adattato molto bene.
Cmq è uno spettacolo vedere le loro cure parentali (anche i "fratelli maggiori" difendono i nuovi nati).

manu85
20-02-2007, 11:10
Ora che ho preso un acquario non vorrei mettere un solo tipo di pesce!!
Mi dite qualche bella specie di conchigliofilo :-))

manu85
20-02-2007, 11:15
Ma chi sono questi brichardi? dei killer?... per la serie scappa o mamma ti spara :-D

Andrea Impagliazzo
20-02-2007, 12:53
meglio conosciuti come Ivan Drago..ti spiezzo in due :-)
io adoro, come conchigliofili, gli ornatipinnis gli ocellatus e i miltifasciatus...
i primi due sono più aggrassivi nei confronti di altri pesci rispetto ai multi...però con i multi puoi creare una colonia ;-)

malawi
20-02-2007, 14:13
Mi dite qualche bella specie di conchigliofilo :-))

Il piu' bello e' sicuramente il cf. ornatipinnis.

Ciao Enrico

manu85
20-02-2007, 14:21
E che mi dite dei lamprologus callirus??? Sono anch'essi conchigliofili? Ho visto su un sito tedesco che assomigliano ai brichardi e sono molto belli. sulla testa hanno una macchia gialla.

Saranno di facile reperibilità?

malawi
20-02-2007, 14:26
E che mi dite dei lamprologus callirus??? Sono anch'essi conchigliofili? Ho visto su un sito tedesco che assomigliano ai brichardi e sono molto belli. sulla testa hanno una macchia gialla.

Saranno di facile reperibilità?

Non sono molto comuni. Forse ci sono sul mercatino di AIC.
Comunque solo la femmina e' conchigliofila.

Ciao Enrico

Antonio_M
20-02-2007, 14:29
per il malawi ti conviene non pensarci più, almeno finchè non avrai la vasca grande...ma tanto..quando si ha un bel tanganika non lo si lascia più #22 #22

Confermo! :D

Se vuoi mettere piu' specie non mettere i brichardi, magari metti degli Altolamprologus e dei Julidochromis piccoli (ornatus o transcriptus).

Ciao
Antonio

manu85
20-02-2007, 14:58
Missà che metterò solo brichardi per iniziare.
Preparatevi a vedere sul mercatino brichardi in regalo a manetta :-)) :-))

Andrea Impagliazzo
20-02-2007, 16:06
dai Manu..che io li sto cercando
i calliurus io li ho avuti..il maschio cmq non resta molto piccolo..e onestamente preferisco quelli che ti ho detto, ovviamente gusti personali
se riesci però a trovare gli ornatipinnis vedrai che te ne innamorerai.. ;-)

manu85
21-02-2007, 11:04
Come lo vedete un acquario con neolamprologus brichardi e neolamprologus pulcher? Essendo della stessa famiglia non si dovrebbero dar fastidio nella riproduzione o saranno botte da orbi anche qui?
Le rocce le ho disposte in modo da formare due territori distinti da difendere...

stefanodb
21-02-2007, 11:59
ciao..

Come lo vedete un acquario con neolamprologus brichardi e neolamprologus pulcher

io non ho esperienza diretta (e spero per te di essere puntualmente smentito), ma credo siano botte da orbi durante la riproduzione (ovvero sempre :-D )
Guarda che Altolamprologus e dei Julidochromis come ti hanno suggerito è un'accoppiata molto gradevole ...

Andrea Impagliazzo
21-02-2007, 12:02
no no manu...il disocrso rimane sempre quello..se scegli brichardi..puoi avere solo quello #36#

manu85
21-02-2007, 14:39
Ok ho capito la lezione!
Metterò solo neo brichardi o in alternativa solo neo pulcher o solo neo buesheri (se li trovo!). Questi ultimi due sono simili di forma ai brichardi ma hanno colori molto più belli soprattutto il buesheri.
Posto il sito dove potete vederli:

http://www.ciklidbladet.se/artregister/artreg_visa.asp?ID=831
http://www.ciklidbladet.se/artregister/artreg_visa.asp?ID=205

Che ne dite? Sono belli eh!

malawi
21-02-2007, 14:43
soprattutto il buesheri.

I buesheri non formano colonie come quelli del gruppo brichardi e sono molto ma molto aggressivi. E comunque viste le dimensioni della vasca hai pensato ai caudopunctatus che possono trasformarsi anche in cocnhigliofili?

Ciao Enrico

manu85
21-02-2007, 14:47
Douh #23
Ma perchè le specie più belle sono anche le più bast....?!
e riguardo ai pulcher mi sai dire qualcosa?
Adesso vado a vedere i caudo e poi ti dico

manu85
21-02-2007, 14:51
Bella la loro pinna dorsale gialla.
Ma anche questi figliano di brutto e li posso inserire insieme ai julido e calvus?

malawi
21-02-2007, 15:35
e riguardo ai pulcher mi sai dire qualcosa?

Identici ai brichardi.

Ciao Enrico

malawi
21-02-2007, 15:36
Bella la loro pinna dorsale gialla.
Ma anche questi figliano di brutto e li posso inserire insieme ai julido e calvus?

Si ma non in spazi ristretti.

Ciao Enrico