boxer
19-02-2007, 12:10
Ciao,
stamattina mi è balenata una idea.
Ve la spiego e cercherò di essere conciso, datemi un consiglio.
In casa ho 2 vasche, una di 270lt Aperta in zona "rappresentanza", l'altra di 50 litri in camera;
nella grande ho 20 cardinali, 4 discus, 1 pleco, 2 ancystrus, 2 siamensis, 4 corydoras,
nella piccola 2 discus (in fase di guarigione), 4 iriatherina werner e 1 ancy.
L'idea mi è venuta per cercare di limitare le spese elettriche e di ricambi d'acqua:
praticamente eliminare la vasca piccola e farmene una su misura, un cubo + o - di 60x50x60h (chiusa con una lastra di vetro e plafoniera da 2x15w), trasferirci dentro 4 discus e darne via 2 e poi trasferirci anche 1 ancy, un paio di cory, e una decina di cardinali.
Dopodichè trasformare la vasca grande in una vasca per pesci tropicali meno esigenti, pensavo agli scalari e lasciare il resto dei pesci che già ci sono.
In questo modo penso di diminuire i costi di gestione, perchè mantenre i 30° su una vasca di 270 lt aperta porta via un bel po' di energia, cosa che penso diminuisca sensibilmente su una 180 litri.
Poi c'è il discorso dei ricambi d'acqua, marginale, ma che porta cmq un risparmio sulla quantità di osmosi da comprare!
E infine la comodità della manutenzione, che sulla vasca di discus va fatta almeno 1 volta la settimana, e l'acquario grande è messo in mezzo le scale, quindi un po' scomodo lavorarci :-))
Voi che mi dite?
Il discorso cubo è fattibile?
Gli scalari che valori d'acqua vogliono? possono convivere con i pesci che ho riportato prima nella vasca grande? e quanti scalari potrei inserire in 270 lt?
stamattina mi è balenata una idea.
Ve la spiego e cercherò di essere conciso, datemi un consiglio.
In casa ho 2 vasche, una di 270lt Aperta in zona "rappresentanza", l'altra di 50 litri in camera;
nella grande ho 20 cardinali, 4 discus, 1 pleco, 2 ancystrus, 2 siamensis, 4 corydoras,
nella piccola 2 discus (in fase di guarigione), 4 iriatherina werner e 1 ancy.
L'idea mi è venuta per cercare di limitare le spese elettriche e di ricambi d'acqua:
praticamente eliminare la vasca piccola e farmene una su misura, un cubo + o - di 60x50x60h (chiusa con una lastra di vetro e plafoniera da 2x15w), trasferirci dentro 4 discus e darne via 2 e poi trasferirci anche 1 ancy, un paio di cory, e una decina di cardinali.
Dopodichè trasformare la vasca grande in una vasca per pesci tropicali meno esigenti, pensavo agli scalari e lasciare il resto dei pesci che già ci sono.
In questo modo penso di diminuire i costi di gestione, perchè mantenre i 30° su una vasca di 270 lt aperta porta via un bel po' di energia, cosa che penso diminuisca sensibilmente su una 180 litri.
Poi c'è il discorso dei ricambi d'acqua, marginale, ma che porta cmq un risparmio sulla quantità di osmosi da comprare!
E infine la comodità della manutenzione, che sulla vasca di discus va fatta almeno 1 volta la settimana, e l'acquario grande è messo in mezzo le scale, quindi un po' scomodo lavorarci :-))
Voi che mi dite?
Il discorso cubo è fattibile?
Gli scalari che valori d'acqua vogliono? possono convivere con i pesci che ho riportato prima nella vasca grande? e quanti scalari potrei inserire in 270 lt?