Xen0n
19-02-2007, 11:46
Ciao ragazzi, avrei una domanda da porre.
La situazione è questa: Qualche settimana fa, al mio povero piccolo black molly sono apparse delle macchie bianche su tutto il corpo, che tutt' oggi possiede. Subito ho pensato si trattasse di icto e, isolato, l'ho tenuto a una temperatura un po' più alta per qualche giorno. Ma pare che non sia affatto icto. Questo perchè il giorno dopo averlo reimmesso nell'acquario, al pesce sono ritornate le stesse macchie. Le cose curiose sono che, il pesce in se sta benissimo. Nuota sempre, ha un appetito da paura, non presenta nessun comportamento anomalo, e sopratutto gli altri black molly che ho nella vasca stanno benissimo. Un tizio mi ha suggerito che, essendo il molly tenuto in acque durissime durante l' allevamento, arrivando nell'acquario dove si presenta un acqua migliore, la sua cute di ammala immediatamente. E come possibile soluzione mi ha suggerito di metterlo in una brocca per 15 minuti con un cucchiaio di sale da cucina, e di ripete l'operazione per qualche giorno. Ora premettendo la mia ignoranza in fatto di malattie acquatiche, mi potete diagnosticare cosa può avere il povero pesce? esiste una soluzione? è attendibile la soluzione del sale da cucina? Grazie mille per l'aiuto. Appena posso posto tutti i valori della vasca.
La situazione è questa: Qualche settimana fa, al mio povero piccolo black molly sono apparse delle macchie bianche su tutto il corpo, che tutt' oggi possiede. Subito ho pensato si trattasse di icto e, isolato, l'ho tenuto a una temperatura un po' più alta per qualche giorno. Ma pare che non sia affatto icto. Questo perchè il giorno dopo averlo reimmesso nell'acquario, al pesce sono ritornate le stesse macchie. Le cose curiose sono che, il pesce in se sta benissimo. Nuota sempre, ha un appetito da paura, non presenta nessun comportamento anomalo, e sopratutto gli altri black molly che ho nella vasca stanno benissimo. Un tizio mi ha suggerito che, essendo il molly tenuto in acque durissime durante l' allevamento, arrivando nell'acquario dove si presenta un acqua migliore, la sua cute di ammala immediatamente. E come possibile soluzione mi ha suggerito di metterlo in una brocca per 15 minuti con un cucchiaio di sale da cucina, e di ripete l'operazione per qualche giorno. Ora premettendo la mia ignoranza in fatto di malattie acquatiche, mi potete diagnosticare cosa può avere il povero pesce? esiste una soluzione? è attendibile la soluzione del sale da cucina? Grazie mille per l'aiuto. Appena posso posto tutti i valori della vasca.