Entra

Visualizza la versione completa : Comportamento scorretto di negozianti. Quasi da denuncia.


bruce
19-02-2007, 03:04
Oggi un ragazzo , figlio di un mio amico, del mio paese (provincia di RE) è venuto da me per prendere un qualche esemplare di Platy e Black Molly che imperversano ormai nella mia seconda vasca (causa riproduzione selvaggia).

Avevo assicurato al padre che avrei dato al rampollo un mio qualche "bambino" solo dopo un attento esame del posto nel quale sarebbe andato a vivere.

Dalla iniziale "bonaria" ed ignorante (in senso buono) affermazione del mio amico ("mio figlio ha la mania degli acquari ed una bella vasca")...ho appurato che la cosa non era assolutamente fattibile.

Questo ragazzo ha acquistato una vasca di 30 lt lordi in un noto negozio di Reggio Emilia (inizia con Zoo.....he he...) e gli hanno fatto mettere:

1 cory (poverino, tutto solo)
1 ancy (che presto non ci starà nella vasca)..
2 neon
2 guppy.
3 belle piante finte.

A parte il fritto misto, le indicazioni che gli sono state date da questo GURU dell'acquariofilia sono state (aspettate che questa c'ha il manico ancora di più):

- Non cambiare mai l'acqua se non ci sono morti in vasca...in quel caso usare carbone e biocondizionatore.
- Nel caso, fallo con quella che compri da me....nella misura del 50% del litraggio totale e metti questa pastiglietta (biocondizionatore di bassa lega) direttamente in vasca+ un pò di batteri.
- I pesci vanno bene così e magari ci possiamo aggiungere una decina di guppy o platy (in 22 litri netti!!!).
- Ogni mese lava tutto il filtro... perchè sennò si sporca troppo e non filtra.
- I pesci inseriscili tranquillamente dopo una settimana. E' più che sufficiente.

Il ragazzo non ne sapeva niente di acquari e si è limitato a ripetermi quanto detto da quel demente (l'aggettivo l'ho aggiunto io...)

Ora: invece che ribadire la solita e risaputa storia dei commercianti in malafede e stupidi che insegnano in questo modo a poveri ragazzi come questo l'esatto contrario di ciò che andrebbe fatto (così muoiono tutti e ne ricompra altri)...propongo una spedizione punitiva degli amatori reggiani nei confronti di questa banda a delinquere: ci organizziamo, andiamo là in parecchi...ascoltiamo queste ciofeche...e poi li denunciamo. E almeno li facciamo licenziare...pena lo sputtano in rete....
Non venderebbero mai più niente....

Forte no?

Le adesioni sono aperte via MP....poi nel fine settimana...ci divertiamo...e, nel nostro piccolo, almeno facciamone saltare qualcuno!

bruce, con la bandana in fronte...perchè non se ne può più di questi delinquenti.

Angel88
19-02-2007, 03:30
-05 ti aiuterei volentieri.....peccato che sono un pò lontanuccio...vabbè, dagliene qualcuna anche da parte mia!!! -e62

Reddar
19-02-2007, 04:25
Secondo me ci vorrebbe una licenza. Per aprire un negozio di pesci, prima di rilasciare la licenza, dovrebbero far fare una specie di esame (come per i giornalisti prima di iscriverti all'ordine, o per altri mestieri tipo ingegneri, odontoiatri, etc.) in acquariofilia. Alla fine si tratta di esseri viventi e consigli del genere...beh tanto vale buttare i pesci per strada e lasciarli morire (anzi agonizerebbero di meno).
Andate con un registratore, parlate con qualche giornalista (anche di un giornale piccolo cittadino, magari ve lo portate proprio dietro), dategli la cassetta e fate uscire la cosa legata ad una bella intervista di qualche responsabile ENPA. Una volta uscito l'articolo, ne fate un comunicato stampa (o prendete l'articolo citando testata ed autore) e lo diffondete su scala più vasta (forum come questo, agenzie stampa, giornali, riviste del settore, sede centrale ENPA, etc etc).
Al limite se non è l'unico negoziante del genere (e di sicuro non lo è purtroppo) ne fate una bella inchiesta in più parti.

PS: Magari non mettete il nome del negoziante (o cose che potrebbero ricondurre a lui) sennò vi denuncia per diffamazione et similia. Tanto l'importante è che si inizi a parlare di queste cose, i nomi poi saltan fuori da soli se le associazioni si interessano. Poi in questi tipi di denuncia in ambito "natura" ed affini non è che sono molto pratico, alla fine è parecchio fuori dal mio settore. Cmq l'idea su cosa si può fare (secondo me) spero di averla resa.

Labeo88
19-02-2007, 11:02
sono daccordo, anche a Bolzano dove abito io c sono parecchi "elementi di questo tipo", come per fortuna c sono anche quelli competenti. :-)
1 volta sono entrato in un negozio dove in una vaschetta di plasrica da 3 o 4 lt tenevano un oscar di 10 cm e un'altro dove mettevano malawi + neon + barbi -05 fate un po i conti voi ..... #09 #09 #09

FiNsAn
19-02-2007, 12:49
bruce.. io invece ti consiglierei di stampare la guida x il NEO-fita... e sbattergliela forte sul muso.... obbligandolo a leggersela TUTTA davanti a te... e poi gli fai fare un riassuntino scritto... e anke orale ora ke ci siamo..... #36# #36# #36# #36# #36# dovrebbe funzionare! :-)) ;-)

bruce
19-02-2007, 13:25
Farò tesoro delle vs. indicazioni, amici miei...
Stavolta son proprio inca..ato perchè a tutto c'è un limite.

Adesso mi organizzo per bene e si parte.

Spero solo di resistere (sennò poi son guai...:-) alla tentazione di pigliarlo a sberle....

Faccio un pò di training autogeno, magari mi piglio prima 4 gocce di valium...e via :-D :-D

besos.

bruce.

FiNsAn
19-02-2007, 13:44
4 gocce??? -05 ti addormenti e ti sveglia tra 5 gg!!! :-))

Andrea '92
19-02-2007, 13:49
ti posso dire solo una cosa non andarci più e cerca di rimediare tu al disastro.................
ciao Andrea '92 #70

Matisse
19-02-2007, 13:55
...

bruce
19-02-2007, 13:59
ti posso dire solo una cosa non andarci più e cerca di rimediare tu al disastro.................
ciao Andrea '92 #70

Non posso essere d'accordo con te, Andrea, se non nella seconda parte.

Certo, rimedierò io (per quello che ovviamente so, mica sono uno "imparato" con tutte le risposte nemmeno io) almeno in questo caso.

Ma lasciare che costui continui a traviare i neofiti con consigli (di base...che dovrebbero essere il minimo sindacale) di quel genere...significherebbe lasciarlo infinocchiare altra gente, sterminare animali e fare soldi con beceri metodi.

Farò ciò che ritengo giusto.

ciao.

bruce.

Alessandrob
19-02-2007, 14:14
come sei messo ad adesioni????

bruce
19-02-2007, 17:09
zero, per il momento. (non so nemmeno se e quanti iscritti ci siano di RE).

Beh l'appello è appena partito. Sono fiducioso.

Mal che vada ci sono abituato a sbrigare le mie faccende da solo. Se non verrà nessuno con me, ho mezzi e faccia tosta per farlo da solo... ;-) ;-)

ciao.

bruce.

Neon82
20-02-2007, 00:32
una bella mossa di Jeet Kune Do ed è finita!

balantio
20-02-2007, 00:48
io propongo uno sputtanamento davanti a tutti i clienti ma dovete essere in gruppo per sputtanarlo! #18

Angel88
21-02-2007, 23:12
Che ne dite di Striscia la notizia??? #22

pepot
21-02-2007, 23:18
buona idea striscia............

bruce
21-02-2007, 23:38
Che ne dite di Striscia la notizia??? #22

Se avessi pensato di agire con striscia....sarebbe stato meglio non scrivere prima in questo forum.
Prima lo avrei fatto ad insaputa di tutti....poi vi avrei raccontato la storia.

Sennò fine della sorpresa, per il negoziante...

Tant'è.

Anzi a sto punto, se è uno informato e legge questo forum (come dovrebbe, almeno a livello di informazione, non di apprendimento... :-D )...temo che l'arcano sia ormai svelato.

Beh io ci proverò lo stesso...per mio conto...chissà...e se va male (non ci casca) vorrà dire che almeno avremo ottenuto questo effetto: il suo smettere con queste stron..te.

bruce.

pepot
21-02-2007, 23:43
se leggesse il forum ne saprebbe un poco di piu :-D

Angel88
21-02-2007, 23:48
Se leggesse il forum non credo che direbbe fesserie del genere...perchè altrimenti vorrebbe dire che lo fa solo per soldi senza nessuno scrupolo......e a questo punto si merita il linciaggio!!!!!! ;-)

bruce
21-02-2007, 23:50
se leggesse il forum ne saprebbe un poco di piu :-D

Infatti ho sottolineato "a livello di informazione"...e "non di apprendimento".

Sto fuori di testa dubito possa imparare qualcosa...se oltretutto sto mestiere lo fa da anni.

Legge, ma non capisce. :-D :-D :-D
Al massimo si tutela....leggendo di offensive nei suoi confronti..e magari assume un grande biologo, pro tempore...finchè la minaccia di sputtano non passa.

E qui arriviamo noi...

b. :-))

mbrac69
22-02-2007, 00:09
Art. 640 Truffa
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni. (per il venditore)

Art. 595 Diffamazione
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con piu' persone, offende l'altrui reputazione, e' punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a lire due milioni.
Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena e' della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a lire quattro milioni.
Se l'offesa e' recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicita', ovvero in atto pubblico, la pena e' della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a lire un milione. (per Bruce)

Attenzione sempre a quello che si dice perchè se il negoziante si riconosce come oggetto della discussione ("un noto negozio di Reggio Emilia ... inizia con Zoo.....he he...")

Ma non sarà questo il caso :-D :-D

scusate deformazione professionale :-D :-D

bruce
22-02-2007, 00:29
Beh, mbrac69, ti ringrazio per la dovizia della specifica giuridica.

Fortunatamente "ci ho il testimone"...che ha amici, che hanno sentito la stessa storia.

Giovani "cristallini" che non avrebbero il timore di supportare quanto da me riportato, proprio dalle loro parole...

Tuttavia conosco abbastanza bene queste questioni....nessuna crociata contro mulini a vento. Nessuna inquisizione. Solo una poco velata dichiarazione di sdegno, che diffidi chiunque da comportamenti del genere. E faccia rientrare questa poco edificante linea di condotta che ritengo disdegnevole e traviante, oltre che poco professionale ed etica.

Poi per denunce varie..ci vuole qualcosa di più fondato da ognuna delle due parti...appunto. Non solo dalla mia...

bruce, che spera nell'indulto....

mbrac69
22-02-2007, 00:33
Si ma infatti l'avevo capito però, che dire, io penso che ogni qual volta ci si cimenti in un qualsiasi hobby bisogna prima informarsi leggendo magari documentandosi anche attraverso il web proprio come questo sito, piuttosto che affidarsi con anima e corpo a terze persone sia che siano negozianti che amici. E poi è cinico dirlo, ma loro fanno i loro interessi sta a noi tutelarci. #36#

bruce
22-02-2007, 00:44
Purtroppo. Hai ragione.
Il peccato è che, a questo mondo, esistano troppe leggi per tutelare gli stro..i umani e poche per tutelare gli animali, vilipesi, massacrati e considerati spesso meno di oggetti....vittime della speculazione.

Se uno dice, ad una nota signora di facili costumi che si sono fatta tutti, che è "un troione"...rischia di beccarsi l'accusa di diffamazione dalla stessa signora. E se non può provarla perchè nessuno dei concupiti testimonia per paura, una affermazione veritiera può diventare un incubo.

Nel campo "animale"...è tutto molto più semplice. Uno che difende animali (l'ho fatto anche nei confronti di cacciatori)...si trova un pluriomicida che vanta diritti di divertimento, autorizzato da queste leggi inique, di fronte ad una mattanza...e corre il rischio di beccarsi grane.

Che mondo....mah....

b.

Reddar
22-02-2007, 05:24
Art. 640 Truffa
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni. (per il venditore)

Art. 595 Diffamazione
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con piu' persone, offende l'altrui reputazione, e' punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a lire due milioni.
Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena e' della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a lire quattro milioni.
Se l'offesa e' recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicita', ovvero in atto pubblico, la pena e' della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a lire un milione. (per Bruce)

Attenzione sempre a quello che si dice perchè se il negoziante si riconosce come oggetto della discussione ("un noto negozio di Reggio Emilia ... inizia con Zoo.....he he...")

Ma non sarà questo il caso :-D :-D

scusate deformazione professionale :-D :-D

Per quanto riguarda il mezzo stampa c'è da dire anche che è presente il "diritto di cronaca". Se tu rubi, io ne ho le prove e ci scrivo un pezzo...beh prova a denunciarmi per diffamazione (a parte i modi per tutelarsi tipo uso del condizionale e del virgolettato di quanto detto dalle forze di polizia o chi per loro). Poi c'è cmq l'attenuante della buona fede (parlo in generale). Se a me arriva il mattinale dei carabinieri e mi dice che tizio è stato arrestato ed io lo pubblico e se per caso il tizio in questione fosse stato solo "fermato" con successiva denuncia ma senza arresto (in pratica si indaga su di lui xkè legato ai fatti)...beh non devi denunciare mica me, ma i carabinieri che hanno diffuso una nota stampa sbagliata.
Ovviamente se scrivo il tutto in modo offensivo sono passibile di denuncia, ma se mi limito a parlare del fatto ed evito atteggiamenti atti ad intaccare la privacy dovrebbe essere tutto lecito.
A dire il vero non mi è mai capitato, anche perchè se fosse capitato non sarei qui certo ora :-)) (il direttore responsabile che sarebbe stato denunciato insieme a me mi avrebbe eliminato fisicamente).
Queste cose vanno tirate fuori ed è giusto che sia fatta luce sul problema. Il giornalismo non risolve i problemi, ne fa semplicemente parlare ed innesca il meccanismo per cui, anche se tutti prima lo sapevano e facevano finta di niente, arriva il momento in cui non si può più far finta di niente.
Un esempio, il giornalista de L'Espresso che ha condotto l'inchiesta sullo schiavismo nei campi in Puglia (con conseguente apocalisse)...beh mica lì hanno potuto denunciarlo per diffamazione (anche se gli arrivano ancora un sacco di minacce di morte da parte di chi sfruttava quel tipo di lavoro per arricchirsi come un porco).
Ok mi son dilungato troppo forse...chiedo venia :-)

mau84
22-02-2007, 10:53
il mio parere è che spesso i commercianti sono appunto COMMERCIANTI non acquariofili e sil limitano a dara consigli che li favoriscano ma in realtà non sono esperti o appassionati e senza la passione pervale la pecunia...o magari (non mi aggredite non voglio difenderli) a loro è andata bene applicando le loro tecniche e consigli strampalati #19 ...no non credo, la migliore tecnica e cambiare negozio e favorire chi ne sa davvero facendo magari qualche km in piu..non possiamo mica linciarli

bruce
22-02-2007, 11:39
Io sono sonvinto, anche ampliando il discorso e tralasciando aspetti etico-morali, che in ogni caso chi esercita una professione deve avere perizia ed interesse per ciò che fa.

Anche un semplice negoziante deve informarsi per dare risposte al pubblico sui prodotti che commercializza. Se vado in un negozio di telefonia ed il tipo per un qualche flash mentale mi suggerisce, alla mia domanda di come ricaricare il cell, di metterlo col filo attaccato dentro al freezer perchè così aumenterò la capacità della batteria...egli non solo ha bisogno di aiuto.....ma bensì mi farà andare in pappa il cellulino che non funzionerà più...e dovrò comprarne un altro.

Ancor peggio quando si parla di esseri viventi...che poi muoiono o vivono da cani....

Comunque, ribadisco: questo non è accanimento verso una persona in particolare (vista la media), non servirebbe a granchè.

E' più un monito....un dire: "ocio signori venditori che non tutti possono essere infinocchiati, causa ignoranza sull'argomento". E se assumete personale non idoneo, forse sbagliate qualcosa...e di brutto...

Ci sono forum (e sono i vs. stessi clienti potenziali) nei quali si parla, e tanto....che non accettano simili comportamenti. E diffideranno i propri amici dal recarsi da voi (è contro la legge, se questo determina conseguenze fatali o quantomeno poco ortodosse????)

Vabbè....spero che qualcuno di loro legga...e magari provveda.
E che alla mia "casuale" visita, mi trovi di fronte gente per bene....

Sarebbe già qualcosa.

b.

egle
22-02-2007, 13:07
Se trovate dei bastardi che maltrattano gli animali potete intervenire personalmente (lascio a voi la scelta della modalità xchè dipende dalla situazione) oppure denunciarli all'ENPA (con la denuncia nn compare neanche il vostro nome; gli addetti escono, controllano la situazione e partono le sanzioni, con le nuove leggi se nn sbaglio si rischia il carcere)
Questo è il sito dell'ENPA: http://www.enpa.it/it/
Quì trovate la sede più vicina a cui fare la denuncia: http://www.enpa.it/it/
Una telefonata allunga la vita... in questo caso quella degli animali maltrattati!

Marfis
22-02-2007, 14:50
Quoto EGLE.
Per esperienza personale devo dire che in svariate occasioni, l'ENPA si è dimostrata molto disponibile ed efficiente.
Parlo di casi di maltrattamenti di cani, casi che sono stati presi in considerazione e sempre risolti nel modo più indolore possibile (per il cane).

bruce
22-02-2007, 23:38
Per i cani forse....
Ho denunciato loro dei cacciatori di frodo che regolarmente fanno mattanze gratuite per puro divertimento...e abitano vicino a me...

Nomi e cognomi (li conoscono tutti, glielo possono dire pure al bar se si fermano qui in paese a prendere un caffè....quello che combinano...)

Non ho ricevuto alcuna risposta.
Mi immagino il loro interesse per "metodologie di allevamento dei pesci in salute"....consigliati da negozianti...
Peccato.

bruce.

Reddar
23-02-2007, 12:36
Per la caccia di frodo credo sia competenza della forestale...no?

bruce
23-02-2007, 13:54
Certo....il problema è che io avevo fatto accenno all'ENPA pure delle due guardie...che si divertivano coi sopraccitati loschi figuri, nella mattanza.

Credo che la questione fosse diventata troppo delicata e "pericolosa", perchè non sarebbe stato facile coglierli in flagranza di reato, avendo loro creato questo "campo giochi" prevalentemente nell'appezzamento di terreno di proprietà di uno di essi...oltre che a zone limitrofe.

Mi aspettavo, tuttavia, uno straccio di risposta, e di certo mi sarei messo al loro servizio per raccogliere quante più prove e testimonianze possibili.

Ma finì a tarallucci e vino.

b.

Reddar
24-02-2007, 07:42
Che amarezza

inter
25-02-2007, 20:52
Ciao a tutti, è vero qualche negoziante pensa solo al guadangno,ma ci sono negozianti davvero in gamba che ti consigliano il meglio per il tuo acquario. -28d#

yeah!
25-02-2007, 21:57
si ma sono uno ogni 10

MICROREEF
31-01-2011, 23:53
sinceramente darei più la colpa a chi non si informa prima di fare un passo così importante(fare un acquario),faciloni e superficiali.
non si può dare la colpa al negoziante che ricordiamoci non è li per fare del bene...