Visualizza la versione completa : Prima vasca marina in maturazione (con foto)
Ecoomi qui a presentarvi la mia piccolina....
I valori sono:
PH: 8.6
KH: 8
Nitriti: 0.05
Nitrati: 25.0
Fosfati: 0.03
Ammoniaca/ammonio: 0.2/0.04
Calcio: 440
Temperatura: 26°
Densità: 1.023/31%
Tutti i test sono della Askoll tranne fosfati (Salifert) e ammoniaca (Sera). Aggiungo solo 5ml di Zeo Start2 tutti i giorno oltre che controllare salinità e temperatura. La vasca sta maturando al buio anche se non ha coperture laterali.
Ora passiamo a qualche foto... visto che non sono riuscito a caricarle in questa pagina basta cliccare sul link qui sotto per accedere alla mia galleria fotografica...
http://acquariofilia.biz/album_personal.php
Attendo pareri/critiche/suggerimenti.....
niente male burms, le rocce sembrano buone ma un pò pochine (1kg ogni 5 litri è il rapporto). Da quanto è in maturazione? adesso fare i test è inutile in quanto nel mese di maturazione i valori oscillano parecchio prima che il sistema sia in equilibrio quindi risparmiali.. per lo Zeo start che introduci non so, io personalmente preferisco lasciare maturare il tutto naturalmente anche perchè se la rocce è buona di carica batterica ce n'è sicuramente.. dietro mettici un bello sfondo blu è tutta un altra cosa..
bubi82
le rocce sembrano buone ma un pò pochine (1kg ogni 5 litri è il rapporto).
Le rocce sono 10 kg e la vasca è da 60 circa... credo mi manchino un paio di chili, però ho pensato che quando ci aggiungero gli invertebrati con le loro roccette di supporto si dovrebbe riempire un pò... non vorrei che aggiungendo altre rocce poi si saturi e non lasci spazio a sufficienza per i pesci..
Da quanto è in maturazione?
questa è una bella domanda.... la vasca è stata allestita un mese fa... con cannolicchi, resine antifosfati e antinitrati, sabbia corallina (10kg)... poi cinque giorni fa mi sono deciso a rimettere le cose a posto... ho levato la sabbia, i cannolicchi, e ho cambiato le resine antifosfati con altre più buone e ho messo i carboni... quindi non so dirti se la vasca è in maturazione da 1 mese o da 5 giorni....
per lo Zeo start che introduci non so, io personalmente preferisco lasciare maturare il tutto naturalmente anche perchè se la rocce è buona di carica batterica ce n'è sicuramente
Da quanto mi hanno detto lo Zeo Start2 non è un composto batterico, me è solo una specie di "mangime"(nutrimento) per i batteri...
La disposizione insomma ti piace.. sono contento.. .anche perchè tu sei il primo che la vede....
ciao burms, sicuramente ora sei partito con il piede giusto, solo rocce, mese di buio assoluto,pompe e skimmer a manetta.. ti ho chiesto delle rocce perchè dalla lettura del tuo profilo la vasca risultava di 100 litri circa.. comunque niente male...
ora ci vuole solo tanta pazienza... #36# #36#
bubi82
leletosi
19-02-2007, 11:26
non vedo le foto burns.....e non capisco perchè il link apre la MIA galleria fotografica #24
non vedo le foto burns.....e non capisco perchè il link apre la MIA galleria fotografica
Strano #12 ... Comunque puoi andare nella sezione album fotografici e cercare la mia galleria personale... almeno credo... fammi sapere... ciao
mi aggiungo!!! apre la mia galleria e visto che non la possiedo #18 #18 non vedo na mazza ;-)
Non so che dirvi mi dispiace... andate nell'album delle foto degli utenti e cercate Burms... Attendo ansioso pareri...
per visualizzare le foto, clicco sul suo profilo e poi sulla galleria personale, a me escono..
bubi82
se le misure della vasca sono quelle del profilo a me da 100 lt
quindi 10 kg di rocce sono poche ;-)
onestamente a me la disposizione non piace ;-)
se piace a te ;-)
ciao
se le misure della vasca sono quelle del profilo a me da 100 lt
Cosa vuol dire questa frase in italiano...?
ciao burms, sul tuo profilo sono riportate queste misure per la tua vasca:
70X30X48 il che darebbe come volume 100 litri circa, a meno che le dimensioni reali della vasca siano inferiori, 10kg di roccia sono pochi su un volume di 100 litri.
il volume di roccia ideale dovrebbe essere 20 kg ossia 1kg ogni 5 litri d'h20. se le misure sono differenti modifica il profilo..
saluti
bubi82
leletosi
19-02-2007, 15:12
onestamente su 100 litri 10 kg di rocce non sono un buon inizio....anzi....... #24
e anche la rocciata non è delle migliori....ma sicuramente sarà da rivedere perchè con 10 kg di rocce non vai molto lontano.
ok che dai zeostart ma il berlinese ha le sue regole....da cui ovviamente ci si può allontanare ma non così tanto...soprattutto in litraggi bassi
Questo è un disegno un po spartano del mio acquario... non so come calcolare il litraggio, e quindi come calcolare precisamente quanti chili di rocce inserire... mi potete aiutare... http://www.acquariofilia.biz/allegati/descrizione_acquario_182.jpg
leletosi
19-02-2007, 19:37
così sono 62 litri netti......che è ben diverso allora da quanto si vede nel profilo.
molto meglio ma non ancora perfetto.
direi di aggiungere circa 2-3 kiletti ancora
beh, contento x te allora.....così è tutto un altro discorso.
sorry per il misunderstanding ;-)
risolto il mistero finalmente...!! #36# come dice giustamente lele aggiungi ancora 2 o 3 kg e sei a posto, per quanto riguarda la disposizione essenzialmente dipende da 2 fattori:
1- creare una struttura la più funzionale possibile per ospitare i futuri invertebrati(più terrazze hai meglio è)
2- il tuo gusto personale...
saluti
bubi82 #22
Stavo pensando di togliere il filtro perchè tanto è inutile... il filtro è composto in totale da tre vetri incollati con il silicone... vorrei provare a toglierli con il taglierino cosi la vasca diventerebbe di 70 cm pienamente sfruttabili e in più potrei portare il livello dell'acqua al limite... che ne dite? rischio che levando i vetri del filtro e alzando il livello dell'acqua corro il rischio che si spacchi tutto?
se rimuovi il filtro interno ti servirà comunque un filtraggio esterno per le resine, carbone, etc.. se rimuovi il filtro interno non penso si spacchi tutto comunque è un lavoro un pò delicato dato che la vasca è già piena. però non essendo esperto lascio a chi ne sa più me in merito..
saluti
bubi82
al filtro ci avevo pensato ma mi sono dimenticato di scriverlo... stavo pensando ad un piccolo filtro a zainetto... giusto per metterci resine e carboni all'occorrenza...
perfetto..per il lavoro che intendi fare è meglio un parere esperto.. #36#
non lo so... sono molto combattutto... comunque vorrei proprio levare tutto per ingrandire la vasca e rifare la rocciata... credo che tapperò il dietro e farò poggiare le rocce al vetro posteriore... però preferivo fare la rocciata al centro per dare la possibilità ai pesci di girare un pò, altrimenti possono fare solo avanti e indietro... sono troppo maniacale vè :-D ? che ne dite? CENTRALE O APPOGGIATA DIETRO!!! QUESTO E' IL DILEMMA!!!!!!!!!!!!!!!!!! -sgraat-
sicuramente fare una rocciata centrale è più broblematica anche perchè non avendo alcun appoggio le rocce devono essere ben incastrate tra loro e soprattutto la struttura deve essere ben stabile altrimenti frana... e poi son guai...
a te la scelta..
bubi82
Mi hanno spiegato che apparte i problemi di "costruzione" alla fine la rocciata centrale con gli invertebrati, coralli, ecc. non rende bene come una rocciata appoggiata dietro... tu bubi82 che ne pensi... ne hai mai vista una centrale qui sul sito tanto da andare a prendere qualche spunto...? Comunque già so che questo dubbio non mi farà dormire questa notte...
questo è vero, qui sul sito io ho visto per la maggior parte rocciate che si poggiano sul vetro posteriore, mi pare di averne vista una ma la vascha era molto grande e praticamente quasi cubica e il litraggio era molto alto(oltre i 350 litri). se vuoi un mio consiglio vai di rocciata classica, più sicura e nulla da invidiare a quella centrale.. #36#
bubi82
Alla fine credo proprio che opterò per la classica rocciata scoscesa come dici tu... il tutto ora è nel capire se è fattibile levare il vetro del filtro... mi sa che domani mattina andrò da un vetraio qui vicino per chiedergli se c'è qualche metodo particolare per scollare i vetri... ovviamente senza additivi vari......
un ultimo dubbio però ce l'avrei... che dici per coprire il dietro della vasca è meglio il classico blu oppure potrei azzardare con un nero....? #24 che dici...?
guarda và a gusto personale... io preferisco di gran lunga il blu risalta un pò tutto l'ambiente, il nero mi sembra freddo.. però come ti ripeto va molto a gusti!
leletosi
20-02-2007, 13:48
un consiglio....
la rocciata è da rifare, la maturazione deve iniziare ancora visto che mancano rocce.....a questo punto piglia un catino nuovo di pacca, riempilo di acqua della vasca, stoccaci le rocce con movimento, salinità e temp controllata....
intanto conservi tutta l'acqua rimanente e ne prepari altra da aggiungere....
quindi svuoti tutta la vasca, fai quello che devi e poi rifai.....
levare un vano filtro con silicone a vasca piena non è un lavoro da fare
;-)
un consiglio....
la rocciata è da rifare, la maturazione deve iniziare ancora visto che mancano rocce.....a questo punto piglia un catino nuovo di pacca, riempilo di acqua della vasca, stoccaci le rocce con movimento, salinità e temp controllata....
intanto conservi tutta l'acqua rimanente e ne prepari altra da aggiungere....
quindi svuoti tutta la vasca, fai quello che devi e poi rifai.....
levare un vano filtro con silicone a vasca piena non è un lavoro da fare
saggio !!!!!!!!!
fai questa operazione con tranquillità e pensa già al lay out finale #36#
visto le dimensioni della tua vasca è meglio far poggiare tutto sul lato posteriore se vuoi un pescetto come hai scritto (uno non di più) ti ci vuole uno schiumatotio e una o due belle pompe per il movimento
ciao :-))
Fatto...... Che avventura ragazzi, però che soddisfazione... ora l'acquario in confronto a prima è enorme...
Ho comprato 4,7 kg di rocce vive nuove da Abissi che sono uno spettacolo! in più mi hanno dato 25l di acqua presa dal loro acquario enorme.... ora però mi mancano ancora una decina di litri per arrivare al bordo... La domanda è questa... ho comprato acqua osmotizzata e l'ho salata con sale Red Sea fino a 1.025, e ho messo un'aereatore nella vaschetta che uso per rabboccare per far aereare l'acqua.
Due domande...:
quanto tempo devo lasciarla così prima di aggiungerla in vasca, considerando che non ho nessun ospite?
Devo aggiungere qualcosa, tipo acqua amica o cycle superfast? credo di no, però visto i tanti errori che già ho commesso vorrei evitarne di nuovi...
Domani credo che posterò le foto della nuova rocciata...(che alla fine ho appoggiato sul retro dell'acquario...)
nessuno si pronuncia... :-(
leletosi
21-02-2007, 21:01
se la temp è 26 butta dentro sta acqua....vai tranquillo.....in vasca non c'è niente.... ;-)
se la temp è 26 butta dentro sta acqua....vai tranquillo.....in vasca non c'è niente....
la temperatura era di 18 gradi, ma erano 7 litri quindi li ho messi dentro anche se sò che con una temperatura così bassa la salinità di 1.025 in pratica a 26° era di 1.019 o anche meno....
Due domande...:
quanto tempo devo lasciarla così prima di aggiungerla in vasca, considerando che non ho nessun ospite?
Devo aggiungere qualcosa, tipo acqua amica o cycle superfast? credo di no, però visto i tanti errori che già ho commesso vorrei evitarne di nuovi...
24 ore se il sale si è sciolto tutto vanno bene, non aggiungere nulla ai cambi non serve acqua osmotica e sale ;-) anche per l'acqua evaporata acqua solo acqua dell'impianto di osmosi e niente più le rocce sono già cariche di batteri e di inquinanti non ne infili
ho risistemato tutto.... ho levato il filtro interno, quindi la vasca ora è molto più grande e il livello dell'acqua è più alto... ho comprato altre rocce e ho rifatto la rocciata, ho applicato un fondo blu... Le foto le trovate cliccando sul link qui sotto... se non vi dovesse apparire il mio album personale, andateci manualmente...
http://acquariofilia.biz/album_personal.php?user_id=110618
Aspetto pareri e suggerimenti... #22[/url]
Michele C
24-02-2007, 07:48
...Bho!
Sembrano un po pochine....
Hai circa 100 litri quindi le rocce dovrebbero essere circa il doppio(20Kg)
e una disposizione cosi mi sa' di poco naturale
ovviamente opinione del tutto personale.
dal tuo profilo vedo che hai poco movimento in vasca,
servirebbero almeno 2 pompe 2400/litri ora..... per essere tranquillo.
la vasca è 84 litri lordi... ora ho circa 14,6kg di rocce e forse ne comprerò un'altro kg solo per metterlo in alto a destra... per quanto riguarda il movimento da quanto ne so deve essere 20 volte superiore al litraggio della vasa... giusto?... ho un dubbio però... visto che dovranno stare accese in modo alternato devono essere ognuna da circa (80l*20)=1600l/h oppure insieme devono arrivare a 1600 l/h?
Mr Burns
24-02-2007, 15:21
a me piace la disposizione delle rocce, complimenti fratello gemello un po diverso #25
Michele C
24-02-2007, 20:17
circa (80l*20)=1600l/h oppure insieme devono arrivare a 1600 l/h?
Bhe io direi che i 1600 li devi raggiungere con una pompa se le vuoi alternare....
se le vuoi tenere accese entrambe le potresti sommare ma secondo me e' sempre pochino...
ecco le foto della nuova composizione... che ve ne pare??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic5_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic4_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic3_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic2_824.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic_521.jpg
ecco le ultime foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic7_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic6_250.jpg
leletosi
26-02-2007, 09:55
se è tutto stabile e non c'è nulla di perciolante è senz'altro una figata per la disposizione degli animali.
però devi esserne certo altrimenti il casino è dietro l'angolo..... #24
ecarfora
26-02-2007, 10:05
Scusate ma a cosa serve il rabbocco acqua salata goccia a goccia e come lo controlli ???
Ciao & grazie
Scusate ma a cosa serve il rabbocco acqua salata goccia a goccia e come lo controlli ???
Serve per fare i cambi dell'acqua. Quando li devo fare, preparo l'acqua d'osmosi aggiungendo sale, poi la tengo a 26° e la ossigeno con un aereatore per circa 24 ore e poi levo 15l (ossia 10 bottiglie da 1,5l) dall'acquario e tramite quel rubinetto che si vede nella foto l'acqua cade goccia a goccia (ossia molto lentamente) in acquario. Il tutto serve per non creare scompensi ai pesci, perchè anche se la temperatura e la salinità sono le stesse i valori sono diversi... facendo così tutti gli ospiti della vasca non si accorgono di nulla....
se è tutto stabile e non c'è nulla di perciolante è senz'altro una figata per la disposizione degli animali.
Si. le rocce sono molto stabili... grazie per il tuo parere... sono contento che ti piaccia...
ecarfora
26-02-2007, 12:11
se e' per il cambio d'acqua tutto Ok ci sono
Grazie
ciao burms, gran bel vascone.. mi piace molto complimenti! #25
bubi82
Mr Burns
27-02-2007, 09:26
allora aspettiamo solo che la popoli! #25
Grazie a tutti ragazzi... non vedo l'ora che finisca la maturazione... a presto per domande sugli animali da inserire... grazie ancora atutti per i complimenti...
non vedo le foto burns.....e non capisco perchè il link apre la MIA galleria fotografica #24
idem..anche a me fa la stessa cosa..
ok...qualche pagina avanti..ma l'ho vista!
Viene bene cmq..tranne il blu intenso come sfondo e la posizione di qualche roccia..ma tutto questo e' soggettivo, magari popolandola! Complimenti! #25
Complimenti, tutto sembra far prospettare per il meglio quando la popolerai!! Mi raccomando non avere fretta :-))
Grazie a tutti ragazzi...sono commosso... #12 :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |