Visualizza la versione completa : INFO PER COSTRUZIONE VASCA
elettronic
27-05-2005, 11:47
Scusate volevo chiedere qualche consiglio per l'incollaggio dei vetri
Devo acquistare dei vetri di spessore 1cm e le misure sono:
2 120lx60h
1 120lx50
2 48x60h
Volevo chiedere se qualcuno ha dei buoni consigli su metodi efficenti per l'incollaggio delle lastre poiche oltre alla difficoltà data dal peso , ho dei dubbi su come poter posizionare le lastre esattamente perpendicolari alla base.
Grazie a tutti
Ah dimenticavo :-D Di che diametro consigliate i due fori di carico/scarico?
Grazie ancora
Rifai i conti perchè tra una lastra e l'altra devi lasciare 1-2 mm (io preferisco 2) di silicone ed anche perchè i laterali non devono poggiare alla base ma incollati sul fianco.
Uno tra i migliori siliconi è il general electric nero.
10mm di spessore non sono poi così pesanti, la vasaca intera la spostano 2 persone
Per tenere tutto in squadra è meglio fare un telaietto in legno che smonti dopo una decina di giorni dall'incollaggio.
Caduta 50 mm risalita 30 ma,qui è meglio che ti consigli qualcuno più esperto.
elettronic
27-05-2005, 12:58
ah ok....grazie per i consigli.....appena ho sfasciato tutto vi faro' sapere :-) :-) :-) :-) :-)
Apter_71
27-05-2005, 14:26
ciauzzz
queste sono le misure finite con MFL
2- 1200 x 600
2- 476 x 600
1- 1176 x 476
Passiamo per i fori :
1 di carico del 35
1 di scarico del 45 ( meglio se del 44 )
Poi utilizza il durso e togli tutto il rumore causato dallo scarico .
Il pozzetto tienilo 6 cm sotto .
Per metterli perpendicolari è facile, se parti con i vetri in squadro ed un riferimento non puoi sbagliare.
( Non appoggiare sul vetro di fondo i vetri lateriali, è un grosso sbaglio di alcune ditte che si improvvisano costruttori e non lo sono, vedi proprio chi dice di saperne e si aprono le vasche facendo danni seri :-D :-D :-D ho accessori che scoppiano :-D :-D :-D )
Se hai altri problemi che posso risolvere non ci sono problemi,chiedi pure.
Fabio
ciauzzz
Apter_71
27-05-2005, 14:28
dimenticavo........
Tipo di silicone che consiglio per questa vasca : berner - Toggler
1cm su 120cm x60 mi sembra un po' poco, o il 12 o il 15mm
Apter_71
28-05-2005, 01:02
1cm su 120cm x60 mi sembra un po' poco, o il 12 o il 15mm
ciauzzz
ti quoto alla grande
minimo un 12mm, ma se fa per economia il 10 va bene. spancia di brutto..... se fatto a dovere regge tranquillamente sollecitando molto il silicone.non so alle botte accidentali se regge. :-)) :-))
ciauzzz
elettronic
28-05-2005, 11:29
Ragazzi ho seguito il vostro consiglio ed ho scelto per il 12mm...
secondo voi sono giuste queste misure?
1 120x50
2 120x60
2 47,2 x 60
considerando che faccio incollare sulla base ed ho lasciato 0,2 mm per il silicone....
Grazie a tutti per i consigli ;-)
teaniatus
28-05-2005, 12:42
Ciao,
non fare incollare sulla base ma attorno alla base
le misure così facendo sono
2 120x60
2 47,2x60
1 47,2x117,2
Apter_71
28-05-2005, 14:13
Ciao,
non fare incollare sulla base ma attorno alla base
le misure così facendo sono
2 120x60
2 47,2x60
1 47,2x117,2
quoto
Marco Strazzeri
24-06-2005, 23:54
NON INCASINARTI LA VITA!!!!
Sul fai da te di acquaportal c'è un articolo molto ben fatto sull'assemblaggio dei vetri.
Ti indica gli utensili da usare come fare gli spessori del silicone etc...
Leggilo, stampalo ed avrai una risposta a tutte le tue domande!!!!
Per quanto riguarda il silicone SONO TUTTI UGUALI o quasi...
il silicone lo producono solo 2 ditte al mondo...il resto lo commercializzano.
Io ti consiglierei un silicone nero a reticolatura acetilica...poi vedi tu!
LEGGI L'ARTICOLO DI ACQUAPORTAL...E' FATTO BENISSIMO!!!!
SupeRGippO
26-06-2005, 21:24
resta il fatto che con 100 euro in piu' di quanto spendi di vetro... lo prendi bell'effatto...
questo IMHO naturalmente... ;-)
Marco Strazzeri
26-06-2005, 21:35
Effettivamente è così però...ci può essere anche il piacere di costruirselo, non solo il fatto di risparmiare qualcosa. :-)
in effetti guardando sul mercatino di belle vasche intorno a questa misura ce ne sono un pò, a ottimi prezzi.
Vedi tu, a meno di non farsi un vascone ( ed è meglio esser ben pratici ) spendi uguale...
Marco Strazzeri
26-06-2005, 22:13
Ce ne sono diverse ra 200 e 300 euro compreso mibile ed accessori... effettivamente bisognerebbe pensarci...
SupeRGippO
27-06-2005, 10:10
Sicuramente e' bello farsela da soli...
ma se non sei pratico ( io ne avro' fatte almeno 10 ed ancora faccio errori )... nel tempo ti penti... anche perche' e' forse la sola cosa che ti deve durare anni e non potrai sostituire facilmente...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |