Entra

Visualizza la versione completa : Problema con alghe AIUTOOO!!!!!


Max-Master
18-02-2007, 12:07
Buongiorno ragazzi,
da tempo sto lottando con alghe nel mio acquario... sono delle alghe tipo peluria... tempo fa il mio negozio di fiducia mi ha dato un prodotto chiamato alga killer... l'ho messo e per un po diciamo che sono diminuite... solo che si stavano iniziando a seccare le altra piantine del mio acquario... ieri mi sono recato al negozio e mi ha dato un altro prodotto che serva per i fosfati (po4), si chiama SERA PHOSVEC e mi ha detto che sicuramenti il problema era quello di troppi fosfati e di inserirlo come è scritto nelle istruzioni. Oggi ho letto queste istruzione e qui dice di vedere il livello di fosfati perchè assecondo dei valori devo mettere più o meno prodotto. A questo punto però mi chiedo, scusate la mia ignoranza, ma i fosfati a quando devono stare? anche perchè io non ho il test quindi pensavo di mettere la dose minima... e vedere cosa succede. Ma se li elimino tutti non so se è dannoso per i miei pesciolini.

Grazie per il consiglio e spero di essermi spiegato bene.... .
Max #07 #07 #07 #07

luki
18-02-2007, 14:55
anzichè spendere soldi per prodotti elimina alghe ti consiglio di comprarti i test sono molto piu' utili e una volta che conosci i valori si puo' cercare di capire le cause

Max-Master
18-02-2007, 15:09
Quali test mi dici di fare? KH PH NO2 NO3 e GH li ho.

pelle
18-02-2007, 16:48
Quali test mi dici di fare? KH PH NO2 NO3 e GH li ho.
i test dei nitrati e dei fosfati sono indispensabili dopo una esplosione alghale, le resine aiutano ma non risolvono del tutto il problema..

Max-Master
19-02-2007, 10:15
Le resine ormai le ho inserite da più di un mese ma non ho risolto nulla, oggi comunque vado a comprare il test per i fosfati, una volta fatto i test, vorrei sapere il valore dei fosfati normale.

comunque per ora i valori sono:

NO2 = 0
NO3 = 50
KH = 4
GH > 10
PH = 6,8 / 7

totomos_76
19-02-2007, 12:41
Se consulti le schede di AP puoi riconoscere le alghe che infestano il tuo acquario e potresti scoprirne le cause e le soluzioni senza dover drasticamente intervenire con prodotti chimici antialghe (fai attenzione a quello che usi e a come lo usi perchè, in alcuni casi, oltre agli organismi che costituiscono le alghe uccidi anche i batteri del filtro!!!).
Nella maggior parte dei casi, un'esplosione algale può essere causata da un inquinamento dell'acqua: sovraffollamento della vasca, eccessivo dosaggio di mangime, insufficiente sifonatura del fondo, piante con foglie in decomposizione,... In questo caso ci sarebbe un aumento di sostanze che, per motivi di metabolismo, vengono assimilate prima dalle alghe piuttosto che dalle piante.
Oltre ai test di nitriti e nitrati, ti consiglio di fare anche quelli di ammoniaca e fosfati (di questi ultimi non so dirti a che valori sono nella normalità) e se fossi in te testerei anche i valori del ferro per escludere un' eccessiva fertilizzazione.
Nel caso in cui dai valori dei test si riscontrassero anomalie chimiche, dovresti procedere con cambi parziali d'acqua e sifonature del fondo più frequenti, diminuire la somministrazione di cibo e\o fertilizzante, aumentare un pochino il tiraggio della pompa per movimentare di più l'acqua e far lavorare meglio il filtro.
In ogni caso, potresti provare con l'introdurre in vasca piante antagoniste a crescita rapida (per esempio limnophila e hygrophila) in modo da depurare l'acqua dalle suddette sostanze, facendole assorbite in maggior quantità alle piante anzichè alle alghe.
Non sottovalutare la qualità e la quantità del fotoperiodo: controlla lo stato di usura delle tue lampade e mantieni la durata del fotoperiodo non oltre le 8 ore.
Spero di esserti stato utile in qualche modo.
ciao