Entra

Visualizza la versione completa : il migliore alimento x coralli


dedo73
17-02-2007, 21:15
ciao un consiglio un buon alimento sia x molli che duri fino adesso integravo solo con marin deluxe 10ml.. 1 volta a settimana... x cambiare c'è qualcosa di altrettanto valido...grazie

cospicillum
17-02-2007, 23:50
il buon ,sano,inquinante PAPPONE :-))

dedo73
18-02-2007, 00:38
levando il pappone, io x adesso nn possiedo sps così esigenti

raffaele85
18-02-2007, 12:52
per me è molto valido il phyto, da quando lo doso sono aumentate le spugne :-)

manuelpam
18-02-2007, 15:10
cospicillum, in cosa consiste questo pappone? #22

dedo73
18-02-2007, 17:13
per me è molto valido il phyto, da quando lo doso sono aumentate le spugne :-)

il phyto della kent?

daniele1982
18-02-2007, 23:57
infinity73, si anche io lo uso il phito della kent da due settimane forse e' presto ma i polipi sembrano piu estroflessi ma devo asspettare piu tempo per capire meglio

manuelpam
19-02-2007, 00:21
nessuno mi sa dire in cosa consiste questo pappone? #24

DECASEI
19-02-2007, 00:43
PAPPONE RICETTA

5 cozze
5 vongole
5 ostriche
5 gamberi

frullare tutto con 250 ml di acqua RO
raggiunta la densità del latte
ghiacciare tutto nelle buste per cubetti
dosare un cubetto a settimana
far sciogliere vicino al getto di una pompa ;-)

FIAT600
19-02-2007, 12:22
mi sa che qualche cubetto me lo mangio anch'io :-D

raffaele85
19-02-2007, 13:03
io ho fatto una versione molto leggera solo 2 cozze e 2 gamberi...

cospicillum
19-02-2007, 13:31
PAPPONE RICETTA

5 cozze
5 vongole
5 ostriche
5 gamberi

frullare tutto con 250 ml di acqua RO
raggiunta la densità del latte
ghiacciare tutto nelle buste per cubetti
dosare un cubetto a settimana
far sciogliere vicino al getto di una pompa


quoto ma non è tassativa,puoi variare a piacimento

sendykey
20-02-2007, 14:41
PAPPONE RICETTA

5 cozze
5 vongole
5 ostriche
5 gamberi

frullare tutto con 250 ml di acqua RO
raggiunta la densità del latte
ghiacciare tutto nelle buste per cubetti
dosare un cubetto a settimana
far sciogliere vicino al getto di una pompa


quoto ma non è tassativa,puoi variare a piacimento

In base ai tuoi gusti!!! :-D :-D :-D

ale_nars
20-02-2007, 14:47
integrare pappone e phyto?che ne pensate?

manuelpam
20-02-2007, 14:49
integrare pappone e phyto?che ne pensate?
ci troviamo anke qui! :-)) ke intendente x acqua di ro?

manuelpam
20-02-2007, 14:50
c va anke latte?

ale_nars
20-02-2007, 14:54
manuelpam, :-D :-D i problemi sono questi per tutti + o - :-))

ale_nars
20-02-2007, 14:56
c va anke latte?

credo di no di solito per latte si intende latte di cozza,cioè cozza tritata

manuelpam
20-02-2007, 14:56
speriamo qualcuno risponda #18

raffaele85
20-02-2007, 15:15
manuelpam
acqua di ro è acqua ad osmosi, che io sappia non ci va il latte...ha ragione ale_nars x latte si intende latte di cozza, cozza frullata, molto utile per tutti gli organismi marini e molto consigliato u svariati libri.
ciao

ale_nars
20-02-2007, 15:21
si ma questo phyto puo essere integrato con il pappone?darà buoni risultati?perchè dal nome questo phyto mi sembra un alimento vegetale e il pappone è animale quindi credo che sarebbe meglio integrarli soprattutto in una vasca molli,duri no?Questo phyto mi sembra poco adatto da solo con coralli sps,ma molto utile per i molli che dite?

raffaele85
20-02-2007, 15:34
no....
il phyto è nell'ordine di micron circa 2 micron, quindi se vogliamo è facilmente assimilabile da sps quindi il phyto è indicato per spugne sps e per alimentare lo zooplancton &anche per i molli ma non tutti avevo letto che il phyto non serve al sarco per es...

Sul fatto di congelarlo insieme al pappone non vedo problemi c'è anche chi inserisce delle alghe sminuzzate... basta che non scongeli e ricongeli...
il phyto da buoni risultati basta non aspettarsi chissà che...

ale_nars
20-02-2007, 15:48
raffaele85, grazie mille

manuelpam
20-02-2007, 15:50
quindi il phyto va bene sia x il sarco ke x la xenia?

manuelpam
20-02-2007, 15:51
#24

raffaele85
20-02-2007, 15:53
noo -04 :-D :-D :-D
l phyto è indicato per spugne sps e per alimentare lo zooplancton &anche per i molli ma non tutti avevo letto che il phyto non serve al sarco per es...
Da quello che avevo letto Il sarco NON usa il phyto x la xenia non so...

manuelpam
20-02-2007, 15:55
ah ok! :-D ke ne dite x i molli il micro-vert della kent?

Perry
20-02-2007, 16:05
Ragazzi..bisogna raggiungere, frullando, la densità del latte..non mettere latte!!
il phyto è phytoplancton..di conseguenza ottimo per tutti coloro che se ne cibano..se cercate nei forum se ne parla molto (e lo usano molti ;-) )

ale_nars
20-02-2007, 16:10
ok,comunque secondo me i prodotti xaqua sembrano buoni perchè sono molto vari e forse variare è la cosa migliore,infatti c'è da alternare koral filtrator,week(il day mi sembra una cavolata perchè è il filtrator con qualcosa in meno),chlorella factor(tipo phyto credo),growth factor e synthesis factor.Qualcuno li ha provati o sa dirmi qualcosa?

manuelpam
20-02-2007, 16:19
ma le cozze ei gamberi devono essere freschi quando si acquaistano oppure anche congelati?

ale_nars
20-02-2007, 16:26
assolutamente freschi altrimenti non li puoi ricongelare.In caso contrario possono essere anche tossici!

manuelpam
20-02-2007, 19:37
quindi devo andare in una pescheria a prendergli pesce fresco????io mangio cose congelate a volte e loro no scusa??? -04

FøX
20-02-2007, 19:49
Bella manuelpam! il problema sta tutto nel scongelare e ricongelare che non va bene neanche per noi umani :-))

manuelpam
20-02-2007, 19:52
beh non penso diventino tossici. congelare e scongelare le cose so ke perdono solo i valori nutrizionali..

FøX
20-02-2007, 20:42
Quando scongeli un alimento si vanno a creare delle fratture a livello della membrana cellulare, questo predispone all'ingresso di agenti patogeni.
Oltre al pericolo cagarella, ricongelare e scongelare altera anche il sapore e la consistenza degli alimenti. :-))

raffaele85
20-02-2007, 20:54
foxz quello che hai scritto l'hai copiato passo passo da 1 sito :-D :-D

Io aggiungerei anche che c'è il rischio di avere dell'ammoniaca ben + grave non mi ricordo il perche ma qualcuno mi aveva spiegato che ricongelando un alimento si forma ammoniaca dalla rottura di non so che....

FøX
20-02-2007, 22:30
:-D :-D eh si! per precisione da un forum di discussioni molto interessanti... -ROTFL-

ale_nars
21-02-2007, 02:10
manuelpam, fidati, mio padre ha un alimentari...è possibile somministrare un alimento congelato ma una volta scongelato non si puo più ricongelare,se va via la corrente e il surgelatore va sotto un tot di gradi anche per poco deve buttare tutto,se ti va bene ai pesci non succede niente o prendono la "cagarella" ,diciamo così,se ti va male si spappolano il fegato e muoiono.
Questo è infatti il problema dei cibi congelati per l'acquario,se si interrompe la cosìdetta catena del freddo ovvero,il produttore,il trasportatore o il negoziante fanno scongelare anche per poco tempo il cibo puo arrivare a te guasto e farti un sacco di danni.

mariobros
21-02-2007, 02:19
io oltre al pappone do il microvert della kent, secondo me il prodotto più sostanzioso

CIKO
21-02-2007, 02:21
ma si frulla tutto,cioè anche i gusci delle cozze e dei gamberi,oppure prima si puliscono e poi si frullano??
si possono aggiungere anche amminoacidi e omega 3?

mariobros
21-02-2007, 02:35
le cozze e le vongole vanno pulite, i gamberi puoi frullarli interi, anche se io tolgo il carapace che è difficile da sminuzzare
puoi aggiungere anche aminoacidi e omega 3, ma sono di difficili dosaggi
io di mio aggiungo 5 alici piccole intere, un cucchiaino di cyclop eeze, un cucciaio di zucchero e 20ml di marine de lux. quando sciolgo il cubetto in un bicchiere di acqua dell'acquario, aggiungo una goccia di protovit e mezz'ora prima di dare il pappone, doso in vasca due gocce di aminoacidi della kz

poi ognuno ha le sue varianti, nate in base alle esperienze altrui

manuelpam
21-02-2007, 21:19
grazie. #22

albanomax
24-02-2007, 00:59
ma le cozze ei gamberi devono essere freschi quando si acquaistano oppure anche congelati?

RIGOROSAMENTE FRESCHI !! ;-)