Visualizza la versione completa : Voglio diventare un malawitoso anche io, consigliatemi.
Mauromac
17-02-2007, 20:04
Allora dopo due anni positivi di Discus, scalari, caridine, melanotoenie, cardinali, simulans e anche un NANO REEF (deceduto purtroppo durante le vacanze estive), ho deciso, al fine di scoprire nuove gioie, di passare all'allevamento dei ciclidi africani. Li ho sempre ammirati nel negozio mio di fiducia e mi sono sempre detto... "prima o poi... prima o poi..." E' arrivato il momento, adesso passo alle domande:
1- Quali sono le specie più territoriali?? (e quelle più tolleranti con gli altri coinquilini)
2- in 240 litri (ho un juwell Rio 240) quanti pesci posso tenere??
3- Esigenze di valori dell'acqua, temperature e illuminazione??
4- Schema di realizzazione di un malawi molto ben fatto... (foto, link ecc ecc)
5- Vorrei riprodurli, quindi vorrei sapere quali sono le specie più prolifiche e quelle che si riproducono invece con maggiori difficoltà. (Ovviamente se potete anche i valori da riproduzione)
Poi vi chiederò altro.
ah, dimenticavo, siccome sto riallestendo il tutto (appena riesco a piazzare bene i miei discus) se avete pesciozzi da scambiare/regalare/vendere... fatemi sapere.
Ciao
playmake
17-02-2007, 20:26
specie più territoriali: in genere i cosidetti mbuna
hai il mio stesso acquario, io lo sto dedicando agli haps per un totale, in configurazione definitiva di 9 - 12 pesci
acqua ph 8 circa, temp 20#24 reggono anche oltre ma a meno di particolari esigenze non c'è bisogno di tenerli al caldissimo, illuminazione de gustibus, non esendoci piante, o essendo pochissime e poco esigenze l'illuminazione deve solo soddisfare i tuoi gusti! (tipica accoppiata attinica + 10000k) io ho 4200k + 7500k
schema... sese guardi il mio profilo c'è la mia vasca che benomale è il tipo di allestimento medio consigliato, rocce belle grosse, molti nascondigli, due territori ben distinti. poi puoi spaziare con la fantasia, ovvio.
sulla ripro non so nulla
potrei aver detto stupidate, non credo!
Comincia con specie tranquille, tipo caeruleus, saulosi, cyno afra, pseudo elongatus, trewavasae... ...pesci di facile reperibilità e con prezzi accessibili.
Con quel litraggio non andare oltre i 10/12 esemplari. La riproduzione è l'ultimo dei tuoi problemi, fanno tutto loro #18 , purchè la vasca abbia valori buoni (ph 8, kh 8/16, gh 8/16, no2 0 no3 <10).
L'illuminazione standard non c'è; ti consiglio di evitare però le attiniche (smorzano i colori dei pesci) e, ovviamente, lampade sotto i 4000k.
Con google trovi una quantità industriale di allestimenti malawi...se vuoi spizzati anche il mio ;-)
Per l'allestimento...sabbia fine (non bianchissima) e molte rocce sia grandi che medie; la loro disposizione è molto molto importante. ;-)
silvio63
18-02-2007, 00:44
ti consiglio di evitare però le attiniche (smorzano i colori dei pesci)
zietto, non sono molto concorde; forse si smorza un pò l'arancione, ma i blu il bianco e i verdi partono a palla. De gustibus comunque
ma i blu il bianco e i verdi partono a palla
Sono falsati; quando avevo messo l'attinica al posto del saulosi c'avevo un cazzetto fosforescente :-D :-D
ti consiglio di evitare però le attiniche (smorzano i colori dei pesci)
zietto, non sono molto concorde; forse si smorza un pò l'arancione, ma i blu il bianco e i verdi partono a palla. De gustibus comunque
Ma smettila!!! :-D :-D :-D
ABASO LA TINICHA
al posto del saulosi c'avevo un cazzetto fosforescente :-D :-D
ma ti capitava solo quando passavi davanti l'acquario o era sempre così :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mauromac
18-02-2007, 17:21
ok grazie ragazzi, quindi la plafo HQI che ho la posso vendere #36# rimetto le due t8 originali e magari rivedo la gradazione di colore... per il fondo metterò sabbia ADA. Come sassi, cosa mi consigliate? Vedo che sono medi e grandi e molto rotondi, che tipo sono??
Mi servirebbe sapere però anche i valori corretti di conducibilità, gh e kh.
Poi volevo mettere un "back to nature" ma ho visto che praticamente per il mio rio 240 non c'è la misura... che palle... cmq continuate a darmi info, postando anche le foto vostre cosi vedo qualcosa di "reale" e non le foto da manuali...
al posto del saulosi c'avevo un cazzetto fosforescente :-D :-D
ma ti capitava solo quando passavi davanti l'acquario o era sempre così :-D :-D :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D #25 #70
per il fondo metterò sabbia ADA
Il fondo ADA ti fa crollare il Kh, la sabbia prendila direttamente ad un lago/fiume, altriemtni va benissimo anche quella per edilizia (purchè molto fina)
Come sassi, cosa mi consigliate? Vedo che sono medi e grandi e molto rotondi, che tipo sono??
Sono sassi di fiume, li trovi in qualunque vivaio ;-)
Mi servirebbe sapere però anche i valori corretti di conducibilità, gh e kh.
In realtà non necessitano di particolari valori di Kh e Gh, come ti ho scritto il range è molto ampio ;-)
Lo sfondo 3d è sicuramente un'altra cosa, ma in un malawi non dona quell'eccezionalità come in altri allestimenti, oltretutto ti leverebbe non pochi litri in vasca. Vai di 2D, il più simile possibile alle rocce che prenderai.
Che filtraggio hai intenzione di usare? Calcola che per un malawi ci vuole QUASI il doppio di una qualsiasi vasca.
Procurati un tappetino per gli addominali da mettere come protezione tra le rocce e il vetro inferiore
playmake
18-02-2007, 21:11
per il filtraggio permettimi di consigliarti, fatti un doppio EX700 come sto facendo io e andrai alla grande, silenziosissimo ed ottima capacità filtrante :):)
per la sabbia vai in un cast0rama, costa 3€ 30kg!!!
Mauromac
18-02-2007, 22:59
ok, sabbia da castorama, tappetino per addominali sotto il fondo, sfondo 2d simile alla rocciata che andrò a fare, filtraggio molto forte. Metterò un altro pratiko 400 (oltre a quello che già ho) anche se volevo prendere un Eheim 2080 con vano filtro di 25 litri. Lo sogno da tempo è una bomba, cmq adesso mi organizzo, APPENA PIAZZO I DISCHI!!!
Ph 8 gh 10 kh 8 praticamente l'acqua che mi esce dal rubinetto... devo comunque decantarla e/o usare acqua d'osmosi oppure vado con quello di rubinetto??:-))
Grazie, continuate a darmi consigli, sono qui per imparare da voi malaWitosi. Grazie!
PS: Consigliate l'uso di lampada sterilizzatrice?? (che già ho)
silvio63
18-02-2007, 23:04
eheim è meglio
Mauromac, ma sei de Roma?!?! E ancora stai a pensà a che acqua usare! Attacca un tubo da giardino al rubinetto di casa e te passa la paura :-D :-D :-D (io faccio così). Poi aggiungi biocondizionatore direttamente in vasca ;-)
Non conosco i benefici di una lampada sterilizzatrice, ma in un malawi non l'ho mai sentita montata...dammi qualche info sulla lampada, c'è sempre da imparare
Paolandia
18-02-2007, 23:42
Metterò un altro pratiko 400
Nel mio 250 litri ho installato un solo pratiko 400 e va alla grande!. sabbia di castorama, rocce calcaree e un po di piante(so che non ci dovrebbero essere ma così non ho mai avuto problemi di alghe) e una dozzina di pesci.
Mauromac
19-02-2007, 15:46
Mauromac, ma sei de Roma?!?! E ancora stai a pensà a che acqua usare! Attacca un tubo da giardino al rubinetto di casa e te passa la paura :-D :-D :-D (io faccio così). Poi aggiungi biocondizionatore direttamente in vasca ;-)
Non conosco i benefici di una lampada sterilizzatrice, ma in un malawi non l'ho mai sentita montata...dammi qualche info sulla lampada, c'è sempre da imparare
Si Zietto sono di Roma pure io. Ok attacco il tubo direttamente al rubinetto, purtroppo venendo da l'esperienza Discus, mi faccio 1000 pippe mentali per i valori dell'acqua ma a quanto capisco, conta solo il ph 8. Ottimo!!! Cmq cercherò di realizzare i valori piu simili possibili a quelli dei ciclidi malawi che prenderò... ancora non so quando perchè devo allestire il tutto e far maturare il filtro...
Riavvierò tutto quanto, cambiando l'acqua e tutto quanto visto che per ora è ph 6,7 conducibilità bassissima e gh 4 e kh 2. Valori da Discus appunto.
Quindi riparto da zero, dvendo togliere tutto piante, pesci e fondo.
Metterò un altro pratiko 400
Nel mio 250 litri ho installato un solo pratiko 400 e va alla grande!. sabbia di castorama, rocce calcaree e un po di piante(so che non ci dovrebbero essere ma così non ho mai avuto problemi di alghe) e una dozzina di pesci.
per il secondo filtro vedrò cosa mi viene in mente, forse vendo il pratiko 400 e mi faccio l'eheim 2080 da solo. Vedremo...
Continuate a scrivere che vi leggo.
forse vendo il pratiko 400 e mi faccio l'eheim 2080 da solo
Un doppio filtro lo consiglio sempre ;-)
purtroppo venendo da l'esperienza Discus, mi faccio 1000 pippe mentali per i valori dell'acqua
Me ne sò accorto :-D
Mauromac
19-02-2007, 22:12
zietto visto che sei di roma anche tu, dammi qualche dritta va. Dove hai trovato i tuoi sassi?? sono molto belli, molto tondi, fichi si!! Mi ispirerò al tuo dai, ma ti devo rubare un po di segreti. Domani intanto mi libero (sigh sigh) dei miei amati discus, che però do in buone mani quindi mi restano solo le caridine da piazzare... ma possono stare con i ciclidi africani che tu sappia?? Ciao.
PS: Spiegami una cosa, ma la rocciata si deve posizionare prima della sabbia?? tipo come si fa con il marino, oppure prima si mette pochissima sabbia e poi la rocciata??
Cioè io farei cosi: tappetino da addominali sottilissimo, poi 3 cm di sabbia, le roccie e poi altra sabbia.... che ne dici?? E soprattutto sto tappetino x addominali serve oppure no??
Dove hai trovato i tuoi sassi??
In un vivaio vicino casa, con 10€ ti fai la rocciata. Di che zona sei? Se ci mettiamo d'accordo ti ci accompagno ;-)
Le caridine spariscono in un microsecondo con i ciclidi :-))
tappetino da addominali sottilissimo, poi 3 cm di sabbia, le roccie e poi altra sabbia
#70
E soprattutto sto tappetino x addominali serve oppure no??
Serve si! Se piazzi 20kg di rocce, il vetro inferiore dovrebbe sopportare un peso considerevole (considera anche un 20ina di Kg di sabbia), e non dimentiachiamo l'eventualità (SGRAT SGRAT :-)) ) di un possibile crollo di qualche roccia...con il tappetino avresti più possibilità di evitare un CRACK!
Mauromac
19-02-2007, 22:55
Abito sulla nomentana vicino al raccordo mi sa che vado al tuo vivaio a meno che non abiti tipo a casal palocco o all'eur.
Le caridine spariscono in un microsecondo con i ciclidi :-))
...le mie stanno con i discus e sono stati anche con gli scalari selvatici eppure... sarà stata la vegetazione folta forse...
Ok per il tappetino, devo solo pensare a dove cacchio comprarlo sennò prendo una bella pezza di gomma e via!!!
SGRAT SGRAT lo metterò sicuramente. Devo solo vedere quanto è spesso il vetro e se sopporta una rocciata bella cafona!!
PS: Spiegami una cosa, ma la rocciata si deve posizionare prima della sabbia?? tipo come si fa con il marino, oppure prima si mette pochissima sabbia e poi la rocciata??
Io ho fatto così: Tappetino, la base della rocciata, dopo un piccolo strato di sabbia e via a salire...
Per le rocce le ho prese dal "vivaio Graziella" (se chiama così :-)) ) su via Appia all'altezza di Ciampino "l'aeroporto"...0,20cent. al kg quelle calcaree e 0.21cent al Kg quelle di fiume... e ha anche altri tipi.
Mauromac
19-02-2007, 23:00
ottimo xaipher grazie, calcola che a " L'acquario" di Prati Fiscali, dove mi fornisco di solito e dove sono ormai di casa cmq le rocce costano sempre un botto. Solo che arrivare fino a ciampino per le rocce.... mi costa piu di benza che altro... però lo terrò presente, ho capito perfettamente dove si trova. ciao.
Ah, zietto cmq per ora il mio acquario sopporta circa 35 kg di ghiaietto (grazie al mio vecchio negoziante che mi ha dato la sola con il policromo de merda!!) anche se ovviamente scarica su tutta la base dell'acquario mentre le rocce no... inizio ad avere paura che se lo carico troppo mi si spacca in mille pezzi, e poi si che mia moglie mi affoga nell'acquario!!!
ottimo xaipher grazie, calcola che a " L'acquario" di Prati Fiscali, dove mi fornisco di solito e dove sono ormai di casa cmq le rocce costano sempre un botto. Solo che arrivare fino a ciampino per le rocce.... mi costa piu di benza che altro... però lo terrò presente, ho capito perfettamente dove si trova. ciao.
considera che in qualsiasi vivaio qui a Roma costano dai 0,20cent fino ad un max di 1euro al Kg, anche delle tue parti troverai sicuramente un vivaio diponibile :-)
Mauromac
19-02-2007, 23:10
ah, un'ultima cosa.... le pompe di movimento... servono?? oltre al pratiko 400 devo metterne qualcuna?? ne ho due disponibili... una da 400 litri l'ora e l'altra da 1200 litri l'ora che praticamente farebbe una corrente della madonna... le potrei imboscare dentro la rocciata lasciando cmq la possibilità di levarle per pulirle e per eventuali manutenzioni...
...anche l'aeratore serve?? ne avrei un paio da usare... passo i tubi sotto la sabbia e sotto la rocciata in caso... che ne dite?? Lo so, vi sto ammorbando ma devo imparare, e non c'è cosa peggiore di uno che ha esperienza ma con altri pesci... e vuole imparare di corsa tutto e subito... lo so, abbiate pazienza almeno per ora...
mi manca solo il riscaldatore esterno, ma avendone tre interni per ora userò quelli...
Mauromac, il vivaio mio sta sopra all'olimpico ;-)
Se metti due filtri ( #36# ) le pompe di movimento non servono. Se invece piazzi un filtro solo, un pompa per smuovere la superficie serve; tra le rocce non le metterei, la maggior parte dei malawi ci staziona molte ore al giorno, anche di notte.
L'aeratore non serve, ma sei ti piace puoi metterlo.
L'unico riscaldatore esterno che conosco è dell'hydor, ma hanno avuto tutti molti problemi. Quelli interni li nascondi molto bene tra le rocce e non danno problemi.
lo so, abbiate pazienza almeno per ora...
Adesso ho un sacco di tempo, co gli ultimi due esami alle porte (ce l'ho lunedì :-)) ), sto molto a casa...da lunedì in poi SPARISCO :-D :-D :-D
Mauromac
19-02-2007, 23:58
ok allora vai con i due filtri e chiusa la storia. Vivaio sopra l'olimpico eh, ho capito allora... e quello che sta nello stradone dopo lo chalet giusto?? Esami?? non me ne parlare ormai ho dato, il 23 marzo ho la discussione e ********** università!!! #22
cmq entro la prossima settimana, o al massimo durante la prossima settimana vedo di allestire il tutto... devo prima svuotare tutto, portare la vasca in giardino, pulirla per bene, asciugarla, insomma... ce n'è di lavoro...
AH! ultima cosa, siccome levo l'hqi che ho per mettere le due T8 originali del mio Rio 240 (cosi è contenta mia moglie visto che l'hqi illumina il salone a giorno di sera) mi consigli due neon da mettere?? saranno in totale 2x 38watt oppure 2x 40 watt su 240 litri ma a quanto so non serve molta luce quindi...
Che metto?? una attinica e una bianca?? di illuminazione non c'ho mai capito una mazza. Aiutami tu va...
ciao
e quello che sta nello stradone dopo lo chalet giusto??
Si! Ma non farti fregare! Le rocce costano 0,50€ l'una, ma ogni tanto provano a vendertele a 1/2€! Non prendere quelle bianche da giardino, non vanno bene (le riconosci perchè se ci passi la mano ti lasciano polvere bianca sulle dita); devi prendere quelle di fiume tutte sporche di terra (così te diverti a lavarle :-D ).
Grande! Io se tutto va bene la do ad aprile (la triennale -28d# ) NUN JE LA FACCIO PIU'!!!!
Mauromac
20-02-2007, 00:13
ok, ci passo a dare un'occhiata appena ho un attimo tanto ancora prima di allestire ci vorrà un po... ciaoo, me ne vado a dormì va. ciao.
Che metto?? una attinica e una bianca?? di illuminazione non c'ho mai capito una mazza. Aiutami tu va...
Le attiniche m'hanno falsato i colori, puoi mettere due 865/965, oppure 840 e 865 non stanno male. Prendile in un centro osram ;-)
Mauromac
20-02-2007, 13:43
840 E 865 dove si trova sto centro osram??
P.le della Stazione tiburtina, je devi chiede i 40W ;-)
je devi chiede i 40W
quanto sono lunghe le 40 W?
MAGIA.........................105cm come le 38w :-D :-D :-D :-D
MAGIA.........................105cm come le 38w
Stai sempre sur sito è!!! Grande!!! ;-)
MAGIA.........................105cm come le 38w
quanto le fanno?
Tra i 4/6€ :-))
Stai sempre sur sito è!!! Grande!!!
Nun je la faccio più a studiare, soprattutto la mattina :-D
playmake
20-02-2007, 14:57
quoto per 840 e 865... forse azzarderei una 875 come la mia, quindi 4000k + 7500k un'illuminazione abb calda e solare, non è fredda. se vuoi un bianco molto freddo vai su due lampade da 10.000k
Io ho una 10000k e un'attinica, ma vorrei provare un'altra soluzione visto anche che le devo cambiare!!!
Mauromac
20-02-2007, 15:57
io non credo di mettere l'attinica perchè avendo due soli neon, con una attinica diventa veramente buio l'acquario... credo che prenderò i due famosi 865 e 840.
ragazzi ma nessuno vuole delle caridine?? ve le do a 2,5 euro l'una... dai che è un affare cosi mi sbrigo a svuotare la vasca e a riallestirla...
Mauromac
20-02-2007, 15:58
P.le della Stazione tiburtina, je devi chiede i 40W ;-)
ok appena ho due secondi ci passo a dare un'occhiata va!!
Mauromac
21-02-2007, 13:16
zietto sono quasi pronto all'allestimento, devo finire di levare le caridine e poi svuoto la vasca. Scusa ma, il tappetino famoso da mettere sul vetro all'interno, sul fondo... deve essere di qualche tipo particolare? cioè, non è che poi, mi avvelena l'acqua rilasciando qualche sostanza???
Leonraul
21-02-2007, 13:44
il tappetino famoso da mettere sul vetro all'interno, sul fondo... deve essere di qualche tipo particolare? cioè, non è che poi, mi avvelena l'acqua rilasciando qualche sostanza???
VAnno bene i classici da palestra...sono atossici... vai tranquillo ;-)
Mauromac
21-02-2007, 16:39
ragazzi quanti centimetri di sabbia devo mettere sopra al tappetino?? e soprattutto devo mettere una spolverata anche sotto il tappetino?? fatemi sapere....
ragazzi quanti centimetri di sabbia devo mettere sopra al tappetino??
5 cm sono sufficienti.
Sotto al tappetino niente ;-)
Mauromac
22-02-2007, 10:04
ok... grazie... oggi do via anche le petitelle, mi restano solo circa 20 caridine da piazzare, conoscete qualcuno che le compri?? dai che a 2,5 euro l'una le do via!!
Mauromac
24-02-2007, 11:03
ammazza che palle ste caridine per darle via ci vuole un regalo mi sa... e pensare che a me me le hanno fatte pagare pure una cifra, piuttosto mi sa che le lascio in vasca col nuovo allestimento in attesa poi di darle a qualcuno o agli mbuna!! :-D
Mauromac
26-02-2007, 21:33
ZIETTOOOOO!!! Ho svuotato finalmente la vasca, adesso rimane solo acqua e ghiaietto, domani svuoto la vasca dall'acqua, levo il ghiaietto e smonto il filtro e lo pulisco.
Dopo di che inizia a prepararti per fornirmi idee sull'allestimento.
Ti attendono giorni di duro lavoro...quanto non ti invidio :-D :-D :-D
Mauromac
27-02-2007, 10:08
ma nooo, che ci vuole?? tappetino, rocce sabbia... e poi lo lasci maturare da solo.... mica ci vuole un genio dai!! ;-)
Mauro, era una battuta, allestire un malawi è molto rapido (ma non per questo facile) ;-)
piggarello
27-02-2007, 14:14
a maurooooooooooooooooooo!
mo col cono che ce fai!!! #18 #18 #18
Fabrì ma te che ci fai da ste parti. Nun ce provà a convertire nessuno dei malawitosi al lato oscuro della forza, sennò ti metto 3 riscaldatori da 300w in vasca a 30° e in mezz'ora.....BYE BYE #28
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mauromac
27-02-2007, 16:48
a maurooooooooooooooooooo!
mo col cono che ce fai!!! #18 #18 #18
Fabrizio ti ricordi che il cono mi è volato per terra???(stessa fine della Arcadia T5) #09 Ecco perchè ho abbandonato i discus....:-D :-D
Te invece?? Sto marino super fast??? Ancora aspetto che posti l'articolo sull'allestimento cosi magari mi impressiono e me faccio pure un pezzo di oceano in casa!!! :-D
...adesso so diventato un malawitoso... #18 #18
Zietto appena inizio con l'allestimento posto pure qualche foto dai... ciaoooo
PS: Zietto levami una curiosità ...ma con le rocce poggiate ai vetri laterali, non ti si riempiono di alghe?? diventano zozzi insomma... come li pulisci???
piggarello
28-02-2007, 10:59
ogni tanto me piace girà e anna a trovà l'amici..!!
ciao mauro..un abbraccio!! :-D :-D :-D
ps. zietto......silvio è andato.....ormai è partito.... :-D :-D :-D
PS: Zietto levami una curiosità ...ma con le rocce poggiate ai vetri laterali, non ti si riempiono di alghe?? diventano zozzi insomma... come li pulisci???
Intervengo solo per risparmiare tempo a Zietto che come ben sai in questi giorni sta studiando :-D .
Il vetro laterale su cui poggiano le rocce si sporca e non si può pulire, quindi trai tu le conclusioni. Devo però dire, che ai ciclidi piacciono le tane buie per cui, se puoi, oscura quel vetro con sfondoesterno/sfondo interno/carta adesiva/quel che ti pare, così lo "sporco" nn lo vedi. Pulisci solo la parte di vetro che si vede dal fronte e lasci le alghe, che piacciono tanto ai pesci, dietro le rocce. ;-)
Mauromac
28-02-2007, 16:10
grazie mac!! Oggi inizio l'allestimento! ;-)
grazie mac!! Oggi inizio l'allestimento! ;-)
Hai già idea di quali pesci inserire? Hai tutti i materiali necessari??
Mauromac
28-02-2007, 16:29
beh per i pesci ho tempo, cmq zietto mi darà qualcosa di sua produzione...
per i materiali, oggi prendo la sabbia e le rocce... sabbia di fiume e rocce di fiume... credo, almeno che non trovo qualcosa di particolare...
che altro serve??? dimmi dimmi che sto qua per imparare tutto su malawi e suo allestimento....
Null'altro. Ti chiedevo se avessi deciso i pesci, intendendo se mbuna o non. Necessitano di arredamenti più "essenziali i secondi" e da qui, la necessità di più o meno rocce. Le rocce, visto che sono di fiume, immagino e spero siano lisce. La sabbia, fine. Ma avendo zietto come tutor, non ho dubbi che ti abbia già istruito a dovere.
Piuttosto, posta foto dei "lavori in corso" così da poter ricevere consigli in corsa.
Mauromac
28-02-2007, 16:40
ok oggi inizio a fare le foto, tanto per ora l'acquario è vuoto e c'è solo il tappetino sul fondo....
vi terrò aggiornati....
Mauromac
01-03-2007, 10:52
tra oggi e domani inizio a postare le prime foto... vi anticipo solo una cosa... ho trovato la sabbia del "malawi"
Beh, qui c'è anche gente che ha rocce del senegal #18 #18 #18
E come sarebbe 'sta sabbia? Vediamo le foto.
Mauromac
01-03-2007, 13:10
la sabbia è NERA!!! Siccome non mi fidavo, sono andato a documentarmi con video di immersioni nel lago malawi e ragazzi, sono rimasto allucinato... la sabbia è nera davvero.... solo che adesso devo trovare delle rocce adatte.... oggi pomeriggio vedo quello che trovo...
le foto ce l'ho nella digitale a casa, devo metterle su una pen-drive e poi le posto...
playmake
01-03-2007, 13:46
boh! in molti foto/video che ho visto la sabbia è normalissima sabbia come quella comune da muratore :) posta posta i video, son curiosoooooo
Mauromac
01-03-2007, 13:48
guardate la sabbia all'inizio del video di che colore è!!!
http://www.youtube.com/watch?v=xVVKQDIkkks
playmake
01-03-2007, 13:54
proprio di quel video parlavo :P:P a me non sembra nera, scure son le rocce con alghe o in ombra, ma magari mi sbaglio, beh cmq meglio sabbia nera che sabbia bianca, quella bianca se non sbaglio li infastidisce perchè "riflette" troppo la luce
all'occhio un acquario con sabbia nera dev'essere spettqacolare, a maggrior ragione
ATTENDIAMO FOTO!!!! #17 #17 #17 #17
No, no, non è nera. Almeno non mi sembra.
In ogni caso, dovesse passare di qui Fastfranz, ce lo direbbe lui di che colore è.
E poi, la logica: ci ammazziamo per "tentare" l'utopico biotopo. Se la sabbia fosse nera vorreste che non lo si sapesse e che non la si usasse nelle migliaia di vasche allestite e ri-allestite ( :-)) ) che si vedono in questo e altri forum?
Ci voleva mauromac (con tutto il rispetto!) per farcelo sapere?
fastfranz
01-03-2007, 14:58
la sabbia è NERA!!! Siccome non mi fidavo, sono andato a documentarmi con video di immersioni nel lago malawi e ragazzi, sono rimasto allucinato... la sabbia è nera davvero....
MAPPEFAVORE (certo la dimensione del lago Malawi è tale che in un detereminato, e particolare, "angolino" del lago può esserci sabbia nera e/o molto scura; ma in generale ... ... )
Chinula Beach (foto MCH, Chinula è stato il nostro "campo base", nel 1997, per 12 giorni)
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/Chinula%20Campthe%20beach_1.jpg
Eppoi ... (ci sono molte foto nei due articoli che riguardano le mie immerisoni al lago; ne ho fatte credo una quarantina, oltre ad un elevato numero di "uscite" in snorkelling):
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/diving_malawi_06.html
ed ancora ...
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/diving_malawi_07.html
Mi viene da sorridere ... ;-)
Mauromac, su vuoi un pò di sabbia nera (vilcanica) ce n'ho 80KG -05 -05 -05
Te la regalo, basta che te la vieni a prendere :-))
Mauromac
01-03-2007, 22:24
MAPPEFAVORE (certo la dimensione del lago Malawi è tale che in un detereminato, e particolare, "angolino" del lago può esserci sabbia nera e/o molto scura; ma in generale ...
...è proprio quell'angolino li che hai visto tu, quello che voglio ricreare io!!! :-))
Mi viene da sorridere ... ;-)
Beh... Sorridi!! La vita ti sorride.
Cmq grazie a tutti per i consigli.
Zio la sabbia l'ho già posizionata... adesso posto le foto ;-)
...purtroppo vado a rilento causa lavoro, studio, moglie e figlio... cmq lo finisco per il week end di sicuro.
GIUDIZIO PERSONALE: anche se lo sfondo non è proprio "malawi-parete rocciosa", credo che darà un bell'effetto cromatico. La sabbia, al contrario, la vedo scura (a me piacciono le vasche luminose). Non credo, cmq, che ai pesci importi più di tanto (sarebbe importato di più se fosse stata BIANCA, per i riflessi).
Buon lavoro e posta le foto degli "avanzamenti".
P.S.: io la sabbia la spalmo con le mani! Mi fa sentire più a contatto con la natura :-))
Consiglio sui sassi: cerca di trovarli uguali a quelli raffigurati (rossicci).
A meno che tu non abbia trovato "i sassi del malawi" :-D :-D :-D
Mauromac
02-03-2007, 12:44
MAC, lo sfondo è quello vecchio che avevo con i discus, devo cambiarlo...
La sabbia la preferisco scura...
...le rocce (del malawi) devo ancora trovarle... oggi devo fare dei giri...
...la sabbia la spalmo anche io con le mani, il raschietto era li per sistemare la sabbia dove non arrivano con le mani...
playmake
02-03-2007, 12:46
ma si per la sabbia non dannarti (anche quando riempi la vasca intendo) perchè tanto ci penseranno i pesciozzi a scombinarla e rimettersela come vogliono :-)) :-)) :-))
ma prima della sabbia non vanno inseriti i sassi?? #24
MAC, lo sfondo è quello vecchio che avevo con i discus, devo cambiarlo...
E perchè mai? E' "carino" questo.
La sabbia la preferisco scura...
degustibus
...le rocce (del malawi) devo ancora trovarle... oggi devo fare dei giri...
in Africa? -05 -05 -05
...la sabbia la spalmo anche io con le mani, il raschietto era li per sistemare la sabbia dove non arrivano con le mani...
Era chiaro (o no?!?) che la mia era solo una battuta! ;-)
Era chiaro (o no?!?) che la mia era solo una battuta!
No mac, tu sei antipatico a prescindere :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Era chiaro (o no?!?) che la mia era solo una battuta!
No mac, tu sei antipatico a prescindere :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mi riservo di rispondere a questa tua affermazione allorquando ci sentiremo telefonicamente. Le parolacce scritte, non rendono allo stesso modo :-D :-D :-D
Mi riservo di rispondere a questa tua affermazione allorquando ci sentiremo telefonicamente. Le parolacce scritte, non rendono allo stesso modo
Si ma solo se sono comprensibili...non vale il dialetto :-D :-D :-D
Mauromac
02-03-2007, 22:21
Ah è vero essendo pugliese quindi mac lo leggi uguale sia in pugliese che in inglese... MEEEEECGHEI!!!! :-D :-D Scusa Mac ma questa battuta è uscita da sola... non mi sono regolato!!!
Ma del resto siamo qui anche per scherzare no??? -11
CMq oggi come immaginavo non sono riuscito a combinare una mazza che palle, speriamo domani di trovare questo charter per il malawi cosi vado a prendere le rocce. CIAOOOO!!! ;-)
Ah è vero essendo pugliese quindi mac lo leggi uguale sia in pugliese che in inglese... MEEEEECGHEI!!!! :-D :-D Scusa Mac ma questa battuta è uscita da sola... non mi sono regolato!!!
Ma del resto siamo qui anche per scherzare no??? -11
CMq oggi come immaginavo non sono riuscito a combinare una mazza che palle, speriamo domani di trovare questo charter per il malawi cosi vado a prendere le rocce. CIAOOOO!!! ;-)
Per la battuta, nessun problema, con me poi.... Per MEEEEECGHEI, si. E' un'errata concezione quella che i pugliesi parlino con la E al posto della A. Solo nell'alto foggiano. Noi di bari, non diciamo che siamo di Beri, ma di bbàar. :-D
Mauromac
03-03-2007, 13:57
Lo so ma il pugliese per eccellenza lino banfi parla cosi e mi fa ammazzare...
Oggi pomeriggio vado a prendere le rocce, intanto ho riposizionato filtro, riscaldatore, led blu per la notte, sonda per il ph, aereatore, pompe di movimento, ecc ecc... insomma la parte tecnica... adesso devo finire l'allestimento con le rocce e poi metto l'acqua e avvio il tutto... e speriamo bene. ;-) Piu avanti metterò delle anubias ma per ora niente piante ne legni...
Mauromac
04-03-2007, 12:01
altre foto... quasi finito... date consigli, non criticate, è il primo allestimento malawi che faccio! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_002_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_007_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_008_162.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_011_177.jpg
playmake
04-03-2007, 12:58
bello, se riesci "verticalizza" un po' la rocciata!!!
Mauromac
04-03-2007, 13:09
Si lo so playmake, hai ragione, devo comprare altre rocce in verità, anche se, devo dire che mi piace molto il fatto che la rocciata sia bassa, cioè sono riuscito a creare parecchie "tane" alzando poco i sassi, cmq credo che delle modifiche le farò sicuramente. Oggi non avevo molta fantasia, richiavo solo di mettere i sassi uno sopra all'altro e di ottenere un TOTEM acquatico!:-D CMq continuate con i consigli... che sono ben accetti....
Adesso devo solo aspettare che maturi il filtro...
21 giorni all'alba!!! :-D
viatrieste2
04-03-2007, 13:14
Ciao Mauromac, vedo che sei riuscito a reperire le rocce pressapoco dello stesso colore di quelle raffigurate nello sfondo così come ti era stato consigliato ed in effetti ciò produce a mio avviso un bell'effetto cromatico; effetto che aumenterà notevolmente con l'introduzione dei nostri coloratissimi beniamini!!!! Continuo a seguirti nei lavori, a presto, Leo. -d08
playmake
04-03-2007, 13:15
ah un consiglio, pare scemo...
le rocciate più belle, per quanto mi riguarda, son quelle che mi son venute piazzando a muzzo i sassi!!!
fai una via di mezzo, non riempire tutto di sassi, cerca un buon compromesso numero tane/larghezza/altezza rocciata!!!
Mauromac
04-03-2007, 13:39
a muzzo, a caso, a caz** si ho capito!! adesso ci provo! ;-) grazie!!
playmake
04-03-2007, 14:08
a muzzo, a caso, a caz** si ho capito!! adesso ci provo! ;-) grazie!!
si :-)) :-)) :-)) :-)) non volevo essere volgare #19 #19 #19 #19 #19 :-D :-D :-D :-D :-D
Mauro, non per fare il rompi, ma se non decidi che persci metterci, la "costruzione" non può che seguire SOLTANTO il gusto e non le necessità. Non dico la specie, ma almeno sapere che siano mbuna o non e quanti.
Bello l'accostamento cromatico. Ribadisco. Io quello sfondo, ora più che mai, non lo cambierei.
Io alzerei le rocciate creando maggiori anfratti!!!
Concordo con mac sul fatto dello sfondo che è davvero bello!!!
Mauromac
04-03-2007, 19:45
Mauro, non per fare il rompi, ma se non decidi che persci metterci, la "costruzione" non può che seguire SOLTANTO il gusto e non le necessità. Non dico la specie, ma almeno sapere che siano mbuna o non e quanti.
Hai ragione pure te... diciamo MBUNA (anche se ancora devo capire bene la classificazione)!!! Per la precisione vorrei inserire:
2 Labidochromis caeruleus
2 Labidochromis hongi
2 Cynotilapia afra lion
2 Pseudotropheus Aurora (o zebra arancio)
ACCETTO CONSIGLI PER ACCOSTAMENTI DI RAZZE E NUMERO DI PESCI.
Bello l'accostamento cromatico. Ribadisco. Io quello sfondo, ora più che mai, non lo cambierei.
Si si, infatti lo lascio lo sfondo...
Nn mi ricordo quanti litri è la vasca, ma in ogni caso il numero 2 è bandito: gli mbuna si inseriscono quanto meno con 2F x ogni M. Meglio, se tre.
La classificazione: si chiamano 'mbuna tutti gli incubatori orali del lago malawi che si nutrono "picchiando" (da qui il nome 'mbuna = picchiatore di rocce) sui sassi e strappando la copertura algale (aufwuchs) o cercando in essa piccoli crostacei e fitoplancton.
Si chiamano "non-mbuna" tutti gli altri ciclidi (anc'essi incubatori orali) dello stesso lago e che fino ad un pò di tempo fa (prima che fossero tassonomicamente distinti) appartenevano al genere degli haplochromis. Questi ultimi il nutrimento se lo procurano predando, oppure inseguendo i predatori e raccogliendo tutto ciò che dalla loro predazione cade sul fondo (inseguitori) e sifonandolo (succhiano la sabbia, separano il cibo, sputano la sabbia). Dei non-mbuna fanno parte gli utaka. In gergo indigeno sono denomimati così i pesci che si pescano con le reti in acque libere.
Esempi mbuna: pseudotropheus, maylandia, labidochromis, melanochromis, metriaclima, cynotilapia....
Esempi non mbuna: aulonocara, sciaenochromis, letrinops, champsochromis, nimbochromis....
Utaka (nonchè non-mbuna): copadichromis, fossochromis e mchenga.
Spero 2 cose:
1) di non aver detto quelle che a roma chiamate "fregnacce" e nel caso, correggetemi;
2) di essere stato abbastanza chiaro.
Mauromac, assolutamente le varie specie vanno inserite in trii (almeno), questo per ridurre l'aggressività del maschio verso le proprie femmine: con una sola femmina questa sarebbe continuamente stressata dal maschio e potrebbe causarne la morte.
Mauromac
05-03-2007, 10:14
ok allora facciamo cosi: la vasca è una juwell rio 240, per 240 litri.
Inserirei:
trio di Labidochromis caeruleus
trio di Labidochromis hongi
trio di Cynotilapia afra lion
trio di Pseudotropheus Aurorao zebra arancio (anche se mi hanno detto che è molto aggressivo lo zebra)
Che ne dite?? ci stanno?? o sono troppi???
Credo che una volta cresciuti avrai dei problemi!!!!
trio di Pseudotropheus Aurorao zebra arancio (anche se mi hanno detto che è molto aggressivo lo zebra)
sono belli cazzuti!!!! #36#
trio di Cynotilapia afra lion
anche questo è tostarello!!!!
Mauromac
05-03-2007, 10:33
Allora che mi consigliate??
Voglio dei pesci prolifici e molto colorati... vediamo che accostamenti mi consigliate...
bè.... In 240 litri io metterei... #24 Trio di elongatus mpanga, trio di labidochromis hongi e poi puoi provare con un trio di cyno!!!
Mauromac
05-03-2007, 11:35
visti, molto belli, si si credo che farò così anche se lo zebra arancio mi piace un sacco!!
Lascia perdere sia l'aurora che l'arancio. Ok per cyno, labido, mpanga, forse hongi, ma aggiungerei i. sprengerae, l. Perlmutt, pseudo acei. Continua a guardare.
Alla luce di tutto ciò, direi, che le rocce sono ben pochine.
Mauromac
05-03-2007, 16:29
Oddio le razze sono infinite, ragazzi non ci sto capendo più una mazza, ma mica ci saranno pure i wild e gli ibridi come nei discus?!????! #19
Dove la trovo su internet una classificazione AMPIA!?? Macguy molto belli i labidochromis perlmutt... sto guardando un sacco di siti a riguardo, anche in tedesco... che casino!!!
...cmq mac altre rocce le devo mettere di sicuro... almeno altri 10 kg...
Oddio le razze sono infinite, ragazzi non ci sto capendo più una mazza, ma mica ci saranno pure i wild e gli ibridi come nei discus?!????!
#36# #36# #36#
Mauromac
05-03-2007, 16:38
Oddio le razze sono infinite, ragazzi non ci sto capendo più una mazza, ma mica ci saranno pure i wild e gli ibridi come nei discus?!????!
#36# #36# #36#
Ecco appunto, lo immaginavo... gli esemplari selvatici si trovano?? Hanno esigenze differenti??
Cmq alla fine credo che metterò in vasca:
un trio di Pseudotropheus sp. "elongatus mpanga";
un trio di Labidochromis hongi;
e un trio di Cynotilapia afra lion (se riesco a trovarli)
mi consigliate di prenderli piccoli e di crescerli oppure di prendere gli adulti???
e un trio di Cynotilapia afra lion (se riesco a trovarli)
Intendi dire Cynotilapia afra lions cove?
Alla fine tra wild e non (ce li ho entrambi) non è che ci passi questa grande differenza. Piuttosto, fai in modo di prenderli da un fornitore di fiducia (magari contatti vari qui sul forum), piuttosto che da un negoziante. Hai molti vantaggi: il costo meno elevato, lo stato di salute, la "purezza" della razza.
Adulti o no? Beh, subadulti sarebbe meglio. MAI, invece, inserire le specie partendo dalla più aggressiva (almeno su carta). Meglio, se tutti insieme, ma non è indispensabile.
Certo, se fai stare cyno e mpanga in vasca un mese e poi ci metti i labido, faticheranno, semmai ci riusciranno, a ritagliarsi un angolino...
Circa la confusione mentale, ti capisco e ti do un consiglio. Scegli la specie che ti piace di più e alla quale non vuoi rinunciare e fissala come inizio. Poi, ci metti intorno qualcos'altro. Ovvio che alla base ci deve essere la "reperibilità".
P.S.: ma qlcn ha detto saulosi?
viatrieste2
05-03-2007, 17:42
Ciao Mauromac, non sò se già l'hai visitato, altrimenti vai a www.malawicichlidhomepage.com; troverai molte informazioni sulle specie del lago correlate da altrettante foto nonchè allestimenti a cui eventualmente ispirarsi. Il sito è in inglese ma se ci arrivi da google puoi tradurlo dalla lingua originale all'italiano biscardiano!!!! Un consiglio: dedica alla scelta delle specie d'allevare tutto il tempo che ritieni opportuno senza fretta alcuna!!!! Leo. :-))
Mauromac
05-03-2007, 17:47
Grazie Leo adesso vedo il sito, sul discorso del tempo beh ho tre settimane di maturazione del filtro di tempo per scegliere le razze quindi devo andare con calma per forza...
vediamo sto sito va! Ciao e grazie.
Oltre al sito che ti hanno suggerito guarda anche:
http://www.malawimayhem.com/
http://www.cichlid-forum.com/index.php
Per le specie direi che per adesso è meglio se ti fermi a tre; con il tempo sarai tu a poter capire se aggiungere qualcos'altro o fare dei cambiamenti.
Scegli la specie che ti piace di più e alla quale non vuoi rinunciare e fissala come inizio. Poi, ci metti intorno qualcos'altro. Ovvio che alla base ci deve essere la "reperibilità".
FATTORE PRIMARIO nella scelta di una popolazione DEVE essere la compatibilità tra le specie!!! Ovvio che, parlando solo di m'buna, problemi di chimica dell'acqua e di alimentazione non esistono. Diverso è il discorso dell'aggressività intraspecie e possibili ibridazioni: inserire troppi maschi blu ne aumenterebbe l'aggressività, così come scegliere maschi simili con femmine simili aumenta il rischio di ibridazione.
In quella popolazione la situazione è OK, ma occhio ai cambiamenti ;-)
Mauromac
05-03-2007, 22:54
grazie zietto sempre prezioso. Il discorso dei blu e delle ibridazioni è interessantissimo, devo cercare qualcosa a proposito visto che i blu mi piacciono molto...
Mauromac, il blu è solo un esempio, il discorso vale per tutti i colori ;-)
Apposta non avevo consigliato pure i saulosi!!!! :-)
P.S.: ma qlcn ha detto saulosi?
Io ho detto saulosi. Credo che lui debba conoscere le specie esistenti in commercio, innanzitutto. Poi, debba scegliere tra queste. E secondo me il saulosi merita un'acchiata. Non foss'altro per le sue femmine....
Io ho detto saulosi. Credo che lui debba conoscere le specie esistenti in commercio, innanzitutto. Poi, debba scegliere tra queste. E secondo me il saulosi merita un'acchiata. Non foss'altro per le sue femmine....
Certo mac!!!! :-))
Io avevo solo fatto un mio abbinamento, poi oppurtunamente si possono fare cambiamenti!!!! ;-)
Mauromac
06-03-2007, 13:09
ragazzi credete che i demasoni e i saulosi possano convivere?
credo che, ovviamente non tutti insieme, inserirò un trio di Ps. Demasoni, un trio di Ps. Saulosi, un'altro trio di Labidochromis Hongi e (se li trovo) un trio di Afra cobue. Che ne dite???
Ah, ovviamente, essendo nuovo, dopo mi dovrete anche consigliare sull'alimentazione, sulle marche, quantità e tempi di somministrazione, e... se vi avanza tempo anche sulla manutenzione della vasca. (sennò finisco come con i dischi a cambiare il 20% ogni 4 giorni) :-))
Mauromac, i demasoni lassali perde, ti sbragano la vasca: sono gli mbuna più piccoli ma anche tra i più bastardi.
Per le cobuè...in bocca al lupo :-D
Ah, ovviamente, essendo nuovo, dopo mi dovrete anche consigliare sull'alimentazione, sulle marche, quantità e tempi di somministrazione
C'è un topic in evidenza con TUTTO quello che ti serve sull'alimentazione ;-)
Mauromac
06-03-2007, 13:19
ok, niente demasoni allora, ma perchè per i cobue in bocca al lupo?? Non si trovano??
cobue in bocca al lupo?? Non si trovano??
E' proprio questo il motivo...e se le trovi pure ti spellano!!! :-)
Se tra i tanti scegli anche i saulosi, io qlk femminuccia in più approfitterei a metterla. Hai visto quanto sono belle?
Demasoni, no.
viatrieste2
06-03-2007, 15:16
Ciao Mauromac, il 26 febbraio ho ricevuto una mail dal negozio Afrofish (zona Marconi) sulla nuova disponibilità: Afra cobue taglia small a 14 euri, fai tu le dovute considerazioni. Gli ulteriori consigli credo proprio non mancheranno!!!! Leo. #36#
Afra cobue taglia small a 14 euri
Azz, mi arrivano anche a me quelle mail, ma non ci avevo fatto caso...mi pare strano visto che è un pesce difficile da trovare!!!!
Mauromac
06-03-2007, 16:48
ok cobuè scartato #07
Mauromac
06-03-2007, 18:23
Allora, dopo 1000 ragionamenti, centinaia di pagine web lette, dopo essermi documentato, dopo essermi registrato su altri 1000 forum, dopo aver visto video di ciclidi africani, dopo aver visto pure tutti i vostri profili, le dimensioni delle vostre vasche e le esigenze alimentari, territoriali dei nostri cari amici mbuna ho deciso che la popolazione che ospiterò nella mia vasca sarà costituita da:
1M + 4F di Pseudotropheus Saulosi
1M + 3F di Labidochromis Hongi
1M + 2F di Labeotropheus Trewavasae (se lo trovo, il marmelade cat)
...questo almeno per ora è il mio orientamento. ;-)
3 specie e 12 pesci in 240 litri, almeno finchè non metto i demasoni (che cmq mi piacciono un botto) oppure, quando li troverò (se li troverò) gli afra cobuè (che anche questi mi piacciono un botto ma ho capito che sono introvabili e che costano un fottio di soldi)
ragazzi mi date i prezzi di questi pesci in generale?? Da adulti si intende.... grazie.
fastfranz
06-03-2007, 18:35
ragazzi mi date i prezzi di questi pesci in generale??
Beh, se prendi pesci dell'est-europa te la cavi con qualche euro a pesce, mentre se prendi (e non è facile trovarla) roba SERIA allora la cosa cambia, poi se parli di adulti già sessati (e magari wild) rischi di ... ... "scottarTi le dita"!!! ;-)
viatrieste2
06-03-2007, 18:59
In linea di massima te la dovresti cavare tra 10 e 15 "euri" ad esemplare semi adulto per ogni specie da te scelta. Perchè li vuoi necessariamente adulti? In ciò che ti ha scritto a mio parere giustamente fastfranz è implicito che la qualità cambia da caso a caso ed anche notevolmente. Ciao, Leo. #22
axototale
06-03-2007, 18:59
Compra robba bona! Se no ti trovi ibridi a manetta, femmine per maschi, pokemon, strani mutanti, ogm... tutti soggetti poi difficile da rendere!
Considera una media di 10 euro a pesciozzo
Ale
Mauromac
06-03-2007, 19:43
...se prendi (e non è facile trovarla) roba SERIA allora la cosa cambia, poi se parli di adulti già sessati (e magari wild) rischi di ... ... "scottarTi le dita"!!! ;-)
Adoro scottarmi quando i pesci poi ti restituiscono tutto in soddisfazione...
Bene! Adoro gli uomini decisi!
Vai così, Mauro. Però, cerca i pesci fatti bene. Meglio qlc euro in più. ;-)
Mauromac
06-03-2007, 23:10
Bene! Adoro gli uomini decisi!
Vai così, Mauro. Però, cerca i pesci fatti bene. Meglio qlc euro in più. ;-)
...per la qualità dei pesci, per le livree migliori e per la morfologia migliore mi affido a voi e ai vostri suggerimenti, ditemi se ci sono, su roma, negozi cazzuti a riguardo o se ci sono utenti del forum da cui comprare...
Per i negozi cazzuti di roma, rivolgiti agli indigeni :-D
Per il forum c'è un thread sempre aperto dove si mette in vendita di tutto. Dagli una lettura. Tutto quello che non trovi, scrivi che lo cerchi...
... e metti un pò di rocce in vasca: ti serviranno ;-)
...per la qualità dei pesci, per le livree migliori e per la morfologia migliore mi affido a voi e ai vostri suggerimenti, ditemi se ci sono, su roma, negozi cazzuti a riguardo o se ci sono utenti del forum da cui comprare...
Beh...visto che "il prezzo" non è il tuo problema principale:
- Via Antonio lo Surdo traversa di viale Marconi, nome negozio: Afrofish.
Credo che abbia anche qualche coubè, almeno l'altro giorno quando ci sono stato ne aveva.
Ha molti costosi Wild, e...vale la pena andarci ;-)
___________
ciao lorenzo
viatrieste2
07-03-2007, 01:31
Se coltivi una passione colorata che si chiama Malawi credo proprio che il suggerimento di xaipher vada seguito per forza!!!! Considera poi che alcuni negozianti capitolini e non solo si riforniscono da Afro. Capisco che dalla Nomentana è un viaggio ma in fondo nemmeno il "LAGO" è cosi vicino... Ciao, Leo. #36#
P.S.: Lione-ROMA 0-2 (...e ci va pure stretto!!!!);
P.P.S.S.: lasiali e giuventini ROSICATE!!!!;
P.P.P.S.S.S.: fine dei P.S.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mauromac
07-03-2007, 10:02
Afrofish, ok andrò a dargli un'occhiata appena la vasca è pronta...
...grazie dei consigli...
...per le rocce in più, questo sabato provvediamo!!! ;-)
Afra cobue taglia small a 14 euri
1- Non specifica se sono F1, F2 o CHE COSA...
2- Sono andato a vederli mesi fa a tagli small sempre da lui, ma potrebbero essere qualunque afra per quanto mi riguarda :-)) Se tra l'altro le cobuè che girano sono quelle delle ultime foto (anche su AP), bè allora ci rinuncio.
Chiudo per limiti raggiunti (anzi superati) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |