PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO ILLUMINAZIONE PER LA PRIMA ESPERIENZA


andresble
17-02-2007, 16:36
Ciao a tutti... vorrei un consiglio per l'illuminazione del primo nano...Ho un bali 50
dim 50x30x40. L'acquario ha una sola pl da 11 W e pensavo quindi a una plafoniera fai da te.
In previsione di coralli molli quale deve essere il rapporto W/L ?
una disposizione con una attinica , 1 T5 a 10.000K e una T5 a 7.000 K come consigliato nel sito potrebbe funzionare?
il negoziante mi ha detto che basterebbbe una plafoniera da 13Wa 10.000 Vero???? Grazie mille in anticipo...

kurtzisa
17-02-2007, 17:52
Ciao a tutti... vorrei un consiglio per l'illuminazione del primo nano...Ho un bali 50
dim 50x30x40. L'acquario ha una sola pl da 11 W e pensavo quindi a una plafoniera fai da te.
In previsione di coralli molli quale deve essere il rapporto W/L ?
una disposizione con una attinica , 1 T5 a 10.000K e una T5 a 7.000 K come consigliato nel sito potrebbe funzionare?
il negoziante mi ha detto che basterebbbe una plafoniera da 13Wa 10.000 Vero???? Grazie mille in anticipo...

con una plafo da 13W ci coltivi le alghe e i ciano che poi regali al negoziante sporcandogli la vasca :P

allora, prima cosa cambia negoziante.. Empiricamente un rapporto 3w/l potrebbe andare bene, sistemi abbastanza pl come va bene a te con la plafoniera autocostruita e sei a cavallo

andresble
17-02-2007, 18:19
quindi mi consigli delle pl?
io pensavo dei t5...e scusa la domanda forse un po banale ...ma le attiniche sotto che forma ci sono?sono un tipo particolare di t5 o sono quelle con il tubo a U grazie .

Michele C
17-02-2007, 19:52
Empiricamente un rapporto 3w/l potrebbe andare bene


Azzo....per allevare molli????

per i molli con in rapporto 1w/litro sei apposto.....
anche meno secondo me....

andresble
17-02-2007, 23:52
quindi mi potresti consigliare cosa mettere?
quella da 11 Watt di serie la lascio?
Un T5 e una attinica basterebbero? grazie....faccio un po di confusione con le luci ma i pareri sono talmente tanti... grazie

SqualoBruto
18-02-2007, 12:29
La T5 più piccola e quella da 24W, lunghezza del solo tubo 55 cm. La tua vasca è lunga 50 cm. ;-)

andresble
18-02-2007, 13:31
in conclusione come posso sistemare la mia illuminazione?
metto delle pl 50% attiniche e 50% 10.000 K o posso fare una plafoniera esterna anche se il neon sfora di 5 cm dalla vasca. grazie

Michele C
18-02-2007, 13:39
.....cme hai detto sopra se sei pratico con il fai da te e ti vuoi autocostruire una plafo, hai a disposizione una vasca
con circa 60 litri pero' lunga solo 50Cm quindi le T5 sarebbero da scartare
potresti optare per le pl magari da 24W....
se riesci a farcene stare 3 sarebbe ok.....2 da 10.000k e un attinica....
cosi arriveresti a 70w di luce e saresti apposto.

andresble
18-02-2007, 14:15
Ok grazie mille.Ho spulciato un po internet per i prezzi delle pl.Mi potreste solo illuminare sulla differenza che c'e tra un attacco G11 e un attacco G23.
Perche ho visto che per esempio su una pl da 24W si puo scegliere l'attacco. grazie

kurtzisa
18-02-2007, 14:27
Empiricamente un rapporto 3w/l potrebbe andare bene


Azzo....per allevare molli????

per i molli con in rapporto 1w/litro sei apposto.....
anche meno secondo me....

hehehai ragione, io penso sempre che si volgiano allevare duri :P

prendi attacco G11, quello a 4 pin per le pl da 24, cosi' puoi attaccarci dei ballast presi dalla lempadine :P

altra cosa, io ti consiglio sempre di abbondare con la luce, questo perche' prima o poi la voglia di coralli duri arriva...

andresble
18-02-2007, 15:09
quindi a parte le pl devo comprare glia attacche G11 che andranno attaccati ai ballast delle lampadine...
ma i ballast delle lampadine scusate l'ignoranza ma cos sono...
Se avete un po di tempo mi spieghereste in linea generale glia attacchi da fare...pl all'attacco G11 poi...????perchè o letto tanti articoli su plafoniere che ho le idee un po confuse su chi scalda di piu e chi meno... #22 #22

andresble
18-02-2007, 20:05
Se ho capito bene quindi per le pl devo decidere se mettere un ballast elettronico che se ho capito bene elimina lo sfarfallio e scalda meno o mettere un reattore con uno starter... ci sono???

kurtzisa
19-02-2007, 10:14
Se ho capito bene quindi per le pl devo decidere se mettere un ballast elettronico che se ho capito bene elimina lo sfarfallio e scalda meno o mettere un reattore con uno starter... ci sono???

ci sei! :D

quindi alla pl metti l'attacco g11 e asua volta all' attacco g11 metti o il ballast elettronico o il reattore ferromagnetico, io ti consiglio il primo!

Michele C
19-02-2007, 12:51
o il ballast elettronico o il reattore ferromagnetico


Scusate la mia totale ingnoranza, ma prelevando dalle normali lampadine
in commercio cosa si recupera?
l'elettronico o il ferromagnetico?

kurtzisa
19-02-2007, 13:15
o il ballast elettronico o il reattore ferromagnetico


Scusate la mia totale ingnoranza, ma prelevando dalle normali lampadine
in commercio cosa si recupera?
l'elettronico o il ferromagnetico?

l'elettronico

andresble
19-02-2007, 21:00
ma e semplice estrarlo dalle lampadine a risparmio energetico?
ci vuole un ballast per ogni gruppo luci che intendo accendere insieme?
nel mio caso 1 per le 2 10.000 e 1 per la attinica?

kurtzisa
19-02-2007, 21:18
ma e semplice estrarlo dalle lampadine a risparmio energetico?
ci vuole un ballast per ogni gruppo luci che intendo accendere insieme?
nel mio caso 1 per le 2 10.000 e 1 per la attinica?

serve uno per ogniuna, si e' facile estrarlo, io mi sono aiutato con una morsa, metti il filetto metallico nella morsa senza stringere troppo e con un cacciavite cerchi di aprirlo dove vedi che si uniscono le 2 parti, si apre senza problemi

valu83
19-02-2007, 21:24
scusa se mi intrometto nel tuo post..io ho un 23 lt netti (premetto che voglio allevare solo molli) ho preso 2 plafo pl da 18W l'una e incluse c'erano già 2 lampade 50% blu e 50% da 10000K. può andare bene così o è meglio lasciarne 1 e l'altra metterla tutta da 10000K?
grazie

andresble
19-02-2007, 21:32
Per esserti intromesso nel post non ce problema, ma mi dispiace perche non ti so dire nulla in più in quanto a me è stata consigliata una attinica e 2 da 10.000 K.

andresble
19-02-2007, 21:35
serve uno per ogniuna, si e' facile estrarlo, io mi sono aiutato con una morsa, metti il filetto metallico nella morsa senza stringere troppo e con un cacciavite cerchi di aprirlo dove vedi che si uniscono le 2 parti, si apre senza problemi

Ok per quanto riguarda il Wattaggio dal quale estrarre Il ballast ne cerco di ugiale wattaggio o leggermente superiore vero?Questa domanda lo gia letta ma la sicurezza primaa di buttare via soldi non è mai troppa...grazie

Michele C
19-02-2007, 21:35
Con una da 10.000k e una 50% ...aumenti sicuramente la lumisosita' in generale...
pero' se vuoi solo molli puoi lasciare con 2 50%, anche se avrai una luce parecchio
azzurrina....

kurtzisa
19-02-2007, 21:38
serve uno per ogniuna, si e' facile estrarlo, io mi sono aiutato con una morsa, metti il filetto metallico nella morsa senza stringere troppo e con un cacciavite cerchi di aprirlo dove vedi che si uniscono le 2 parti, si apre senza problemi

Ok per quanto riguarda il Wattaggio dal quale estrarre Il ballast ne cerco di ugiale wattaggio o leggermente superiore vero?Questa domanda lo gia letta ma la sicurezza primaa di buttare via soldi non è mai troppa...grazie

io ho preso di marca ignota 3 lampade da 36w e vanno alla grande sulle mie pl da 24, ti dico che appena trovo lampade philips o marca simile da 24w o superiori mi ci fiondo sopra

valu83
19-02-2007, 21:43
Michele C, grazie..ora sono nel buio quindi non so se mi piacerà..quando accenderò le luci vedrò..se poi non mi piace ne sostituisco una..grazie a tutti e buon lavoro (vi invidio io non ci capisco nulla e devo comprare tutto!!

andresble
19-02-2007, 21:43
ancora una domanda, la Pl la collego al ballast e poi per accendere ho bisogno di qualcos'altro tipo interruttore o cosa di simile?
TANTE DOMANDE PERCHE NON RIESCO A TROVARE UN PROGETTO DI PLAFO PER pL con dei ballast elettronici, ce solo con starter + reattore

kurtzisa
20-02-2007, 09:58
ancora una domanda, la Pl la collego al ballast e poi per accendere ho bisogno di qualcos'altro tipo interruttore o cosa di simile?
TANTE DOMANDE PERCHE NON RIESCO A TROVARE UN PROGETTO DI PLAFO PER pL con dei ballast elettronici, ce solo con starter + reattore

il ballast funziona cosi' hai l'entrata dei 220 V (2 fili) e l'uscita del ballast (4 fili da mettere nell' ordine giusto, il primo con primo, il secondo con il secondo ecc ecc) sulla 220 metti un interruttore, gli interruttri si trovano ad una fase sola (interrompono un solo filo) oppure a 2 fasi (interrompono tutti e due i fili) ed ecco fatto il tutto!

dadogio
20-02-2007, 10:06
ancora una domanda, la Pl la collego al ballast e poi per accendere ho bisogno di qualcos'altro tipo interruttore o cosa di simile?
TANTE DOMANDE PERCHE NON RIESCO A TROVARE UN PROGETTO DI PLAFO PER pL

http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/nanoplafoniera/default.asp

A buon rendere ;-)

andresble
20-02-2007, 11:21
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/nanoplafoniera/default.asp

A buon rendere

Ma quel progetto che mi ha postato utilizza dei reattori con starter o quello che vedo sotto le pl sono i reattori elettronici? grazie

dadogio
20-02-2007, 22:35
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/nanoplafoniera/default.asp

A buon rendere

Ma quel progetto che mi ha postato utilizza dei reattori con starter o quello che vedo sotto le pl sono i reattori elettronici? grazie

Sinceramente non so il nome giusto, dovrebbe essere reattore + portalampada. In sostanza, colleghi i fili, attacchi la lampada e parti! ;-)