Visualizza la versione completa : vaschetta da 30 litri....come diventerà un nanetto?
ciao ragazzi...
vorrei allestire questa vaschetta 42x20x30h facendo un piccolo nanoreef (che quindi credo diventerà 20 litri netti o meno...)...
ho già letto le guide sulle tecniche di allestimento (berlinese, naturale, il topic di leletosi...) aggiunte a qualcosina di mio (provenienti dall'esperienza fatta e che sto facendo con il marino mediterraneo che ormai ho da un anno quasi...)..
innanzitutto la roccia destinata alla vaschetta (non l'ho pesata ma sarà sui 3-4 kg) è stata messa in acqua e sale con riscaldatore a 25 gradi al buio da un mese...con anche un filo di sabbia...il tutto peerò in un'altra vaschetta...
a questo proposito volevo chiedervi....poichè non sarà prevalentemente (o per niente) un acquario di pesci ma di invertebrati, la sabbia meglio sia sottile così da trattenere meno nutrienti o posso metterci anche uno strato di coralligeno grosso?
e sempre per lo stesso motivo, vale la pena mettere in vasca il mio piccolo schiumatoio a porosa (che fino ad ora ho usato nel 70 litri!!!! -05 con buoni risultati...tarato bene fa il suo lavoro...) o rischia di "mangiarsi" troppe cose non dovendo smaltire grosse cose?
la plafo contiene 2 pl di 11 w mi sembra, ma vorrei cambiarne almeno una e metterla blu come attinica e vorrei inserire una luce lunare...
dovrei aggiungere un secondo faretto?
ovviamente per le quantità di rocce consigliate (4-4,5 kg al litro)dovrò inserirne altre....
che altro...insomma del marino tropicale sono completa neofita, datemi qualche indicazione su come cominciare e gestire al meglio :-)
ps. grazie massimo :-))
ah altra cosa,un filtro a zainetto (come nella guida di leletosi) può bastare o devo prendere un filtro esterno?alla fine la massa d'acqua da filtrare non è tanta...e un filtro esterno sarebbe sempre sovradimensionato secondo me....voi che dite?
avevo pensato di gestirlo con skimmer a porosa e zainetto, e rocce ovviamentee, ma ditemi voi ;-)
capellone24
17-02-2007, 15:17
quello a zainetto va bene ....però togli spugne e lana e comprati le resine antifosfati Seachem Seagel da mettere in una calza................per il movimento a cosa hai pensato??
su 20 litri almeno 2 pompe da 400lt/h alternate ogni 6 ore...
l'attinico lascialo perdere...già 22W sono pochi se poi ne metti uno attinico perdi 11W ........magari aggiungine una terza se puoi....
Ciauz!
io ci metterei tre lampade due da 24w a 10000k e una da 9w blu..
movimento due pompe da 600l/h minimo..
allora come pompe avevo già intenzione di prenderne un paio, piccole però, e di movimento, quelle col bocchettone grosso, e non quelle per filtro che hanno quei bocchettoni stretti e scomodi che non vanno vebe per niente....spero di trovarle...diciamo delle piccole marea....esistono?
e si, esatto, volevo metterle ai 2 lati dell'acquario e accenderle in alternanza, 12 ore e 12 ore...o 6 ore e 6 ore, mo vediamo...
per il resto devo portare la plafo dal mio negoziante e vedere se i pl sono sostituibili con qualcuno + potente.....
se si allora poi mi regolo in base al massimo ottenibile...ma anche io pensavo di mettere cmq 3 lampade, 2 bianche e una attinica....mo vediamo....
per il filtro a zainetto....nemmeno la lana di perlon per il filtraggio meccanico? chi mi tratterrà le schifezze in vasca?
kurtzisa
17-02-2007, 17:59
ho un nanetto da 30 litri :P
allora come pompe sto pensando alle koralia1 anche se ho dentro delle minijet da 400lt l'una che tengo sempre accese
vuoi un consiglio? metti 3 pl da 24 w e 1 pl da 11 blu, una piccola luce lunare e puoi allevare di tutto! io in un mirabello ho solo duri e tutti stanno crescendo e colando (uno da marrone sta pian piano diventando arancione!!!)
non mi ricordo il nome dei mie invrtebrati, in teoria dovrei avere una acropora e quella sta colando alla grande!
non mettere la sabbia se sei all' inizio
quello a zainetto pensavo di prenderlo anche io, ci metto dentro le resine e i carboni ed un po di lana di perlon per levare un po di particelle insospensione
eh l'ho senta sta roba della siabbia, c'è una lunga discussione se metterla o meno all'inizio...e sembra abbiano tutti ragione #19 la sabbia che ho è viva, fa differenza?pensavo a 2 o 3 cm non di + così non interferisce ...
SqualoBruto
18-02-2007, 12:02
pensavo a 2 o 3 cm non di + così non interferisce
Credo che 2 o 3 cm interferiscano, o una spolverata o niente (che è meglio)
kurtzisa
18-02-2007, 14:28
eh l'ho senta sta roba della siabbia, c'è una lunga discussione se metterla o meno all'inizio...e sembra abbiano tutti ragione #19 la sabbia che ho è viva, fa differenza?pensavo a 2 o 3 cm non di + così non interferisce ...
se e' viva e presa da una vasca gia' avviata non dovrebbero esserci problemi, questo per sentito dire... io non ho sabbia
sì è viva presa da una vasca in funzione da 1 o 2 anni........ora sono state sabbia e roccia al buoio con il riscaldatore in acqua salata (ma non nella mia vaschetta...)
ad ogni modo io preferisco farla con sabbia (senza non mi piace tanto) e sulla guida ho letto che (metodo berlinese...) dovrebbero essere 3 cm di sabbia (c'è scritto 50% aragonite e 50% corallina, la viva che ho io è corallina e potrei integrarla con l'aragonite)....
la mia idea era di fare una vasca con le stesse caratteristiche di un berlinese (skimmer, 1kg di rocce ogni 4 litri, filtro a zainetto e sabbia 3cm) ma senza sump, tutto in vasca.....
dite che potrebbe andare?
accetto ogni consiglio :-)) :-)) :-)) :-))
forse devo solo abbassare il livello della sabbia?magari metto solo 1cm di corallina?
Se le rocce sono ben spurgate metti anche la sabbia, se proprio ti piace, ma sabbia non toppo grossa. Per il movimento vanno benissimo 2 da 400 litri/h, oppure anche 600 ma che siano regolabili, in modo che dopo aver messo gli animali ti rendi conto se sono troppo potenti. Eviterei le pompe Marea o altro, troppo potenti per quella vaschetta e non regolabili. Il filtro appeso va bene per il movimento di superficie e per inserire resine (che ti ho dato tempo fa) e carbone. La luce, nella plafo mettici due pl bianche da 11 watt ognuna, i reattori all'interno non reggono di più, uno tra l'altro l'ho aggiunto io, se trovi un'altra piccola plafoniera aggiungi almeno altri 24 w. Con 48w sei in grado di allevare tanti molli e farli crescere bene.
Lo skimmer non dovrebbe servirti, ma se c'è male non fa visto che è piccolino. Per il rabocco puoi usare il sistemino che ti ho fatto tempo fa.
Ciao ciao
grazie massimo sei unico :-)
kurtzisa
19-02-2007, 10:21
per la sabbia, un mio amico ha usato questo metodo e ha dei buonissimi risultati...
non appoggiare le rocce sulla sabbia o sul vetro e poi aggiungere la sabbia, se puoi metti sotto le rocce una rete alta un paio di cm di plastica ed appoggiaci sopra le rocce per far si che non si formino zone anossiche e poi metti la sabbia, da quello che ho visto lui ha ottimi risultati (evita ristagni d'acqua)
lo skimmer, io sono indeciso se metterlo o meno, non vorrei che mi levasse molte cose utili oltre le cose dannose... ma questi sono metodi di gestione...
prova a vedere se con una autocostruita riesci a mettere piu luce, questo IMHO
so che è un ottimo consiglio perchè me lo avevano consigliato anche nel med...tipo di usare dei tubi in pvc forati su cui poggiare le rocce e da riemppire di sabbia...
ma a me ste cose troppo artificiose e poco naturali non mi pigliano -28d# c'aggia fa #19
sono x il + naturale possibile :-))
però vedrò come eliminare il problema delle zone anossiche....tenendo presente che la sabbia che inserirò è viva cmq.... ;-)
Metti prima le rocce e poi la sabbia. Le rocce appoggiale sugli spuntoni in modo che poggino in meno possibile vicino alla sabbia. Poi a fondo vasca puoi sempre mettere una piccola pompetta che ti fa girare acqua intorno alle rocce.
Poi a fondo vasca puoi sempre mettere una piccola pompetta che ti fa girare acqua intorno alle rocce.
esatto, è quello che ho fatto nel med e che farò anche qua :-))
mariobros
20-02-2007, 03:36
la sabbia all'inizio non si mette, ne viva ne morta, perchè tende a raccogliere le impurita che vengono fuori dalle rocce, per poi compattarsi
aspetta un pò, tipo 4/5 mesi e se non ci sono residui in giro puoi mettere una spolverata di sabbia fine
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |