PDA

Visualizza la versione completa : urgente...i miei guppy stanno morendo


kekkamò
17-02-2007, 11:43
salve.. ho un acquario da 60 litri allestito da un anno. Avevo inserito una coppia di guppy e ora sono una ventina tra maschi e femmine (più femmine che maschi)
qualche settimana fà è morto il progenitore, non aveva macchie bianche ma nuotava sempre nel fondo e si agitava molto.
dopo qualche giorno ho inserito un nuovo guppy maschio nero e bianco che ho acquistato.
Dopo ventiquattrore è morto pure lui, ma nel muso aveva puntini bianchi.
In emergenza sono andata dal negoziante, di cui non mi fido perchè ho appurato che non ne capisce niente già da tempo, mi ha dato Sera costawert biocondizionatore. L'ho usato ma i pesci continuano a morire. Sono morte altre 4 femmine, ma non hanno puntini bianchi, forse non si vedono perchè sono grige.
la mia domanda è: secondo vuoi posso fare qualcosa di serio per salvarli o non c'è più speranza? c'entrano qualcosa i valori dell'acqua:
NO3 >100
NO2= 0
GH>10
Kh= 0
Ph=6,8

Tropicalia Firenze
17-02-2007, 11:50
NO3>100...altissimo!! Kh...bassissimo!!
Prova a fare un consistente cambio d' acqua. Ma che acqua usi? Ce lo metti il biocondizionatore?

kekkamò
17-02-2007, 12:07
NO3>100...altissimo!! Kh...bassissimo!!
Prova a fare un consistente cambio d' acqua. Ma che acqua usi? Ce lo metti il biocondizionatore?

biocondizionatore? se è questo che ho acquistato Sera Costawert Biocondizionatore, è la prima volta che lo uso. me l'hanno dato per curare questa malattia.
Ma stanno morendo lo stesso.

Il cambio d'acqua consistente l'ho fatto una settimana fà quando ho visto gli no3 cosi alti. ma niente! dopo qualche giorno sono di nuovo così.
L'acqua è quella normale del rubinetto. La uso da sempre e i valori erano sempre Ok!!!
nell'acquario ho qualche problema di alghe sulle anubias ma niente di chè.
il cibo che uso è quello della sera in grani per guppy.
lo metto una volta al giorno dieci minuti prima di spegnere la luce.

kekkamò
17-02-2007, 12:14
altri prodotti per l'acqua non ne uso perchè nel mio vecchio acquario li usavo sempre e i pesci sono morti tutti sempre per questa malattia.
poi un esperto di acquari conosciuto in rete mi aveva detto come allestire il nuovo acquario e ha specificato di non usare niente sull'acqua di rubinetto che sarebbe andata bene così. Infatti fino ad oggi tutto ok.
Sul fondo mi aveva fatto mettere molta torba e mi aveva detto che la torba funziona da biocondizionatore o qualcosa di simile.
mi stò organizzando per comprare da internet i test adatti per i valori dell'acqua... perchè i miei sono quelli a strisce della tetra e potrebbero non essere attendibili.
nel frattempo però non vorrei che i pesci morissero tutti.
che fare?

Tropicalia Firenze
17-02-2007, 12:37
Probabilmente è successo qualcosa nell' acqua del rubinetto, un cambiamento così improvviso dei valori sinceramente non saprei da cosa potrebbe essere causato, ma resto dell' idea che la prima cosa da fare sia un cambio consistente, almeno il 50%, con acqua del rubinetto e aggiunta di biocondizionatore, se ti può essere utile io uso l' AquaSafe della tetra.

Angelo551
17-02-2007, 13:45
NO3 >100
NO2= 0
GH>10
Kh= 0
Ph=6,8

Se non ci sono errori di misurazione, gli NO3 > 100 potrebbero essere tranquillamente la causa della moria dei pesci, soprattutto se la situazione si protrae da tempo.
anche il KH a zero non è un bene...il KH si comporta da tampone per il PH e ne impedisce pericolosi sbalzi....con KH a zero potresti facilmente trovarti con PH bassissimi! il KH in generale sarebbe meglio tenerlo almeno a 4.
Quindi urgono cambi parziali ravvicinati per abbassare gli NO3 e un'indagine sull'acqua del rubinetto per verificare i suoi valori...(PH, GH, KH e perchè no, NO3 in modo da verificare che non provengano in parte già dal rubinetto...)

Infine una considerazione sulla fauna...i Poecelidi necessitano di acqua + alcalina e tu hai un PH leggermente acido....

kekkamò
19-02-2007, 19:28
ti ringrazio...
testerò l'acqua del rubinetto e seguirò i vostri consigli...
:-)

Jalapeno
19-02-2007, 19:40
Il biocondizionatore di certo non ti farà abbassare i no3, puoi anche non usarlo, nel tuo acquario ci sono 2 problemi no3 troppo alti e una infezione (forse) micotica.
A causa della malattia ti consiglio di non cambiare l'acqua per non aggravare la situazione e nel contempo usa una resina anti no3 (tipo nitrati stop della askoll) e continua ad usare il costawert. Non somministrare cibo per 3-4gg tanto i pesci non muoino di fame.
Appena abbassati i no3 almeno sotto i 50, direi di portare la temp a 28-29°C per contrastare la micosi.

Angelo551
20-02-2007, 09:34
A causa della malattia ti consiglio di non cambiare l'acqua per non aggravare la situazione
Scusa bakalar, ma questa frase (per mia ignoranza in materia....) non l'ho capita... Perchè un cambio d'acqua può peggiorare la sitazione????

Jalapeno
20-02-2007, 12:14
I puntini bianchi potrebbero essere causati dall'Ictio che viene favorito da situazioni di stress e da sbalzi di temperatura, proprio come succede nel cambio d'acqua.

Angelo551
20-02-2007, 13:49
Ah, ti riferivi all'ictio causato dai possibili sbalzi di temperatura in seguito ai cambi!!
Questo è sacrosanto.... quindi il problema non è l'acqua, ma la modalità di utilizzo!
Mi sembrava quanto meno strano che l'inserimento di un 10 - 20 % di acqua nuova in un acquario con i nitrai alti potesse peggiorare la situazione anziche migliorarla... #19

egle
20-02-2007, 19:48
altri prodotti per l'acqua non ne uso perchè nel mio vecchio acquario li usavo sempre e i pesci sono morti tutti sempre per questa malattia.
poi un esperto di acquari conosciuto in rete mi aveva detto come allestire il nuovo acquario e ha specificato di non usare niente sull'acqua di rubinetto che sarebbe andata bene così. Infatti fino ad oggi tutto ok.

Nn ho capito... quando fai il cambio dell'acqua aggiungi il biocondizionatore per eliminare metalli pesanti e cloro all'acqua del rubinetto o no?

kekkamò
21-02-2007, 17:14
Nn ho capito... quando fai il cambio dell'acqua aggiungi il biocondizionatore per eliminare metalli pesanti e cloro all'acqua del rubinetto o no?

Non uso mai biocondizionatori neppure quando cambio l'acqua. Hai capito bene! Qyalche tempo fà, quando avevo un acquario mal ridotto anche se usavo sempre i biocondizionatori, mi decisi a vagabondare per la rete.. Ho girato tanti forum... Alla fine un super esperto mi ha dato la dritta giusta. Mi ha spegato che i biocondizionatori contro cloro e metalli pesanti che ci sono in commercio sono solamente un modo per far spendere soldi. Ho perso le sue e mail, sennò ti avrei spiegato in maniera più scientifica, il perchè di questa affermazione!

kekkamò
21-02-2007, 17:23
Il biocondizionatore di certo non ti farà abbassare i no3, puoi anche non usarlo, nel tuo acquario ci sono 2 problemi no3 troppo alti e una infezione (forse) micotica.
A causa della malattia ti consiglio di non cambiare l'acqua per non aggravare la situazione e nel contempo usa una resina anti no3 (tipo nitrati stop della askoll) e continua ad usare il costawert. Non somministrare cibo per 3-4gg tanto i pesci non muoino di fame.
Appena abbassati i no3 almeno sotto i 50, direi di portare la temp a 28-29°C per contrastare la micosi.

hai ragione...il problema dei puntini è sorto dopo che ho fatto un consistente cambio di acqua per abbassare gli no3.
ora da qualche giorno sembra tutto tranquillo...anche se i nitrati sono alti cercherò i prodotti consigliati. speriamo bene!
grazie tante

balabam
21-02-2007, 17:32
il kh a 0 secondo me è la causa più probabile della moria...

egle
21-02-2007, 17:36
Bhè questa è la prima volta che sento una cosa del genere ma nn penso che l'uso del biocondizionatore possa provocare danni all'acquario, al massimo se è solo un modo per far spendere soldi come dici tu nn dovrebbe fare niente... anche se ho dei dubbi... mi piacerebbe approfondire l'argomento, nn ti ricordi proprio le motivazioni (anche se nn me le spieghi scentificamente va bene) #24
Per quanto riguarda la moria di pesci quoto la soluzione di bakalar :-)

kekkamò
21-02-2007, 17:40
il kh a 0 secondo me è la causa più probabile della moria...

si? in effetti i valori sono sballati....
ecco i valori della mia acqua di rubinetto:
no3= 0
no2=0
gh=3
kh=0
ph=6

gli no3 sono ok quindi non è colpa dell'acqua di rubinetto se sono alti..o no?
grazie

kekkamò
21-02-2007, 17:47
Bhè questa è la prima volta che sento una cosa del genere ma nn penso che l'uso del biocondizionatore possa provocare danni all'acquario, al massimo se è solo un modo per far spendere soldi come dici tu nn dovrebbe fare niente... anche se ho dei dubbi... mi piacerebbe approfondire l'argomento, nn ti ricordi proprio le motivazioni (anche se nn me le spieghi scentificamente va bene) #24
Per quanto riguarda la moria di pesci quoto la soluzione di bakalar :-)

mi son spiegata male!
non mi ha detto che danneggiano l'acqua! ma che sono inutili! #21
sinceramente essendo poco esperta non ricordo il perchè... mi è rimasto solo impresso il concetto principale di non continuare a spendere soldi inutilmente!
è un peccato che abbia perso quelle e mail perchè mi aveva spiegato un sacco di cose su come allestire, su come scegliere le piante i pesci e su cosa fare in seguito...
Ho provato a rintracciarlo alla sua e mail ma è passato un anno e magari l'ha cambiata.. sul forum dove lavorava non c'è più! -20

Angelo551
21-02-2007, 20:23
Lasciando da parte la questione dell'utilità (o inutilità) del biocondizionatore, io tornerei al problema principale....ovvero i Guppy che ci stanno lasciando le pinne....
Oltre al fatto che ai guppy "piace" acqua più dura di quella che hai (ma questo secondo me non può averne causato la morte) resta da risolvere il problema dei nitrati altissimi e del KH a zero che sono le cause più probabili di questa moria!
NO3: se sono a 100 anche facendo i cambi, visto che l'acqua del rubinetto non c'entra, la causa non può essere che una... Inquinamento, ovvero sovraffollamento della vasca e/o eccesso di mangime forse sommato anche a foglie delle piante marcite (e non rimosse)
KH a 0: il KH fa da tampone al PH quindi essendo a zero potrebbe causare pericolosissimi sbalzi di PH. Anche senza considerare le esigenze dei guppy, di solito il KH si mantiene almeno a 4 per non correre rischi....
Infine per evitare altri casi di Ictio, facendo i cambi parziali è opportuno che l'acqua nuova, prima di essere inserita in vasca, venga portata ad una temperatura simile a quella dell'acquario inserendo un riscaldatore o posizionando la tanica o il secchio vicino al termosifone (l'ictio è causato spesso dai sbalzi di temperatura).

Jalapeno
21-02-2007, 20:32
Ma da sabato ad oggi cosa hai fatto per risolvere la situazione?

p.s. il biocondizionatore non seve perchè i metalli pesanti vengono legati dalla sostanza organica presente in acquario.

kekkamò
22-02-2007, 10:53
Ma da sabato ad oggi cosa hai fatto per risolvere la situazione?

p.s. il biocondizionatore non seve perchè i metalli pesanti vengono legati dalla sostanza organica presente in acquario.

ho usato il costawert... poi ho fatto cambi d'acqua parziali. almeno due.
foglie morte non ce ne sono più. ho dato una bella pulitina. non ho più alche tranne che nella anubias. l'acquario non è affollato. ma ho notato che in sole ventiquattr'ore la lana bianca del filtro diventa subito sporca e si riempie di lumache. Eppure mi sembra di dare poco cibo.. starò sbagliando alimentazione?
i pesci comunque stanno bene ora..sembra!
stamattina i valori dell'acqua sono identici a sempre. no3 100 e kh 0.
visto che per ora sembra apparentemente tranquillo io direi di verificare se effettivamente i valori sono così.
qualcuno mi sa dire quali tipi test devo acquistare? una volta provati quelli vi aggiorno e vediamo che fare.
nel frattempo posso continuare a fare cambi parziali ogni due o tre giorni portando l'acqua del rubinetto a temperature giuste?
e magari dare meno cibo?
grazie