Entra

Visualizza la versione completa : Prima dell' amazzonico ho creato questo di comunità.....


andre82mi
17-02-2007, 01:36
Fondo composto da terra fertilizzita,ghiaietto medio,un pò di sabbia.
Una radice di moopani e sassi di fiume.
Flora composta da vallisneria spiralis,echinodorus ozelot rosso,alternanthera
reinencki,micranthemum umbrusum,anubias,echinodorus bleheri,bacopa caroliniana,muschio di java,chladofora,elodea densa,e forse qualcos' altro.
Fauna composta da 3 scalari che poi spostero nella vasca grande,4 corydoras di varie specie,1 ancistrus,un paio di caridina che non vedo mai,e 4 mangiaalghe nere di cui non so il nome.
Impianto co2 askoll,filtro classico biologico e tanto tempo dedicato!
Spero vi piaccia...
Lo so è un pò affollato!!!
Inoltre ho fatto il trattamento antialghe c'è ancora qualche residuo,probabilmente farò un' atro ciclo per eliminarle definitivamente e a scopo preventivo.

andre82mi
17-02-2007, 01:55
Adoro questa macchina fotografica e non è una reflex! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00030_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00026_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00033_625.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00032_169.jpg

AlexCasa
17-02-2007, 11:08
Beh a parte gli scalari stretti(che sposterai) non è male, non mi piace molto il monte Fuji li al centro... :-)

andre82mi
17-02-2007, 13:39
hahahahahah!!!!sei forte....

Tropius
17-02-2007, 14:16
Si potrebbe di sicuro migliorare... in primo luogo le alghe sono davvero tante, e io non mi sarei lanciato su dei prodotti chimici, ma all'eliminazione "manuale" con pazienza e dedizione. Ovviamete prima bisognerebbe scoprire il perchè di queste alghe #23

Ripulirei il cespuglio di bacopa, tagliandolo dalla base, pulendo il fusto dalle foglie più vecchie e ripiantandolo, rinvigorendo il gruppo.

Concordosul legno, per me è un pò eccessivo, e sulla ghiaia mescolata a colori diversi.

Poi le altre cose sembrano ok.... a parte la scelta discutibile di 4 corydoras per tipo #24

andre82mi
17-02-2007, 14:44
Tropius lo vedi cosi perchè ho appena fatto il lavoro che tu hai indicato,le do il tempo di crescere,
per le alghe ho provato manualmente ma è impossibile,quelle che vedi sono tutte morte,piano piano satanno venedo via ci vuole un pochino di tempo....

Tropius
17-02-2007, 14:54
Mai dire impossibile, io cel'ho quasi fatta ;-)

andre82mi
17-02-2007, 20:42
Si ma comunque anche se le elimini visivamente la spora rimane quindi devi trattarla chimicamente,perchè se son ben radicate l acqua osmotica non basta.

Tropius
17-02-2007, 23:06
Ma con manualmente, io non intendevo sradicarle con qualche spazzolino o con le dita, ma combattendole, usando mezzi come lo spegnimento della luce per alcuni giorni, la somministrazione di cibo più limitata, cambi più ravvicinati, sospensione fertilizzazione e CO2 più forte per le piante, che sono un'ottimo antialghe :-))

andre82mi
18-02-2007, 15:19
Ho fatto tutto questo ma non c'è stato nulla da fare,comunque ho ottenuto ottimi risultati con l antialghe e poi comunque non apporta nessun danno a pesci e piante!

Andromeda
22-02-2007, 20:51
bello ma soppra il tronco metterei del muscio di giava cosa dici?
qual'è il litraggio per tenere 1 scalare?

IL_Drugo
23-02-2007, 16:51
A me l' alberello non dispiace, anzi!

andre82mi
12-03-2007, 03:17
Domani posterò altre foto!
Houn problema con la bacopa caroliniana,diciamo che per 3/4 dal basso verso l' alto è completamente spoglia,che posso fare?Come mai?

Tropius
12-03-2007, 14:05
non arriva luce sufficiente :-)

io poi ribadisco che gli antialghe bene non fanno alla flora #13

andre82mi
12-03-2007, 18:46
ma ormai e´molto che non li uso,non ho nemmeno fatto il piano preventivo!!!

robgad
12-03-2007, 21:07
A me quel legno enorme piace moltissimo!!!! #21
Questione di gusti... ;-)

PinnaGialla
13-03-2007, 00:14
A me l' alberello non dispiace, anzi!

anche a me #36#

andre82mi
13-03-2007, 23:33
grazie ragazzi.......troppo gentili.......
A me piace molto per il colore,da alla vasca un colore troppo strano molto bello!!!!!!
Gusti personali ovviamente

Federico Sibona
14-03-2007, 00:07
andre82mi, anche a me il legno non dispiace, ma non l'avrei messo così centrale, però, come dici giustamente, è questione di gusti. Forse è solo dovuto alle foto, ma mi pare di vedere un po' troppo movimento con bollicine in superficie.

andre82mi
14-03-2007, 12:36
Si tengo il pelo dell' acqua abbastanza movimentato,mi da troppo fastidio la patina che poi si forma se l' acqua si muove lentamente.........
Per quanto riguarda il legno non ho potuto scegliere altre posizioni perchè la porte bassa è molto ampia e non potevo posizionarlo in altri modi.........
Ma comunque è un balla posizione anche quella :)

Federico Sibona
14-03-2007, 14:46
andre82mi, allora OK per il legno, è apprezzabile anche così.
Per il movimento acqua sappi che così disperdi gran parte della CO2 che immetti, praticamente è come se non la introducessi. Per l'eventuale patina in superficie usa della carta da cucina (tipo Scottex), appoggi i fogli in superficie e la togli quando è inzuppata ripetendo l'operazione fino a quando non c'è più. Probabilmente dovrai ripetere l'operazione per più giorni, fino a quando vedi che non si riforma più.

andre82mi
14-03-2007, 18:41
Io integro co2 con impianto askoll,disperdo tutto?

Federico Sibona
14-03-2007, 22:20
andre82mi, sì tutto o quasi, metti il getto della pompa sotto il livello dell'acqua circa 2cm, avrai ugualmente movimento, ma meno dispersione di CO2. Se poi anche così avrai la patina superficiale (ma non credo), toglila col metodo che ti ho detto.

pisolo68
15-03-2007, 09:05
bello #25 anche se il legno ,che è molto particolare , lo vedo un pò eccessivo e poi .......... uno sfondo scuro no !?!? #24 per il resto complimenti

andre82mi
16-03-2007, 01:46
Si effettivamente la radice è imponente,ma alla fine la natura non è che badi troppo alle proporzioni :)......
Per quanto rigurda lo sfondo io sono contrario,è una mia fissa non metterò mai nulla di nero o blu sullo sfondo,a parte sfondi 3d che ricreano ambienti naturali!
Per quanto riguarda il getto proverò ad abbassarlo un po e seguendone gli sviluppi.

Federico Sibona
16-03-2007, 09:26
andre82mi, non ho capito se con sfondi in 3D intendi quelli che si mettono all'interno della vasca, altrimenti ci sono dei bellissimi sfondi fotografici. Guarda ad esempio quello che ha messo pepot dietro al suo acquario. Anche perchè non è molto naturale che si veda il muro dietro l'acquario.

andre82mi
19-03-2007, 18:35
Si intendo il 3d interno,oppure non mettere nulla,ma riuscire a coprire con le piante....
Poi ovviamente sono gusti questi nulla in contrario!

maass
19-03-2007, 18:50
complimenti x la vasca molto carina e quel legno al centro è fantastico...
per quanto riguarda l'uso dell'anti alghe puoi farne benissimo a meno incrementando le caridine e magari mettendo qualche nertina sono le migliori contro le alghe...
ma soprattutto potenzia la luce e usa un fotoperiodo dilazionato io ho risolto tutto cosi e ti assicuro che in max 10 gg tutto tornerà alla normalità complimenti ancora!!! #25

Angel88
20-03-2007, 03:13
usa un fotoperiodo dilazionato

cioè? con una pausa? io non credo sia una buona idea...meglio semplicemente ridurre il fotoperiodo (il minimo è 8 ore altrimenti le piante muoiono)...
ma come mai lo sfondo è di quel colore? sembra che c'è il tramonto...ma è un cartoncino? o è il muro che con i neon fa quell'effetto?

andre82mi
20-03-2007, 14:03
e il muro e con i neon fa quello splendido effetto......
grazie per i consigli ma ho risolto il problema alghe per fortuna....