Entra

Visualizza la versione completa : riprovo con lo stesso acquario


stella_udd
16-02-2007, 22:24
Ciao a tutti! Come mi avevate consigliato, ho regalato i pesci che avevo nel mio 13,5 L netti e ora ho la vasca vuota...

Vi dico le caratteristiche della vasca:
13,5 L netti
40x20x20
illuminazione plafoniera 11 W
filtro cannolicchi spugna lana
l'acquario è in funzione da quasi 2 mesi
piante: una anubias barteri var barteri ancorata a legno herrero, 3 cladofore (alghe giusto?)
i valori: ph 7,1 no2no3 assenti, 10 mg/L misurati dal negoziante giovedì

Pensavo di metterci delle caridine o neocaridine, sempre seguendo i suggerimenti che mi avevate dato in precedenza :D
che ne pensate? (io preferirei le neocaridine)

vorrei ampliare la vegetazione, però non saprei in che modo. mi sarebbe piaciuto il pratino ma con 0,8 W/L mi sembra di aver capito non sia possibile giusto? che piante potrei mettere non molto esigenti?

ho cercato in rete ma non ho trovato un sito esauriente per quanto riguarda l'habitat delle caridine o neocaridine... avreste qualche link per aiutarmi?

Tutti i consigli sono più che ben accetti............. grazie!!

balantio
16-02-2007, 22:29
Pensavo di metterci delle caridine o neocaridine, sempre seguendo i suggerimenti che mi avevate dato in precedenza :D
che ne pensate? (io preferirei le neocaridine)

beh si puoi mettere le neocaridine :-)) magari anche una o due neritine #36# :-)) per gli 0,8 watt litri che hai, non mi sembrano pochi #24

Matisse
16-02-2007, 22:57
...

stella_udd
16-02-2007, 23:15
ora mi studio bene tutti questi link! ti ringrazio moltissimo!

- per la luce penso che tu possa incrementarla facilmente, diventerebbe un acquario molto bello con il pratino
ma anche con le cladofore dovresti riuscire a fare un "praticello" altrimenti puoi provare con la vescicularia, non è molto esigente
nelle schede di acquaportal troverai tutte le piante


non credo di poterla incrementare perchè ho comprato una plafoniera esterna (l'acquario l'ho scoperchiato perchè non aveva luce incorporata nel coperchio) ma adesso mi studio meglio le istruzioni per vedere cosa ci posso fare, lì suggerisce di cambiare lampada uguale o di potenza inferiore, ma vedo meglio.
è questa: http://www.fortesan.it/site/default.php?page=prodotti_dett&idprod=10237

mi hanno detto che le cladofore si possono aprire per creare un "pratino", ma mi sono venuti 2 dubbi 1) non si riarrotolano con il tempo? 2) le devo ancorare al fondo? cioè da tappetino galleggiano?

mi leggo le schede sulla vescicularia intanto
grazie ancora!

stella_udd
16-02-2007, 23:18
beh si puoi mettere le neocaridine :-)) magari anche una o due neritine #36# :-)) per gli 0,8 watt litri che hai, non mi sembrano pochi #24

neritine sono lumache giusto? non si danno fastidio tra loro?
ho letto che per i pratini sono consigliati con 1 w/L o più.. ora mi informo sulla vescicularia però

un'altra domanda scusate, posso mettere insieme specie diverse di neocaridine come per esempio le red cherry e le crystal red?

Angelo551
16-02-2007, 23:34
non credo di poterla incrementare perchè ho comprato una plafoniera esterna (l'acquario l'ho scoperchiato perchè non aveva luce incorporata nel coperchio) ma adesso mi studio meglio le istruzioni per vedere cosa ci posso fare, lì suggerisce di cambiare lampada uguale o di potenza inferiore, ma vedo meglio.
è questa: http://www.fortesan.it/site/default.php?page=prodotti_dett&idprod=10237

Con la plafoniera che hai non credo che sia possibile fare niente per incrementare la potenza in quanto ha un alloggiamento "obbligato" per il neon e la potenza dei neon aumenta con con l'aumentare della lunghezza...
Un metodo economico per mettere lampade più potenti potrebbe essere quello di utilizzare una lampada a basso consumo in una lampada da tavolo con il braccio flessibile o a pantografo e con la parabola "puntata" perpendicolare sulla vasca....con una lampada da 24 W potresti addirittura fare quasi un solarium arrivando a quasi 2W/l !!! -51 -51 -51
ma vale la pena??? Controlla prima qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm quante piante ci sono che si "accontentano" di 0,8 w/l !!!!!

Matisse
16-02-2007, 23:43
...

Angelo551
17-02-2007, 00:10
non sono molto ferrata con le lampade, ma io non proverei a mettere una lampada con minori W rispetto a quelli che regge il reattore, altrimenti si brucia...

Questo non è vero, il neon non si brucia, ma comunque non avrebbe senso mettere una lampada più piccola per aumentare la luce! #19


però in commercio ho visto dei neon che consumano ad esempio 11W ma il loro rendimento è di 80W...
Questa invece è una indicazione di natura commerciale volta a dare un'idea all'acquirente della quantità di luce prodotta da lampade a basso consumo in confronto alle normali lampade ad incandescenza. Ma questo è mirato all'illuminazione di una stanza (oltretutto il rapporto secondo me è un po' "pompato" per ragioni commerciali) ma non si applica agli acquari dove le potenze sono calcolate
sui neon e non sulle lampade ad incandescenza....Quindi 11W corrispondono a....11 W!! ;-) ;-)

Matisse
17-02-2007, 00:25
...

Angelo551
17-02-2007, 00:38
Matisse, stai tranquilla... non sei l'unica ad aver lacune... Io magari ne so più di corrente e lampade, ma ho voragini (più che lacune) in un sacco di altri argomenti...l'importante è cercare di immagazzinare piano piano, tassello per tassello tutto quello di cui si viene a conoscenza...

Matisse
17-02-2007, 01:01
...

stella_udd
18-02-2007, 14:50
Un metodo economico per mettere lampade più potenti potrebbe essere quello di utilizzare una lampada a basso consumo in una lampada da tavolo con il braccio flessibile o a pantografo e con la parabola "puntata" perpendicolare sulla vasca....con una lampada da 24 W potresti addirittura fare quasi un solarium arrivando a quasi 2W/l !!! -51 -51 -51
ma vale la pena??? Controlla prima qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm quante piante ci sono che si "accontentano" di 0,8 w/l !!!!!

avevo già guardato questo link ma a parte il muschio che mi ha suggerito Matisse, tutte le piante che fanno pratino vogliono luce + alta... mi sa che ci rinuncerò, il solarium non lo faccio :-D



- neritine e neocaridine possono stare insieme come valori indicativi, non si danno fastidio... ma le neritine mangeranno le larve delle caridine
- io metterei una sola specie...
comunque avviso che le neocaridine prolificano molto, quindi potresti ritrovarti con un acquario sovrappopolato


allora niente neritine!!
ok allora ne scelgo una sola

grazie ancora a tutti

Alessandrob
18-02-2007, 15:27
però penso che la sagittaria possa andare bene come pratino, inotrle sotto a 0,8w/lt ci sta benissimo.....

stella_udd
18-02-2007, 17:24
però penso che la sagittaria possa andare bene come pratino, inotrle sotto a 0,8w/lt ci sta benissimo.....
l'ho vista e penso che la ordinerò ti ringrazio del consiglio

Alessandrob
18-02-2007, 18:33
l'ho vista e penso che la ordinerò ti ringrazio del consiglio

di nulla ;-)

stella_udd
19-02-2007, 16:09
allora ho ordinato: sagittaria e vescicularia come da consigli, in più ho preso Cerathophillum demersum, Monoselenium tenerum e lemnia minor (quest'ultima in omaggio ehehe) che dite, può bastare?

stella_udd
19-02-2007, 16:12
poi un'altra cosa, ho nel filtro uno scomparto vuoto che sarebbe stato per il riscaldatore che ho posizionato invece all'uscita della pompa, potrei mettere qui della lana per aumentare la superficie del filtro meccanico?