Visualizza la versione completa : Oggi ho testato Lg 1400
Ciao a tutti :-)) Oggi ho fatto dei test sulla resa del mio lg 1400,caricato con corallina jumbo Korallen zucht, volevo un Vs parere sui valori rilevati.Ho usato test SALIFERT:
VASCA
CA 410
KH 11.00
MG 930
REATTORE LG 1400
CA 530
KH 32
MG 960
I valori sono ottenuti con 25 bolle di co2 al minuto e un gocciolamento pari ad 1 litro ora in tutto con ph interno,rilevato con elettrodo e compiuter IKS,di 6.47 stabile.In uscita al reattore il MITICO RUBINETTO CLABER,prima con i gardenia regolavo ogni 2 gg ora mai da UN MESE.Ciao e grazie Umbe. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Dai ditemi cme vi sembrano???????Perche' il magnesio mi rimane sempre cosi' besso???????????Non sara' la kalkwasser????Ciao umbe ;-)
ALGRANATI
16-02-2007, 22:07
umbe18, hai il MG molto basso.
a quanto hai la salinità?? #24
Ciao algra,la salinita' ce l'ho a 1021 (29 rifrattometro Deltec).Hai ragione che e' basso ma non riesco ad alzarlo........???????Ciao e grazie ;-) ;-) Umberto
la salinita' ce l'ho a 1021 (29 rifrattometro Deltec).
Allora il magnesio ce l'hai alto, non basso. :-))
Porta la salinità al 35 per mille, e poi rimisuralo... dovresti essere oltre 1400. ;-)
ALGRANATI
16-02-2007, 22:26
umbe18, appunto
porta la salinità al 36°/°° lentamente, e vedrai che il magnesio ti si alza ;-)
ciao Rama non e' che ti 6 confuso??????Prova a rileggere il tuo messaggio xche' tu mi dici che a 021 ho il macnesio alto e non basso e poi mi dici che per alzarlo devo alzare la salinita'.............??????????ciao e grazie Umbe #23 #23
ALGRANATI
16-02-2007, 23:17
umbe18, non ha sbagliato ...con quella salinità dovresti avere il magnesio ancora piu basso :-))
Scusatemi non avevo capito bene il senso.Ok!Ora mi spiegate,abbiate pieta',come faccio ad alzare la salinita' senza provocare danni????????? #12 #12 #12Ciao e grazie ;-) Umbe
ALGRANATI
16-02-2007, 23:34
umbe18, metti 1 po di sale nella vasca di rabbocco ;-)
almeno si alza piano piano ;-)
Algranati quanto sale devo mettere????????La vasca di rabbocco e' 50 lt.Non provoca nessuna reazione con la kalkwasser??????Il rabbocco automatico passa dal reattore di k w.Ciao e Grazie ora mi e' tutto piu' chiaro ;-)
ALGRANATI
17-02-2007, 00:00
umbe18, io inizierei a mettere 3-400 gr di sale.
non ti so dire se reagisce con la kw ma non penso #24 #24
Non mettere il sale nella vasca di rabbocco se quest'acqua la usi con la Kw.
Metti un poco di sale per volta in una brocca con gia' un litro o due d'acqua dell'acquario, cosi' facendo alzi di molto la salinta' nella brocca e poi l arimetterai lentamente in sump.
Il reattore comunque sta andando decisamente poco.
Ciao
ALGRANATI
17-02-2007, 00:43
ik2vov, Gil , mi spieghi come reagisce il sale con la kw??
tank's......l'ignoranza non ha limiti #12 #12 -28d# #13
algranati, il sali sintetici che utilizziamo contengono diversi elementi, tra questi il calcio..... una soluzione di acqua d'osmosi ha 0 calcio, con l'idrossido si satura arrivando a circa 900ppm di calcio, se il calcio lo ha gia' nel sale a circa 400ppm la Kw sara' quasi inutile apportando unicamente 500ppm.
Inoltre con il pH della reazione idrossido/acqua (12,42) rischi la precipitazione di diversi elementi.
Ciao
ALGRANATI
17-02-2007, 00:52
ik2vov, Capito....grazie mille ;-)
Ciao Gilberto,perche' mi dici che il reattore sta andando decisamente poco??????che valori dovrei avere in uscita ??????Ti sarei tanto grato se mi rispondessi.Mi sembrava di aver letto qualcosa sul sale nella vasca di rabbocco che poi viene a contatto con la kw.Grazie e ancora grazie Umbe ;-) ;-)
Ormai il sale nella vasca di rabbocco l ho gia' messo,per non buttare via tutto posso fare cosi'......?????????????Stacco il reattore di kw e rabbocco solo con acqua di osmosi addizionata di sale,lavo bene il reattore di kw e quando ho finito l acqua nel rabbocco lo riattacco ;-) ;-) ;-) .Cosi' facendo non dovrebbe esserci nessuane reazione....O sbaglio #12 #12 #12 #12 #12 !!Ciao a tutti e grazie Umberto.
umbe18, fai come hai detto, stacca il miscelatore d'idrossido.
Il reattore sta andando poco per il delta limitato tra i valori in vasca ed in uscita reattore, ma ne riparleremo una volta che la salinita' sara' a posto.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |