Danzinger
16-02-2007, 11:47
Ancora non ci credo,ma dopo quasi un'anno ho un piccolo gruppetto di circa 30 giovani di 3 mesi che mi affollano la vasca,in compagnia dei loro genitori(chi sarà stato nel gruppo di 40 individui?).
Vi spiego come ho fatto.
Ho seguito il metodo dell "vasca da riproduzione di comunità" consigliato dalla famiglia Hoffmann, su Hydra 9(pag. 66).
In breve ho allestito un 60/70 L con una griglia sul fondo,un pezzo di zanzariera,moltissime piante a foglia stretta su un lato e dello spazio libero con alcune echinodorus dall'altro,per farle nuotare,anche se in realtà mi rimanevano quasi sempre nella metà con "giungla".
La griglia non mi è servita,poichè ancora adesso non ho capito ne quando ne dove si siano riprodotti,ma di sicuro non ho mai trovato uova sotto la griglia stessa.I piccoli sono letteralmente sbucati fuori circa 3 mesi fa dall'infinità di piante,qualcuno inseguito dagli adulti(non so se ne hanno divorati molti).Appena mi sono reso conto dell'avvenuta riproduzione ho somministrato più volte al giorno alcuni ml di una soluzione di infusori(famosa buccia di banana)che ho per fortuna sempre disponibile xchè la utilizzo per i neon ed altre specie.In realtà credo che abbiano trovato parecchio da mangiare tra le piante etc. visto che la vasca era gia ben avviata. Fatto sta che a 2 mesi avevo gia degli individui abbastanza grandi da non temere più il gruppetto di adulti.
Ora non mi resta che sperare in una nuova riproduzione,magari cominciando a capire un pò di più come avviene.
Valori acqua vasca: ph 6,2 Gh 8 Kh 4.
Vi spiego come ho fatto.
Ho seguito il metodo dell "vasca da riproduzione di comunità" consigliato dalla famiglia Hoffmann, su Hydra 9(pag. 66).
In breve ho allestito un 60/70 L con una griglia sul fondo,un pezzo di zanzariera,moltissime piante a foglia stretta su un lato e dello spazio libero con alcune echinodorus dall'altro,per farle nuotare,anche se in realtà mi rimanevano quasi sempre nella metà con "giungla".
La griglia non mi è servita,poichè ancora adesso non ho capito ne quando ne dove si siano riprodotti,ma di sicuro non ho mai trovato uova sotto la griglia stessa.I piccoli sono letteralmente sbucati fuori circa 3 mesi fa dall'infinità di piante,qualcuno inseguito dagli adulti(non so se ne hanno divorati molti).Appena mi sono reso conto dell'avvenuta riproduzione ho somministrato più volte al giorno alcuni ml di una soluzione di infusori(famosa buccia di banana)che ho per fortuna sempre disponibile xchè la utilizzo per i neon ed altre specie.In realtà credo che abbiano trovato parecchio da mangiare tra le piante etc. visto che la vasca era gia ben avviata. Fatto sta che a 2 mesi avevo gia degli individui abbastanza grandi da non temere più il gruppetto di adulti.
Ora non mi resta che sperare in una nuova riproduzione,magari cominciando a capire un pò di più come avviene.
Valori acqua vasca: ph 6,2 Gh 8 Kh 4.