PDA

Visualizza la versione completa : Fondo in akadama


Angel88
16-02-2007, 00:51
Ragazzi precisando che farò un acquario di poecilidi (quindi ph maggiore di 7) il fondo in akadama andrebbe bene??? con la sabbia? rischia di mischiarsi con il tempo? ma soprattutto...so che l'akadama per i primi tempi assorbe molti valori dell'acqua...la domanda è: per quanto tempo lo fa? dopo un pò si blocca o tenderà sempre ad abbassarmi leggermente i valori? un paio di settimane bastano a stabilizzare la cosa? grazie come sempre... ;-)

Mel
16-02-2007, 01:25
L'akadama smette di assorbire carbonati entro breve, dopo una settimana circa.

Non ti conviene mettere la sabbia, l'akadama da sola va bene. Puoi anche riempire tutta la vasca con acqua del rubinetto, che poi ci pensa la terra a renderla morbida ;-)

Angel88
16-02-2007, 01:35
Ok mel. grazie ;-)
Puoi anche riempire tutta la vasca con acqua del rubinetto, che poi ci pensa la terra a renderla morbida

Un solo dubbio...per morbida che intendi? come mai la sabbia no?

Mel
16-02-2007, 01:39
L'akadama è molto leggera, temo che la sabbia si infiltrerebbe sotto e ti ritroveresti con akadama sopra e sabbia sotto entro breve.
Per "morbida" intendo "con kh e gh bassi" :-))

Angel88
16-02-2007, 01:46
Per "morbida" intendo "con kh e gh bassi"

Ecco...questo non è un problema!? con i poecilidi non serve un gh di 10° e il kh non dovrebbe essere sempre almeno di 4°???per quanto tempo me li abbassa il gh e kh? grazie ancora!!!

Mel
16-02-2007, 01:50
Solo per una settimana, come ti dicevo.
Tu usa acqua del rubinetto, e se il kh ti si abbassa troppo fai cambi con acqua del rubinetto per ripristnarlo.

Angel88
16-02-2007, 02:07
Grazie mille mel!!! ;-)

milly
16-02-2007, 09:26
Mel, non ho esperienze dirette con l'akadama però ho dubbi sul fatto che sballi i valori solo per una settimana #24
e comunque Angel88, per i poecilidi il KH a 4 è troppo basso

AlexCasa
16-02-2007, 14:15
Non per fare confusione, ma per esperienza personale, l'Akadame abbassa i valori per più tempo...E' un ottimo fondo comunque, e se per le prime settimane fai cambi d'acqua consistenti e frequenti con acqua di rubinetto velocizzi il processo...certo rallenti la maturazione del filtro...però non si può fare tutto eh!Prima una cosa poi l'altra...

Texterzo_Mc
16-02-2007, 14:52
l'akadama và anvanti anche 1 anno ad assorbire il kh, certo alla lunga assorbe più lentamente ma lo fa lo stesso
però basta fare un cambio acqua e và a posto

AlexCasa
16-02-2007, 15:25
Beh Texterzo_Mc, un anno mi sembra troppo, io nel mio 35 litri ci ho messo 3 mesi, poi si è stabilizzata...

TuKo
16-02-2007, 15:51
Anche a me nel giro di un mese si è stabilizzata,però per onesta devo dire che l'ho trattata 2 settimane prima dell'allestimeto,mettendola in secchio e facendo cambi d'acqua ogni 2 giorni.

Angel88
17-02-2007, 23:26
Capito #24 comunque il mio problema è ache devo prendere del fertilizzante che non salga in superficie dato che il fondo sarà di sabbia...e ho pensato che l'akadama dovrebbe andare bene...sbaglio? mi consigliate qualcos'altro?

AlexCasa
18-02-2007, 18:38
Se metti akadama e sopra ci metti la sabbia di certo ti trovi con la sabbia sotto e aka sopra...
L'akadama sta bene da sola...

Alessandrob
18-02-2007, 18:45
penso che la sabbia, con qualsiasi fondo fertilizzato prima o poi si sposta da sopra a sotto....
il mio consiglio è quello di tenere solo akadama....
inoltre piantando le piante, faresti inevitabilmente finire la sabbia sotto....

io dico solo akadama.... :-)

Angel88
19-02-2007, 02:46
vabbè...grazie

Alessandrob
19-02-2007, 14:57
vabbè...grazie

vuoi mettere sabbia sopra l'akadama??? puoi anche farlo, ma ti sale....

non mi sembri molto convinto dei nostri consigli..... #24

dome73
20-02-2007, 10:36
Salve a tutti! Domenica ho allestito il mio primo acquario (110 l netti)... #13
...fondo: 4 l pomice, 18 l Akadama (6 l media, circa 12 l fine), fertilizzante Elos.
riempito con acqua di rubinetto biocondizionata (GH=KH=11°dH, pH~8).

Nel giro di 24 ore il KH è "scomparso"! e il GH quasi (3°)... #23

Già lo sapevo, certo che succhiarsi tutti i carbonati in 24 h da ben 97 l netti... #19 ho aggiunto un cucchiaino di bicarbonato... #07
Oggi forse farò un cambio d'acqua (15 l).

Spero che qualche pianta si salvi da sta batosta! :-(

milly
20-02-2007, 10:41
dome73, benvenuto su AP :-))
ti chiedo per favore di aprire un topic tuo sempre in questa sezione per non confondere le discussioni, grazie ;-)

Alessandrob
20-02-2007, 11:02
Salve a tutti! Domenica ho allestito il mio primo acquario (110 l netti)... #13
...fondo: 4 l pomice, 18 l Akadama (6 l media, circa 12 l fine), fertilizzante Elos.
riempito con acqua di rubinetto biocondizionata (GH=KH=11°dH, pH~8).

Nel giro di 24 ore il KH è "scomparso"! e il GH quasi (3°)... #23

Già lo sapevo, certo che succhiarsi tutti i carbonati in 24 h da ben 97 l netti... #19 ho aggiunto un cucchiaino di bicarbonato... #07
Oggi forse farò un cambio d'acqua (15 l).

Spero che qualche pianta si salvi da sta batosta! :-(

beh, io intanto ti rispondo.....

direi inanzi tutto che per ora non devi fare cambi d'acqua.... infatti durante il mese di maturazione noj devi toccare l'acquario.....

poi ora i valori dell'acqua non ti interessano, quindi aspetta solo il picco di nitriti e poi quando tornano a 0 fai il cambio d'acqua.....

non preoccuparti degli altri valori....

dome73
20-02-2007, 11:26
Ho inserito qui visto che si parlava del fondo in Akadama. Cosa devo fare, copiare il testo e creare un nuovo topic?

Alessandrob, grazie per la pronta risposta.


poi ora i valori dell'acqua non ti interessano, quindi aspetta solo il picco di nitriti e poi quando tornano a 0 fai il cambio d'acqua.....


I nitriti salgono anche senza fauna? Tra quanto tempo devo aspettarmelo?

Il test CO2 è passato da "=" a "+" contemporaneamente al crollo di KH e pH (8 --> 6,5). Ho chiuso la valvola. Non la riapro finché non torna "="?