PDA

Visualizza la versione completa : Problemi...e' tempo di risolverli...AIUTO!!!


ikari1984
16-02-2007, 00:02
Ciao ragazzi ormai per il mio nano ho tutta la parte tecnologica necessaria ad un buon funzionamento...Ho, da circa un mese, messo le t5. Ma da quel momento sono nati i problemi: le filamentose mi hanno invaso l'acquario nonostante faccia dei cambi parziali frequenti...e le aiptasie hanno invaso la vasca...In quest giorni sn a casa e se ci sono cose da fare vorrei sfruttare il momento...Che dovrei fare? Pulire completamente la vasca togliendo anche le roccie puo' aiutare? Ho proprio bisogno di una mano...Grazie

SqualoBruto
16-02-2007, 00:09
Che valori hai in vasca?

ikari1984
16-02-2007, 01:15
Allora
Ph 8.2
Nitriti 0.1
Nitrati 20
ti serve altro?

vento76
16-02-2007, 01:45
NO2 e NO3 sono alti!!!
hai fatto una maturazione corretta?
lo skimmer lavora bene?
le rocce dove le hai prese? sicuro fossero di qualità?
da quanto gira la vasca?

SqualoBruto
16-02-2007, 10:06
I nitriti sono altissimi, i pesci dovrebbero essere già morti a quest'ora #24 . Fosfati , silicati? Che test usi?

valu83
16-02-2007, 11:18
io lscio la parola agli esperti..mi permetto solo di dire che x le aiptasie a me hanno consigliato tutti una coppia di wondermanni..pare siano eccezionale!!però prima risolvi i problemi grossi!!(i nitriti!!! -05 )

ikari1984
16-02-2007, 12:13
Forse mi sn sbaglisto a scrivere perche' ho due pagliacci da molto tempo e nn sono morti e anzi stanno benone, infatti sn 0.02( scusate #12 )...Per quanto riguarda silicati e fosfati nn ho il test per farli...Questa vasca gira da fine dicembre...Prima avevo una vasca piu piccola e ho traslocato tutto in questa vasca piu grande aggiungendo le roccie che mancavano...Le roccie sn ricoperte dalle calcaree viola e da spirografi pero' i vetri mi si stanno riempendo di filamentose verdi...HELP!!!

valu83
16-02-2007, 13:10
devi assolutamente fare i test per i fosfati!!quelli della salifer sono i + affidabili..per il nano è un valore da tenere assolutamente sotto controllo!!non vorrei dire una stupidaggine ma se è alto favorisce lo sviluppo delle filamentose..ti direi di usare le resine anti PO4 ma non so se con lo skimmer le puoi usare..(io uso il metodo naturale di skimmer non so nulla!!) aspetta gli esperti..

ikari1984
16-02-2007, 13:48
ok...se mi date il via le vado a comprare....

vento76
16-02-2007, 16:33
Allora...
se la vasca gira da fine dicembre non hai fatto una maturazione come si deve...
la vasca avrebbe dovuto girare un mesetto al buio per poi partire i primi di febbraio ad illuminare gradualmente con un paio di ore al giorno di luce fino ad arrivare al fotoperiodo completo a fine febbraio.... e solo dopo aver trascorso il terzo mese di maturazione è consigliabile l'inserimento dei primi ospiti meno esigenti!
da quì derivano tutti i tuoi problemi...

devi assolutamente fare i test per i fosfati!!quelli della salifer sono i + affidabili..

non è vero che quelli della salifert sono i più affidabili, diciamo che sono i migliori per rapporto Qualità/prezzo, ma se uno non stà a guardare i prezzi...

ikari1984
16-02-2007, 17:04
vento76, l'avrei fatta volentieri la maturazione ma dove ho messo la nuova vasca c'era quella vecchia quindi nn potevo fare altrimenti. Il discorso maturazione lo conosco bene il forum lo leggo da mesi...Io vi chiedo una soluzione al mio problema nn dirmi i miei errori perche' purtroppo lo so che nn dovevo fare cosi ma nn potevo fare altrimenti...grazie...che faccio ora quindi per recuperare?

vento76
16-02-2007, 17:28
ciao
se riesci postaci qualche foto in modo da mostrarci la reale situazione...
in secondo luogo le aiptasie sono a mio avviso il problema minore... siringale...
io darei alla vasca il tempo necessario di trovare il suo equilibrio, senza fare troppi cambni d'acqua ora.... anche se 20mg di nitrati sono tanti avendo già inserito animali... la successione algale è normali che la fai... io sono stato 3 mesi senza toccare la vasca e si è stabilizzata da sè, tutte le alghe e ciano scomparsi!

però devi postare anche i valori dei FOSFATI e dei SILICATI

ikari1984
16-02-2007, 17:35
Purtroppo Fosati e silicati nn ho il test per farli...li devo comprare...ora vi posto qualke foto...Sul fondo ho messo un piccolissimo strato di sabbia giusto solo per coprire il fondo...

vento76
16-02-2007, 17:38
Sul fondo ho messo un piccolissimo strato di sabbia giusto solo per coprire il fondo...

e dillo prima.... probabilmente la più fondata delle cause...

ciao.

ikari1984
16-02-2007, 17:43
Ecco la situazione http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe2_733.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe1_213.jpg

ikari1984
16-02-2007, 17:44
Ecco la situazione http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe4_854.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe2_162.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe1_213.jpg

valu83
16-02-2007, 18:33
vento76, hai ragione..ho semplificato le cose..però sei d'accordo con me che è importante che faccia il test x i PO4..

e secondo me dovrebbe sifonare via la sabbia..se lo strato sottile è facile che abbia fatto da serbatoio a nitriti e compagnia!!
i miei consigli vengono da tutto quello che ho imparato qui..aspetta anche gli esperti..

ikari1984
16-02-2007, 18:40
Sapevo dei problemi che poteva dare la sabbia...infatti e solo un piccolo strato per nn lasciare il fondo senza...ma se e' anche quello la causa lo tolgo subito

dadogio
16-02-2007, 19:00
La sabbia può provocare dei problemi, ma non credo che si arrivi a questo senza lasciare la vasca almeno un pò in balia di se stessa! Se avessi controllato tutti i parametri dell'acqua probabilmente ti saresti accorto prima dov'era il problema e avresti potuto intervenire con più tempestività.
Cmq, ora sai cosa devi fare ;-)

valu83
16-02-2007, 19:22
io sarei per toglierla..tanto fa solo peggiorare le cose..se proprio non ti piace il bare bottom al max quando tutto sarà maturato e risolto la potrai rimettere ma devi sifonarla spessissimo o farà nuovamente un serbatoio di nitriti e ciano..
poi procurati i test.. di solito per il nano si monitorizzano questi valori:
Ca
Kh
PO4
NO3
NO2
Mg
Ph

tieni conto che da quello che ho imparato anche il Calcio è importante per tenere d'occhio le alghe cito dalla guida di leletosi: "un valore calcio e kh a alti valori anche in maturazione facilitano la comparsa delle alghe calcaree, antagoniste per eccellenza delle alghe verdi. più facile quindi aspettarsi ottimi risultati in tempi brevi."

ikari1984
16-02-2007, 19:34
Ok...ma ora come ora mi date un metodo operativo da seguire per risolvere la situazione?

valu83
16-02-2007, 19:38
mi spiace ma io non sone molto esperto..so bene la teoria..sicuramente fai subito i test e posta i risultati così gli esparti sapranno bene come muoverti... ;-)

ikari1984
16-02-2007, 19:58
Ecco il valori che posso fornire: (appena fatti)
ph 8.3
Kh 9
Nitriti 0.01
Nitrati 15

Ditemi tutto

edvitto
16-02-2007, 20:00
Più che filamentose a me smebrano ciano, indice di una maturazione non ottimale.
A mio avviso l'uni sistema è:
1. Svuoti tutto
2. Lavi tutto
3. Riparti daccapo
Ovviamente dai via prima gli anomali, magari in "pensione".
E' l'unico sistema sicuro per rimediare...

ikari1984
16-02-2007, 20:09
cioe nn c'e' un modo per recuperare? questo vuol dire rispendere 200 € di roccie?

SqualoBruto
16-02-2007, 20:28
Quella di edvitto può sembrare una solzione drastica , ma a mio avviso è l'unica percorribile.

questo vuol dire rispendere 200 € di roccie?

Non è detto, puliscile con acqua osmotica, perderai la micro fauna, ma con l'inserimento di nuovi batteri e una buona maturazione (questa volta), sicuramente più lunga ( perchè devi aspettare appunto che si riformi la micro fauna) dovresti recuperarle.

ikari1984
16-02-2007, 20:33
I tempi di questa maturazione quale sarebbero? Continuando a far girare la vasca e inserire qualke prodotto e delle resine nn posso recuperare la situazione? Mi risulterebbe difficile ricominciare tutto da capo...Scusatemi se vi kiedo altre strade ma solo perche' nn posso fare di piu'

SqualoBruto
16-02-2007, 20:49
innanzi tutto un mese di buio. Poi se hai fosfati e silicati a posto inizi con il fotoperiodo, altrimenti aspetti ancora . Due mesi circa di fotoperiodo che si prolungherà se vedi in vasca la formazione di filamentose.
Leggi qui poi per avere un quadro generale migliore, anche se la tua vasca è più grossa, a limite per questo senti direttamente Leletosi
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

ikari1984
16-02-2007, 21:01
Ho letto la guida, ma se mantengo l'acquario cosi mettendo delle resine per abbassare i po4le laghe nn potrebbero iniziare a scomparire?

valu83
17-02-2007, 00:00
teoricamente si..ma tieni conto che tamponi il problema..non lo risolvi..è importantissimo creare un ambiente stabile e maturo dall'inizio e poi fare piccoli aggiustamenti per mantenerlo stabile..il rischio di tamponare è ce continuerai a fare cose e aggiungere prodotti per non far peggiorare le cose ma difficilmente riuscirai a renderle stabili...

Bubi82
17-02-2007, 01:44
concordo pienamente con valu83, se non riesci ad essere stabile fin dall'inizio poi il minimo problema in futurò sarà più complesso da gestire e risolvere..

edvitto
17-02-2007, 02:13
Io ho lottato per un anno; senza successo. alla fine ho deciso di ripartire...
Non serve uccidere le rocce, basta fargli fare un mese di buio pesto. Chiaro, non devi avere animali in vasca, morirebbero.
Vai nel frattempo di skimmer a manetta e di resine e di carbone 8in pratica, rifai la maturazione) e ricomincia a dar luce solo con NO2=0 No3<5 PO4=0.
Vedrai che poi non avrai più problemi.
Chiaro, ci metti un paio di mesi...

ikari1984
17-02-2007, 14:45
Ma cosa e' che crea i PO4 in vasca?

Bubi82
17-02-2007, 15:12
i po4 sono l'ultimo prodotto del ciclo del fosforo, una presenza importante può essere causata da diversi motivi, per esempio una maturazione errata o troppo breve oppure un'eccessiva illuminazione iniziale che non preveda l'accensione delle luci in modo graduale. valori di po4 elevati causano la proliferazione di alghe

bubi82