PDA

Visualizza la versione completa : chi è? e soprattutto come sta?


john
15-02-2007, 21:45
volevo chiedervi se sapete il nome di questa pianta e se è normale che abbia tutti quei puntini, ci sono su quasi tutte le foglie... dove più e dove meno... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_145.jpg

tchaddo
15-02-2007, 21:50
microsorum.. la specie precisa non la conosco. per i puntini non mi preoccuperei più di tanto, ma aspetta qualche esperto

SasyMad
15-02-2007, 22:16
dovrebbero essere le "spore" da dove cresceranno le piantine avventizie della microsorium...se cerchi unpò nella sezione piante dovresti trovare qualche informazione in più al riguardo...

john
15-02-2007, 22:44
ma... sul serio? cercherò ma mi sembra strano...sembrano marce...

il gelataio
15-02-2007, 22:48
quello è un microsorum pteropus.. e' una pianta epifita e non va piantata nel fondo ma legata a dei sostegni come legni, rocce ecc ecc.. altrimenti il rizoma (la parte da dove partono le foglie) si marcisce e la piata muore..
ad esser sincero penso piu ke la pianta stia male e non che siano puntini dovuti alla crescita di piante avventizie.. però posso sempre sbagliarmi :-))
ciao

john
15-02-2007, 22:51
ma... cosa le cambia se è attaccata ad una radice, un sasso o sul fondo? finora è cresciuta se pur con quelle macchiette... tantissimo

il gelataio
15-02-2007, 22:54
fai come vuoi..

Federico Sibona
15-02-2007, 23:13
john, hai ragione non fa' differenza a patto di lasciare il rizoma fuori dal fondo. Le radici, come anche nelle Anubias, servono principalmente per ancorare la pianta, l'alimentazione avviene tramite le foglie. Non preoccuparti per i punti neri, sono gli organi riproduttivi della pianta come ti ha già detto giustamente SasyMad.

john
15-02-2007, 23:28
perfetto, va bene, ma se il rizoma sta sotto che succede?

Federico Sibona
15-02-2007, 23:36
john, marcisce il rizoma e muore la pianta.

il gelataio
15-02-2007, 23:37
marcisce.. e la pianta può morire

john
15-02-2007, 23:40
perchè non arriva luce?

Federico Sibona
15-02-2007, 23:46
Sì john, il rizoma deve prendere luce, anche se ne richiede poca.

tchaddo
16-02-2007, 00:45
cmq quelle macchiette non sono le spore.. probabilmente c'è carenza di qualche micro o più probabilmente macroelemento, ma nn credo sia troppo grave.. la pianta sembra in salute!

Federico Sibona
16-02-2007, 10:19
Il Microsorum è una pianta con un andamento ed una crescita un po' selvaggi, non è certo ordinata come può essere un Echinodorus. E' una sua caratteristica, ed anche le foglie sono abbastanza variate non solo come dimensione, ma anche come presenza di zone nere, qualcuna non ne ha quasi, altre molte. In effetti però quella foglia in basso a sinistra non è granchè neanche come forma. Guarda qui:
http://www.plantacquari.it/images/piante/Microsorum-pteropus-Red2.jpg
se guardi bene, al centro della foto leggermente a sinistra, vedi una piantina che cresce sulla punta di una foglia vecchia, insieme alle foglioline crescono anche le radici e, quando la foglia vecchia morirà, si abbarbicherà a qualcosa e crescerà come la madre. Come vedi, i puntini neri non mancano.

Tropius
16-02-2007, 13:39
La microsorum è una felce, e quindi, se in condizioni ottime o tenuta emersa, sviluppa sulla pagina foliare inferiore delle spore, che viste da vicino, sono una fila di piccoli bozzi grumosi.

Visto che crescono solo sulla parte inferiore della foglia, possiamo tranquillamente escludere che quelle della foto lo siano, considerando anche che sarebbero più grosse e disposte in ordine, pressapoco così
http://img68.imageshack.us/img68/4484/pianta145ww5.jpg

I criteri di coltivazioni sono disparati: chi la considera solo un'epifita e la lega solo ai legni, chi invece interra le radici. Dalle esperienze che ho letto in giro, a volte la pianta tenuta in terra è cresciuta addirittura meglio, quindi perchè non interrarne le radici.

Io, alle prime esperienze, ne interrai completamente la base, e potete immaginarvi le conseguenze.

Io, infine, non mi preoccuperei tanto per quelle piccole macchie, che poi sono presenti su una foglia vecchia (che andrebbe eliminata) e su una nuova che però è bella. Per me sono dei segni normali presenti su tutte le microsurum tenute da noi acquariofili "medi" ;-) Ovvio ho visto delle felci immagolate e verdi brillante, ciò in acquari degni di essere definiti tali

Federico Sibona
16-02-2007, 14:33
Tropius, condivido tutto quel che hai detto tranne l'ultima frase, - in acquari degni di essere definiti tali - che non capisco cosa vuoi intendere.

john
16-02-2007, 15:03
grazie dei consigli!! penso di aver visto qualche "bozzo gumoso" ditro e come dici tu quelli non lo sono... anche io non mi preoccupo tanto... la vedo crescere a vista d'occhio per ora... era per capire...
un altra cosa simile... semrpe nella stessa pianta... cete foglie sulla punta sono... diciamo "più trasparenti" mi sembra di vedere che certe nascono direttamente così.
cerchero di fare delle foto se possono essere utili... vi dice niente?

Federico Sibona
16-02-2007, 15:29
john, è normale, le foglie nuove hanno la punta che sembra "bagnata".

Tropius
16-02-2007, 16:34
esatto, la punta di tutte le felci (anche quelle più improbabili come la ceratopteris) è trasparente.

Federico Sibona, forse mi sono espresso male, io intendevo negli acquari sani e belli, a volte impossibili :-D :-))

tchaddo
16-02-2007, 16:38
grazie dei consigli!! penso di aver visto qualche "bozzo gumoso" ditro e come dici tu quelli non lo sono... anche io non mi preoccupo tanto... la vedo crescere a vista d'occhio per ora... era per capire...
un altra cosa simile... semrpe nella stessa pianta... cete foglie sulla punta sono... diciamo "più trasparenti" mi sembra di vedere che certe nascono direttamente così.
cerchero di fare delle foto se possono essere utili... vi dice niente?

intendi una cosa del genere? credo sia normale.. però poi a me la pianta è marcita nonostante non fosse interrata ma attaccata a un legno.. devo ancora capire il perchè..

john
16-02-2007, 17:05
mmm... si penso disi, in questa foto sembra che la punta sia più scura, la mi invece è più chiara, ma sembra molto simile

john
16-02-2007, 17:17
e dato che ci sono vi faccio un altra domanda dato che vi vedo molto preparati sull'argomento :-))
per togiere un po' di tutte quelle radici aeree l'o presa e dato che era diventata tanto grande si è praticamente divisa da sola... adesso ho 2 pezzi principali con un pezzettino che ho ancorato alla radice... è giusto "duplicarla" così?

Federico Sibona
16-02-2007, 19:01
john, si può duplicare così a patto che ogni pezzo di rizoma abbia 3/4 foglie che assorbano i nutrienti necessari all'avvio della nuova pianticella.
Comunque anche se le foglie non le hanno, non buttarli, lasciali in vasca alla luce, non si sa mai.

tchaddo, anche le mie foglie sono così (il più o meno chiaro può dipendere dal punto di visule o dalla foto), ma solo quando sono molto giovani, la tua mi sembra già grandicella o sbaglio? Se è già un po' grandicella, c'è qualcosa che non và, ma non so' dirti cosa. La mia impressione è che non sia poi così robusta come si dice.

Tropius
16-02-2007, 22:21
tchaddo, anche le mie foglie sono così (il più o meno chiaro può dipendere dal punto di visule o dalla foto), ma solo quando sono molto giovani, la tua mi sembra già grandicella o sbaglio?

per me hanno tempistiche diverse, ognuna si sviluppa a suo tempo, la sua potrebbe ancora doversi sviluppare, tutto qui #24

Federico Sibona
16-02-2007, 23:10
Tropius, OK però poi tchaddo dice che è marcita.

poecilia
18-02-2007, 13:53
il microsorium pteropus ce l'ho ank'io ed è vero ke cresce in maniera un pò disordinata, cmq la mia è piantata al fondo (fertilizzato) e sta benissimo cmq guarda un pò qui
http://www.mare2000.it/Piante/pteropus.htm

Tropius
18-02-2007, 14:18
lasciamo-perdere-mare2000 -28d#


Tropius, OK però poi tchaddo dice che è marcita

#23 ah dopo è morta #24 allora forse si vede che non aveva abbastanza nutrienti, o le mancava qualcosa -28d#

john
18-02-2007, 15:58
[quote="Tropius"]lasciamo-perdere-mare2000 -28d# [quote]
a me in questo non mi sembra dire fesserie... scrive anche:
"sulla superficie molte macchie di color brunastro"
quindi dev'essere ababstanza normale il mio sintomo...

poecilia
22-02-2007, 17:50
xkè ke vi ha fatto mare 2000?magari se me lo dite evito fregature o cose del genere!

john
21-03-2007, 19:35
che mi dite? sono queste le future pianticelle? http://www.acquariofilia.biz/allegati/bulbo1_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bulbo2_143.jpg