Visualizza la versione completa : problemi betta splendens...aiuto!
Salve a tutti
...ho un problema grave e la cosa mi preoccupa...
...in acquario ho un Betta Spendens (combattente),
stupendo, comprato alcuni giorni fa...
questa sera sono tornato a casa ed ho notato con rammarico
che la stupenda coda caudale si è incollata in due (a mò di coda di rondine!)...
...il pesce (saetta!) non riesce a nuotare come dovrebbe, è molto depresso e non mangia nulla...inoltre ho notato, in controluce, che sempre sulla coda vi è depositato come uno strato di polvere: come quando il mangime non consumato ammuffisce sul fondo dell'acquario!!
...che cosa devo supporre!
...se fosse una malattia, l'acqua è "contaminata"!
...per favore ho bisogno di aiuto!!!
PARAMETRI ACQUA
PH 7,5
KH 6
NO2 0,1 mg/l
io sulle malattie sono una zappa...sicuramente bene non stà, prova anche a postare in "malattie" li sicuramente avrai più aiuti magari con una foto è meglio ;-)
The Wizard
15-02-2007, 20:58
PARAMETRI ACQUA
PH 7,5
KH 6
NO2 0,1 mg/l
NO3?
Se fossi in te farei un bel cambio d'acqua... e poi troverei un antimicotico... da quanto è avviato l'acquario? da quanto hai questo Splendens? sono tutte informazioni importanti!!!
Ciao Silvio...
...l'acquario è avviato da circa tre mesi,
tutti i valori sono come ho riportato,
il cambio è stato fatto questa mattina presto! (sono molto preciso)
il betta è stato acquistato circa 4 giorni fa...sembrava in salute!!
...mi sorge un dubbio:
nell'acquario fino a ieri sera vi erano alcune pietre che presentavano
"cenni di composizione calcarea", nell'acquario è presente un "generatore di CO2" da oramai 10 giorni...non vorrei che si fosse instaurata una reazione tra il cloro presente in acqua, il carbonato di calcio presente nelle pietre e la CO2 generata, secondo la relazione nota:
CaCO3 + 2HCl ---> CaCl2 + H2O + CO2
L' HCl si sarebbe formato con l'abbassamento del PH dovuto alla CO2 quindi ioni H+ a manetta!!!
The Wizard
15-02-2007, 23:48
...non vorrei che si fosse instaurata una reazione tra il cloro presente in acqua, il carbonato di calcio presente nelle pietre e la CO2 generata, secondo la relazione nota:
CaCO3 + 2HCl ---> CaCl2 + H2O + CO2
L' HCl si sarebbe formato con l'abbassamento del PH dovuto alla CO2 quindi ioni H+ a manetta!!!
Scusa ma prima del cambio non la fai decantare l'acqua??? #24
In ogni caso di solito il Betta è un pesce molto resistente... l'acquario è in un posto tranquillo? Non escluderei stress...
smidol, per adesso sposto nella sezione anabantidi, se ci sono i presupposti per una patologia contattami in mp che lo metto in malattie ;-)
Ciao..secondo me si tratta di una infezione di origine batterica alle pinne..comune nei betta..io ti consiglio di iniziare con dei bagni in acqua salata..10-20 grammi di sale per litro per una durata di mezz'ora abbondante
Ciao rox
...ho letto il post...
sono preoccupato, adesso la coda sta cadendo in brandelli...ha gli occhi semi chiusi
...sto provvedendo hai bagni in acqua con sale...spero di essere in tempo
...potresti darmi link per il problema!
te ne sarei grato...soffro a vederlo in quello stato
Ciao rox
...il link dove riesco ad avere informazioni riguardo questo tipo di infezione batterica, nonchè agli eventuali farmaci è rimedi.
Questa sera sembra che la coda del Betta sia più fluida e meno secca.
#12
non ci sono link..o meglio ci saranno ma io non li so..cmq ti consiglio un bagno in acqua ossigenata ...10ml di acqua ossigenata per litro per 10-15 minuti...fai bagni separati in una vaschetta però ;-)
Ti posso passare questo link :
http://www.bettaclub.com/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=465&forum=6 dove spiegano le varie malattie.
e questo :
http://www.bettaclub.com/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=1443&forum=6
Se ti puo' consolare anche il mio primo betta mi è morto dopo 2 settimane. i valori dell'acqua erano perfetti, e non aveva sintomi di malattia (pinne corrose, puntini bianchi, ecc..) poveretto....
Cmq. in bocca al lupo!! Speriamo che si riprenda!
The Wizard
20-02-2007, 11:34
Se ti puo' consolare anche il mio primo betta mi è morto dopo 2 settimane
Più che consolare una notizia del genere spaventa...
I Betta che se ne dica sono pesci delicati, purtroppo la loro permanenza in negozio è un continuo stress, mancanza di spazio, simili nel barattolo accanto.
Spesso quando arrivano nei nostri appartamenti sono già al limite delle forze quindi bisogna metterci il doppio delle attenzioni per acclimatarli.
Mhhh -28d# #23 già mi sa che non consola mica tanto..... :-D
grazie azzis77 per i link mi sono stati di grande aiuto
...VI RINGRAZIO TUTTI QUANTI
...comunque adesso la coda riesce ad aprirla anche se è ancora un pò
incollata, i suoi occhi sono molto più aperti...ci speravo tanto!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |