PDA

Visualizza la versione completa : Aiutatemi a capire!!!


baghyyy
15-02-2007, 18:51
Salve...
ho questo animale molto bello ma di cui disconosco il nome...
dalla foto non si vede un gran che, è duro, è di colore rosa e quando metto il cibo in vasca escono da esso dei polipi formando tante margherite giallissime!
[b:5b28411213]Questo animale ultimamente però ha un problema...vi sono uscite due macchioline prima di colore marrone ed ora bianche al centro come se si stesse corrodendo, che sarà mai? lo perderò?[/b:5b28411213] http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_2_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_871.jpg

Pitone83
15-02-2007, 18:55
è una tubastrea,animale molto bello e difficile da tenenre perchè va alimentato frequentemente altrimenti deperisce,nn sò dove la tieni cmq nn va a piena luce ma è preferibile metterlo dentro una grotta

baghyyy
15-02-2007, 19:03
Pitone83,
Grazie per avergli finalmente dato un nome, mi saprest dire anche quelle macchie a cosa son dovute?

gio85
15-02-2007, 20:31
se nn lo aimenti direttamente, l'animale muore piano piano...quelle chiazze bianche è il tessuto dell'animale che muore...dovresti cercare di nutrirlacon artemia surgelato direttamente davanti ai polipi!
ho un dubbio però che rivolgo a tutti: la tubastrea è un organismo coloniale? se si perchè è necessario nutrirlo polipo per polipo? In una colonia ciò che viene assunto viene ripartito tramite il tessuto...secondo dubbio: io abito a catania e a mare ho visto la tubastrea che ricoprima un intera parete di uno scoglio indiscriminatamente da luce o ombra e anche in piena luce era tutto aperto...perchè si dice che deve stare al buio?grazie e scusabaghyyy, ma penso riguardi pure te

baghyyy
16-02-2007, 01:11
gio85,
per quanto riguarda l'alimentazione sono d'accordo con te e lo faccio, infatti appena ci metti l'artemia subito si apre ed esce i polipi.
Per il quesito che hai posto tu sulla luce, ti posso dire che io non la ho al buoio ma a luce minima-media e vive così da circa 3 mesi!
Per quanto riguarda quelle macchie non credi sia potuto derivare dai cianobatteri che ultimamente hanno un po infestato la mia vasca e quindi non fatto respirare quella parte di tessuto?

Pfft
16-02-2007, 13:12
baghyyy, ogni quanto la alimenti ? non è un problema di luce .. sta morendo probabilmente per mancanza di cibo , per farle stare bene si devono alimentare almeno 1 volta ogni 2 giorni polipo per polipo fino a sazietà..

gio85
16-02-2007, 13:58
Per quanto riguarda quelle macchie non credi sia potuto derivare dai cianobatteri che ultimamente hanno un po infestato la mia vasca e quindi non fatto respirare quella parte di tessuto?

nn penso sia per questo
Pfft, scusami, ma è una colonia? Perchè si alimenta polipo per polipo?

Pfft
16-02-2007, 14:30
gio85, perchè ne ha bisogno per il proprio sostentamento dato che non ha zooxanthelle da cui prendere le energie vitali.

gio85
16-02-2007, 14:34
capito, pensavo che come per esempio accade con i palithoa, se davo da mangiare ad un polipo ne beneficiavano tutti grazie alla continuità tissutale...ma si vede che per questo sarà diverso...grazie Pfft,

Pfft
16-02-2007, 15:01
gio85, è quasi così , il problema è che per i palythoa che hanno le zooxanthelle distribuite ovunque , hai ovunque il nutrimento fornito da queste .
Se tu non nutri un polipo dell tubastra quel polipo soffrirà , i coralli non hanno un sistema gastrovascolare organizzato come quello umano..
Tu nei palythoa se dai da mangiare ad un solo polipo ne giova principalmente solo quello, ma gli altri stanno bene perchè hanno le zooxanthelle , capito ?

gio85
16-02-2007, 16:12
ah tutto chiaro...pensavo che le sostanze ingerite fossere smantellate nel polipo che era stato alimentato e che parte dei monomeri ottenuti venissero distribuiti al resto della colonia...si imparano sempre cose nuove :-)

baghyyy
16-02-2007, 16:39
OK ragazzi, grazie per le delucidazioni che come sempre sono esaudienti!!! solo voi potete come al solito aiutarmi nelle mie incertezze, ignoranza ed inesperienze in materia!
ciao...-28