PDA

Visualizza la versione completa : discus in plantacquario ....cercasi consigli...


alexone
15-02-2007, 10:06
Ciao,
ho iniziato a realizzare un plantacquario e in seguito vedendo 4 splendidi esemplari non sono riuscito a trattenermi dall acquistarli....
il negoziante mi ha detto di portare la temperatura inizialmente a 29 gradi per un paio di giorni poi farla scendere gradatamente a 27 per avere un giusto equilibrio........puo andare secondo voi?
un'altra cosa che mi interessava sapere, se secondo voi va bene il fatto che ho fatto un praticello di riccia ed eleocaris su un fondo in akadama x tutta la vasca (120 x 50 x 50), mi sta venendo il dubbio che facciano fatica a mangiare.....(spero iniziano presto cè li ho da 2 giorni e ancora non hanno fame)
grazie a tutti

Altum
15-02-2007, 10:15
27 è troppo bassa la temperatura va tenuta almeno a 28°, il problema dell'akadama è che idiscus non riescono a soffiare sul fondo per recuperare il cibo, in più hai un praticello di riccia che complica un pò le cose. Comunque quando un discs stà bene mangia anche a mezzacqua, ricordati di lasciare uno spazio per il nuoto, è essenziale, anche la co2 non dovrebbe essere troppa, i discus ne risentono molto ;-)

alexone
15-02-2007, 10:33
è essenziale, anche la co2 non dovrebbe essere troppa, i discus ne risentono molto ;-)
grazie


azz... ho un controller x la co2 tarato a 6,5 che alimenta il rea 50 ...... quando li ho inseriti in vasca sono stati un paio di ore a boccheggiare in superficie..... mi stava prendendo un infarto ..... cosi ho spento tutto x riaccenderlo 6 ore dopo , adesso pero sembra (spero) che non gli dia tanto fastidio.

magari posso fare una zona senza senza prato dove vado a mettergli il cibo...

secondo te devo ridurre la potenza della pompa?? adesso ho una compact 1000 vedo che fanno un po fatica a nuotare contro corrente

pepot
15-02-2007, 10:36
sono assolutamente inesperto specie in materia di discus
però mi documento molto prima di fare qualcosa
i miei 2 esemplari sono in vasca dal 1 febbraio
la temperatura l'ho portata da 26#27 a 29 prima di inserirli e poi l'ho scesa appena li ho visti bene a 28 (in un paio di giorni)
le piante stanno benissimo a 28.... almeno le mie
i pesci ci hanno messo 3-4 giorni ad ambientarsi del tutto e dopo, come detto, ho portato la temp a 28
la vegetazione nonostante la luce (0,52w/l) è molto fitta ed i pesci non hanno alcun problema a trovare zone in ombra anche se nuotano volentieri tutto il giorno
adesso oltre il tetra prime e le larve congelate mangiano anche le pasticche dei cori .... sopecie le rosse che spezzano con un TAC molto caratteristico :-))
da quello che ho letto risulta che il discus è uno dei pesci piu resistenti purchè l'acqua sia sempre pulita e la conducibilità corretta....
il ph influisce poco....... da 6 ad 8
resiste tranquillamente 2-3 settimane senza mangiare in caso di malattia.....
molti pesci morirebbero dopo una settimana
pensa che il mio negoziante li alleva con ph 8...... animali però nati in cattività e non selvatici .......
la co2 la tengo solo con fotoperiodo e con 30 bolle al minuto su 300 litri netti
magari molto esperti avranno da ridire sulla mia esperienza ma fino a quando vedrò i miei pesci in buona salute continuo così
se dovessi rendermi conto che qualcosa non torna sono disposto a cambiare ovviamente
questa è la mia piccola esperienza di solo 2 settimane non finalizzata ovviamente alla riproduzione ma a far vivere bene un pesce stupendo
se miri alla ripro, invece, cambia tutto e qui ci sono davvero esperti in materia a cui chiedere.....
io non sono certo tra quelli

Stefano81
15-02-2007, 11:23
dalla mia esperienza (ancora poca!) che va avanti da circa un anno e mezzo su un plantacquario per discus ti do alcuni consigli, o comunque ti racconto la mia esperienza.

Fermo restando che il plantacquario non è la soluzione migliore per discus, si possno comunque ottenere buone soddisfazioni ed allevare pesci sani.

La temperatura più adatta per questo compromesso è tra i 28 e i 29°C, tenendo presente che un giorno, per motivi di cura termica, potresti essere costretto a superare i 31°C (augurati che succeda il più tardi possibili, meglio ancora mai!!)

I discus non gradiscono luce forte, però allo stesso tempo sono una delle specie che, un pò alla volta, si adattano a tutto senza troppi problemi, io con 0,66 w/lt li ho visti timidi all'inizio, ora non ci fanno più caso e sotto una luce così forte i colori sono meravigliosi!

Per il pH non ci sono grossi problemi, ai discus non interessa il valore in maniera assoluta, ma gli sbalzi, perchè sono pesci forti ma lenti ad adattarsi. Io uso un pH controller e tengo il ph a 6.4, senza di esso il pH sarebbe 6.6-6.7. Avendo kh 2 dovrei avere circa 20 mg/l di co2 in acqua. Mai avuto problemi per questo fatto e il pH è stabile 24h su 24h. L'importante è non esagerare troppo con la correzione di pH attraverso la co2, se invece la usi per correggere poco non è altro che un vantaggio!

Gli altri valori non sono troppo indicativi, basta che l'acqua sia tenera e pulita, possibilmente con basse cincentrazioni di no3.

Il filtro deve essere sovradimensionato e soprattutto avere buoni materiali filtranti... L'importante è toccarlo poco, una volta ogni 2-3 mesi per la parte meccanica, se tiene anche di più.

I cambi dell'acqua devono essere frequenti ma non esagerati, una volta ogni 7-10gg un 25#30% con acqa simile a quella in vasca (RO + prefiltrata o RO + sali, a seconda di dove abiti).

Questa foto è un esembio di convivenza discus-piante, ce ne sono sicuramente di migliori, però, come vedi, ci si può riuscire, credo anche bene!

Stefano81
15-02-2007, 11:42
immaginavo che mi fossi dimenticato qualcosa...

Per l'alimentazione i miei dischi mangiano tutto a mezza altezza e anche in superficie... ma non si fanno problemi anche a pescare qualcosa di ciò che cade sul fondo e tra la glossostigma! Insomma non ci sono problemi!!

VASSILI
15-02-2007, 11:45
la cosa che mi stupisce -05 -05 -05 -05 e come con 0.66 w/l,che e pochino ti cresce cosi la glosso.....e incredibile....complimenti....bravo... #25 #25

Stefano81
15-02-2007, 12:01
Gli spettri mi sono stati consigliati qui sul forum quando allestivo la vasca, ho 2 965 biolux e 1 865, più un'arcadia che dà sul rosa, tutte da 30W e tutte con il loro riflettore.

Le accendo e le spengo a timer sfalzati, creando una sorta di effetto alba/tramonto, perché 120 W in un solo colpo sarebbero una sveglia pesante -:33 ... i dischi correrebbero tutti a rintanarsi, credo -39

Stefano81
15-02-2007, 14:54
e comunque VASSILI è un onore detto da te, ke hai tanto da illuminarmi (ben più di 0,66 W/l :-D :-D ) in quanto a discus!!!

alexone
15-02-2007, 15:45
grazie 1000 x le risposte cercerò di seguire i vostri suggerimenti ;-)

Ute1
18-02-2007, 15:53
Stefano81 , bella vasca !

Stefano81
19-02-2007, 00:43
Stefano81 , bella vasca !

grazie!! #22 #22

pepot
19-02-2007, 00:46
Stefano81,
bella la vasca ed i discus

Alessandrob
19-02-2007, 13:05
io trovo che sia sorprendente come stefano sia riuscito a mettere assieme discus e glosso, due cose completamente diverse.....

complimenti, spero tu ti sia iscritto al concorso elos..... :-) vinceresti di sicuro qualcosa.... :-)) #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Stefano81
19-02-2007, 23:51
Grazie davvero! #12 Fa piacere che vi piaccia! #22 #22

Al concorso Elos non ci avevo pensato e non avevo indagato... spero di trovare un pò di tempo nei prossimi giorni per iscrivermi! Ho visto un pò, il mio acquario non mi sembra proprio malvagio...

Fondamentali sono stati i consigli di voi del forum, luce, co2 e fondo ci hanno messo il resto e la sera mi godo le bolle!!!

A pensarci bene anche i pesci ci hanno messo del loro... per aiutare a concimare con le loro ricette!!! :-D :-D (i discus la sanno lunga!!! :-D )

Alessandrob
20-02-2007, 10:51
spero di trovare un pò di tempo nei prossimi giorni per iscrivermi!

sei leggermente in ritardo.... l'hanno già chiuso e ora stanno votando.... #06

Stefano81
20-02-2007, 11:00
sei leggermente in ritardo.... l'hanno già chiuso e ora stanno votando....

Peccato! #23 avrei dovuto pensarci prima, acquaportal aveva avvisato un sacco di tempo prima, l'errore è il mio! #24 Approfitterò per votare gli altri!
Grazie!

I dischi continueranno a concimare concorso a parte!!! :-D :-D

pepot
20-02-2007, 11:09
al prossimo magari ci sono anche io ;-)

Stefano81
20-02-2007, 22:04
al prossimo magari ci sono anche io

bella vasca! direi di sì! #22 #22

marco87
23-02-2007, 23:03
in effetti anch'io riesco a tenere bene il tenellus con un t5 da 50 watt su quasi 250L...
verissime le cose sulla co2 che ho definitivamente eliminato...la fertilizzazione invece è stata molto ridimensionata ma riesco a far crescere decentemente tutto...