ilpaso
15-02-2007, 00:28
ciao a tutti e complimenti per il forum.
Vi espongo il mio problema: ho "ereditato" un acquario completo (60l) mai usato dalla mia ragazza.
Ho letto qua e là come si inizia un acquario e il fondo è cosa fondamentale.
In "dotazione" c'era anche un ghiaietto. Purtroppo ovunque ed anche in questo sito sono indicati vari composti ma non so il mio cosa sia.
Io ho a disposizione questa ghiaia e della Akadama (quella originale: sacchetto con le righe rosse) e degli Initialsticks della Tetra.
Mi piacerebbe sapere cosa devo fare perchè le piante che inserirò siano belle rigogliose e ci stiano bene nell'ambiente che andrò a creare per loro.
Vi chiedo 1 cortesia. Non fatemi spendere molto e se possibile mi piacerebbe usare anche quello che già ho.
Vi allego una foto del ghiaietto incognito (quella cosa rotonda è una moneta da 1 euro per capire la dimensione della grana)
grazie
Ciao
[/img]
Vi espongo il mio problema: ho "ereditato" un acquario completo (60l) mai usato dalla mia ragazza.
Ho letto qua e là come si inizia un acquario e il fondo è cosa fondamentale.
In "dotazione" c'era anche un ghiaietto. Purtroppo ovunque ed anche in questo sito sono indicati vari composti ma non so il mio cosa sia.
Io ho a disposizione questa ghiaia e della Akadama (quella originale: sacchetto con le righe rosse) e degli Initialsticks della Tetra.
Mi piacerebbe sapere cosa devo fare perchè le piante che inserirò siano belle rigogliose e ci stiano bene nell'ambiente che andrò a creare per loro.
Vi chiedo 1 cortesia. Non fatemi spendere molto e se possibile mi piacerebbe usare anche quello che già ho.
Vi allego una foto del ghiaietto incognito (quella cosa rotonda è una moneta da 1 euro per capire la dimensione della grana)
grazie
Ciao
[/img]