PDA

Visualizza la versione completa : scusate la mia ignoranza^^^^


Dejo
14-02-2007, 19:14
scusate la mia grande ignoranza #12 ...visto che sono nuovo e ho avviato il mio primo acquario da 2 mesi mi sono chiesto una curiosità,
nel mio acquario per le sue dimensioni, ci sono un po di piante, sono molto cresciute da quando le ho piantate. il problema riguarda indirettamente loro. come ho potuto vedere nelle foto di molte persone le piante hanno creato una specie di "foresta"...ma nel caso che un pesce muoia in questa tipologia di acquari, come si fa a 1 trovarlo, 2 pescarlo? senza causare dei danni? #12 #12 grazie e scusate ancora la mia ignoranza^ ciao ciao

milly
14-02-2007, 19:20
è una bella domanda :-)) ogni tanto me la faccio anch'io :-D
in vasche molto piantumate e con molti pesci non è semplice accorgersi subito se un pesce manca all'appello. io cerco di controllare tutte le sere quando torno dal lavoro e soprattutto tengo d'occhio eventuali pesci "sospetti". quando hai l'acquario da tempo ti accorgi con una semplice occhiata se qualcosa non va in un pesce, dal colore della livrea, da come nuota, se non mangia ecc ...
un consiglio è quello di osservarli spesso e non sovraffollare le vasche, di modo che se sfugge un cadavere i valori non dovrebbero salire alle stelle :-)

finho83
14-02-2007, 19:21
è giusto che le piante siano rogogliose.. comunque vedi sempre di tenerle in modo tale che non esistano punti inaccessibili nel tuo acquario.. poi per "pescarlo" si può usare un retino..

Dejo
14-02-2007, 19:39
grazie Milly ^^ per la risposta^ anche io ogni sera dopo lavoro mi metto a contare i pesci ^^ il retino ce l'ho però in certi casi è difficile passare tra le piante o tra i tronchi^^. a proposito visto che sono nella sezione giusta, per sabato dovrei installare il filtro esterno^ giustamente dovrei farlo maturare, il mio negoziante di fiducia mi ha detto che dovrei fare andare i due filtri contemporaneamente per circa 1 settimana è giusto?

blackrose
14-02-2007, 20:37
Puoi piu semplicemente mettere il materiale filtrante dell'attuale filtro nel filtro esterno senza lavarlo e senza farlo rimanere a secco. Cmq nel caso del tuo negoziante, una settimana non basta.

Reddar
14-02-2007, 20:44
Io cercherò di addestrarli ed ogni mattina li voglio in riga per l'appello!!

Dejo
14-02-2007, 20:57
mi sa che non posso usare i materiali filtranti nel mio nuovo filtro esterno...nn sono compatibili (a parte i cannolicchi).http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goeodnic&idc=gfgifb
questo è il mio filtro non so se è il migliore però penso che nel mio umile acquario vada bene. quindi dovrò farlo maturare un bel po...ciò vuol dire 2 filtri in contemporanea! altro problema, come faccio a mettere il riscaldatore????nn posso lasciarlo in acqua aprta in futuro #36# .

Federico Sibona
14-02-2007, 21:32
Dejo, non ho capito il tuo problema col riscaldatore, certo che puoi lasciarlo attaccato con ventose alle pareti dell'acquario, metterai qualche pianta alta che lo nasconda alla vista.

Dejo
14-02-2007, 22:53
ah, credevo che in qualche modo dava fastidio a pesci^^^ GRAZIE, stavo già ingegnandomi sul da farsi^ grazie grazie :-))

balabam
14-02-2007, 22:55
Non ti preoccupare che non ci stanno appiccicati a scottarsi... ;-)

Pisces
14-02-2007, 23:05
è una bella domanda :-)) ogni tanto me la faccio anch'io :-D
in vasche molto piantumate e con molti pesci non è semplice accorgersi subito se un pesce manca all'appello. io cerco di controllare tutte le sere quando torno dal lavoro e soprattutto tengo d'occhio eventuali pesci "sospetti". quando hai l'acquario da tempo ti accorgi con una semplice occhiata se qualcosa non va in un pesce, dal colore della livrea, da come nuota, se non mangia ecc ...
un consiglio è quello di osservarli spesso e non sovraffollare le vasche, di modo che se sfugge un cadavere i valori non dovrebbero salire alle stelle :-)



Oggi mi è sparito un pesce, lo tenevo sotto controllo, sono bastate un paio d'ore di studio e il pesce è sparito... -20 non lo trovo più....

fr@nco
15-02-2007, 00:38
come faccio a mettere il riscaldatore????nn posso lasciarlo in acqua aprta in futuro .

Quoto Federico, ma solo per notizia, ti faccio presente che una nota marca di filtri produce anche i riscaldatori esterni.

Dejo
15-02-2007, 20:39
ok grazie appena posso provvederò a comperarlo visto che esteticamente nn è il massimo^

Federico Sibona
15-02-2007, 21:13
Certamente, so dell'esistenza di termoriscaldatori esterni ed anche di filtri esterni con riscaldatore incorporato, ma personalmente preferisco che le due funzioni siano separate, ossia che se uno non funziona l'altro continui nel suo compito, metterei un termoriscaldatore in acquario anche avessi un sump.

Dejo
15-02-2007, 21:15
quindi da quanto ho capito il termoriscaldatore interno senza protezioni non da problemi hai pesciolini giusto?

Flexo
15-02-2007, 21:31
giusto

Ciauz

Federico Sibona
15-02-2007, 21:32
Dejo, ti crei delle preoccupazioni inutili, nella storia dell'acquariofilia si sono sempre messi riscaldatori in acqua libera senza problemi. Il riscaldatore si arroventa se lo estrai dall'acqua (e potrebbe anche rompersi o danneggiarsi), ma immerso in acqua la temperatura della sua superficie resta poco superiore a quella dell'acqua stessa, se vuoi accertartene prova in un secchio a toccarlo mentre è immerso ed acceso.
Se invece mi parli di questioni estetiche, allora tocca a te decidere.
Il mio consiglio è: tieni quello che hai e posizionalo con due ventose, se poi vedi che proprio non lo sopporti sei sempre in tempo a prenderne uno esterno.