PDA

Visualizza la versione completa : Corydoras e PH


tatina
14-02-2007, 16:53
Che mi dite se mettessi 2 o 3 cory (ditemi voi quale specie è meglio) nel mio acquario che ha PH 7,5? staranno male? o possono vivere senza problemi?

Grazie!

balantio
14-02-2007, 17:23
aeneus e paleatus ci possono stare #36# un gruppetto di 4

tatina
15-02-2007, 09:17
ok! ;-) grazie mille! non vedo l'ora di andare a prendere i miei nuovi inquilini!! #22

tatina
15-02-2007, 09:49
domandina: è il caso di prenderli tutti e 4 insieme oppure è meglio 2 alla volta? vi faccio questa domanda, perchè l'ultima volta che ho preso 4 carassius insieme, a causa del numero e del carico organico, si sono presi la corrosione delle pinne e sono riuscita a salvarne solo uno(speriamo #06 )! il mio venditore di fiducia mi ha detto che è stato proprio per il fatto che sono stati sistemati insieme nello stesso sacchetto(comunque avevano già un inizio di malattia).
che mi consigliate, allora? 2 alla volta o anche 4 insieme?

lo so che ci vuole pazienza con gli acquari e forse dovrei averlo già capito...però io domando!

Grazie.

Nightsky
15-02-2007, 21:01
io direi anche 6 cory.. x il tuo litraggio è il minimo.

è lo stesso se li prendi insieme o no. fai pure se vuoi 3 e poi 3 la settimana dopo..
nn sporcano come i pesci rossi eheh .

balantio
15-02-2007, 21:43
io direi anche 6 cory.. x il tuo litraggio è il minimo.

è lo stesso se li prendi insieme o no. fai pure se vuoi 3 e poi 3 la settimana dopo..
nn sporcano come i pesci rossi eheh .

si come dice nightsky puoi fare #36#

esox
16-02-2007, 00:28
il mio venditore di fiducia mi ha detto che è stato proprio per il fatto che sono stati sistemati insieme nello stesso sacchetto

palle...se ci hai messo meno di 1 h e non erano in un minisacchetto....


comunque avevano già un inizio di malattia).

CVD
come volevasi dimostrare...

occhio però alla convivenza orifiamma /cory...questi ultimi sono piuttosto sensibili agli no3, colpevoli in primis nel deteriramento dei baffi (di solito , per leggenda metropolitana attribuito alla grana grossa della ghiaia)

tatina
16-02-2007, 09:22
ricapitolando...
potrei prenderne 3 domani e 3 la settimana prossima (se tutto va bene...)

Grazie a tutti!

tatina
16-02-2007, 09:26
domanda banale:
come si pronuncia corydoras? dove si mette l'accento? sulla Y o sulla seconda O? #17

Mr. Tonic
16-02-2007, 13:18
corydòras :-))

balabam
16-02-2007, 13:20
IO pronuncio da sempre còrydòras come cori e dòras... #13

Mr. Tonic
16-02-2007, 13:43
IO pronuncio da sempre còrydòras come cori e dòras...
credo che lo pronunciamo esattamente nello stesso modo...
nella fonetica quella che conta (e che distingue le parole in tronche, piane, sdrucciole...) è l'ultima sillaba tonica ossia l'ultimo accento ;-)

tatina
16-02-2007, 13:44
ok,grazie!! ho esaurito l'argomento corydòòòòòòòrassssss!! #19 #22

tatina
19-02-2007, 09:19
hei,gente! sabato ho preso i miei primi 3 corydoras aeneus!! #22
però volevo un'informazione. ho letto qualche discussione sul loro comportamento, ma vorrei conferma. i miei corydoras continuano a correre come dei disperati lungo le pareti dell'acquario(come per voler uscire) e in particolar modo vicino al tubo di immissione dell'acqua nell'acquario. è normale? ho notato poi che uno dei tre è un po' panciuto e un altro lo segue sempre. sono maschio e femmina prima della deposizione delle uova?

Grazzzzzzieeeee!! :-) :-)