PDA

Visualizza la versione completa : Due skimmer in sump


wally74
14-02-2007, 15:38
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha due skimmer nella sump ??
Ci sono controindicazioni nel mettere due schiumatoi, oltre ad evidenti problemi di regolazione ???

Mi era balenata questa idea perchè oltre al mio H&S avrei voluto aggiungere un turboflotoor 1000 che ho in cantina da un pò di tempo... Che ne dite ??

keronea
14-02-2007, 15:50
Uno schiumatoio inibisce la schiumazione dell'altro ;-) meglio uno idoneo al carico organico della vasca #36#

cospicillum
14-02-2007, 16:06
ho visto il tuo profilo il tuo h&s va + che bene,al massimo se vuoi spendere un pò di soldini prendi un doppia pompa ma sarebbe esagerato per la tua vasca,troppo grande non va neanche bene..

wally74
14-02-2007, 16:08
Per la vasca che ho, mi sto trovando bene, ma fra pochi giorno potro montare la nuova vasca che sarà una 125x50x50. E' per questo che mi era venuta questa idea.

cospicillum
14-02-2007, 16:17
doppia pompa....ma non 2 schiumatoi
#36#

wally74
14-02-2007, 16:19
Il doppia pompa è veramente tanto più perfomante del monopompa oppure conviene puntare su un modello più grande ?

cospicillum
14-02-2007, 16:24
h&s doppia pompa è un gran bel schiumatoio,in generale i doppia pompa son meglio dei mono................... solitamente (purtroppo) sono un gran casino da regolare :-D :-D ma per questo ci siamo qua noi.. ;-)

keronea
14-02-2007, 16:25
wally74, H&S 150 f2001 va benissimo per la nuova vasca ;-)

wally74
14-02-2007, 16:30
Grazie per le risposte. Metterò da parte l'idea del doppio skimmer... #23

bicio99
14-02-2007, 19:09
ciao
sbaglio fatto da me con conseguenze disastrose #07 #07 #07 #07

ora ho sostituito H&S 150/2001 con un Deltec AP851(molto semplice il settaggio)

secondo me prendi un deltec APF600 e non hai problemi #27 #27 #27 #27

Alessandro Pretolani
14-02-2007, 19:58
uno annulla l'altro e poi l'H&S che hai in vasca dovrebbe essere più che sufficente se tarato bene

wally74
15-02-2007, 10:24
Per il momento terrò l'H&S anche perchè lo reputo un buon skimmer e poi non mi ha mai dato problemi. Quello che mi piaceva del Turboflotor 1000 è il filtro a percolazione integrato. Un aiuto in più alla per la filtrazione biologica.
A livello di prestazioni però preferisco l'H&S

Alessandro Pretolani
15-02-2007, 20:03
non ci sono paragoni ho visto i test fatti su vasche "sestini" tra H&S Deltec urboflor e Bk.........arrivava secondo quindi vai sul sicuro poi sai ognuno avrà da dire la sua

wally74
16-02-2007, 10:02
Tornando al fatto del doppio schiumatoio..ho visto un Sistema di filtraggio dell'AquaMedic (il riff1000) composto da ben due schiumatoi #24 #24 #24
Che ne dite ? Credo che anche qui ci siano grossi problemi di regolazione..

alessandros82
16-02-2007, 11:32
wally74, non penso ci siano 2 skimmer in quel sistema di filtraggio..sono inutili, l'ho provato anch'io senza risultati..Comunque per la nuova vasca che dici H&S 150 doppia pompa e non ti sbagli! ;-)

wally74
16-02-2007, 11:43
L'idea del doppio skimmer ormai l'ho abbandonata. Ora è diventata una mia curiosità. Nella descrizione del sistema di filtraggio c'è scritto questo...- da qui l’acqua scorre attraverso due pompe Venturi negli schiumatoi di proteine gemelli Turboflotor 1000, con le rispettive torri di percolazione post-schiumatura caricate con Bactoballs....dovrebbero essere proprio due schiumatoi. #36#

keronea
16-02-2007, 11:57
wally74, lascia perdere ;-)

wally74
16-02-2007, 11:59
#13 #13 capito ..

ik2vov
16-02-2007, 12:26
Il doppia pompa è veramente tanto più perfomante del monopompa oppure conviene puntare su un modello più grande ?
Mah, io ho testato sia doppia pompa che singola pompa, ho avuto ed ho ancora sia singola che doppia pompa.... a mio avviso non c'e' gran differenza, anzi.....

Ciao

ik2vov
16-02-2007, 12:27
Scordavo, il sistema AquaMedic e' un sistema "vecchio", guardalo bene, c'e' un percolatore oltre ai due schiumatoi etc....

Ciao

wally74
16-02-2007, 12:56
Ottimo ik2vov ! Almeno qualcosa non la devo cambiare nel passaggio da una vasca all'altra #36# #36#

Per quanto riguarda il sistema Aquamedic non l'ho mai visto dal "vero" e non ho idea di quanto possa essere perfomante... Sembra bello anche se a me non piace molto avere troppa roba in uno spazio ristretto come una sump...preferisco avere più spazio per mettere le mani..

keronea
16-02-2007, 12:59
wally74, Non mettere le mani #07 blocchi la schiumazione :-D
un mio consiglio, quando ti ingrandisci passa dall'attuale 110 f 2000 al 150 f2001 ;-)

basilio
17-02-2007, 18:41
Concordo con l affermazione che i post-percolatori nel sistema reef 1000 aquamedic sia obsoleto (io li ho tolti,come del resto denitratore e compagnia bella) ma non concordo con affermazione che 2 schiumatoi assieme non funzionano poichè uno inibisce l altro in quanto viaggio così da 3 anni oramai senza nessunissimo problema (ragionando in valori po4,no3,),e considerando il litraggio della mia vasca (che a detta di molti sarebbe impossibile la gestione con questo tipo di schiumatoio,figuriamoci con 2 ) e considerando la somministrazione di pappone ogni 2 giorni (1 cubetto) e phyto tutte le sere (400 ml).ovviamente sono dell idea che 1 schiumatoio più grande è meglio che 2 più piccoli ma io non cambio per 2 semplici motivi: (1) gli schiumatoi aquamedic sono silenziosisssssimi (2) ho fatto la prova con un lg 900 per 4 mesi e i risultati in fatto di nutrienti erano praticamente simili ma unica differenza era la silenziosità (si parla di differenze sonore riscontrate nelle ore notturne quando tutto tace).ovviemente tutto il discorso è solo mia opinione in base a quello che succede nella mia vasca...salut. :-))

***dani***
17-02-2007, 19:29
teoricamente se hai due schiumatoi, ne fai funzionare solo uno, non è che uno inibisce l'altro, ma che solo uno dei due si trova nelle condizioni ideali per schiumare... quindi alla fine va un po' uno ed un po' l'altro, e così via...

quindi da una parte è più efficiente, perché hai due schiumatoio che funzionano al meglio, e dei due funziona sempre quello più efficiente... però hai come minimo il doppio dei costi... meglio uno schiumatoio grande il doppio che è ancora più efficiente, costa meno e consuma meno...

di fatto una teoria vecchia...

basilio
17-02-2007, 20:16
bhè..in fatto di consumi elettrici sarebbe nel mio caso identico poichè uno schiumatoio a doppia pompa consumerebbe come i miei 2 monopompa...(mantenendo le stesse potenze in watt delle pompe ovviamente!), io per comodità faccio schiumare uno più bagnato,(ogni 3 giorni svuoto il bicchiere ,colore liquido simile al phyto), e l altro lo lascio schiumare secco (ogni 7/8 giorni svuoto il bicchiere ,liquido densissimo color marrone/nero).La cosa che mi scazza assai e che all epoca comprai la reef 1000 (pagandola na cifra...) per poi a lungo andare utilizzare solo i 2 schiumatoi e il reattore (anche se il reattore lho modificato in base alle mie esigenze),ed il resto:denitratore,vaschetta di rabbocco,i 2 post percolatori e infine la stessa sump in vetro,le ho messe in cantina e quindi avrei potuto risparmiare dei bei eurozzi....in fatto di inibizione penso che (in parte ) potresti anche aver ragione...cè anche da dire che una grossa mano, in questione di riduzione di nutrienti me la dà la mia sump da 230 litri, interamente adibita a dsb (vedi profilo) e integrazione quotidiana di phyto vivo...La pecca di questi schiumatoi e che quando si svuota il bicchiere bisogerebbe pulire anche il collo del supporto altrimenti la resa cala parecchio.. :-)

***dani***
17-02-2007, 22:59
bhè..in fatto di consumi elettrici sarebbe nel mio caso identico poichè uno schiumatoio a doppia pompa consumerebbe come i miei 2 monopompa...(mantenendo le stesse potenze in watt delle pompe ovviamente!),

ma ovviamente non sarebbe così... perché la pompa di alimentazione è sempre molto piccola, mentre quella di schiumazione è sempre molto meno potente della somma delle due che hai, che per inciso devono fare un grosso lavoro

pensa che un doppia pompa consuma come e meno di un singola pompa di uguali dimensioni... curioso eh?

io per comodità faccio schiumare uno più bagnato,(ogni 3 giorni svuoto il bicchiere ,colore liquido simile al phyto), e l altro lo lascio schiumare secco (ogni 7/8 giorni svuoto il bicchiere ,liquido densissimo color marrone/nero).La cosa che mi scazza assai e che all epoca comprai la reef 1000 (pagandola na cifra...) per poi a lungo andare utilizzare solo i 2 schiumatoi e il reattore (anche se il reattore lho modificato in base alle mie esigenze),ed il resto:denitratore,vaschetta di rabbocco,i 2 post percolatori e infine la stessa sump in vetro,le ho messe in cantina e quindi avrei potuto risparmiare dei bei eurozzi....in fatto di inibizione penso che (in parte ) potresti anche aver ragione...cè anche da dire che una grossa mano, in questione di riduzione di nutrienti me la dà la mia sump da 230 litri, interamente adibita a dsb (vedi profilo) e integrazione quotidiana di phyto vivo...La pecca di questi schiumatoi e che quando si svuota il bicchiere bisogerebbe pulire anche il collo del supporto altrimenti la resa cala parecchio.. :-)

io sono dell'idea che con uno schiumatoio migliore otterresti un risultato molto migliore

DECASEI
18-02-2007, 01:54
Mah..... avvolte per far lavorare bene uno schiumatoio basterebbe usare una pompa di risalita adeguata .....

basilio
18-02-2007, 03:06
semmai un giorno deciderò di mettere un solo schiumatoio molto performante in sump ti farò sapere,a distanza di qualche mese,le mie impressioni in merito sia esse positive o negative... :-)

wally74
20-02-2007, 10:34
Il post è diventato pian piano interessente #24 #22
Per concludere credo che la soluzione migliore e preferibile sia quella di usare uno schiumatoio adeguato per la vasca che possediamo, ma è anche vero che utilizzare due schiumatoi nella stessa sump non crea danno se non un maggiore consumo. elettrico..
Ma alla fine #23 #23 ...aggiungere uno schiumatoio a quello che già possediamo...migliora le cose o non cambia nulla ????? #24 #24

***dani***
20-02-2007, 10:43
Ma alla fine :-(* :-(* ...aggiungere uno schiumatoio a quello che già possediamo...migliora le cose o non cambia nulla ????? :-/ :-/

Come detto sopra... migliora le cose in maniera molto relativa... basterebbe pulire di più quello che hai per ottenere lo stesso risultato.

Con lo stesso prezzo sommato alla vendita del tuo però otterresti un qualcosa di molto migliore...