Visualizza la versione completa : i test della aquili
botticella
14-02-2007, 15:22
ragazzi sapete dirmi se sono validi?
http://www.petparadise.it/pet/paradise/14710.html
il prezzo è molto basso e non li ho mai usati
piernick
14-02-2007, 16:55
Test aquili -04 #07 -04 #07 -04 #07 -04 #07 -04 #07 #26 #26 -97b -97b -97-
Ci siamo capiti vero?
botticella
14-02-2007, 18:26
ma perchè non funzionano bene o perchè la marca fa schifo?
piernick, non puoi esprimere un giudizio così negativo senza dare una spiegazione.........
io uso test della aquili, e devo dire che mi trovo benissimo.
piernick
14-02-2007, 19:17
Mkel77, scusami, hai ragione ma la mia esperienza è stata questa:
ph no2 e no3 sarò daltonico ma non ci capivo una mazza con i colori
gh e kh diversi rispetto a tetra e jbl
tutto qui
botticella, la marca penso non sia male nel senso che un'amico usa l'impianto co2 dell'aquili e va bene da oltre un anno senza problemi solo con i test io mi son trovato molto male ma chiaramente sono uno e di solito la qualità o meno si verifica tramite il giudizio di molte persone, tipo:
se 1 si trova male ma 10 bene forse, anzi senza forse, 1 ha beccato test difettosi o altro mentre se capita l'incontrario il gudizio è negativo.
Ciao ;-)
botticella
14-02-2007, 20:52
quindi dite che posso prenderli senza poi pentirmene
o meglio io sta marca non la conosco per nulla e quindi mi trovo col dilemma prendere o lasciare?
orfeosoldati
14-02-2007, 21:01
Io li ho utilizzati (2 confezioni).
Il ph è l'unico che sballa, nel senso che in nessuna delle due confezioni (acquistate in tempi e luoghi diversi) il colore della soluzione corrispondeva al cartoncino-test.
I rimanenti 4 vanno bene ;-)
botticella
15-02-2007, 00:15
cioè sballava?
o proprio il colore non corrispondeva a niente
orfeosoldati
15-02-2007, 00:26
il colore non corrispondeva a niente
#36#
orfeosoldati
15-02-2007, 00:27
I rimanenti 4 vanno bene
;-)
Federico Sibona
15-02-2007, 00:34
orfeosoldati, non è che avevi il PH fuori scala :-)) ;-) :-D .
orfeosoldati
15-02-2007, 00:48
:-D :-D :-D
magari! scendere sotto i 7 è sempre un pathos,come ben sai..... -20
Sir Leonard
15-02-2007, 00:57
io ora ho il problema opposto invece! acqua di rubinetto a quasi 8, ph vasca 6,3... :(
orfeosoldati
15-02-2007, 01:00
a quanto hai il kH?
hai la vasca sovraffollata?
Federico Sibona
15-02-2007, 15:28
Sir Leonard, magari dicci anche cosa hai come fondo.
Io li ho utilizzati (2 confezioni).
Il ph è l'unico che sballa, nel senso che in nessuna delle due confezioni (acquistate in tempi e luoghi diversi) il colore della soluzione corrispondeva al cartoncino-test.
I rimanenti 4 vanno bene
Anche io li ho utilizzati quando ho esaurito i test tetra e sono pienamente daccordo con te.
botticella
15-02-2007, 17:05
ok grazie mille credo che ripieghero su qualche altro tipo di prodotto
Federico Sibona
15-02-2007, 17:15
botticella, sarà difficile che trovi qualcosa di comparabile a quel prezzo, se lo trovi fammelo sapere. Anche comprando questa confezione e comperando un test PH di un'altra marca, il prezzo resta conveniente, a livello degli stick Tetra.
orfeosoldati
15-02-2007, 17:30
#36# #36# #36#
è vero...a quel prezzo ci sono solo le striscette...ma la prcisione è uguale....
il ph va di 0.5 ...
il kh e gh sono del tutto inaffidabili....
anch'io li ho testati un po' in negozio sperando di offrire qualcosa di completo a poco prezzo...però le variazioni erano troppo importanti rispetto ai test "seri"
botticella
16-02-2007, 19:42
quindi un test serio cosa è ovviamente le marca io uso tetra mo non mi sembrano molto accettabili i no2 non hanno una bella scala di nìmisurazione
piernick
16-02-2007, 21:33
botticella, se ti trovi così così con tetra non mi sembra il caso di tornare indietro in fatto di qualità ma penso sia meglio, se cerchi qualcosa di più preciso, passare a JBL.
Ciao ;-)
botticella
16-02-2007, 23:13
ok allora provo i jbl poi vi faro sapere come mi trovo
io uso tetra mo non mi sembrano molto accettabili i no2 non hanno una bella scala di nìmisurazione
Botticella, gli no2 non c'e' bisogno che abbiano una bella scala di misurazione. I nitriti devono stare a 0, altrimenti non è estremamente importante conoscere con precisione il valore. E' l'unico test che va bene anche a striscette.
Federico Sibona
16-02-2007, 23:26
fr@nco, però mi par di ricordare che per il Tetra la lettura minima è 0,3mg/l, forse è a questo che si riferiva botticella.
Certo Fede, voglio dire che sugli no2 non necessita la precisione come in altri tipi di test. Sapere che hai i nitriti a 1 oppure a 1,1 non fa differenza, hai comunque un problema.
botticella
17-02-2007, 16:55
si mi riferivo al fatto che sotto 0,3 i tetra non li misurano e dopo passano a 0,8 e quello che mi fa un po schifo pero mi compro i jbl visto che non costano poi tanto
i sera invece come sono? ho letto che hanno le provette in vetro?
molto meglio jbl... ;-) (hanno anche el provette in vetro , e ben 2... :-D :-D :-D :-D )
newgollum
21-02-2007, 18:43
Io mi trovo molto bene con i test Aquili. Le prime volte andavo anche al negozio a farmi analizzare l'acqua e i risultati coincidevano (e loro non usano test aquili ;-) non vi so dire che fossero ma la onfezione non era la stessa).
Il ph è vero può essere non corrispondente esattamente al colore del cartoncino ma è chiaramente riconducibile tra due dei colori del cartoncino, per cui sai che per esempio se è tra ph 7 e 8 sarà all'incirca 7,5 ;-)
non saranno il massimo non vi so dire ma di sicuro come rapporto qualità prezzo sono ottimi, specilamente se acquistatei sul web che si trovano anche a 10 euro per la scatoletta con no2 no3 ph gh kh.
Sir Leonard
25-02-2007, 15:24
ghiaia di quarzo, fondo non fertile vecchio di 8 anni, kh forse, a quel tempo un po' bassino, ora il kh é 7 ed ho sempre co2 per 24h....
orfeosoldati
25-02-2007, 15:39
la concentrazione della tua CO2 (kH 7 con pH 6,3 = 111 mg/lt #06 ) è 3-4 volte piu' del normale.
Riduci di 5-6 bolle al giorno fino ad arrivare ad un pH -al mattino e a luci spente- oscillante fra 6,8 e 7,1 o metti un'elettrovalvola che -sempre con molta gradualità- ti riduca i tempi di erogazione.
#24
Se avessi un impiantino di CO2 che non permette la regolazione devi:
-raddoppiare o triplicare il kH aggiungendo bicarbonato (pesci e piante permettendo),oppure
-mettere un areatore in vasca sperando che un po' di CO2 si disperda
Sir Leonard
26-02-2007, 10:29
devo farmi un cntabolle allora...
anche se le piante vanno bene, a volte i pesci boccheggiano un po'.
ora ho ph 6.76 dopo la notte a luci spente ma a co2 aperta
Ho cominciato anch'io con test aquili per il loro vantaggioso prezzo. Sono stato soddisfatto in generale ma mi sono dovuto ricredere per quello che riguardava il ph quando sono passato a sera e poi jbl. Effettivamente il colore della scala PH aquili non combacia quasi mai e se devi riuscire a sapere esattamente il PH poichè lo stai facendo abbassare con co2, non ci riesci, è sempre approssimativo. Ti consiglio comunque (come tanti hanno fatto) JBL :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |