Biologo84
14-02-2007, 14:11
Marino 60Lt(netti)
Vasca:Vasca aperta, dimensioni 60x40x30. Con vetro 5 mm. Avviata il 10/12/2006.
Illuminazione: Plafoniera Resun con 2 neon t5 16w da 10.000 °K. Riflettori in specchio; 2 led blu per la simulazione della luce lunare. Fotoperiodo 18 ore blu, 6 ore bianche, dalle 8 alle 14; dalle 14 alle 8 led blu.
Filtraggio: affidato ad uno schiumatoio Sander Piccolo. Uso anche un filtro Niagara 250 l/h con carbone attivo/resine per i fosfati a seconda dell’esigenze.
Movimento: 1 pompa da 360 lt/h laterale, 1 pompe da 1200 lt/h laterale (è in arrivo) .
Allestimento: 10 Kg di rocce (per ora, ma devo inserirne altri 6-8Kg) provenienza varia: Fiji, Bali, Sri lanka, fondo di 1cm di sabbia corallina. Ho fatto spurgare le rocce per circa un mese senza luce, poi ho cominciato gradualmente ad illuminare dagli inizi del 2007. Non ho mai sofferto particolarmente la presenza di alghe infestanti, per ora.
Manutenzione: Reintegro l’acqua che evapora e aggiungo settimanalmente Coral
Valori dell'acqua:
Temperatura 24 °C.
Densità 1,025
Salinità 33 g./litro
pH 8.0 la mattina - 8.2 la sera
KH 9°
Calcio 520-540 mg./litro
Nitriti NO2 0,02 mg/litro
Nitrati NO3 15 - 20 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati 0,8 mg./litro
In data 10/02/2007
Ospiti:
Invertebrati molli:
Ancora nessuno.
Pesci:
1 Nemateleotris decora
1 Pomacentrus coelestis
1 Pseudochromis paccagnellae (da inserire a breve)
Crostacei:
1 Stenopus hispidus
1 Rhynchocinetes Uritai
1 clibanarius standard
Molluschi (per ora):
1 Halgerda batangas
Che ne dite, avete qualche accorgimento da suggerirmi? Ci tengo a precisare che l'illuminazione non è molto potente ma credo che basti per crescere i coralli molli, a me i duri, almeno per ora, non interessano.
Appena posso posto le foto.....
Vasca:Vasca aperta, dimensioni 60x40x30. Con vetro 5 mm. Avviata il 10/12/2006.
Illuminazione: Plafoniera Resun con 2 neon t5 16w da 10.000 °K. Riflettori in specchio; 2 led blu per la simulazione della luce lunare. Fotoperiodo 18 ore blu, 6 ore bianche, dalle 8 alle 14; dalle 14 alle 8 led blu.
Filtraggio: affidato ad uno schiumatoio Sander Piccolo. Uso anche un filtro Niagara 250 l/h con carbone attivo/resine per i fosfati a seconda dell’esigenze.
Movimento: 1 pompa da 360 lt/h laterale, 1 pompe da 1200 lt/h laterale (è in arrivo) .
Allestimento: 10 Kg di rocce (per ora, ma devo inserirne altri 6-8Kg) provenienza varia: Fiji, Bali, Sri lanka, fondo di 1cm di sabbia corallina. Ho fatto spurgare le rocce per circa un mese senza luce, poi ho cominciato gradualmente ad illuminare dagli inizi del 2007. Non ho mai sofferto particolarmente la presenza di alghe infestanti, per ora.
Manutenzione: Reintegro l’acqua che evapora e aggiungo settimanalmente Coral
Valori dell'acqua:
Temperatura 24 °C.
Densità 1,025
Salinità 33 g./litro
pH 8.0 la mattina - 8.2 la sera
KH 9°
Calcio 520-540 mg./litro
Nitriti NO2 0,02 mg/litro
Nitrati NO3 15 - 20 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati 0,8 mg./litro
In data 10/02/2007
Ospiti:
Invertebrati molli:
Ancora nessuno.
Pesci:
1 Nemateleotris decora
1 Pomacentrus coelestis
1 Pseudochromis paccagnellae (da inserire a breve)
Crostacei:
1 Stenopus hispidus
1 Rhynchocinetes Uritai
1 clibanarius standard
Molluschi (per ora):
1 Halgerda batangas
Che ne dite, avete qualche accorgimento da suggerirmi? Ci tengo a precisare che l'illuminazione non è molto potente ma credo che basti per crescere i coralli molli, a me i duri, almeno per ora, non interessano.
Appena posso posto le foto.....