Visualizza la versione completa : utile per chi usa calkwasser
Ho pensato che potesse interessare anche altri una modifica alla tanichetta.
Mettendo un sacchetto da congelatore piegato sopra l'acqua e poi chiudendo il coperchio dopo averlo forato al centro,l'aria che entra in tanica non va a contatto con l'acqua ma va solo a riempire il sacchetto.
Marshall
14-02-2007, 16:03
Lo hai gia provato?Se funziona è una gran bella idea #25
gia provato !
funziona. :-)) :-)) :-))
Marshall
14-02-2007, 20:02
Allora lo proverò al + presto #22 #22 #22
tropic74
18-02-2007, 23:40
Ho pensato che potesse interessare anche altri una modifica alla tanichetta.
Mettendo un sacchetto da congelatore piegato sopra l'acqua e poi chiudendo il coperchio dopo averlo forato al centro,l'aria che entra in tanica non va a contatto con l'acqua ma va solo a riempire il sacchetto.
me lo spiegheresti meglio?? non ho capito!! #12 -28d#
Ho pensato che potesse interessare anche altri una modifica alla tanichetta.
Mettendo un sacchetto da congelatore piegato sopra l'acqua e poi chiudendo il coperchio dopo averlo forato al centro,l'aria che entra in tanica non va a contatto con l'acqua ma va solo a riempire il sacchetto.
Buona idea , complimenti .
Così si evita che la CO2 entri in contatto con la KW e causi la precipitazione di carbonato di calcio.
Ciao
Ho pensato che potesse interessare anche altri una modifica alla tanichetta.
Mettendo un sacchetto da congelatore piegato sopra l'acqua e poi chiudendo il coperchio dopo averlo forato al centro,l'aria che entra in tanica non va a contatto con l'acqua ma va solo a riempire il sacchetto.
Se ti spieghi meglio....è meglio per tutti. Grazie.
raffaele85
03-03-2007, 16:17
e quindi così la kalk può durare molti + gg bisognerebbe provare a misurare il valore del calcio al 3 gg...
#23 . perchè? se si tiene solo chiuso il tappo? delucidatemi please... #23
tropic74
04-03-2007, 12:03
FIAT600, se tieni chiuso il tappo ad un certo punto il goggiolamento termina perche finisce l'aria nella tanichetta!!
scusa la mia ignoranza con la kalk ma se apriamo il tappo non entra ugualmente aria a rovinare tutto? il foro nel tappo perchè? dio mio non c'ho capito nulla.
come va posizionato il sacchetto?
FIAT600, se prendi una bottiglia piena di acqua la infili dentro a un bicchiere vedrai che appena il livello del'acqua arriva al collo non scenderà + acqua xchè non dai modo all'aria di entrare nella bottiglia,stessa cosa capita con la tanica se non dai modo all'aria di entrare non avrai la fuoriuscita del'acqua dal rubinettino quindi o sviti il tappo o pratichi un foro nel tappo in modo che l'aria possa entrare,nel sistema ingegnioso di natan l'aria invece di entrare a contatto con la kalk entra dentro al sacchetto che a sua volta aumenta di volume dando modo al liquido di uscire fuori dal rubinettino.
allora prendo la tanichetta e la riempio fino all'orlo. metto un sacchetto in modo che alla chiusura del tappo si intersechi con la filettatura dello stesso. pratico un forellino al centro del tappo e il gioco è fatto...giusto?
natan bella idea, anche il sacchettino della flebo potrebbe essere utile! non ho mai provato ma dovrebbe andare benissimo ;-) la cosa pallosa è riempirlo ogni volta, però se ci pensate al lento dosaggio che si può raggiungere.....
potrebbe essere un idea però il sacchetto pesca da fondo e ti pesca anche i residui di calcio non disciolto.
natan , in effetti avresti ragione. invece di tenere il sacchetto appeso verticalmente bisogna appoggiarlo orizzontalmente ad un piano.Ho provato a fare una cosa simile e mi trovo bene. Ma non c'è un'altra soluzione a dover fare questo lavoraccio ogni giorno, utilizzando sempre la kalwasser?
io lo faccio una volta a settimana dato che ho solo molli.Non ne consumo molta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |