Entra

Visualizza la versione completa : Crossocheilus invece che otocinclus: errore del pescivendolo


abyss_cg
13-02-2007, 16:41
Da inesperto, mi chiedevo come mai i miei piccoli otocinclus affinis crescevano così tanto: ma non dovevano restare piccolini???
Curiosando sulla rete ho scoperto che i miei "vitelli" non erano otocinclus ma crossocheilus siamensis, che diventano ben più grandi.
Il problema è che il mio acquarietto è da 60 litri, troppo piccolo per contenere questi inattesi squaletti...
Sono n.5.
Che faccio? Li riporto al pescivendolo che me li ha venduti per otocinclus? Ormai i bestioni sono nella mia vasca da un mese e sembrano godere di ottima salute, ma sono invadenti! Gli altri pesci sono intimiditi...
Che faccio?

FiNsAn
13-02-2007, 16:44
li riporti e spieghi la situazione..... anzi prima di portarli.. kianalo vai lì a spiegare... se no va a finire ke si fanno un viaggetto a vuoto!!! ;-)

filippo66
13-02-2007, 16:56
errore del pescivendolo

questo e purtroppo un "errore" molto frequente che fanno i pescivendoli.
Vendere e la prima cosa..... -04 -04 -04

abyss_cg
13-02-2007, 16:56
sicuramente ci passo, ma mi chiedo: lasciarli li in 60 litri sarebbe una sciocchezza? Mi sa tanto di si ma chiedo consiglio... in fondo sono simpatici e pieni di vita! (e mangiano come lupi...) #07

filippo66
13-02-2007, 16:59
5 in 60 litri sono decisamente troppi. Puo raggiungere i 13-14 cm...

abyss_cg
13-02-2007, 17:04
ok, vero...
#17
stasera ci passo e concordo il "rientro" delle bestiole alla base...
Certo che diavolo di pescivendoli che circolano: almeno loro dovrebbero essere in grado di riconoscere le specie...!
-04

balabam
13-02-2007, 18:16
almeno loro dovrebbero essere in grado di riconoscere le specie

certo che li riconoscono! sono pesci pulitori! :-D :-D :-D

mmicciox
13-02-2007, 19:51
almeno loro dovrebbero essere in grado di riconoscere le specie

certo che li riconoscono! sono pesci pulitori! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

io ne avevo 4 in 200 litri e pian piano ne ho lasciato uno solo, diventano dei tonni di oltre 15 cm. troppo vivaci per una vasca + piccola di mt. 1,50, uno va bene in una vasca di 1 metro

Federico Sibona
13-02-2007, 21:17
Certo che posso ammettere che il negoziante possa sbagliarsi (e forse l'errore è a monte) tra un Crossocheilus siamensis ed un kallopterus, ma con un Otocinclus....sono completamente diversi anche da piccoli!! No comment.

john
13-02-2007, 22:30
azz, anche io ne ho 1... e in un 75 litri... dite che diventa troppo? e pensare che me ne aveva venduti 2 (1 è morto)
è questo vero? http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce_577.jpg

balabam
13-02-2007, 22:43
questo qui è un Epalzeorhynchus kalopterus...

abyss_cg
14-02-2007, 09:03
Sono passato dal "pescivendolo" e mi ha chiesto scusa per l'errore: dice che da piccoli i due tipi di pesce sono abbastanza simili e quindi può succedere...
Me li riprende indietro senza problemi.
Non ha però al momento disponibili gli otocinclus che volevo.
1) aspetto che gli arrivino (forse la scelata migliore)?
2) prendo qualche altro "mangia alghe"-pulitore?
Nel secondo caso, che mi consigliate?
Mi piacciono i gamberetti carnidina japonica, ma non so se sono compatibili con i due apistogramma cacatuoides che ho in vasca...
Altrimenti che ne dite di una coppia di ancistrus (ma mi sa che pure quelli crescono un po' troppo...)?
Ho già tre Coridoras Sterbai per il fondo, ma un mangia-alghe non mi dispiacerebbe...
Consigliatemi voi, non mi fido più del pescivendolo... !! #07

alfadur
14-02-2007, 09:06
ti consiglio di aspettare...
gli oto sono pesci fantastici: pacifici, attivi e gra pulitori! #21

billycorg
14-02-2007, 09:30
aspetta gli oto
anche gli ancistrus diventano grandi

abyss_cg
14-02-2007, 10:37
ok, grazie.
Aspetterò gli oto! ;-)

Victor Von DOOM
14-02-2007, 13:27
Ma come si distingue un crossocheilus da un kalopterus?!!! #24

milly
14-02-2007, 14:12
soprattutto dalla riga nera che attraversa il corpo. nel siamensis prosegue anche sulla coda, nel kallopterus termina prima della coda ;-)

Victor Von DOOM
14-02-2007, 14:28
Grazie milly!Sempre rapida ed invincibile!!! :-))

milly
14-02-2007, 15:25
Victor Von DOOM, guarda che poi mi monto la testa :-D

Federico Sibona
14-02-2007, 15:29
Scusa milly se preciso, il kallopterus ha anche un striscia chiara, sovente con riflessi dorati, sopra a quella nera. Inoltre nel siamensis la striscia nera ha bordi più seghettati a causa delle squame più grandi.
Se volete avere un'idea dell'identificazione di questi pesci simili passo questi links, ma premetto che in altri siti/libri si dicono cose diverse:

http://www.thekrib.com/Fish/Algae-Eaters/

http://www.aquaworldnet.com/awmag/siamita.htm

http://www.aquatic-gardeners.org/cyprinid.html

sono traduzioni e/o revisioni dello stesso articolo. Nell'ultimo c'è una tabella in fondo abbastanza chiara, ma non da tutti condivisa.

blackrose
14-02-2007, 17:58
Aspetta gli oto, le jappo in vendita solitamente sono piccoline..e se vanno a finire dove non devono il cacatuoides maschio ci fa un bel cocktail di gamberi.
Esperienza personale.
Se le jappo sono adulte, beh nn dovresti avere particolari problemi..

Cmq per non rischiare, metti gli oto, sono tranquilli, nn rompono e nn se li fila nessuno.
Puoi anche mettere qualche nannostomus, anche loro convivono bene con i caca e sono molto carini. ovviamente da aggiungere agli oto.

abyss_cg
15-02-2007, 09:07
Ho deciso che aspetterò gli oto.
Nel frattempo ieri sera ho riportato i crossocheilus al negoziante. Gli oto arriveranno tra un po' di giorni.
Volevo solo condividere con voi l'allucinante esperienza di ripescare i crossocheilus dall'acquario senza fare danni (in particolare alle pinate...)! Sono i più guizzanti e furbi abitanti che avevo in vasca. Riuscivano anche ad uscire dal retino saltando fuori all'ultimo momento quando sembravano ormai in trappola... Ho provato a pescare i Cory e non opponevano molta resistenza, così come gli Apistogramma.
Insomma, i "vitelli" che ho riportato indietro erano veri fenomeni!
Peccato non avere spazio in casa per tenerli in una vasca più grande...
Vabbeh...
Ciao!
Pino

mmicciox
15-02-2007, 20:01
Un mese fa volevo trasferire uno dei mie crosso (un tonetto da quasi 20 cm) da una vasca ad un altra, lho preso con un retino e stao portandolo in una brocca vicina all'altra vasca. Beh è saltato dal retino e con un carpiato di una 30ina di cm si è tuffato nella vasca senza ambientamento di sorta, sono stato un paio di giorni in ansia aspettandomi qualche esito nefasto e invece è + in forma che mai

Reddar
15-02-2007, 20:20
Dite che gli oto sono meglio delle caridine?

Federico Sibona
15-02-2007, 22:35
mmicciox, a mia esperienza i Crossocheilus, Epalzeorhynchus, Garra e soci sono peggio delle anguille, non muoiono neanche se li calpesti e sono tutti isterici. Il triste è che con la loro isteria innervosiscono tutti gli altri pesci dell'acquario, perciò sconsiglio di metterli con pesci calmi a cui non piaccia l'eccessivo movimento.
Un Epalzeorhynchus sono riuscito a pescarlo mettendo il retino fermo in un passaggio obbligato e spaventandolo con un ferro da calza dalla parte senza punta, mi vergogno a dirlo, ma dopo le due ore in cui ero stato preso in giro ed aver sradicato 5/6 piante e spostato un legno, la tentazione di usare il ferro dalla parte della punta, a mo' di fiocina, è stata grande. Per inciso, mi aveva fatto fuori 3 Otocinclus ed aveva il coraggio di affrontare la femmina di Pelvicachromis in difesa della prole.

abyss_cg
16-02-2007, 12:56
... alla faccia!
comunque non mi stupisce. Le mie bestiole (per fortuna vegetariane) mulinellavano come matte!!

Federico Sibona
16-02-2007, 14:15
abyss_cg, guarda che gli Otocinclus me li assassinava, ma non li mangiava il vegetariano non c'entra.