Visualizza la versione completa : nuova vasca, alcuni consigli
fabio.pa
13-02-2007, 15:08
salve, da 10 g o finamente montato il mio nuovo acquari, le misure interne sono 141x71x58h quindi 580lt , avrei già comprato una sfiligoi da 2x250+4t5 attinici con 2 acsl, volevo chiedervi
movimento e n. di pompe ( koralia ...)
pompa di risalita :
avrei intenzione di avviare la vasca con il miracle mud
ma se dovessi cambiare idea come schiumatoio un lg 900 a doppia pompa potrebbe andare bene??
reattore di calcio ??
sistema di gestione aquatronica ...??
allego foto
grazie
fabio.pa
13-02-2007, 16:17
nessun consiglio ... :-(
alessandros82
13-02-2007, 17:11
fabio.pa, bella vasca!..come pompe se vuoi le koralia devi mettere 4 koralia4, io però ci metterei o 2 tunze 6060 o 2 6000(molto meglio), come skimmer è ok, il reattore ti consiglio sempre LG modello lgr1400i, la risalita eheim 1260..personalmente ti sconsiglio miracle mud, la maggior parte degli utenti usa il berlinese e potresti avere + "assistenza" se usassi anche tu questo metodo.. ;-)
fabio.pa
15-02-2007, 12:39
scusa il ritardo,
ok, grazie x la risposta, vorrei provare il miracle mud xchè lo uso già in un nano e a dire il vero mi trovo bene, certo se ci penso un attimo sopra credo che un nano nn è la vasca che sto avviando... quindi sono molto combatutto col berlinese e zeovit...
credo che per paura del nuovo a scoprire ( il miracle ) alla fine monterò il berlinese appunto con zeovit
ma vorrei chiedervi un consiglio, x avviare la vasca diciamo x 6 mesi il miracle con caulerpa e mangrovie nn credete che tenga sotto controllo le alghe e i vari valori in vasca ??
grazie x le risposte
un berlinese normale ?? #24 #24
fabio.pa
15-02-2007, 16:29
un berlinese normale ??
? cosa ti fa riflettere #24
io credo che in teoria la mia supposizione sia giusta, se si considerano tutti i punti della maturazione, credo che in effetti avere una samp con la caulerpa e delle mangrovie aiuti molto nel processo di smaltimento di tutti quei fattori che già conosciamo ( nitriti,nitrati ph instabile, po4..ecc..ecc...) molta gente che inizia un berlinese spesso si ritrova a dover combattere con vari tipi alghe e ciano proprio chè ha un alto contenuto di inquinanti che nn possono essere smaltiti da nient'altro che il solo schiumatoio,ma pultroppo di contro elimina anche i vari elementi importanti alla flora batterica......io nn sono nè un chimicho nè un esperto ma in effetti nel mio nano avviato con il miracle nn ho mai avuto un esplosione di alghe infestanti e di ciano molto limitati sul fondo !!
mi dite se sto sbagliando tutto ??
Mi fa riflettere il fatto che non è assolutamente vero che chi ha fatto un berlinese corretto ha dovuto combattere con alghe e ciano ... anzi è vero il contrario.
Non conosco il miracle moud, ma se posso ottenere una vasca buona in maniera più semplice, non vedo perchè complicarmi. Per essere precisi la filtrazione a fanghiglia dovrebbe andare a sostituirsi alla schiumazione delle proteine, in quanto vengo digerite dal fango miracoloso.
Il discorso refugium è diverso, come è diverso il punto di partenza per cui si decide di matterlo: lo scopo primario non è tanto la riduzione di inquinanti, ma la possibilità di poter sviluppare in una vasca priva di predatori naturali quella fauna bentonica e unicellurare che altrimenti non avremmo nelle nostre vasche.
Fauna che in parte finisce poi in vasca come alimento vivo.
Zeovit, poi è un metodo a parte, nato dalla necissità di abbattere i nutrienti in maniera drastica, al di sotto di quanto li porta il berlinese; ma a fronte di colorazioni decisamente spettacolari abbiamo vasche molto delicate, suscettibili a qualcunque sbalzo di valori, crescite diminuite econ una gestione decisamente complessa, tanto che è consigliabile solo ad acquariofili veramente esperti, in grado osservare la vasca ;-)
Lo zeovit, come altri metodi simili, non sono la panacea per vasche mal funzionati, ma sono "quella spinta in più" per vasche già di per sè ottime ..
Da qui la perplessità sul perchè complicarsi la vita ... #22
fabio.pa
17-02-2007, 08:54
quindi berlinese da subito?
fabio pa scusa se intervengo. come sai ho un berlinese puro dai primi di ottobre in funzione. ho avuto le alghe marroni e una lievissima patina di alghee verdi ma mai alghe infestanti tipo ciano ecc. questo perchè son partito con il piede giusto. impianto d'osmosi fin da subito, lg 900, antifosfati, movimento eccellente e così via. adesso i nitrati sono poco superiori a 5 e tutto il resto non è misurabile. solo ora sto dando alla vasca 7 ore di luce. ho sparato luce subito ma gradualmente... ora nelle rocce vedo una miriade di calcaree in crescita e nessuna filamentosa. addirittura mi stanno crescendo delle spugne...
kh 8
ph 8
calcio quasi 400
fosfati 0,05 quasi percettibile.
tanti saluti :-D
giangi1970
17-02-2007, 10:40
Quoto pupix, e FIAT600, per quanto riguarda la gestione dell'acquario.Per quanto riguarda la tecnica...........Ti ci vorranno almeno 4 Koralia 4 e penserei a 2 Koralia 3 da mettere dietro la rocciata......reattore Lgr1400.......schiumatoio ottimo.......risalita eheim 1260.
Per il movimento sinceramente metterei 2 6100 e multicontroller e ti toglio ogni dubbio,sia con le 6060 e le 6000 saresti scarso a l/h.
L'acquatronica e' una cosa in piu',penserei prima a spendere per un buon movimento in vasca molto piu' importante dell'aquatronica.
Le Koralia vanno bene,ma le 6100 sono su un'altro pieneta(anche come costo #23 )
secondo la mia esperienza
skimmer BK 200
reattore korallin C 3001
pompe tunze 6100 con multi controller 7095
e non rischi di spendere i soldi 2 volte
poi con la vasca che ti ritrovi ne vale la pena fare un bel lavoro
ti consiglio anche un refrigeratore Dalle tue parti fa caldino d'estate!!
giangi1970
17-02-2007, 11:42
Scusa ma l'ho notato solo ora......
Ma la vasca non ha i fori per il tracimatore o sbaglio????
Se non li ha pensa a metterne due esterni perche' ho paura che uno solo non ti basti......se invece ci sono ma non si vedono mi rimangio tutto........
Scusa se chiedo ma la vasca è appoggiata al muro?? Quelle due prese appena sopra la vasca non mi convincono molto #24
come mai hai modificato la foto mettendo un rettangolo nero sul mobile??
Gia nessun buco!!
come ha detto gia giangi sopra finchè hai la vasca vuota falla forare e monta un buon pozzetto di tracimezione (interno) non te ne pentirai
quelli esterni io li vedo problematici e non starei affatto tranquillo!!
e penso che ti costi anche meno fare un buco nell'angolo e appiccicare un bel vetro del 0,8 con il suo bel pettine!
fabio.pa
17-02-2007, 13:16
grazie a tutti x le tante risposte,
x FIAT600,
il tuo caso a mio parere e un pò diverso dal mio visto che tu hai modificato la vasca dopo aver tolto il filtro a cannolicchi sè nn ricordo male, ma ciò nn toglie che sei passato al berlinese puro ....grazie x il tuo intervento, quando hai tempo mi vieni a vedere la vasca ;-)
giangi1970, in effetti le tunze sono un altro pianeta, quindi credo che prenderò proprio le tunze.....x lo schiumatoio lg900 credete che vaba bene o meglio qualcosa di più performante ??
la vasca ha fori di tracimazione ieri ho montato tutto, la samp e 70x80x40h + 2 vasche 1 x rispristino e 1 x i cambi da 65lt, la vasca poggia sopra una tavola di legno da 2 cm + sotto il fondo della vasca ho messo 2 cm di poristirolo espanso, quindi la colonna d'acqua e di 61 cm a vuoto, approposito ....la persona che mi ha montato la vasca a dir suo è il modo migliore x nn avere problemi di carico sul fondo, ma secondo voi e giusto ? o smonto la vasca ???
la foto scurita e xchè c'era troppa confusione sotto ..... #19
fabio.pa
17-02-2007, 13:18
foto aggiornate
fabio.pa
17-02-2007, 13:20
opss... nn mi ero accorto di averla già inviata
#13 :-D
fabio.pa
17-02-2007, 13:31
Heros,
ciao, mi consigli di fare un pozzetto di tracimazione nella zona dello scarico ??
ma a me anno detto di nn farlo xchè con sotto la samp nn avrei avuto di bisogno,
e sbagliato ??
giangi1970
17-02-2007, 14:15
Di solito si fa' tracimatore sull'angolo,tipo quelli a triangolo,ma anche quello che hai tu va bene......diciamo che non e' proprio l'ultimo tipo.....
Come pompa di risalita sarai costretto alla Eheim 1260 o di similare portata,mettendo la risalita dalla parte opposta alla sump l'acqua dovra' fare piu' strada,quindi,ti ci vorra' una pompa piu' potente.
Sotto la vasca lascia quello che ti ha messo,meglio abbondare.
Invece di usare la vasca per i cambi hai pensato a un bel refugium?!?!?!
Ti basterebbe forare la vaschetta che hai piu' davanti.fare arrivare il tubo di scarico fino a li e far cadere,attraverso il foro,l'acqua in sump.L'altra vaschetta la usi per il reintegro.
Come schiumatoio meglio LG S900,quello a doppia pompa,molto piu' performante di quello normale.
aspetta diciamo che come ce l'hai fa lo stesso servizio ...nulla cambia
magari si puo intasare ma con un durso in vasca non rischi!
io ho preferito fare un pozzetto in quanto è molto difficile e improbabile e rarissimo che succeda ma metti il caso che un passaperete ti perde per i motivi piu stupidi (es. si muove mentre chiudi la valvola di scarico che si è un po bloccata o chissa per quale motivo silicone che ...) con il pozzetto faticando ma hai la possibilita di svuorarlo facilmente e puoi rimettere in sesto i passaperete
come ce l'hai tu devi svuotare completamente la vasca!!
è una quastione di sicurezza o meglio è una mia fobia!!
per lo skimmer piuttosto stai su un H&S che a mio avviso ha avuto la migliore evoluzione dopo il BK,, e non è questione di moda o di fare i fighi come si dice sul forum..e qui mi fermo per non avviare la medesima innutile polemica chi vuol capire capisca.!!
sara poi la tua esperienza a farti capire dove e come muovertri, e a volte come ho sbagliato io e molti altri rischi di spendere i soldi due volte perche' prima cerchi di risparmiare e poi ti accorgi di aver fatto una cavolata.
stessa cosa per i metodi di gestione sistemi vari a volte la semplicita da i frutti migliori!!
ascolta quante piu campane puoi e leggi quanti piu profili e esperienze degli altri è molto importante impara da dove gli altri sbagliano ;-)
leggi la mia firma!!!
Ciao e buon Lavoro
fabio.pa
17-02-2007, 15:58
mi aiutate a comprendere i miei errori per favore
1 : devo fare un tracimatore ??
2 :nn ho montato nessuna valvola nello scarico, mi consigli di metterla ?
3 idem nella mandata?
4 lo schiumatoio lg900 a doppia pompa va bene o presto sarò costretto a cambiarlo x un H&S ???
5: la pompa di risalita 1260 va bene o no ??
Heros,
ma pur volendo realizzare un tracimatore, di solito nn si effetuano anche dei fori a meta' altezza delle pareti o sbaglio ?
grazie a tutt
giangi1970
17-02-2007, 16:41
Rispsta 1:
No hai quel sistema e mantieni quello,anche perche' dovresti fare un lavoraccio.
Il sistema che hai tu non e' dei piu' recenti ma non e' che non va' bene.L'unico vero problema e' se si dovessero rovinare i passaparete,per sistemarli dovresti svuotare tutta la vasca.
2:male non fa',io l'ho messa anche sulla risalita in modo da poter regolare la portata della stessa.
3:gia' risposta.
4: lg 900S o H&S sono macchine ugualmente performanti.
5:la 1260 va bene la 1250 sarebbe troppo piccola per tutta quella strada.
Ormai i fori a meta' tracimatore non li fa' piu' nessuno..........
le valvole mettile oltre che a darti la possibilita di regolare il flusso puoi chiuderle per le manutenzioni e eviti gocciolamenti in fondo sono solo 20#25 euro le trovi da un qualsiasi venditore di idraulica e tubi in pvc..
sulla questione della funzionalita del sistema di tracimazione non cambia nulla a livello pratico piu o meno hai solo il vantaggio nel caso in cui hai problemi con il passaparetecome i lavandini del bagno eccecc arriva un momento che iniziano a perdere, poi valuta tu sicuramente non è un grosso problema farci un pozzetto ti basta una semlice lastra di vetroe del buopn silicone ma magari in merito apri un post specifico sul caso e sicuramente qualkuno piu esperto ti potra rassicurare meglio!!
in merito allo skimmer nulla togliere a quello che io sfavorisco non mi è mai piaciuto ( è anche vero che non l'ho mai provato ma sinceramente sono conetnto cosi), a livello di pompa di schiumazione credo che le acquabeè siano fantastiche sotto tutti gli aspetti, vanno sempre consumano poco e sono super collaudate da un sacco di tempo e nessuno ti dirà mai che ha avuto problemi con tali al contrario delle Hydor che ho letto spesso aver avuto i piu svariati problemi ....
Ciao Ciaooo ;-)
fabio.pa
18-02-2007, 23:01
ok, allora aggiungo le valvole, in un altro topic ho letto che per evitare il rumore del gorgoglio e meglio mettere 2 curve nel tubo di scarrico,
visto che dev smontare aggiungo anche quelle ?
grazie a tutti
per il gorgolio si fa un durso!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |