Entra

Visualizza la versione completa : il mio nanetto foto pag.10(coralli!!!)


valu83
13-02-2007, 14:16
ho finalmente preso le rocce, e ho studiato per la sistemazione un bel po..alla fine questa mi sembra la migliore..che ne dite??la mia rocciata http://www.acquariofilia.biz/allegati/sscn3800_406.jpg

valu83
13-02-2007, 14:20
dalla foto non si vede (perchè ho acceso 1 sola pl 2 secondi per la foto poi buio!!) ma la roccia piatta di sx e ricchissima di alghe rosse!!sono 5,8 kg

pieme74
13-02-2007, 14:38
non male come rocciata...
poi va a gusti, cerca di avere lo spazio per pulire i vetri laterali....

valu83
13-02-2007, 14:39
grazie..beh si a me piace..i consigli erano tecnici ad es se le terrazze erano utilizzabili o troppo scoscese..o come mi hai giustamente fatto notare lo spazio per i vetri!!
ho visto le tue vasche sono splendide..complimenti!!!

Mr Burns
13-02-2007, 16:13
la koralia ti da un effetto ingombrante per la vasca?
volevo prenderla pure io ma poi ho visto che è grandicella

valu83
13-02-2007, 16:18
piccola non è però.. dopo averla attaccata al vetro la puoi orientare in qualunque direzione e modificare in ogni momento la direzione del getto, io lo trovo comodo.poi non ha un getto dritto ma diffuso e smuove bene l'acqua..direi che dipende io ho sacrificato un po di spazio ma per ora mi trovo bene...
che ne dici della rocciata? ci tengo alla tua opinione.. #22

MADICA
13-02-2007, 16:21
valu83, la rocciata è bella, fai una foto dal lato

valu83
13-02-2007, 16:23
piemme:sono contento che ti piaccia. sono nuovo e non sapevo chi eri..poi ho visto i tuoi acquari..e ho capito che sei un superesperto!!scusami -69 eheh

valu83
13-02-2007, 16:30
grazie madica..provvederò entro stasera..

Mr Burns
13-02-2007, 17:01
ci tengo alla tua opinione..

la rocciata a mio modesto parere è buona, ma bisognerebbe vederla anche di lato e dall'alto, cmq di terrazze ce ne sono, poi va molto a gusti personali :-))

valu83
13-02-2007, 17:02
grazie!!!provvederò alla foto!!

pieme74
13-02-2007, 17:17
piemme:sono contento che ti piaccia. sono nuovo e non sapevo chi eri..poi ho visto i tuoi acquari..e ho capito che sei un superesperto!!scusami -69 eheh
scusarti di cosa? -28d#
grazie per il superesperto ma ce ne sono molti più esperti di me.. :-)

valu83
13-02-2007, 18:00
ecco i 2 lati come promesso e..una piccola sorpresina!!sorpresina http://www.acquariofilia.biz/allegati/stellina2_203.jpg altro lato http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_sx1_835.jpg lato http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_dx1_130.jpg

cospicillum
13-02-2007, 18:05
è bellina ,ma a vederla così mi sembra troppo piatta e ripida in cima... #24

valu83
13-02-2007, 18:11
piatta si..non sapevo bene come movimentarla ripida credo dipenda dalla foto perchè ti assicuro che l'inclinazione è minima (itendi vicino alla koralia vero??) :-)

cospicillum
13-02-2007, 18:31
si esatto.... ;-) io solitamente la parte piatta non la metto mai proprio in cima ma magari a metà ....ma è solo un gusto personale..

valu83
13-02-2007, 18:39
umh.. ci penso su..e vedo se riesco a sistemarla meglio.. l'avevo notato è solo che ho veramente posco spazio (le rocce sono poche e grandi per evitare crolli..) e la roccia grande centrale è molto bella ma ha pochi punti per appoggiare le piatte..(la cresta che vedi sulla destra sotto la roccia messa piatta orizzontalmente fa parte del roccione centrale..non l'ho creata io!!)

capellone24
13-02-2007, 19:58
ciao io ho la vasca simile alla tua....come ti trovi con la koralia??? muove
dappertutto???

Grazie

p.s io le rocce le appoggerei sul vetro posteriore ........così ti resta + spazio davanti....

valu83
13-02-2007, 23:07
p.s io le rocce le appoggerei sul vetro posteriore ........così ti resta + spazio davanti....
ci avevo pensato ma tutti mi hanno detto di non appoggiare ai vetri perchè poi non si riescono a pulire ed è un casino!!! poi facendo un BB non è che mi interessi avere troppo spazio vuoto sul fondo..

la koralia va benissimo smuove tutta la superficie.. e fa circolare anche sotto. poi adesso che lavora col filtro a cascata (non credevo ma è potente il getto..) ho davvero una buona corrente..è solo un pochino ingombrante...

capellone24
13-02-2007, 23:13
si ,giusto il discorso dei vetri per la pulizia,però di solito se ne lasciano 3 liberi e sul quarto (quello posteriore) si appoggia la rocciata....
ciauz!

valu83
13-02-2007, 23:14
uhm..si è vero ne ho visti un po cosi..ci penso tanto un minimo le posso ancora spostare ora che sono all'inizio..

Mr Burns
14-02-2007, 14:00
ma si rggono in quel modo? devi stare attento perchè appena inserisci paguro e lumaca può cadere tutto occhio alla stabilità ;-)

valu83
14-02-2007, 15:11
sotto sono tutte ben incastrate..le 2 piatte sopra poggiano su quella grossa sotto almeno da 2 lati opposti (quella dx poggia piena). quella di sx pur avendo il vuoto al centro mi semprba stabile..anche a toccare con la mano non ondeggia..dici che c'è pericolo? ho scelto apposta poche rocce grandi per evitare crolli e perchè essendo + pesanti sono + difficili da spostare..
poi..speriamo bene!! :-))

Cherie
14-02-2007, 23:14
non è male...forse è troppo piatta quella di sopra....ma nn credo si possa fare granchè... :-)

valu83
14-02-2007, 23:32
grazie cherì..il fatto è che per non fare casino ho preso la roccia portante che è grande e tiene praticamente tutta la vasca.. le altre le potevo solo disporre un po sopra..

burns ho controllato..effettivamete se spingo col dito su uno dei bordi un po si alza..ma dici che il paguro è così pesante (devo fare un po di forza se non resta immobile..)..
al max se poi vedo che è un problea posso usare un po di colla epossidica (o come caspita si chiama??)

Mr Burns
15-02-2007, 08:58
al max se poi vedo che è un problea posso usare un po di colla epossidica (o come caspita si chiama??)

a sto punto se proprio non puoi fare diversamente, fallo, non si sa mai con gli animali.

valu83
16-02-2007, 11:25
mi stanno comparendo un sacco di esserini..qualcuno sulle rocce, oggi ho anche visto un vermetto sul fondo!!a volte mi piacerebbe accendere un secondo 1 pl x fare 2 foto..ma essendo nel periodo di buio ho paura di fare casino..un consiglio??

valu83
16-02-2007, 19:31
alla fine ho modificato leggermente..che ne dite?
sopra è rimasto uguale perchè a me piaceva e avevo poche alternative causa spazio..
ho cambiato quell'assembramento di rocce sul fondo a dx una l'ho messa dietro l'altra l'ho coricata in modo da guadagnare un po di spaziosul davanti e avere maggiore superficie per gli invertebrati (quella davanti era messa a punta e non sarei riuscito a farci stare nulla!!)

Bubi82
16-02-2007, 19:50
molto bella complimenti #25

bubi82

valu83
17-02-2007, 00:01
grazie!!! :-))

Mr Burns
17-02-2007, 19:31
sicuramente migliorata ;-)

valu83
17-02-2007, 22:23
grazie burns.. :-)) ora devo incollare le 2 piatte sopra..

valu83
01-03-2007, 13:52
in attesa che finisca la maturazione inizio a pensare a come sistemerò gli invertebrati. premetto che:
-quelli che cito sono gli invertebrati che mi piacerebbe tenere
-non ho intenzione di metterli tutti insieme ma con molta calma (solo che pensavo adesso al risultato fiale per evitare poi di dover spostare qualche animale)
-accetto qualunque critica o consiglio (spostsamenti eventuali incompatibilita tra animali..etc..)
grazie a chi mi vorrà aiutare!!

valu83
01-03-2007, 14:00
nelle zone gialle mi piacerebbe inserire colonie di zoanthus
nelle zone verdi dei discosomi
in quella rossa caulastrea (è davvero facile come LPS??)
in + mi piacerebbe una sinularia ma non so dove crescerebbe meglio..
per finire in futuro ero indeciso se fare un tappeto di xenie sul bare bottom ma ci penserò ancora un po'..
come popolazione metterò un wundermanni e un paguretto..
che ne dite??

valu83
02-03-2007, 14:58
nessuno ha voglia di consigliarmi? #22

valu83
08-03-2007, 12:34
niente xenie!! troppo infestanti...
avrei un paio di modifiche:
nel cerchio verde in alto metterei altri zoantus..
e nella zona gialla centrale mi piacerebbe una clavularia..

non c'è proprio nessuno che mi consigli?? :-(
so che è presto ma nell'attesa finisca la maturazione posso solo progettare e informarmi sulle esigenze dei coralli per fare le scelte giuste!!! :-)

leletosi
08-03-2007, 12:52
purtroppo è impossibile creare a priori la disposizione degli animali.

una delle cose che ho capito solo con il passare del tempo è che è assolutamente da evitare il posizionamento immediato su base fissa. ovvero....è impossibile che tu possa trovare la posizione ideale ad un nuovo animale al primo colpo e sono necessari magari 3-4 spostamenti prima chw questo si trovi davvero a proprio agio.

gli sps mi hanno dato una grossa mano a capirlo.....stessa cosa con i molli...

duito fortemente che se l'unico spazio che ti rimane è di fronte alla pompa.....un nuovo animale possa abituarcisi....capisci cosa intendo ?? ecco perchè bisogna avere sempre almeno 2-3 alternative di spostare quelli che già hai per far posto magari ad uno più esigente senza far soffrire gli altri.....

è difficile posizionare gli animali.....mooolto difficile. per i molli sicuramente di meno però.... ;-)

valu83
08-03-2007, 22:32
grazie lele..come sempre mi hai dato una spiegazione chiara e indiscutibile!!

non finirò mai di imparare da te e da tutti quelli che come te sperimentano da anni e grazie per il tempo che perdete a darci consigli!!!

vorrà dire che (come sta avvenendo x la maturazione) avrò moooolta pazienza e prenderò un corallo alla volta cercando di capire le sue esigenze e di conseguenza trovargli il posto + adatto!! ;-)

leletosi
09-03-2007, 09:36
ottima risposta...... #25

asvanio
10-03-2007, 22:48
ottima risposta...... #25

quoto #36#



OT lele hai un'MP

valu83
11-03-2007, 15:38
ottima risposta...... #25
grazie...ho avuto un'ottimo maestro.. ;-)

Bubi82
11-03-2007, 15:48
più che ottimo direi #36# #36# !!

Ottonetti Cristian
11-03-2007, 21:13
lele ma lui ti da del maestro e tu non ti in...zi :-D :-D :-D :-D :-D :-D sono solo io che ti irrito il sistema nervoso :-D :-D :-D :-D :-D
scusate l' ot

bella rocciata complimenti, inutile dire che quoto quanto detto riguardo alla posizione degli animali, io non incollo mai nulla fino a quando non ho la certezza di aver trovato la giusta posizione......infatti fino ad ora ho incollato una montipora in 2 anni :-D :-D :-D :-D :-D

leletosi
11-03-2007, 21:44
vorrà dire che (come sta avvenendo x la maturazione) avrò moooolta pazienza e prenderò un corallo alla volta cercando di capire le sue esigenze e di conseguenza trovargli il posto + adatto!! ;-)

questa è l'ottima risposta......niente di più saggio


OT: cri ti sei dimenticato di dire che non le incolli perchè ti tirano dopo 3 giorni però....
se le cose le devi dire....dille come stanno.... #06

:-D :-D :-D :-D :-D

Ottonetti Cristian
12-03-2007, 00:21
[quote=valu83]
vorrà dire che (come sta avvenendo x la maturazione) avrò moooolta pazienza e prenderò un corallo alla volta cercando di capire le sue esigenze e di conseguenza trovargli il posto + adatto!! ;-)

questa è l'ottima risposta......niente di più saggio


OT: cri ti sei dimenticato di dire che non le incolli perchè ti tirano dopo 3 giorni però....
se le cose le devi dire....dille come stanno.... #06

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D adesso mi tirano dopo 3 giorni :-D :-D :-D :-D :-D :-D bella questa

ne terrò conto appena parte il vascone #18 #18 #18 #18

valu83
12-03-2007, 15:00
cristian: grazie per i complimenti.. #12
oggi sono 29 giorni di buio e devo misurare i valori..speriamo bene visto che all'ultima misurazione i fosfati erano altini...
+ tardi posto i risultati...

ilgio
14-03-2007, 15:00
sto seguendo molto attentamente questo thread, anche io voglio inziare con un nano pensavo a un cubo della wave... non vedo l'ora di vedere foto con la luce accesa.

john
19-03-2007, 23:38
come va? ti sto seguenda anche qua perchè mi interessa cominciare a capirne quacosa e come te sono a cono scenze (meno di te quindi 0) e non avrei neanche tanti soldi quindi mi faccio un'idea ;-)

valu83
20-03-2007, 13:54
direi abb bene!!
non pensavo di essere così seguito #12 !!
cmq + tardi faccio le misurazioni..e spero di poter finalmente accendere le luci!!
john, ciao!!oggi posto le foto del dolce con le piante nuove!!mi raccomando voglio un parere..


ilgio, non sai come invidio il tuo acquario!!quasi quasi vengo fino a parma e te lo prendo!! :-)

ilgio
20-03-2007, 14:15
ilgio, non sai come invidio il tuo acquario!!quasi quasi vengo fino a parma e te lo prendo!! :-)

dai è un'occasione! cosi mi faccio il dolce e il salato nuovi! due piccoli cubi

attendiamo nuove foto!

valu83
20-03-2007, 17:54
come promesso ecco una foto di oggi (lo so è sempre uguale!! :-D
ma si vedono le alghe rosse che si sviluppano!!
nell'altro topic ho postato i valori di oggi..speriamo..forse posso accendere le lucine..

ilgio: hai un'mp!!

valu83
20-03-2007, 17:56
scusate sapete dirmi come mai sulla rocciona centrale la parte sx è piena di quelle scagliette biance e la dx è rimasta come quando ho iniziato??
grazie

ilgio
20-03-2007, 17:56
come promesso ecco una foto di oggi (lo so è sempre uguale!! :-D
ma si vedono le alghe rosse che si sviluppano!!
nell'altro topic ho postato i valori di oggi..speriamo..forse posso accendere le lucine..

ilgio: hai un'mp!!

bello bello voglio vedere come viene cosi me ne faccio uno anche io!!

john
20-03-2007, 18:01
comincio a fare domande :-))
quanto hai speso?
non ho intenzione di cominciare con un salato ma non è mai troppo presto per organizzare le idee... i miei problemi sono principalmente i soldi e poi forse anche lo spazio, ho visto che tanti cominciano con un nano ma in teoria non è più difficile da mantenere e tutte quelle cose lì?

valu83
20-03-2007, 18:14
john, ehm..dunque: per ora tra tutto saranno circa 400 euri!!compresi però anche i test il sale che mi durerà un bel po integratori di calcio e kh tutte cose che mi serviranno per il mantenimento..
in + tieni conto che io sono negato col fai da te..quindi ho dovuto comprare tutto..vasca plafo pompe di movimento, rabbocco automatico..ovvio che se sei capace a costruirti le cose spendi davvero molto meno..
poi ti assicuro che mi sto divertendo un mondo..è davvero un'esperienza fantastica e sono solo all'inizio!!!

ilgio
20-03-2007, 18:29
sei hai tempo puoi postare una scheda tecnica di vasca strumentazione e accessori con relativi prezzi? per far capire bene a chi vuole cimentarsi? grazie

john
20-03-2007, 18:32
madonna!!! 400!!! per un affaretto così piccolo!! mi cascano le braccia -05
#07 non sono assolutamente in grado di affrontare la spesa, quindi continuerò a guardarmi in giro, quello che mi lascia perplesso è li fatto dei test, nel mio 70 l dolce non li uso, porto ogni tanto l'acqua dal negoziante (ogni tanto vuol dire 1 volta ogni 3 mesi :-)) ... in un nano salato la cosa è molto più difficile da affrontare giusto?

valu83
20-03-2007, 18:49
ilgio, domani se riesco lo faccio, intanto guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112864
è fatto bene e dal + esperto!! so che ne ha in progetto altri..
qui è spiegata l'idea:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112421&highlight=
fidati è il meglio che puoi trovare..

john, non scoraggiarti!!sano fai da te e la pazienza di trovare buone offerte: il prezzo scenderà davvero tanto!! ;-)

john
29-03-2007, 23:12
come procede?

Ottonetti Cristian
30-03-2007, 00:09
400 euri sono tanti.....se consideri il mercatino e il fai da te i prezzi sono dimezzati, i test sono piu frequenti del dolce, dipende da quello che allevi ma almeno calcio kh e po4 vanno controllati settimanalmente, soprattutto all' inizio.

I costi sono molto piu alti e su questo non si discute ma le soddisfazioni che ti puo dare un acquario di bariera non hanno paragoni con il dolce.
Parli con uno che ne ha fatte di tutti i colori, scalari, poecillidi, discus, ciclidi africani, e addirittura astronotus.....
ora ho mollato tutto quello che non ha piu sale per nulla tornerei indietro ;-)

barbapa
30-03-2007, 07:46
Se interessano i costi, posso dire grosso modo cosa ho speso io con il cubo 30 della wave.
Cubo + una PL da 18 watt + il filtro niagara 190 50 euro in offerta
Riscaldatore da 50 watt ce l'avevo (saranno sui 10 euro)
pompa regolabile da 600 lt/h sui 10 euro
altra PL con luce attinica sui 20 euro
rocce vive (6 kg) sui 80- 100 euro
acqua osmotica da me costa 1 euro ogni 10 litri
sale (non mi ricordo...comprato sul web)
test vari salifert (sui 8-10 euro a test, io ho nitriti, fosfati, nitrati, calcio, Mg, pH, kH)
densimetro (sui 40 euro)
e poi l'arredamento. Ogni colonia costicchia...
si va dai 20 euro in su, occhio alle offerte e al mercatino, spesso il negozio ti dà delle piccole talee. Diciamo che x arredare comprando in negozio un 150 euro bisogna considerarli.
Le lumache cono sui 3-4 euro l'ìuna, i gamberetti qui da me sui 12-16 euro

Ottonetti Cristian
30-03-2007, 09:38
l' arredamento lo vedo come l' ultimo dei problemi, qui sul forum si trovano un sacco di appassionati che mettono a disposizione le talee provenienti dalle proprie vasche a prezzi ridicoli rispetto a quelli dei negozi.....

Si trova di tutto, dal discosoma all' acropora ;-)

barbapa
30-03-2007, 09:40
E' vero che si trova molto. Spesso però non vicino, e nell'eccitazione del momento alla fine qualche acquisto in negozio lo fai (anche perchè puoi vedere dal vivo i pezzi che ti piacciono di +).
:-D

john
30-03-2007, 14:12
mamma mia, sono sbalordito dal costo delle rocce vive... 100 € per 6 kG? ma chi allestisce un acquario di medie dimensioni si fa un mutuo solo per quelle??? #06 #06

yeah!
30-03-2007, 17:13
eh purtroppo è così

Ottonetti Cristian
30-03-2007, 17:20
mamma mia, sono sbalordito dal costo delle rocce vive... 100 € per 6 kG? ma chi allestisce un acquario di medie dimensioni si fa un mutuo solo per quelle??? #06 #06

se ti va piu che bene le trovi a 12 al kg, ma se ne prendi solo 6 kg le paghi tranquillamente 15/16 euro al kg....ü la cosa piu costosa -28d#

john
30-03-2007, 17:58
mamma mia ... ma questo perchè esistono solo quelle "originali " delle barriere vere?

Ottonetti Cristian
30-03-2007, 18:40
esatto, alcune zone di bariera sono destinate all' estrazione delle rocce vive....

valu83
03-04-2007, 16:35
Ottonetti Cristian, hai ragione 400 euro è tanto ma come ho già detto sono negato nel fai da te e avrei sicuramente combinato dei disastri!! quindi per evitare di allagare casa senza rinuciare alla mia splendida avventura ho dovuto comprare tutto (lavoricchiando per tirare su i soldini :-)) )..
invidio tutti voi che con pazienza vi mettete li e costruite cose fantastiche!!!
cmq pur essendo solo a 3 ore di fotoperiodo posso affermare di aver speso + che bene i miei soldi perchè sto vivendo un'avventura davvero magica!!!

Ottonetti Cristian
03-04-2007, 16:59
l' importante è essere soddisfatti delle scelte fatte ;-)

valu83
04-04-2007, 16:41
valori di oggi (3 ore di fotoperiodo..)
PO4 minori di 0,1 (non me la sento di dire che sono a 0,03 ma il blu è + chiaro dello 0,1)
NO3 25
Ca 430
Kh 9,6
NO2 0
Ph 8

sto iniziando a vedere qualche micro ciuffetto verde (saranno lunghi al max 4 mm).. è il normale ciclo della maturazione o mi devo preoccupare?? :-)

valu83
04-04-2007, 16:44
ah..un consiglio è un po che guardo la roccia piatta di dx e non mi convince..temo sia troppo ripida e mi fa troppo buio nella parte sottostante dove c'è una bella conca per inserire qualcosa..se la spostassi in avanti e + in basso??per capirci se guardate la foto a pag 3 andrebbe + o meno dove c'è il cerchio giallo centrale..
che ne dite??

john
14-04-2007, 15:54
come va? hai cambiato qualcosa?

valu83
14-04-2007, 17:15
ci ho provato ma non ci stava..sono solo riuscito a ruotarla i avanti..così sotto passa un po + di luce.. per il resto tutto ok!!
oggi sono a 4h e mezza di luce..
valori a posto(li ho postati nel topic dei valori.)
pochissime alghe per ora (incrocio le dita!!)
ora credo che cercherò qualcuno che mi regali qualche piccola ofiuria e vermetti per dare un po di vita..(nelle mie rocce ho trovato poco..una piccola stellina, qualche anfipodi e ho visto girovagare un paio di stomatelle..)

quanta pazienza..per fortuna che nel frattempo mi sono dato alla ristutturazione botanica del dolce..almeno mi tengo impegnato :-D :-D

john
15-05-2007, 17:03
come procede???

valu83
16-05-2007, 11:12
ciao john!!volevo già scrivere ieri ma in sti gg ho troppo da fare!!!
in questo momento su una roccia c'è un bel praticello verde..allora ho ridotto il fotoperiodo a 5h e 30 per una settimana per evitare di ritrovarmi immerso nel verde :-D :-D ci vuole tanta paziena..ma pian piano arriverò a 9 ore!!
la bella notizia è che la stellina marina si è divisa in 2 e ora ho 2 stelline marine!!l'altro gg le ho viste tutte e 2..che figata!!!
non vedo l'ora di mettere gli animalozzi!!!

alapergola
16-05-2007, 14:56
Ciao Valu83, posti qualche foto con luci accese ?

Ciao,

Ale

john
16-05-2007, 16:42
si! e anche della stella!! :-))

valu83
17-05-2007, 00:32
ok..appena riesco le faccio..scusate ma negli ultimi giorni non sono mai a casa.. :-))

john
24-05-2007, 15:43
up! ho visto che hai scritto nel dolce... e qui? come procede?

valu83
24-05-2007, 15:59
procede in mezzo alle alghe!!!purtroppo a6 ore di fotoperiodo può capitare..ora l'unica cosa è pazientare..ho aggiunto una pompa diretta sulle alghe e ho bloccato l'aumento di luce!!ora aspetto che regrediscano e quando saranno schiattate potrò ricominciare ad aumentare la luce..
che te ne pare della ristrutturazione dolce??se hai voglia dammi un parere sull'altro post!!
se tutto va bene entro metà giugno sarò a 9 ore e si inizia a popolare...

PS so che ho promesso le foto e appena ho tempo le faccio!!! #22

john
24-05-2007, 16:17
azz... beh un foto per vedere(se puoi) ogni tanto non mi dispiacerebbe :) nel dolce hai messo foto? non le vedo, se ti riferisci a quello che hai scritto ok... mi sembra che continui bene

valu83
24-05-2007, 18:46
john, no aspettavo di avere anche il tronco e fare una bella foto..
dai appena riesco la metto qui..
non potrei mai deludere i miei fans.. -05 :-D :-D :-D
mi sa che mi sto montando la testa :-D :-D

valu83
28-05-2007, 16:44
ieri seraprima di dormire ho acceso un'attimo la luce e...sorpresa!!mi aspettava un minimondo in fermento!!!
per prim cosa ho visto un vermetto giallo e arancio che si è subito rintanato inun buco. poi 2 ofiurie, un altro verme rosso,2 lumachine diverse (1 è stomatella l'ltra non so..)vari anfipodi che scorrazzavano qua e la e come sempre lemie 2 stelline che girovagavano!!!
è stato veramente figo osservare questo mondo notturno....
ecco un paio di foto::

valu83
28-05-2007, 16:46
l'ofiuria si intravede appena tra le maledette alghe!!!
e i vermetti sono stati troppo veloci per riuscire a fotografarli!!!

per il resto sembra che le alghe stiano smettendo di crescere e pian piano dovrei poter aumentare nuovamente il fotoperiodo!!! :-))

nisci_mi
28-05-2007, 16:58
io ho tantissime ofiurie!! -05 secondo voi è normale???' #24 escono da tutte le roccie!! #24

valu83
28-05-2007, 17:11
si si.. sono piccole stelline.. si riproducono tanto perchè basta che gli si stacchi un braccio e se ne crea una nuova..io ieri ne so viste 2 ma credo ce ne siano di + ;-)

Ottonetti Cristian
28-05-2007, 17:29
quella che chiami stellina è un asterina, mentre il verme dalla descrizione potrebbe essere un vermecane ;-)

valu83
28-05-2007, 18:13
graziecri.. il vermetto sembra proprio un vermecane perchè è come se avesse delle zampine bianche lungo tutto il corpo...

Ottonetti Cristian
28-05-2007, 18:29
figurati ;-)

john
28-05-2007, 18:32
mamma mia... tante alghe ancora? panoramica totale? :-))

valu83
31-05-2007, 11:57
eh purtroppo si..diciamo ce ora non aumentano+ ma fatico a farle regredire -04
per ora mi dedco all'esplorazioni notturne...
ecco un paio di foto..
(stasera faccio 2 panoramiche.. ;-)

valu83
31-05-2007, 12:05
vermocane (ieri ne avrò visti una decina.)
una lumachina (che credo si chiami fissurella.ma è ancora in fase di identificazione..)
e la foto di un vermocane vicino alla valonia rossa (che se ho capito bene è da togliere inquanto alga infestante!!!) http://www.acquariofilia.biz/allegati/vermocane_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fissurella_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vermocane_e_valonia_175.jpg

valu83
31-05-2007, 21:39
panoramica...
con le maledette filamentose!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/31-5-7_129.jpg

Bubi82
31-05-2007, 21:48
dai valu83 non sei messo poi così male... ;-)

valu83
31-05-2007, 21:54
grazie bubi!!si diciamo che se non fosse per la roccia piatta starei da dio!!!
#24 potrei vendertela!! :-D :-D scherzo!!!
e tu come procedi??
cmq a part gli scherzi faccio bene ad aspettare??nel senso in realtà oltre quella roccia sto a posto..ma non vorrei che aumentando il fotoperiodo arrivi l'invasione!!
cioè faccio bene a combatterle adesso che sono relativamente poche o potrei fregarmene e aumentare la luce??non riesco a rendermi conto se il mio "ho tante alghe" sia vero o se sto esagerando per paura di danni peggiori... #24 #24

john
31-05-2007, 22:12
beh a mio parere (che vale circa 0) sei messo si "bene" ma sono sempre parecchie, secondo mè è meglio combatterle adesso... ma non fare assolutamente affidamento sulla mia esperienza (nulla) :-))
buon proseguimento e tienici aggiornati!! ;-)

ecarfora
31-05-2007, 22:14
Io non andrei avanti anzi tornerei indietro un po ,
ma no so a quanto sei e che valori ai

Bubi82
31-05-2007, 22:16
valu83 io sto ok, dopo il trasloco per perdita del mir30... fai bene a combatterle e non fregartene prima che da una roccia invade tutto.. comunque tranquillo vedrai che come arrivano spariscono, se vuoi puoi togliere la roccia rimuoverle manualmente e rimetterla;-)

Ottonetti Cristian
01-06-2007, 01:19
direi che la situazione non è drastica...un po di pazienza e utto si sistemerà ;-)

zanga
01-06-2007, 11:45
direi che la situazione non è drastica...un po di pazienza e utto si sistemerà

:-))
ma personalmente io quella roccia così colpita la farei saltare, nel senso la leverei
(è come la penso io) e poi ne aggiugerei una in un successivo momento (appena le cose sono aposto) magari con dei bei discosomi (solitamente sono colonie su rocce grandicelle)

Ottonetti Cristian
01-06-2007, 12:05
non ne vedo l' utilità....ma su sto forum avete tutti fretta???

il ciclo algale è una normalissima fase della maturazione, se aggiunge una nuova roccia rischia di peggiorare la situazione...

lasciamo finire la maturazione naturalmente poi si penserà a tutto il resto :-) :-)

Discolo
01-06-2007, 12:27
Parere mio? Cambia rocce....saranno tre-quattro kg...cambiale altrimenti lotterai sempre con le filamentose...prendi delle rocce ben spurgate, anche con poca vita...ma ben spurgate...

Ottonetti Cristian
01-06-2007, 13:29
non concordo...fare quello che dici vuol dire rifare la maturazione, da quello che leggo nel tuo profilo hai una vasca di medie dimensioni con un ottima tecnica, sappi che fare la maturazione in un nano con metodo naturale è una cosa molto ma molto diversa...

il sistema è molto piu instabile e richiede tempi molto ma molto diversi...

non mi sembra proprio il caso di rifare tutto per un po di alghe su una roccia, cosa oltrettutto normalissima nella maturazione di un nanoreef ;-)

valu83
01-06-2007, 13:58
grazie a tutti per il sostgno!!
di rifare non se ne parla proprio..
Ottonetti Cristian, so che la maturazione algale nel nano(chi + chi meno) arriva a tutti e va superata..la mia era una domanda solo per capire se stavo esagerando io ad essere prudente o se facevo le cose giuste..
so che pian piao vanno via..(ho seguito la maturazione di francescocic che ne aveva la vasca piena e ora è praticamente alla fine!!
ora l'ho portato a 4 ore e 30 (1 ora in meno..) e come sempre mi armerò di santa pazienza
grazie ancora..

Ottonetti Cristian
01-06-2007, 15:25
grazie a tutti per il sostgno!!
di rifare non se ne parla proprio..
Ottonetti Cristian, so che la maturazione algale nel nano(chi + chi meno) arriva a tutti e va superata..la mia era una domanda solo per capire se stavo esagerando io ad essere prudente o se facevo le cose giuste..
so che pian piao vanno via..(ho seguito la maturazione di francescocic che ne aveva la vasca piena e ora è praticamente alla fine!!
ora l'ho portato a 4 ore e 30 (1 ora in meno..) e come sempre mi armerò di santa pazienza
grazie ancora..

non era una critica a te ma una risposta a disclo ;-)

ecarfora
01-06-2007, 21:14
un ora in meno puo bastare !!!
ai capito la filosofia

victor76
04-06-2007, 13:33
valu83, anche io ho qualche vermocane uguale ai tuoi... li possiamo lasciare? perchè da qualche parte avevo letto si cibassero di alcuni invertebrati #24

valu83
05-06-2007, 20:32
uhm..non saprei...è stato criottonetti a dirmi cos'erano..se fossero stati pericolosi me lo avrebbe detto..no?? #24
cri..dobbiamo toglierli??

Ottonetti Cristian
05-06-2007, 21:27
no....lasciateli pure ;-)

valu83
06-06-2007, 09:19
meno male perchè sono simpatici e alcuni hanno davvero dei bei colori... ;-)

Ottonetti Cristian
06-06-2007, 09:51
sono pericolosi quando superano i 14-15 cm ;-) ma in un nano la vedo dura

valu83
06-06-2007, 11:08
azz..i miei sono di circa 2 cm..non di +...sono molto + lunghe le mie filamentose :-D :-D :-D :-D

barbapa
06-06-2007, 13:51
sono molto + lunghe le mie filamentose :-D :-D :-D :-D

:-D :-D Allora sei a posto! ;-)

valu83
16-07-2007, 18:13
cia a tutti:
piccolo aggiornamento: le filamentose sembrano leggermente in difficoltà..
visto che ormai fra non molto si parte per il mare ho deiso di lasciare tutto ancora fermo fino a quando torno nella speranza che anche le filamentose vadano in vacanza(e per sempre #18 #18 ) così quando torno ho il tempo di occuparmi per bene del fotoperiodo e degli inserimeti!!

valu83
26-08-2007, 20:05
ciao..tornato dalle vacanze:
le filamentose erano ancora presenti su una roccia..così 'ho tolta e l'ho spazzolata fino a farla tornare lucida!!ora sto di nuovo alzando il fotoperiodo(sono a 4h e 30) speriamo bene!!!
la sorpresa è stato scoprire nuovi ospiti!!!

john
27-08-2007, 22:31
bella!! ma scusa... è normale che siano cos' dure ad andare via?? non hai luce diretta vero? com'è possibile che non se ne vadano?

feddy70
27-08-2007, 22:47
secondo me la foto due è una cellana.....quando crescerà capirai meglio....
http://www.marine-life.biz/catalog/images/cellana.jpg
cmq per le filamentose porta pazienza come dice cristian.....è una dote che siamo obbligati a sviluppare se col tempo vogliamo diventare davvero dei bravi acquariofili.....buon proseguimento.

valu83
29-08-2007, 11:13
john, purtroppo a volte capita..vedi francesco..dopo 7 mesi di lotta ha vinto..
la cosa buona è che sono confinate su una roccia..ora ho spazzolato tutto e non ce ne sono + in giro..speriamo che con l'aumento della luce non ricompaiano..
feddy70, tengo duro..vincerò io..
per la foto grazie..non saprei il guscio è molto + chiaro e per ora è sempre grande uguale..staremo a vedere ;-)

valu83
11-09-2007, 15:10
eccomi qui..

finito il fotoperiodo..qualche ciuffetto di alghe è ricomparso ma davveropoca roba..
adesso mi tocca cambio d'acqua e pensavo a una fiala di biodigest per abbattere sti nitrati(anche perchè con tutto il resto a 0 reputo siano l'unica causa delle alghe..)

oggi sono passato dal mio pecivendolo e per farsi perdonare di un ritardo su una luce...mi ha regalato n paguretto!!!
lo abvrei messo subito dopo il cambio per vedere se riesce a tenere abada la crescita delle ultime alghe masiccomemelo ha dato..ora è in vasca!!!

valu83
11-09-2007, 15:15
eccolo qui... http://www.acquariofilia.biz/allegati/paguro_163.jpg

ecarfora
11-09-2007, 15:27
ma si porta dietro una conchiglia o un roccia ,maaaaaaaaaaaaaaaa :-D :-D :-D

valu83
11-09-2007, 15:33
:-D :-D dai è simpatico!!!
cmq non farti igannare dalla foto è piccolinio!!e credo abbia un piccolo zoanthus attaccato sul gucio..

leletosi
11-09-2007, 15:38
non credo siano i no3 il problema..... #24

ecarfora
11-09-2007, 15:42
Non si vede bene ma sembra majano #24 #24

ecarfora
11-09-2007, 15:44
leletosi, certo che le bocche o le labbra sono la tua passione :-D :-D :-D

valu83
11-09-2007, 15:44
lele..non so + a cosa pensare Si e PO4 sono a zero da mesi..idem per l'acqua del rabbocco..
l'unico valore un po sballato è NO3 a 25..
ho visto che sia tu sia sjoplin avete usato il biodigest per abbattere gli NO3 da subito in maturazione e ho pensato di provare a azzerarli..
dopo aver spazzolato totalmente la roccia come consigliato da cri la situazione è migliorata.. qualcosa è ricomparso ma solo ora che sto a 8 ore..in + la roccia che era completamente bianca si sta riempiendo di picole coralline che crescono ogni giorno..
spero che il pagurobruchi pazientemente i ciuffetti che stanno nascendo e permetta alle coralline di crescere..
hai qualche consiglio?

leletosi
11-09-2007, 16:22
si...evitare accuratamente di introdurre animali....non cambiare ancora acqua e mantenere ben rilevanti i valori di kh magnesioe calcio.

pazienta ancora.....se vedi filamentose così verdi in giro non è finita la maturazione...almeno quella parziale.

x ecarfora

fammi rifare gli occhi almeno nelle foto...purtroppo sono abituato a cose ben diverse al lavoro..... -Bluurt-

valu83
11-09-2007, 16:44
ok lele grazie..quindi per poter fare il cambio e iniziare a popolare devo aspettare che le alghe spariscano del tutto??
credi che conl'avvento delle coralline che fanno da contrasto il problema si risolverà??

ecarfora..come majano?? lo devo raschiare via dal guscio?? non voglio un maiano in vasca!!!

valu83
11-09-2007, 16:50
guarda se qui si vede meglio.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pag_191.jpg

leletosi
11-09-2007, 18:13
si, anemone infestante.....

tira fuori il paguro e raschia.....e strofina con spazzolino da denti nuovo....risciacqua poi la conchiglia (con acqua salata) e ributta dentro delicatamente

totale tempo operazione...meno di 30 sec....svelta e indolore ;-)

ecarfora
12-09-2007, 07:38
x ecarfora
fammi rifare gli occhi almeno nelle foto...purtroppo sono abituato a cose
ben diverse al lavoro..... -Bluurt-
Mi e' passata l'immagine di quello che puoi vedere eeeeeeeeeeeeee -Bluurt-
;-)

Nd_YAG
12-09-2007, 07:43
si, anemone infestante.....

tira fuori il paguro e raschia.....e strofina con spazzolino da denti nuovo....risciacqua poi la conchiglia (con acqua salata) e ributta dentro delicatamente

totale tempo operazione...meno di 30 sec....svelta e indolore ;-)

Scusa come si fa a tirare fuori un paguro ??

valu83
12-09-2007, 11:54
beh lo pigli e lo tiri fuori..
ho notato che sta sempre nello stesso angolino..e se avvicino la mano..si nasconde nella conchiglia.. ;-)

valu83
12-09-2007, 12:03
:-D :-D che carino..si è preso un bello spavento..appena lho rimesso in vasca e schizzato tra le rocce e mo non lo vedo +...
purtro ppo i majano erano 2 e uo si era già spostato da lui a 1 roccia..l'ho tolta e spazzolatain 30 sec speriamo di non aver fatto troppo danno..

lele ancora 2 cose: essendo in maturazione + o - dall'anno zro mi chiedevo se fosse il caso di dare un'aspiratina ai sedimenti sul fondo..sono li veramente datanto..
2: alla fine il biodegest lo metto o no??credo che male non faccia giusto??

Nd_YAG
12-09-2007, 13:01
A cribbio ho inteso male io. Pensavo che dovevi tirare fuori il paguro dalla conchiglia.- !!!
#23

valu83
12-09-2007, 17:08
:-D :-D :-D

john
13-09-2007, 01:04
bene bene, non so perchè ma non mi avvertiva più di questa conversazione, il paguro è davvero bello, ma sono impressionato dalla difficoltà è per avviare sto benedetto acquario... comunque sono d'accordo con te, vincerai tu :-))

leletosi
13-09-2007, 08:49
valu83

beh un'aspiratina dalla.....ma sempre graduale....togli le cose più grossolane

per il biodigest puoi provare ma segui il dosaggio consigliato....e io starei anche un po' più basso ;-)

valu83
13-09-2007, 13:18
ok..grazie mille lele..

john..vedi credo di essere stato particolarmente sfortunato (forse le rocce erano di cattiva qualità..)
normalmenteseguendo le istruzioni si vedono vasche venir su perfette in un niente..

cmq non demordo e pian piano riuscirò a popolarla!!

valu83
25-10-2007, 12:33
:-)) :-))
ho finalmente effettuato i primi cambi...
grazie a questo e all'uso del biodigest i nitriti sono sul 5 e le alghe sono praticamente sparite!!! (i valori dellafirma sono preistorici e non ho avuto tempo di aggiornarli!!)
le calcaree vengono su che è una meraviglia..

oggi ho inserito il primo corallo molle..è un palithoa
volevo aspettare ancora qualche gg ma il pescivendolo mi ha regalato questo pezzettino che gli si è staccato dalla roccia grossa :-))

valu83
25-10-2007, 12:34
qui l'avevo messo da circa mezz'ora e si stava già aprendo!!

sono davvero felice..dopo tutti gli sforzi fatti da febbraio finalmente si popola!!!!
:-))

appena ho tempo metto su 2 foto quando è tutto aperto...

john
25-10-2007, 19:47
ottimo!!! veramente finalmente... veramente un travaglio... in effetti sono quasi 9 mesi :-D
adesso dacci dentro!

SqualoBruto
26-10-2007, 00:05
#25 #25 Finalmente era ora, complimenti

valu83
26-10-2007, 12:14
grazie john e grazie fra(mio compagno di sventura algale!!!)

effettivamente quel palithoa l'ho partorito!!!! :-D :-D :-D

Bubi82
26-10-2007, 14:59
bravo valu, gli sforzi vengon ripagati #25 #25

Nd_YAG
26-10-2007, 15:20
Adesso inizia il vero lavoro. Ovvero il tormentone di trovare coralli belli e piccoli nelle dimensioni adatti ad un nano. E ti asssssicuro che non sarà per niente facile. :-))

valu83
26-10-2007, 15:38
Nd_YAG, com'è vero..per fortuna il negoziante che conosco è davvero un amico..questo me l'ha regalato perchè gli si era staccato e settimana prossiam vado in orario di chiusura col bisturi e ci mettiamo li asaccare un paio di discosomi e un altro tipo di palithoa per avere taleedi giuste dimensioni e crdo mi farà un prezzaccio(nel senso buono..)spariamo!!
grazie bubi!!! :-))

valu83
26-10-2007, 15:40
ah..errata corrige: a 10 stanno i nitrati non i nitriti(già a zero da mesi..eheh..) con ilcorallo mo non vedo + manco i test giusti. :-D :-D

john
26-10-2007, 17:52
una foto del tutto??

valu83
13-11-2007, 20:49
allora novità:

sono stato bacchettato da pfft!!! non è palithoa bensì zoanthus..(e se lo dice lui è così..) tra laltro credo finalmente di aver imparato a riconoscerli!!

oggi nuovo inserimento: piccolo pezzo di pachyclavularia violacea data sempre dal negoziante al posto di 2 euro di resto che non aveva da darmi..è piccina ma sebra sana..ora sta iniziando ad aprirsi speriam bene!!
quando sarà bella aperta posterò le foto..

purtoppo anchebrutte notizie:
il mio simpaticissimo paguretto si è suicidato uscendo dalla vasca.l'ho trovato l'altro giorno dietro il mobile..vorrei metterne un'altro ma devo capire come evitare che possa uscire di nuovo non potendo chiudere l'acquario.. -20

SqualoBruto
14-11-2007, 00:50
piccolo pezzo di pachyclavularia violacea data sempre dal negoziante al posto di 2 euro di resto che non aveva da darmi

dicci chi è è questo negoziante che andiamo a svaligiarlo :-D :-D