Entra

Visualizza la versione completa : biologico si o no?


superpippo
26-05-2005, 13:54
ciao io nel mio acquario di circa 170l netti non poseggo sump ma filtro esterno askol 300 che si puo considerare biologico io sento parlare tanto di toglierlo ma per quale motivo e secondo voi dovrei farlo anchio.

Discolo
26-05-2005, 14:10
Il filtro biologico nel sistema berlinese non serve, la nitrificazione avviene per mezzo delle rocce vive che devono essere di ottima qualità. I batteri presenti nelle rocce "fungeranno" da filtro....usando un filtro biologico non farai altro che aumentare il carico di nitrati in vasca...insomma solo sporcizia e sedimenti dannosi per il buon funzionamento della vasca.


Se vuoi allevare SOLO pesci il biologico invece va benissimo....

malpe
26-05-2005, 15:29
io il biologico lo toglierei in ogni caso.....produce solo nitrati avendo solo batteri aerobici creando così uno squilibrio......le rocce li contengono entrambe e lavorando a strati dalla superficie alle zone più interne chiudono il ciclo naturalmente sulla superficie avviene la trasformazione nitriti - nitrati e all'interno in azoto se aggiuggi nitrati scompensi questa naturale trasformazione......poi scegli tu.....

rocce e skymmer punto e basta :-)) :-))

kenta74
26-05-2005, 15:45
io invece sono d'accordo con discolo..... ho 2 acquari uno dei quali 80 * 35 * 42 con pratiko 200.... se devi allevare solo pesci e magare tentare come ho fatto io con una sinularia/ zoantus/ cladiella .... nel mio caso mi è andata bene.....il biologico secondo me va benissimo.....

tieni conto malpe che l'ultima volta che ho provato i nitrati avevo un valore con test elos di 5 mg/l.... penso ottimo giusto?

invece ho i vetri spesso sporchi internamente..... probabilmente ho i fosfati alti..... ma con solo pesci secondo me il biologico va bene.... conosco gente che col biologico ha pesci che vivono da anni ed alcuni è riuscito perfino a riprodurli.....

ciao

asvanio
26-05-2005, 15:46
per quale motivo e secondo voi dovrei farlo anchio.


1 per migliorare..... #22
2 si.... #36#

malpe
26-05-2005, 16:19
io invece sono d'accordo con discolo..... ho 2 acquari uno dei quali 80 * 35 * 42 con pratiko 200.... se devi allevare solo pesci e magare tentare come ho fatto io con una sinularia/ zoantus/ cladiella .... nel mio caso mi è andata bene.....il biologico secondo me va benissimo.....

tieni conto malpe che l'ultima volta che ho provato i nitrati avevo un valore con test elos di 5 mg/l.... penso ottimo giusto?

invece ho i vetri spesso sporchi internamente..... probabilmente ho i fosfati alti..... ma con solo pesci secondo me il biologico va bene.... conosco gente che col biologico ha pesci che vivono da anni ed alcuni è riuscito perfino a riprodurli.....

ciao

no con i pesci ci vuole un ottimo skymmer...ti sei mai chiesto perchè ti si sporcano i vetri.....i fosfati derivano dal cibo e relativi escrementi.....
io ho fatto un nuovo acquario berlinese puro e i vetri si sporcano 1/100 meno del vecchio acquario partito con filtro biologico e fondo di 3-4 cm....
non scherzo e visto che li ho provati entrambi te lo posso dire....

Poi si può fare tutto......ma non è il meglio......

malpe
26-05-2005, 16:25
io invece sono d'accordo con discolo..... ho 2 acquari uno dei quali 80 * 35 * 42 con pratiko 200.... se devi allevare solo pesci e magare tentare come ho fatto io con una sinularia/ zoantus/ cladiella .... nel mio caso mi è andata bene.....il biologico secondo me va benissimo.....

tieni conto malpe che l'ultima volta che ho provato i nitrati avevo un valore con test elos di 5 mg/l.... penso ottimo giusto?

invece ho i vetri spesso sporchi internamente..... probabilmente ho i fosfati alti..... ma con solo pesci secondo me il biologico va bene.... conosco gente che col biologico ha pesci che vivono da anni ed alcuni è riuscito perfino a riprodurli.....

ciao

no per i pesci ci vuole un buon skymmer..i fosfati e silicati si formano dal cibo e relativi escrementi......ecco perchè ti si sporcano i vetri io li pulisco quando mi ricordo (mentre pirma con il biologico ogni tre giorni) adesso......io ho avuto sia il marino con il biologico e adesso un puro berlinese fatto a regola d'arte.....e vince il secondo......la qualità per gli animali e per l'ecosistema non ha paragone.......

caspa
26-05-2005, 16:34
bo!... quando ho letto il titolo del topic mi sono cadute le braccia!!...

MA POSSIBILE CHE SI E' ANCORA A QUESTO PUNTO??????

IL BIOLOGICO NEL MARINO (CHE SIA DI SOLI PESCI-MOLLI-DURI-SQUALI ECC..) NON CI VA' ... E BASTA!... ZZZO! MA POSSIBILE CHE SI FACCIANO ANCORA QUESTE DOMANDE? POSSIBILE CHE NON AVETE LETTO 1... DICO 1 POST INDIETRO A QUESTO?

RIPETO IL BIOLOGICO SI USAVA 10/15 ANNI FA QUANDO IL MARINO NON ANDAVA, I PESCI SI AMMALAVANO, GLI ANEMONI MORIVANO, SI USAVANO SCHELETRI DI CORALLO PER LE DECORAZIONI E ROCCE MORTE AL POSTO DELLE VIVE... E ANCHE IL FILTRO SOTTO SABBIA ... ALTRO TRANELLO DEI PESCIVENDOLI BASTADRDl -28d# #07 #07

P.S.: voglio anche precisare che prima di fare cambiamenti (togliere filtri biologici ecc.. bisogna assicurarsi di avere abbastanza rocce vive e un buono skimmer! non si toglie il biologico in 1 giorno... ma non si dovrebbe lasciare neanche 1 giorno in piu'!

scusate lo sfogo!
ma che caxxo! :-))

malpe
26-05-2005, 16:48
Vai Caspa #25 #25 #25 #25
io non volevo essere così drastico ma quando ci vuole....... #22 #22

Pfft
26-05-2005, 16:50
Per chiunque abbia dubbi/domande sul perchè del no al biologico nel marino prego di leggersi questi due topic:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4330

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404

Per altro faccio notare che sono IN RILIEVO E RISULTANO I PRIMI ALL'APERTURA .

kenta74
26-05-2005, 21:39
io invece sono d'accordo con discolo..... ho 2 acquari uno dei quali 80 * 35 * 42 con pratiko 200.... se devi allevare solo pesci e magare tentare come ho fatto io con una sinularia/ zoantus/ cladiella .... nel mio caso mi è andata bene.....il biologico secondo me va benissimo.....

tieni conto malpe che l'ultima volta che ho provato i nitrati avevo un valore con test elos di 5 mg/l.... penso ottimo giusto?

invece ho i vetri spesso sporchi internamente..... probabilmente ho i fosfati alti..... ma con solo pesci secondo me il biologico va bene.... conosco gente che col biologico ha pesci che vivono da anni ed alcuni è riuscito perfino a riprodurli.....

ciao

no per i pesci ci vuole un buon skymmer..i fosfati e silicati si formano dal cibo e relativi escrementi......ecco perchè ti si sporcano i vetri io li pulisco quando mi ricordo (mentre pirma con il biologico ogni tre giorni) adesso......io ho avuto sia il marino con il biologico e adesso un puro berlinese fatto a regola d'arte.....e vince il secondo......la qualità per gli animali e per l'ecosistema non ha paragone.......



malpe nell'acquario piccolo lo skimmer c'è.... un sea clone..... in 80 litri penso che sia sufficiente...... le rocce vive le davo per scontate.... ovvio....

ragazzi.... dipende da che zona siete.... nella mia zona uno che vuole iniziare e non gli interessano i coralli gli consigliano tutti il biologico.... e quando dico tutti..... è tutti...... tutti i negozi delle mie parti..... e Brescia non è un buco..... per soli pesci lo consigliano...... ovviamente assieme alle rocce vive......
comunque ragazzi..... il berlinese è un ottimo metodo..... ma solitamente lo si associa all'acquario di barriera..... io nel mio acquario ho avuto problemi di odinium..... ma il problema principale è che la vasca è piccola.....

mi sa che vi manderò una foto dell'acquario col mio biologico.... e vedrete che i risultati non sono malvagi.....

kenta74
26-05-2005, 21:52
anzi .... già che ci sono provo ad allegare la foto del mio acquario con filtro biologico..... spero che si veda..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01723_820.jpg

asvanio
26-05-2005, 23:21
anzi .... già che ci sono provo ad allegare la foto del mio acquario con filtro biologico..... spero che si veda.....


#07

Pugnetta
26-05-2005, 23:26
bo!... quando ho letto il titolo del topic mi sono cadute le braccia!!...

MA POSSIBILE CHE SI E' ANCORA A QUESTO PUNTO??????

IL BIOLOGICO NEL MARINO (CHE SIA DI SOLI PESCI-MOLLI-DURI-SQUALI ECC..) NON CI VA' ... E BASTA!... ZZZO! MA POSSIBILE CHE SI FACCIANO ANCORA QUESTE DOMANDE? POSSIBILE CHE NON AVETE LETTO 1... DICO 1 POST INDIETRO A QUESTO?

RIPETO IL BIOLOGICO SI USAVA 10/15 ANNI FA QUANDO IL MARINO NON ANDAVA, I PESCI SI AMMALAVANO, GLI ANEMONI MORIVANO, SI USAVANO SCHELETRI DI CORALLO PER LE DECORAZIONI E ROCCE MORTE AL POSTO DELLE VIVE... E ANCHE IL FILTRO SOTTO SABBIA ... ALTRO TRANELLO DEI PESCIVENDOLI BASTADRDl -28d# #07 #07

P.S.: voglio anche precisare che prima di fare cambiamenti (togliere filtri biologici ecc.. bisogna assicurarsi di avere abbastanza rocce vive e un buono skimmer! non si toglie il biologico in 1 giorno... ma non si dovrebbe lasciare neanche 1 giorno in piu'!

scusate lo sfogo!
ma che caxxo! :-))

GRandeee Caspa!!!

kenta74
27-05-2005, 11:14
ragazzi si vade la foto del mio acquario?

malpe
27-05-2005, 11:24
ragazzi si vade la foto del mio acquario?

NO.......

caspa
27-05-2005, 16:52
hops.. scusa.. mi sono sbagliato... volevo dire che il biologico e' il migliore sistema assolutissimamente piu' adeguato per i pesci... infatti ti si sviluppa anche l'odinium!!!...

p.s.: ragazzi ma che e' l'odinium?.. io non l'ho mai visto... che razza di pesce e'? :-)

malpe
27-05-2005, 17:00
#25 #25 #25 :-D :-D :-D :-D :-D

Pfft
27-05-2005, 17:02
Caspa... ti capisco..
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

bart_85
27-05-2005, 17:02
caspa è una battuta spero............. ;-) ;-)

Discolo
27-05-2005, 17:11
Cmq se si evitasse di prendere per il culo le persone sarebbe meglio....ognuno ha le sue opinioni ed esperienze....e può capitare...PUO' CAPITARE...che ci sia anche qualcuno che usi il biologico e alleva pesci in ottima salute....se avete alle spalle due tre anni di acquariologia meglio che tacete così evitate di fare una brutta figura....

malpe
27-05-2005, 17:16
Cmq se si evitasse di prendere per il culo le persone sarebbe meglio....ognuno ha le sue opinioni ed esperienze....e può capitare...PUO' CAPITARE...che ci sia anche qualcuno che usi il biologico e alleva pesci in ottima salute....se avete alle spalle due tre anni di acquariologia meglio che tacete così evitate di fare una brutta figura....

io ne ho 12 di anni tra dolce e marino e con il marino sono partito con il biologico.......e ti posso assicurare che non si arriva mai da nessuna parte..... poi ognuno è libero di fare ciò che vuole di buttare i soldi e di comprare i pesci ogni sei mesi..io preferisco vedere LA VITA nei miei acquari.....nel mio dolce ho pesci che hanno 11 anni.....

caspa
27-05-2005, 17:26
da 14 a 20 ho avuto un dolce..
da 20 a 24 un marino con biologico
da 24 a 28 un dolce
da 28 a 29 un nanoreef
da 29 a 31 un marino reef...

quindi e da 31-14 = 17 anni che travaso acqua....

p.s.: tu non sai cosa vuol dire allevare pesci in ottima salute!... vai a farti un giro da riccardone in negozio (per dirti un negozio) o da donatello (blureef) per dirti un privato o da... ma che faccio!... insisto pure... fate come credete! a me non viene nulla in tasca!

Discolo
27-05-2005, 17:38
Forse mi spiego male io.....se rileggete il mio post io gli consiglio di seguire alla lettera il sistema berlinese SE ripeto SE vuole un piccolo angolo di barriera in casa.....MA, ripeto MA, se vuole allevare pesci può anche usare il biologico...e per biologico intendo filtro meccanico SENZA siporex o altro...cioè sequenza di spugne nel filtro.....chiaramente il sistema MIGLIORE per filtrare in una vasca marina, ANCHE di SOLI pesci, resta quello di usare rocce vive di ottima qualità e basta.

Io di anni ne ho 33 e il primo pesce invece di allevarlo l'ho pescato....anni 5 lago di Campotosto (aq) una carpa di qualche etto :-))

caspa
27-05-2005, 17:40
Io di anni ne ho 33 e il primo pesce invece di allevarlo l'ho pescato....anni 5 lago di Campotosto (aq) una carpa di qualche etto

ma che centra.... -05

malpe
27-05-2005, 17:41
Forse mi spiego male io.....se rileggete il mio post io gli consiglio di seguire alla lettera il sistema berlinese SE ripeto SE vuole un piccolo angolo di barriera in casa.....MA, ripeto MA, se vuole allevare pesci può anche usare il biologico...e per biologico intendo filtro meccanico SENZA siporex o altro...cioè sequenza di spugne nel filtro.....chiaramente il sistema MIGLIORE per filtrare in una vasca marina, ANCHE di SOLI pesci, resta quello di usare rocce vive di ottima qualità e basta.

Io di anni ne ho 33 e il primo pesce invece di allevarlo l'ho pescato....anni 5 lago di Campotosto (aq) una carpa di qualche etto :-))

Vedi che ti contraddici da solo dice che "chiaramente il sistema migliore" è il Berlinese allora via i se.........è il berlinese punto.

Discolo
27-05-2005, 17:45
Io di anni ne ho 33 e il primo pesce invece di allevarlo l'ho pescato....anni 5 lago di Campotosto (aq) una carpa di qualche etto

ma che centra.... -05

era una battuta....CHIARAMENTE. -28d#

Discolo
27-05-2005, 17:48
Forse mi spiego male io.....se rileggete il mio post io gli consiglio di seguire alla lettera il sistema berlinese SE ripeto SE vuole un piccolo angolo di barriera in casa.....MA, ripeto MA, se vuole allevare pesci può anche usare il biologico...e per biologico intendo filtro meccanico SENZA siporex o altro...cioè sequenza di spugne nel filtro.....chiaramente il sistema MIGLIORE per filtrare in una vasca marina, ANCHE di SOLI pesci, resta quello di usare rocce vive di ottima qualità e basta.

Io di anni ne ho 33 e il primo pesce invece di allevarlo l'ho pescato....anni 5 lago di Campotosto (aq) una carpa di qualche etto :-))

Vedi che ti contraddici da solo dice che "chiaramente il sistema migliore" è il Berlinese allora via i se.........è il berlinese punto.

Sicuramente è il berlinese.....ma ci sono barriere bellissime con il jaubert ad esempio....ci sono vasche stupende che usano lo zeovit.....e ci POSSONO essere anche vasche per pesci che usano il biologico....

malpe
27-05-2005, 17:55
tutto si può fare......vanno valutati i risultati......e i risultati sono a favore del berlinese che è un metodo che si è evoluto dai metodi precedenti ritenuti non completi........quindi perchè tornare indietro

piccolo appunto.....lo zeovit vuole come basi potente schiumatoio, rocce vive e hqi quindi un berlinese.....poi tutto si può fare......

io ho dato un consiglio avendo sperimentato entrambe.....

Discolo
27-05-2005, 17:58
Appunto vanno valutati i risultati....siccome ci sono persone che DICONO di avere pesci in ottima salute perchè non dovrei credergli? #24

kenta74
27-05-2005, 22:36
hops.. scusa.. mi sono sbagliato... volevo dire che il biologico e' il migliore sistema assolutissimamente piu' adeguato per i pesci... infatti ti si sviluppa anche l'odinium!!!...

p.s.: ragazzi ma che e' l'odinium?.. io non l'ho mai visto... che razza di pesce e'? :-)


gentile non c'è che dire..... voglio vedere se tu non hai mai avuto problemi di malattie con i tuoi pesci.... anche col tuo berlinese....

io sostengo che per fare un angolo di barriera.... il berlinese sia il migliore.... ma per uno che non HA RISORSE ECONOMICHE ADEGUATE..... O SEMPLICEMENTE NON GLI INTERESSANO I CORALLI ... PRECHè COSTOSI O DELICATI....... E SI VOGLIA INTERESSARE SOLO DEI PESCI..... NON VEDO PERCHè DEBBA SPENDERE PALATE E PALATE DI EURO PER LUCI POTENTISSIME .... SKIMMER SOVRADIMENSIONATI E VIA DICENDO......

CASOMAI CERCA DI RISPETTARE TU IL PENSIERO DI ALTRI........

superpippo
28-05-2005, 09:27
caro caspa ho letto la tua opinione la rispetto ma non la condivido del tutto anche se magari ho torto perche anchio con il biologico ho no3 intorno 10 mg/l come kenta74 il valore non mi sembra del tutto male e conosco persone che usano il biologico da anni e ti assicuro che le loro vasche sono ottime ritornando al tuo sfogo non lo capisco anche se ho fatto una domanda gia fatta non mi sembra il caso di accendersi cosi comunque ti ringrazzio per avermi fatto conoscere la tua opinione. #19 ;-) :-)) #22 #25

toto#77
28-05-2005, 10:29
io sono l'ultimo arrivato ma vorrei postare la mia esperienza.
Ho un marino da 5 anni, e stà funzionando con il biologico #12 (che mi stò approntando per togliere, ora dentro ci sono actinodiscus(una marea)
tre ofiure, una cioppa(non coppia) di turbo e basta, anzi no, anche alghe a baganà,
ora gli inquinanti sono nulli, ma non c'è niente dentro, quando avevo pesci era un casino, non potevo dare un grammo di cibo in più che succedeva qualcosa (e MAI di bello) #07 ,
insomma che dire ora appena riuscirò a mettere insieme tutti i pezzi (raccattati di qua e di là, il mutuo non perdona :-( ) passerò a berlinese puro ( a proposito, cosa ne pensate dello schuran jetskim 100 nell'altro post non ho ricevuto consigli, e non ditemi di prendere HS o Deltec, lo sò che probabilmente vanno meglio, ma questo è usato (mollaq grazie)), e vederemo come lavora il sistema dei crucchi!!!!

spero che non me ne voglia nessuno per il mio pensiero, :-))



forse ho fatto un po' di casino con le parentesi #23 , scusate

conspicillum
28-05-2005, 12:39
no... l'ultimo arrivato sono io ;-)
interessante questa discussione: a breve voglio rifarmi il marino dopo una pausa di qualche anno causa trasferimento.

Dopo molti preventivi di negozianti e ricordandomi come gestivo l'acquario marino una volta, vorrei fare un paio di considerazioni:

- tutti e dico TUTTI i negozianti mi vogliono far usare il biologico con in aggiunta una pompa esterna e quintali di rocce vive.

- anni fa io avevo un modesto acquario da 250 lt con pesci ed invertebrati che ha funzionato per 7 anni con esclusivamente il filtro biologico e SENZA ROCCE VIVE e con semplici neon t8, senza morie / malattie.

- alcuni negozianti mi vogliono rifilare le sole vasche (i 5 vetri) a cifre paurose (600#700 euro) con dimensioni 100x50x50. Ma sono impazziti ? Pochi anni fa ho costruito una vasca da 150 cm x50 x50 con appena 150 euro più il silicone.

Tutto questo ha creato tanta confusione e non sono ancora giunto ad una conclusione.

Cordialmente,
Matteo

caspa
28-05-2005, 16:35
gentile non c'è che dire..... voglio vedere se tu non hai mai avuto problemi di malattie con i tuoi pesci.... anche col tuo berlinese


che di posso dire.... a si!... NO MAI NISBA! NIGHT NOT !... MAI!... e' questo il punto... Non potete dparagonare il berlinese con il biologico senza aver mai provato il berlinese ... io l'ho fatto!.. e se dico una cosa e' perche' sono sicuro a 100 %...

cmq. ho gia detto che a me non ne viene in tasca niente... fate poi come credete!... mi spiace solo per i pesci...

caspa
28-05-2005, 16:38
Appunto vanno valutati i risultati....siccome ci sono persone che DICONO di avere pesci in ottima salute perchè non dovrei credergli?


a me piace vedere e toccare con occhi... non credo a nessuno solo in base alla sua parola... e da buon assessore .. dico... FATTI NON PUGNETTE!

matt333
28-05-2005, 16:56
Il mio acquario è da un anno e mezzo che gira col biologico (tutto è in forma), però se devo consigliare ad un altro penso proprio di dover dire che il berlinese va sicuramente meglio; molti si lamentano perchè anche col berlinese hanno problemi (alghe, malattie, poca crescita...), personalmente ritengo che sia un problema di accessori non adatti alla vasca e non di metodo sbagliato. Non si può prendere uno schiumatoio sottodimensionato, altrimenti i problemi nascono da soli, come se nel dolce si mettesse un filtrino biologico 10x10 cm in 400 lt d'acqua.
Consiglio mio, è meglio per iniziare il metodo berlinese, ma sopratutto rocce di prima qualità, altrimenti anche un buon skimmer non servirebbe a niente.

kenta74
29-05-2005, 12:56
questa è la foto del mio acquario col biologico.... se si vede

http://65.54.174.250/cgi-bin/getmsg/DSC01723%2eJPG?curmbox=00000000%2d0000%2d0000%2d00 00%2d000000000001&a=d5d9563a07948fe885bddf1630be029a&msg=E67BC02D-AA1B-419F-B309-5FEDD8730CD0&start=0&len=69411&mimepart=3&disk=10.1.106.200_d3833&login=menphis74&domain=hotmail%2ecom&_lang=IT&country=IT

kenta74
29-05-2005, 13:19
ops.... ho sbagliato

kenta74
29-05-2005, 13:20
ops.... ho sbagliato

non riesco ho dei problemi in internet... non riesco ad inserire allegati....

***dani***
29-05-2005, 15:59
le foto devono pesare meno di 60kb

Benny
29-05-2005, 17:50
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...

veramente ignobile

Pugnetta
29-05-2005, 19:36
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...

veramente ignobile

Straquoto....

Inoltre concordo pienamente con Caspa.....
Se non si ha mai provato col berlinese PURO come fate a dire che col biologico si possono avere ottimi risultati comunque???? Dai su non diciamo *******....ci sono passato anchio col biologico....
Acquari col biologico ne ho visti tanti e certi anche carini....ma che animali c'erano dentro???? E' questa la differenza..... Appena metti animali un po delicati vengono fuori i problemi...puntini bianchi nei pesci, coralli che muoiono, appena dai un po troppo da mangiare vengono fuori tonnellate di Alghe.....
Personalmente ho un amico che ha un acquario di 80 litri con biologico, schiumatoio a porosa, 5 cm di sabbia e 2 t5.....esteticamente carino, 2 pagliacci, qualche turbo e qualche corallo molle facile.... effettivamente non ha un alga e delle rocce belle rosa, lui dice che i valori sono ok xò ogni volta che prende un invertebrato piu difficile di quelli che ha gli crepa....Chissa xke??? Tempo fa x esempio gli ho regalato una bella taleina della mia xenia...risultato??? -78
Quello che mi fa piu incazzare che ancora il 99% dei negozianti ti fa allestire ancora acquari con biologico e molti ancora con tubi t8....

Pugnetta
29-05-2005, 19:42
Aggiungo un altro mio parere.....Se si vuol fare un acquario di soli pesci "SERIO" a che C***O serve un biologico o un percolatore??? Le rocce vive le devi mettere cmq e un buon schiumatoio è d'obbligo.....ovviamente li andranno bene anche i t8.....
Certo se poi volete cambiare pesci ogni 6/7 mesi andate pure di Biologico..... #25

Pfft
29-05-2005, 20:22
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...

veramente ignobile


quoto completamente...

superpippo
29-05-2005, 23:39
caro pugnetta visto la tua sicurezza e convinzione in quello che dici da quanto tempo hai adottato il berlinese .

paperino68
30-05-2005, 00:18
io sono l'ultimo arrivato ma vorrei postare la mia esperienza.
Ho un marino da 5 anni, e stà funzionando con il biologico #12 (che mi stò approntando per togliere, ora dentro ci sono actinodiscus(una marea)
tre ofiure, una cioppa(non coppia) di turbo e basta, anzi no, anche alghe a baganà,
ora gli inquinanti sono nulli, ma non c'è niente dentro, quando avevo pesci era un casino, non potevo dare un grammo di cibo in più che succedeva qualcosa (e MAI di bello) #07 ,
insomma che dire ora appena riuscirò a mettere insieme tutti i pezzi (raccattati di qua e di là, il mutuo non perdona :-( ) passerò a berlinese puro ( a proposito, cosa ne pensate dello schuran jetskim 100 nell'altro post non ho ricevuto consigli, e non ditemi di prendere HS o Deltec, lo sò che probabilmente vanno meglio, ma questo è usato (mollaq grazie)), e vederemo come lavora il sistema dei crucchi!!!!

spero che non me ne voglia nessuno per il mio pensiero, :-))



forse ho fatto un po' di casino con le parentesi #23 , scusate

x lo SCHURAN: ti diranno che cè di meglio ecc , ma alla fine è un ottimo skimmer, io ce l'ho e ne son soddisfatto, certo + pesci hai + è importante sovradimensionare, comunque il mio con 11 pesci lavora molto bene e anche altri che lo hanno usato, male non ne parlano, secondo me è un buon acquisto
ovvio che il deltec sia meglio :-))

Pugnetta
30-05-2005, 00:29
caro pugnetta visto la tua sicurezza e convinzione in quello che dici da quanto tempo hai adottato il berlinese .

Abbastanza per capire le differenze tra i 2 metodi....
Cmq io non sto dicendo che col biologico ti muore tutto ma sicuramente non si avranno mai i risultati che hai con un berlinese fatto bene.... e sono sicuro di non essere l'unico a pensarlo.....

Pugnetta
30-05-2005, 00:33
caro caspa ho letto la tua opinione la rispetto ma non la condivido del tutto anche se magari ho torto perche anchio con il biologico ho no3 intorno 10 mg/l come kenta74 il valore non mi sembra del tutto male e conosco persone che usano il biologico da anni e ti assicuro che le loro vasche sono ottime ritornando al tuo sfogo non lo capisco anche se ho fatto una domanda gia fatta non mi sembra il caso di accendersi cosi comunque ti ringrazzio per avermi fatto conoscere la tua opinione. #19 ;-) :-)) #22 #25

Il fatto è che anni fa in italia esisteva praticamente solo il biologico e gli acquari erano belli x forza....ormai che il biologico è un metodo "sorpassato" xke non cambiare in meglio???
ma come dice Benny l'acquariofilia in italia è veramente molto indietro.... #07 #07

asvanio
30-05-2005, 00:57
QUESTA E' LA MIA ESPERIENZA :
per piu' di 10 anni ho avuto biologici.....
sono passato da un filtro interno modificato poi con percolatore esterno,filtri sotto sabbia,ecc
ad un nuovo acquario piu' grande (quello attuale) con grande percolatore filtro a fogli ecc (al tempo rivoluzionario)...
da 2 anni l'ho modificato in un berlinese puro e a parte svariati mesi di casino, (ovviamente con tutte quelle modifiche)..... devo dire che non c'e' neanche da parlarne di un paragone !!!!!! #07
ora ho nitrati e fosfati a ZERO cosa che in tutti quegli anni non ero riuscito in nessun modo ad abbassare...e garantisco che di prove ne ho fatte tante!!! -04
ora posso tenere coralli e pesci che prima vivevano si e no qualche mese.....
ora posso alimentare molto di piu' non registrando variazioni ne di valori ne morti varie.
ora posso avere un numero piu' che doppio di pesci....
ora posso tenere molli,lps,sps,pesci,ecc prima considerati molto difficili e soprattutto farli CRESCERE !!!!!
ora considerando il doppio popolamento posso dire di non avere + problemi di alghe...
ora posso...... BASTA potrei continuare all'infinito...

mia conclusione : UN PASSO AVANTI ESAGERATOOOOO!!!! #22

toto#77
30-05-2005, 09:54
io sono l'ultimo arrivato ma vorrei postare la mia esperienza.
Ho un marino da 5 anni, e stà funzionando con il biologico #12 (che mi stò approntando per togliere, ora dentro ci sono actinodiscus(una marea)
tre ofiure, una cioppa(non coppia) di turbo e basta, anzi no, anche alghe a baganà,
ora gli inquinanti sono nulli, ma non c'è niente dentro, quando avevo pesci era un casino, non potevo dare un grammo di cibo in più che succedeva qualcosa (e MAI di bello) #07 ,
insomma che dire ora appena riuscirò a mettere insieme tutti i pezzi (raccattati di qua e di là, il mutuo non perdona :-( ) passerò a berlinese puro ( a proposito, cosa ne pensate dello schuran jetskim 100 nell'altro post non ho ricevuto consigli, e non ditemi di prendere HS o Deltec, lo sò che probabilmente vanno meglio, ma questo è usato (mollaq grazie)), e vederemo come lavora il sistema dei crucchi!!!!

spero che non me ne voglia nessuno per il mio pensiero, :-))



forse ho fatto un po' di casino con le parentesi #23 , scusate

x lo SCHURAN: ti diranno che cè di meglio ecc , ma alla fine è un ottimo skimmer, io ce l'ho e ne son soddisfatto, certo + pesci hai + è importante sovradimensionare, comunque il mio con 11 pesci lavora molto bene e anche altri che lo hanno usato, male non ne parlano, secondo me è un buon acquisto
ovvio che il deltec sia meglio :-))

grazie mille per il consiglio!!!!!!!!!!!

kenta74
30-05-2005, 21:28
penso che qui dentro metta in dubbio l'utilità e l'efficienza del berlinese...... che nel caso dei coralli.... è il metodo sicuramente migliori......

il fatto che secondo me non ha senso consigliare il berlinese a uno che vuole solo pesci.... soprattutto per i costi.... cosa se ne fa di tutta quella illuminazione? diciamo allora che in questi casi si adatta il berlinese.... non è un berlinese puro.... e allora mi sta bene......

vi ostinate a parlare del berlinese ma penso che nessuno dubiti della sua utilità...... ma l'obiezione è nata quando si è parlato di soli pesci.......
quindi.... fate voi.... io sicuramente per uno che vuole soli pesci non darei consigli che lo porteranno a un notevole sborso economico..... ma solo del necessario.... e penso anche che tutti sappiano dell'utilità delle rocce.... come molti sapranno che allevando solo pesci ne servano di meno......

***dani***
31-05-2005, 10:05
kenta se vuoi i pesci si parla cmq di berlinese, ma nessuno ti dice di mettere 2x250 su una vasca... ma le leggi le cose o tiri i sassi???????????

Un minimo di luce non fa male a nessuno, e non è certo un problema economico di uno che vuole cominciare ad intraprendere un hobby per sua natura MOLTO costoso.

Poi uno può fare un sistema non equilibrato, potenzialmente instabile, tanto dentro ci sono pesci che si adattano meglio dei coralli duri alle condizioni critiche esterne...

Ma va va...

Nel 2005 non è concepibile continuare a negare l'evidenza... se uno vuole risparmiare 10 euro cambi pure hobby... l'acquariofilia è costosa, e certe regole sono inderogabili, per non dovere poi spendere molto molto di più.
Ed io, come tanti qua dentro, ne sono l'esempio... partito in biologico, ho speso ben di più nell'allestire la mia vasca con il biologico che seguendo il forum e convertendola a berlinese...

kenta74
31-05-2005, 13:36
danilo.... qui invece si faceva un discorso di berlinese sempre se leggi tutto bene......

e in ogni caso per quanto riguarda l'illuminazione...... vann benissimo i t8..... e c'è una bella differenza economica col resto.... si sa benissimo che è un hobby costoso.... ma già il volere mettere coralli.... fa aumentare notevolmente le spese... o no!!!???
quindi se uno si accontenta di soli pesci..... il tutto è partito dal ragazzo che ha l'acquario di 170 litri.... se non vuole coralli..... può fare tutto spendendo molto di meno.....

è una questione di opinioni.... non sempre è necessario comprare i prodotti migliori.... ma si può anche trovare un compromesso... vedi prodotti dal miglior rapporto qualità prezzo.....
poi ognuno faccia quello che vuole.....

Notturnia
31-05-2005, 16:15
i coralli crescono di 10 volte il loro volume in 4 mesi..
l'acqua anche se mi scordo di cambiarla per 3 mesi di fila non ha grossi problemi..
il filtro se mi scordo di pulirlo per 12 mesi non crea rogne..
sui vetri non mi si forma mai niente altro che acropore o alghe calcaree..
i miei pesci crescono quasi a vista d'occhio..
ho tenuto per 3 mesi un chelmon che è morto solo perchè si è incastrato in una pompa.. ma in 3 mesi era guarito dall'odinium che aveva quando l'ho preso gli erano guarite le ferite e stava ingrassando..
funziona tutto bene.. e se non fosse per il caldo folle che c'è qua al terzo piano starebbe anche meglio..

ah.. che sbadato.. ho un berlinese.. modificato perchè ha un fondo alto.. ma berlinese di nascita pure è..

altri sistemi filtranti ?.. si esistono..
jaubert.. dsb.. etc..
biologico ?.. no grazie.. l'ho avuto per molti anni e ho scoperto che ha solo limiti e niente soddisfazioni..
vedere una montipora digitata crescere con le sue punte viola di 3 volte il suo volume in 4 mesi anche se è fuori dal cono della luce ?.. bello..
vedere una histrix crescere di 10 volte il suo volume in 4 mesi.. grandioso.. quasi stufa da quanto veloce cresce..
vedere i pesci che cambiano livrea e passano da uno stato giovanile ad uno adulto ?.. bello..
vedere che nulla muore in vasca se non per mancanze del padrone ? grandioso..
avere un sistema stabile che mi faccia fare 15 giorni di vacanze in tranquillità ?.. splendido..

avere un biologico ?.. no grazie..

volete insistere con un sistema antiquato e limitante ?.. buona fortuna.. perchè condurre un marino con un biologico non è acquariologia.. ma è scienza..

si perchè a fare gli esperimenti con le cavie sono gli scienziati.. e quindi se uno che sa che c'è un sistema affidabile al 90% come il berlinese ma nonostante tutto preferisce un biologico esterno.. beh.. deve essere per forza uno scienziato che deve sperimentare alcune cose con un sistema che nel 90% dei casi va male.. nel 5% dei casi è limitante e 3% dei casi porta ad un disastro immane e nel 2% dei casi da delle soddisfazioni che con un belinese avrebbe avuto con meta fatica e metà soldi..

si perchè non conta mica solo l'investimento iniziale.. ma anche il costo di gestione..

e mantenere un berlinese da 300 litri a me costa come mantenere un biologico da 120 litri prima..

adesso non compro nuovi pesci..
adesso non compro nuovi coralli..
adesso non cambio acqua ogni 20 giorni..
adesso non riparto da capo ogni volta che la pompa del filtro esterno si intasa per sporcizia mentre io sono in moto per il week end..

adesso ci tengo ai miei pesci.. e ai miei week end..


cmq auguri mio caro scienziato.. facci sapere che dati interessanti rileverai con il tuo esperimento del biologico antico negli acquari moderni..

ciao

kenta74
31-05-2005, 16:41
scusami notturnia.... io e te avevamo già avuto una discussione tempo fa....

io ho detto che il berlinese è utilissimo.... ma soprattutto se si allevano coralli....

se tu dovessi fare un acquario per soli pesci.... faresti le stesse identiche spese? o qualcosa cambieresti?....

invece di darmi sarcasticamente dello scienziato..... tieni conto che oltre a me c'è certa gente in questo topic che ha ottenuto buoni risultati col biologico.... specialmente se si allevano solo pesci.... personalmente conosco gente che in vasche con biologico ha riprodotto pesci e li ha mantenuti in vita molto a lungo......

detto questo io ammetto che il berlinese è il metodo migliore per coralli..... ma almeno tu prova a comprendere che c'è molta gente che ha ottenuto buoni risultati anche col biologico....

detto questo....ognuno faccia come vuole..... poi se tu vuoi consigliare a qualcuno di comprare una plafo hqi per restare in tema berlinese da mille euro a uno che vuole tenere solo pesci fai pure.....

tanto qui vedo che si parla lingue diverse e ognuno è fermo sulla sua posizone.... rileggiti tutte le risposte e vedrai che molta gente si è trovato bene col biologico... per quanto mi riguarda la discussione è chiusa... altrimenti si fa tutto pesante

Notturnia
31-05-2005, 16:45
lo farei con un po' meno luce di adesso e con un reattore di calcio più piccolo.. ma manterrei il berlinese si..

per il semplice fatto che il sistema di filtraggio berlinese è il migliore per un acquario di acqua salata a prescindere da chi ci abiterà dentro..

molta gente si trova bene con il biologico perchè non ha mai avuto un berlinese..

tutto qua..

beh.. forse se fosse di soli pesci mettere uno jaubert con un filtro ad alghe annesso..
tanto per sperimentare un filtraggio che per ora ho solo in forma ibrida..

superpippo
31-05-2005, 18:20
cari amici oggi ho cominciato a togliere un piccolo pezzo di biologico ovvero 1k di corallina grossolana poi terro sotto controllo i no3 e se andra bene continuero fino ad arrivare alla estinzione completa questo pero nel giro di qualche mese voglio precisare che non e un problema di soldi secondo me quando si intraprende un tipo di gestione aparentemente economico perche altrimenti vasca pesci rossi ma bensi di chi ti da le basi per partire comunque non e che cambi idea sul biologico ma bensi voglio vedere se questo miracoloso sistema berlinese e cosi efficace comunque voglio ribadire a chi sono cadute le braccia, sebbene la mia domanda sia stata gia in seguito trattata mi accorgo che ne e scaturita una discussione abbastanza seguita dagli amici del forum. #24 #24 #24

Notturnia
31-05-2005, 19:06
pippo.. mano a mano che togli la ghiaia aumenta la quantità di rocce e aggiorna il parco luci..
non necessariamente HQI ma almeno PL o T5 per innalzare il funzionamento del filtro bilogico che sono le rocce..

#36#

Benny
01-06-2005, 00:04
buoni risulatati coi biologici ?? e quali ??

Kenta74 per favore ...smettila di dire fregnacce...

cosa sono buoni risultati ??

quantificare...e non dirmi vasche pulite con coralli aperti...

se facessi una vasca per soli pesci ??

non la farei perchè è una forzatura... comunque metterei molte rocce vive...luce ( una batteria di tubi T8 ..che poi costano quanto una plafo HQI )..movimento...schiumatoio e filtro per fosfati..perchè le alghe sono brutte anche senza coralli...in più ci metterei qualche corallo..perchè fanno bene ai pesci..come le piante negli acquari d'acqua dolce...

ok??

asvanio
01-06-2005, 00:11
non la farei perchè è una forzatura... comunque metterei molte rocce vive...luce ( una batteria di tubi T8 ..che poi costano quanto una plafo HQI )..movimento...schiumatoio e filtro per fosfati..perchè le alghe sono brutte anche senza coralli...in più ci metterei qualche corallo..perchè fanno bene ai pesci..come le piante negli acquari d'acqua dolce...


quoto tutto alla grande :-))

kenta74
02-06-2005, 01:15
buoni risulatati coi biologici ?? e quali ??

Kenta74 per favore ...smettila di dire fregnacce...

cosa sono buoni risultati ??

quantificare...e non dirmi vasche pulite con coralli aperti...

se facessi una vasca per soli pesci ??

non la farei perchè è una forzatura... comunque metterei molte rocce vive...luce ( una batteria di tubi T8 ..che poi costano quanto una plafo HQI )..movimento...schiumatoio e filtro per fosfati..perchè le alghe sono brutte anche senza coralli...in più ci metterei qualche corallo..perchè fanno bene ai pesci..come le piante negli acquari d'acqua dolce...

ok??

buoni risultati??? non nel mio caso.... ma l'essere riusciti a riprodurre pesci mi sembra un buon risultato....
il prendere una sinularia piccola che è risucita a triplicarsi come dimensioni.... l'avere una euphilia da 5 mesi in vasca bellissima....
per me sono buoni risultati.... poi vedi tu....
non faresti un acquario di soli pesci.... perchè è una forzatura... ci sono secondo me pesci interessanti che in teoria non si metterebbero coi coralli... vedi cantigaster... pesci palla e balestra... e poi... caro benny....
devo ricordarti che tu ... ogni volta che uno chiede come allestire tecnicamente un acquario.... gli domandi " cosa vuoi allevare... solo pesci o coralli"....sintomo che l'allestimento è diverso nell'uno o altro caso?

kenta74
02-06-2005, 01:17
e comunque vedo che almeno te nel caso di un acquario di soli pesci proponi un allestimento meno esigente e più realistico di altri...

e con questo concordo con te....

Benny
03-06-2005, 16:23
mah....possiamo essere d'accordo...su un alletsimneto meno dispendioso..ma alla fine si ricasca sempre lì...

sui tuoi presunti successi..dico presunti perchè è normale, ovvio veder triplicare coralli di quel genere...ed ecco la differenza tra una vasca innaturale e naturale...

tutto qui..

max_2
03-06-2005, 18:01
Esiste un post in cui si parla di come procedere all'eliminazione del biologico in una vasca gia' avviata con questo sistema, senza avere troppe variazioni nei valori????
Ho provato ad usare la ricerca ma trovo solo discussioni di questo tipo.
Grazie a tutti
Ciao Claudio

***dani***
04-06-2005, 14:02
prima metti lo schiumatoio, buono... ed un numero adeguato di rocce.

poi ci sono due scuole di pensiero, chi toglie tutto in una volta (ma devi già avere in vasca le rocce nella giusta quantità e già da un po' di tempo), oppure cominci a toglierle con un ciclo di un mese... in 4 volte togli tutto... un quarto del materiale alla volta.

semplice... :-)

toto#77
04-06-2005, 14:47
Allora io stò per passare dal biologico al berlinese e chiaramente dovrò diminuire il fondo, considerando che ho circa 35-40 kg di roccie, (che peserò quando farò il passaggio), devo svuotare tutto per cambiare il mobile, l'acquario è avviato da 5 anni, dentro ci sono una miriade di actinodiscus, una piccolissima colonia di clavularia, tre turbo una ofiura(non verde) e un'altra stella di cui nojn ricordo il nome e un gobidon okinawe), mi chiedevo se elimino completamente il fondo che ho e inderisco due dita di sabbia viva che succede, è come se aumentassi le roccie?

***dani***
04-06-2005, 14:58
se togli il tuo fondo, che è vivo... e metti della sabbia viva... diminuisci il carico batterico :-)

devi aggiungere rocce... e occhio a togliere il tuo fondo... perché smuovendolo faresti affiorare delle zone con nitriti...

toto#77
04-06-2005, 15:12
veramente pensavo di fare così: metto le roccie in vari secchi e le ricopro con acqua dell'acquario, tolgo la restante acqua fino a chè non è quasi secco, tolgo tutta la sabbia (fidati che ce n'è veramente un'esagerazione (minimo 10 cm), pulisco bene il fondo con acqua dolce per togliere tutta la caccarera, poi cambio mobile, inserisco un foglio di pvc morbido sul fondo, appoggio il primo piano di roccie e metto un po' d'acqua per tenerle coperte, poi dovrò mettere un po' di sabbia perchè senza non mi piace, allora che faccio metto la mia risciaquata o ne prendo altra viava giusto da mettercene un dito, meglio grossa o fine, e se faccio il fondo di aragonita che mi piace un botto?
Come vedete tante idee e tutte ben confuse!!!!

***dani***
04-06-2005, 15:27
se fai così, che va bene, io rimetterei un po' della tua sabbia, ma solo quella che era in superficie, e dopo averla sciacquata.

toto#77
04-06-2005, 17:38
esatto, ma fine o grossa, quella che ho dentro è un po' un mix di media e fine,
ma cosa mi dice dell'aragonite, va bene per fare il fondo?
sai com'è ha quel bel colore madreperlato!!!!! #12

***dani***
04-06-2005, 22:17
a me il fondo piace(rebbe) bianchissimo...
poi vedi tu, come è giusto che sia

toto#77
05-06-2005, 09:27
quindi non porterebbe danni, pure se usassi, per assurdo, della sabbia sa dolce?

***dani***
05-06-2005, 14:57
deve essere senza calcare...

toto#77
05-06-2005, 16:53
ma come niente calcare, la corallina è solo calcare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

max_2
06-06-2005, 12:16
prima metti lo schiumatoio, buono... ed un numero adeguato di rocce.

poi ci sono due scuole di pensiero, chi toglie tutto in una volta (ma devi già avere in vasca le rocce nella giusta quantità e già da un po' di tempo), oppure cominci a toglierle con un ciclo di un mese... in 4 volte togli tutto... un quarto del materiale alla volta.

semplice... :-)

Lo schiumatoio ce l'ho! un Deltec MCE600 (vasca 250 litri netti circa) spero basti (non ho sump e non sapevo cosa mettere di meglio).
Rocce ne ho 60/70 kg. più tutte quelle, su cui sono attaccati i coralli al momento dell'acquisto. Di più non ne posso proprio mettere (al massimo altri 4/5 kg. in qualche angolo.

Che dici posso tiglierlo il biologico?
La vasca è in funzione con biologico e schiumatoio da luglio 2004, le rocce sono state inserite prima

Ciao e grazie

***dani***
06-06-2005, 13:18
Ottimo schiumatoio.
Rocce in adeguata quantità.

Togli pure il biologico, vedrai rinascere la vasca!

matt333
09-06-2005, 18:27
Per la cronaca ho trovato uno schiumatoio piccolo ma che schiuma un'esagerazione (schiuma chiara), ho iniziato togliendo una spugna e un pò di lana.....però stavo pensando di lasciare la corallina grossa nel filtro :-)) ; sto sperimentando da pochi giorni...vedremo..... #22

***dani***
09-06-2005, 23:13
togli togli...

blublu
25-06-2005, 13:50
Discolo,
Sono d'accordo con te,ho avuto il marino col biologico 20 anni dico 20 anni solo pesci,adesso l'ho rifatto nuovo con sump skimmer e qualche roccia viva,plafo t5,
Io sarei uno di quei trogloditi che hanno usato scheletri di coralli e filtro sotto sabbia.
é chiaro e non c'è dubbio che le ultime tecniche sono migliori,ma contesto chi sostiene che con il vecchio tipo c'èra solo morte ho avuto imperator piccolo che mi ha cambiato la livrea e non solo lui ,12#13 pesci diversi in salute per 3-4 anni nella mia vasca di 320L.
Piuttosto il discorso è: quante volte cambi l'acqua? che specie di pesci hai scelto ?
quanta attenzione hai per il cibo?
Con il nuovo acquario voglio sperimentare una cosa?voglio levare il biologico completamente e vedere la potenzialita'nitrificante di skimmer, rocce vive e i due cm di sabbia che ho sul fondo.
Ciao a tutti

matt333
25-06-2005, 16:59
Per adesso lo schiumatoio sta incominciando ad andare bene, sto finendo di regolarlo; unico neo rispetto a prima è che schiuma anche le sostanze "buone", non so se è dovuto a questo, però la fungia sta andando, lo spirografo forse è morto, i gamberi se ne vede solo uno ogni tanto......chissà sarà il periodo di cambiamento si dovranno adattare tutti :-)) speriamo bene

***dani***
25-06-2005, 17:28
stai usando molto carbone attivo?

matt333
25-06-2005, 18:13
no, sto per togliere anche la resina anti fosfati tanto non si sono mai alzati, mi rimane l'ultimo pezzetto di spugna poi ho tolto tutto....potrebbe essere anche la temperatura, è sui 26 27 adesso, d'inverno 25 non mi sembra alta mah....vai a capire i coralli

***dani***
25-06-2005, 18:45
allora usalo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

matt333
26-06-2005, 15:42
scusa ma il carbone attivo lo metto ogni tanto, mi spieghi perchè dovrei metterlo sempre?

***dani***
27-06-2005, 10:42
per i problemi che hai...
i coralli molli rilasciano terpeni ed altre sostanze che uccidono i coralli duri... il carbone oltre ad aumentare l'efficienza della filtrazione della luce, eliminano queste sostanze...

nella tua configurazione, il carbone attivo è obbligatorio tenerlo sempre, e cambiarlo almeno una volta al mese

matt333
27-06-2005, 15:21
scusa l'ignoranza danilo ma non capisco........senza schiumatoio e con il carbone usato saltuariamente andava tutto bene, adesso con lo schiumatoio perchè devo tenerlo sempre? Scusa ma secondo me i problemi che ho sono di assestamento, anche prima i molli rilasciavano le sostanze ma la vasca andava bene; ho altri duri e stanno benissimo, probabilmente ho alleggerito l'acqua da sostanze che nutrivano la fungia che come sai ha bisogno di reperire moltissimo cibo.....con questo non ti sto dicendo che lo schiumatoio non funziona, anzi va benissimo, è solo per sapere se può dare qualche problemino di "alleggerimento" dell'acqua

max_2
27-06-2005, 15:39
Anche io ho tolto tutto oramai, mi rimane solo un sacchettino di zeolite, e poi ho finito.
Devo dire che anche i miei coralli per il momento non hanno "gradito" il cambiamento, sembrano tutti sofferenti.
Il carbone l'ho usato in quantità massicce i primi 10gg. adesso sono tornato ai soliti 50 gammi (nello scomparto del Deltec MCE600) che cambierò ogni 4 settimane.
Avete consigli???

P.S. per Daniloronchi: Nello scomparto del Deltec ci posso mettere le rowa e lascire il carbone nell'ex biologico?

***dani***
27-06-2005, 20:10
per mat333

Il carbone attivo nel caso di coesistenza fra sps e molli ci vorrebbe sempre.
I coralli molli combattono la propria guerra chimica rilasciando terpeni, e lungo andare questi arrivano a concentrazioni tali da uccidere gli sps.
Quindi sicuramente hai dei problemi di assestamento, più che altro probabilmente avrai avuto dei picchi di ammoniaca e/o nitriti e/o nitrati, ma io, se fossi in te, il carbone lo terrei fisso.

per max_2

Nello scomparto del deltec puoi metterci anche le rowa, ma funzioneranno al 20% delle loro possibilità, per altro, nel caso, prenditi il box aggiuntivo per il deltec, e ci tieni sia rowa che carbone

matt333
27-06-2005, 23:14
boh per adesso nitriti 0, nitrati 20 un pò alti ma niente di che e po4 praticamente nulli chissà secondo me è solo questione di tempo, il carbone quanto ne metto in 200 litri se lo tengo fisso? 1/2 litro in 220 netti può andare direi.

***dani***
28-06-2005, 19:16
su 200 litri, con le mie proporzioni sono 70 grammi al mese...

Elvisx87x
01-07-2005, 20:47
io passero al berlinese tra poco con l'aggiunta della hqi perche con il biologico tutto sta filando per il verso giusto ma i vetri interna,mente si sporcano sempre pur avendo i fosfati a zero quindi decido di cambiare

asvanio
02-07-2005, 00:49
io passero al berlinese tra poco con l'aggiunta della hqi perche con il biologico tutto sta filando per il verso giusto ma i vetri interna,mente si sporcano sempre pur avendo i fosfati a zero quindi decido di cambiare


scusa ma o mi sono perso qualcosa o..... passi al berlinese perche' ti si sporcano i vetri???? #23

webgandalf
02-07-2005, 15:17
Scusatemi ma senza offendere nessuno vorrei fare una semplice domanda ai fanatici del biologico ...

Quanto pensate che sporchi un pesce in vasca ?

Esplico la domanda ...
Ora i fanatici del biologico quasi mai si accontentano di mettere il filtro normale per quel litraggio , lo mettono sovradimensionato quasi avessero paura che un pagliaccio di 5 cm defechi quanto una carpa da 40 kg ... ok ... facciamola pure passare ... ma allora perchè spendere un monte di soldi in rocce vive ( che alla fine svolgono la stessa azione - no scusate ... svolgono un azione ancora più completa - di un biologico ) ? E' una contraddizione in termini .
Non lo capisco ... Io ho iniziato da poco con il reef e devo dire che nel mio piccolo ho le mie soddisfazioni . I nitriti neanche li ho visti passare per strada , le diatomee sono venute e sono passate , i nitrati ed i fosfati mi inizia a sembrare inutile misurarli ( salifert mi dice zero da un po' ) .
Gli animali ( qualunque animale ) sono in crescita ... ok che è facile ma ho dovuto ingrandire la vasca perchè il sarco NON CI STAVA PIU' nonostante avessi preso il più piccolo che ho trovato .
Ancora oggi sento gente dire che lo skimmer è " Una trovata commerciale " oppure " Non si sa cosa toglie " .
Bah ...
Poi ci sono quelli che " Il mio negozio ha le vasche così e stanno benissimo " ... peggio ancora .
Do pappa ai pesci ed ai coralli in un modo mostruso e non ho la minima oscillazione nei valori .
Il berlinese è stata una fortuna per tutti coloro che amano avere un acquario reef in casa ... perchè non rassegnarsi ed ammettere che è MOLTO difficile che un acquario peggiori dopo aver messo uno skimmer e tolto il biologico ?

Ognuno è re a casa sua ma fatevi due conti ... Io ho comprato un ottimo Tunze 3115 usato a 95 euro ... Che filtro potevo comprare con quella cifra ? :-)

Ciao

***dani***
03-07-2005, 01:19
#25 #25 #25

max_2
04-07-2005, 13:53
... perchè non rassegnarsi ed ammettere che è MOLTO difficile che un acquario peggiori dopo aver messo uno skimmer e tolto il biologico ?

Non è questione (nel mio caso) di "rassegnarsi" è solo che in questa fase non posso assolutamente "ammettere" che il mio acquario non sia peggiorato.

Non sto, e non ho mai, criticato il Berlinese come metodo di conduzione, anzi, metodo che come tale ha dei punti fermi che devono essere rispettati.

Probabilmente (o meglio certamente) dovrò ricercare la causa altrove, rocce di pessima qualità/luce o movimento insufficienti ecc.. (sto facendo ipotesi).

In ogni caso se ho scritto che i miei coralli non stanno bene, non l'ho certo scritto perchè sono un fanatico del biologico, è solo perchè così stanno le cose, non capisco perchè non crederci.

Ciao a todos

webgandalf
04-07-2005, 15:22
La mia era una domanda in generale .
Per quale motivo mettere un bio se ci sono già le rocce vive ? :-)

Nel tuo caso mi sento di dire solo una cosa .
Se il berlinese è rispettato in ogni sua parte funziona , se manca una parte , anche la più insignificante crolla tutta la baracca . :-)
Certo che se manca il movimento , le rocce non sono buone , la luce è carente il problema filtro è il minimo .
Quanta acqua cambi la settimana ?

max_2
04-07-2005, 18:55
Ho sottolineato però che errano ipotesi....... che avrei dovuto cercare la causa.....
Le rocce mi son state vendute per buone
Il movimento è dato da 4 maxijet 1000lt/h più una 650lt./h dell'ormai ex biologico
La plafo è una 2x150 hqi + 1x96 pl
Lo schiumatoio è il deltec MCE600
(comunque è tutto scritto nel profilo)

E' chiaro però che, come ho già detto c'è qualcosa che non funziona, perchè da quando ho tolto il biologico i coralli sono sofferenti (anche i molli), alcuni duri penso stiano morendo boh.... #23

La cosa strana è che, con la stessa configurazione + il biologico tutto andava bene
e coralli crescevano, forse sono proprio le rocce che non riescono a fare bene il loro lavoro di denitrificazione, ma a sto punto dovrei avere i nitriti alle stelle, invece no... #23

Io sto tenedo monitorato la vasca sperando sia un normale periodo di acclimatamento alle nuove condizioni dell'acqua, ma non ne sono più tanto convinto.

Ciao a todos

***dani***
04-07-2005, 19:14
nitriti? ammoniaca?

webgandalf
04-07-2005, 19:31
la luce sembra buona ( partendo dal presupposto che la temp di colore sia dai 6500 in su ) , il movimento è poco ( 2 pompe da 1000 L/h non ne fanno una da 2000 ) , che sabbia hai e quanto è lo spessore ?
I PO4 a quanto sono ?

max_2
05-07-2005, 15:43
La sabbia (viva) che all'inizio era parecchia è stata aspirata quasi completamente (nel limite del possibile senza stravolgere la vasca) durante i cambi settimanali d'acqua, e comunque prima di eliminare il biologico.
Il movimento forse non è moltissimo, ma se consideri 4 pompe x 1000lt. più la 650 che sta nel biologico vuoto e le uscite che vanno direttamente in vasca (non ho sump) di letto fluido per rowa e schiumatoio, forse non è nemmeno poco.
I valori al 03/07 erano
no2=5
no3=0,1
po4=0
mg=1144
ca=525
kh=7
ph=8,2
tutti test salifert/elos tranne il sera per i fosfati comunque con le rowa non dovrei avere problemi di po4
il test per l'ammoniaca mi arriva domani (salifert) poi vi dirò.
Le lampade sono 10000 k le hqi e 20000 k la pl.
Ma se fosse un problema di ammoniaca esiste un rimedio abbanza veloce???
Un test che non ho è quello dei silicati, però non l'ho preso troppo in condiderazione perchè ho pensato che in quel caso avrei dovuto avere problemi anche in precedenza.
Se avete altri controlli da farmi fare io approfitto della vostra pazienza #12
Grazie ancora e ciao a todos.

max_2
05-07-2005, 15:44
Scusate ho invertito i valori di no2 e no3 #12

Stefano Rossi
05-07-2005, 16:08
Un problema significativo potrebbe essere l'ammoniaca. Prova ad immettere in vasca una carica di batteri nitrificanti. E poi ci vuole tempo per assestare qualsiasi cambiamento. Le rocce vive potrebbero essere "non-funzionanti" perchè "soffocate" in precedenza da troppi nitrati (ma che valori avevi?); o i tuoi pesci essere troppo grossi per il sistema. Una cosa che non può fare la schiumazione è eliminare l'ammoniaca metabolizzata direttamente dai pesci. Quello può farlo solo un substrato bologico (rocce, fondo o filtro che sia). Quando elimini filtro e fondo tutto il carico passa alle rocce, che non sono ancora a regime magari...
ciao
Stefano

max_2
06-07-2005, 10:41
Arrivati i test nuovi tutti salifert, stasera ricontrollo tutti i valori compreso ammoniaca e poi vi dico.
per i batteri avete consigli? marca tipo ecc.? (leggendo questo forum ho capito che c'è sempre qualcosa di meglio basta informarsi, o, in questo caso #12 chiedere #12 )
Grazie.
Ciao a todos

max_2
08-07-2005, 09:52
Ecco quà (finalmente) il risultato dei nuovi test salifert:
Ammoniaca=0
Nitriti=0,25
Nitrati=10
Che mi dite, aggiungo batteri, come già consigliato?
Ciao a todos

***dani***
08-07-2005, 09:59
nulla di preoccupante...
a leggerli così...

sbalzi di densità? pH? Qualcuno ha lavato il pavimento vicino all'acquario con varachina? (l'ammoniaca si disperde subito in acqua ma può causare danni incalcolabili)...

Lo schiumatoio ha schiumato anomalmente in questi giorni?

max_2
08-07-2005, 10:42
Fino a 15 giorni fa' e con i primi caldi gli sbalzi di densità erano aimè all'ordine del giorno, poi mi sono autocostruito un osmoregolatore, quindi adesso funziona tutto meglio.
Devo dire però, adesso che mi ci fai pensare, che sempre da quella data +o- ho cominciato a misurare la densità con un rifrattometro (prima usavo un densimetro a lancetta) e l'ho trovata abbastanza bassa 1031x1000 ho quindi cominciato ad alzarla lentamente per portarla 1035x1000.
Sarà forse questo?
Lo schiumatoio produce la solita quantità di porcheria, anche se devo dire che la schiuma nel collo non è mai alla stessa altezza, in certi momenti impazzisce e in altri è piatta #24 ad esempio schiuma molto di più la notte che di giorno.
Lo pulisco ogni due giorni perchè ho notato che altrimenti fa molta fatica la schiuma a risalire.
Un'ultima cosa ho notato questa notte che, mentre di giorno, le poche talee di duri che ho, sembrano ormai degli scheletri :-( al buio (illuminate con una torcia) hanno tutti i polipi estroflessi #24
Grazie ancora per la pazienza.
Ciao

***dani***
08-07-2005, 14:26
I polipi esteroflessi la notte sono normali. In teoria sarebbe strano il contrario, almeno nel mare.

Può darsi che tu abbia alzato la densità troppo velocemente

max_2
08-07-2005, 15:07
Ma non è strano che siano completamente chiusi di giorno?

dema
08-07-2005, 15:16
con il rifrattometro o misuri 35 per mille (scala dii destra) o misuro 1026 scala di sinistra

max_2
08-07-2005, 15:41
Si scusa, ho scritto una castroneria #12 (ma faccio sempre confusione), comunque guardo solo la scala di destra 35x1000.
Grazie e ciao

***dani***
08-07-2005, 16:07
nel mare i polipi sono chiusi di giorno e si aprono di notte...

max_2
08-07-2005, 18:35
Allora stavano male prima quando anche di giorno avevano i polipi estroflessi? magari non tantissimo ma comunque estroflessi.
E poi i miei coralli non sono in mare, quindi chiedevo se era "normale", nel senso che, se anche i vostri SPS di giorno hanno i polipi completamente chiusi.
Ciao
P.S. quando ti sei rotto di rispondere dimmelo che mi smaterializzo all'istante -57

***dani***
09-07-2005, 17:57
in acquario è abbastanza normale avere i polipi aperti anche di giorno, l'importante è che lo siano di notte

conspicillum
09-07-2005, 23:33
Secondo Voi col metodo berlinese quanti pesci si potrebbero allevare in una vasca di 100x50x55 ?
Sarei interessato ai balestra, pomacantidi, murena e come contorno qualche gobide, labroides, etc

Non conosco molto il sistema e sto valutando cosa scegliere per il filtraggio, vista la carica organica notevole di questi pesci.

Grazie
Matteo

asvanio
10-07-2005, 00:04
Allora stavano male prima quando anche di giorno avevano i polipi estroflessi? magari non tantissimo ma comunque estroflessi.


in acquario devono averli estroflessi anche di giorno se stanno bene.... ma meno rispetto alla notte ;-)

toto#77
10-07-2005, 12:33
Secondo Voi col metodo berlinese quanti pesci si potrebbero allevare in una vasca di 100x50x55 ?
Sarei interessato ai balestra, pomacantidi, murena e come contorno qualche gobide, labroides, etc

Non conosco molto il sistema e sto valutando cosa scegliere per il filtraggio, vista la carica organica notevole di questi pesci.

Grazie
Matteo

-04 -04 -04 #07 #07 #07 -04 -04 -04

conspicillum
10-07-2005, 19:43
-04 -04 -04 #07 #07 #07 -04 -04 -04

Ovvero ????

toto#77
10-07-2005, 20:30
un po' troppi, e un po' troppo grandi!!!!!!!!

Pugnetta
10-07-2005, 21:50
Secondo Voi col metodo berlinese quanti pesci si potrebbero allevare in una vasca di 100x50x55 ?
Sarei interessato ai balestra, pomacantidi, murena e come contorno qualche gobide, labroides, etc

Non conosco molto il sistema e sto valutando cosa scegliere per il filtraggio, vista la carica organica notevole di questi pesci.

Grazie
Matteo

-04 -04 -04 #07 #07 #07 -04 -04 -04

In quelle dimensioni li i balestra li escluderei subito.... Murena anche.... Pomacantidi potresti inserire solo il loriculus che rimane piccolo.
Ok x gobidi e labroides ;-)

***dani***
11-07-2005, 11:08
i labroidi nn li metterei mai... a meno di avere un acquario GRANDE con tanti GRANDI pesci, e questo non è il caso.
Meglio mettere i gobiodon evelinae, svolgono la stessa funzione ma non stressano gli animali, e mangiano anche tanto secco.

I labroides, 8 volte su 10, stressano i pesci, e possono arrivare anche ad ucciderli...

matt333
11-07-2005, 19:06
i labroidi nn li metterei mai...I labroides, 8 volte su 10, stressano i pesci, e possono arrivare anche ad ucciderli...

#36# #36# come non quotare

Bending
16-11-2005, 22:45
Secondo me sei tu che sei troppo all'avanguardia, dovresti rallentare un po' e non parlo di una questione di metodi di gestione a di metodi di comportamento, niente niente fossi tu il primitivo Benny,

Benny
17-11-2005, 00:19
ma parli con me ???

ma che sei fuori ??

a me pare proprio di si........

e parecchio...

ma guarda un pò che gente..... #07 #07

Bending
17-11-2005, 12:31
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...

veramente ignobile

hai presente?
c'è gente che non la pensa come te..............
.........e non penso sia il massimo darle del primitivo

Modder
17-11-2005, 16:51
ragazzi, ci risiamo. bio contro rocce.
penso che con il bio si possano allevare certe cose, bisognerebbe vedere quali...
e soprattutto COME!

i nitrati, non dovrebbero neanche esistere in acquario, il che accade molto raramente. per me che si usi il bio o le rocce o che si faccia un cambio totale al giorno, l'importante è che i valori siano perfetti. il che succede la maggiorparte delle volte solo intraprendendo la strada del berlinese che molti sfumano con refugium, dsb, ecc... poi se uno usa il bio e tutto va alla grande sono più che contento, per i pesci e per lui che ha risparmiato(cosa che non deve mai gravare sugli abitanti del reef casalingo).

Ricca
17-11-2005, 17:58
Bending: mi spiegheresti l'utilità del tuo intervento??

Grazie in anticipo!!!! #36#

Pugnetta
18-11-2005, 00:16
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...

veramente ignobile

hai presente?
c'è gente che non la pensa come te..............
.........e non penso sia il massimo darle del primitivo

#07 #07 #07 #07 #07 #07

Non penso che solo benny pensi questa cosa..... me compreso.

legea
18-05-2006, 09:43
ciao
scusate se vi disturbo.
volevo sapere una cosa.
io adesso sto togliendo il biologico poco alla volta ma vorrei rimanere il contenitore nero all'interno dell'acquario usandolo per posizionare il termoriscaldatore le resine e soprattutto, questao è il mio dubbio, ho all'interno una 50 ina. di bio ball e poi c'è la pompa.
lascio le bio ball o tolgo anche loro e rimango solo la pompa il termoriscaldatore e lo spazio per mettere delle resine in futuro?
Ah, dimenticavo la mia vasca è un 200 l lordi con 40 45 kg di rocce vive ricoperte da alghe ornamentali verdi, come un prato ma folto, 2 3 cm di sabbia coralline fine, media e aragonite, 4 luci da 25 w 2 bianche e due blu'.
ho tre pesciolini una lumaca e un gamberetto.
mettero' qualche altra cosa dopo l'estate (altri pesci e qualche invertebrato).
Lo schiumatoio è un seaclone 150 e ho un "attrezzo" che comprai su acquaportal che funge da denitratire reattore di calcio e co2, almeno così mi dissero, collegato ad una pompa.
all'interno ci sono due scomparti riempiti uno di zolfo e l'altro di sabbia aragonite, un piccolo gocciolatoio che va da una parte all'altra e poi c'è lo sbocco in acquario.
5 pompe di movimento che variano dai 900 l/h ai 1400 L/h.
BASTA niente più.
I valori sono abbastanza buoni (nitriti ammoniaca) ma credo che i fosfati/nitrati siano alti poiche il vetro frontale si sporca ogni 3 4 giorni.
Inoltre sulle rocce caspita spesso che si formino delle piccole bollicine ed una patina marrone/rossa che cerco di togliere con le mani.
DATEMI TUTTI I CONSIGLI CHE POTETE (so che dovrei spendere altri soldi es..schiumatoio ecc..... però è un periodaccio come sempre)
GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE.

Benny
18-05-2006, 10:25
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...

veramente ignobile

hai presente?
c'è gente che non la pensa come te..............
.........e non penso sia il massimo darle del primitivo

appunto..primitivo è volerti bene......