Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione per piante un pò più "difficili".


paperino
13-02-2007, 13:04
Ciao, sono nuovo del forum #28 ; Possiedo un acquario di dimensioni 110(L) x 40(P) x 45(H, a pelo d'acqua) con filtro interno disposto sulla sinistra, pertanto con larghezza utile di cm 99. Di conseguenza è di 180 litri lordi circa ma di 160 netti togliendo i volumi del filtro e del ghiaino. Fin'ora mi sono orientato verso piante facili, come Echinodorus, Anubias, Microsorium e Vallisneria, ma ora vorrei inserire delle piante rosse -e56 . Mi è stato detto che è necessario incrementare l'illuminazione (e penso sia vero visti i fallimenti passati), e aprofittando della sostituzione obbligatoria dei neon ormai esauriti, pensavo di passare ai t5 da 39w, lunghi 85 cm contro gli attuali 90.
Qualcuno può confermare le mie idee? Eventualmente che temperature di colore conviene usare?
Grazie! ;-)

pinolo
13-02-2007, 13:15
ciao paperino

per coltivare piante rosse con buoni risultati dovresti avere:
- circa 1 W/lt di illuminazione, che nel tuo caso significa circa 160W. In genere e' preferibile avere lampade da 4500 - 6500 k
- fondo fertile
- un programma di fertilizzazione completo
- tanta pazienza :-))

spero di esserti stato utile e di non averti scoraggiato :-)

paperino
13-02-2007, 13:32
In effetti mi sento un pò scoraggiato. Ma intendo continuare a migliorare l'aspetto globale del mio acquario. Cosa dici, è comunque positivo passare a 2 t5m da 39w, magari uno da 4500K e uno da 6500K? Posso usare neon commerciali, tipo OSRAM o Philips della serie 8?
per coltivare piante rosse con buoni risultati dovresti avere:
- circa 1 W/lt di illuminazione, che nel tuo caso significa circa 160W. In genere e' preferibile avere lampade da 4500 - 6500 k

pinolo
13-02-2007, 13:37
beh, direi che 80 watt e' un buon inizio :-), non c'e' motivo di scoraggiarsi :-)
dai un'occhiata a questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
le possibilita' di scelta che hai non sono poche...
Per la marca delle lampade non saprei dirti, le Osram e le Philips non le ho mai provate. Per la temperatura di colore invece, 4500k + 6500k e' perfetto :-)

magnum
13-02-2007, 13:41
Non è detto che tu debba avere 1w/l per coltivare rosse, anzi.
Considera che dipende molto dal tipo di illumazione usata. Se monti T5 ad esempio direi che un 0,6 w/l coltivi quasi tutto.

paperino
13-02-2007, 14:19
Grazie per entambi bellissima la tabella con i link delle piante #22 : mi piaceva una specie del genere Ludwigia perfetta per 0,80w\L. (considerando i litri netti ci arrivo).La scelta dei neon acquistabili dai negozi di impianti elettrici potrebbe essere interessante per il risparmio economico.
Io non lo mai usati ma potete leggere a riguardo, con valutazione positiva: http://www.nanito.it/illuminazione.html
Peccato il sito non sia aggiornato, ho provato a contattare l'autore via mail ma non risponde #07 .

bettu
13-02-2007, 17:48
Vai pure tranquillissimo coi commerciali!!!! #70 #70 #70
Ho letto l'articolo di "nanito": è un po' rustico, ma è carino :-))

Se vai qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701
trovi un sacco di info sull'illuminazione, leggiti un po' tutto e in particolare queste pagine:

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp

http://www.coelum.com/calanca/illuminanti_cie.htm

Questi tre, poi, sono il classico dei classici:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/Intensit.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/Combinare.asp

Possono essere cose davvero interessanti anche se a prima vista, forse, un po' complicate. Al limite, se hai dei dubbi scrivi e proveremo a risolverli :-)

paperino
13-02-2007, 21:21
Uao! ho dato un'occhiata alle pagine che mi hai suggerito e sono interessantissime! #25 (qualcuna delle classiche l'avevo già letta). Comunque oggi sono andato in un negozio di materiale elettrico e ho visto da catalogo i tubi t5 della OSRAM da 39w della serie 8 che hanno prezzi davvero interessanti (attorno ai 12 euro di listino che con lo sconto potrei pagare sugli 8 euro); ne esistono di moltissimi tipi, a varie temperature di colore, i cui spettri di emissione sono analoghi a quelli in vendita nei negozi specializzati per acquari, a costi decisamente maggiori. Gli spettri sono consultabili appunto sul sito della OSRAM. Con quello che risparmio penso di comprare un reattore elettronico per due tubi che mi permette di risparmiare un bel po' sulla bolletta dell'ENEL. #27
Da buon ligure ho una particolare attenzione al portafoglio!

Federico Sibona
13-02-2007, 21:42
paperino, se prendi i T5 non è che "pensi" di prendere i reattori elettronici, è che "devi" prenderli perchè i T5 non funzionano con quelli elettromagnetici.

paperino
13-02-2007, 23:03
Ok, grazie, non sapevo.