Entra

Visualizza la versione completa : endler


madoro
13-02-2007, 11:31
ieri ho comprato 3 coppie di endler, era un sacco di tempo che li cercavo.
giunto a casa però li ho messi nella sala parto. posso mischiarli nella vasca con i guppy? se si accoppiano cosa viene fuori???

ilVanni
13-02-2007, 11:55
Se li mischi, anche per poco tempo, si ibrideranno di sicuro, ma è un peccato!
Dato che gli Endler puri si stanno estinguendo in natura (così si dice) sarebbe meglio allevare un ceppo puro.
Non puoi attrezzare una vaschetta solo per loro o tenerli con poecilidi con i quali non si ibridino (platy, ecc.)? Oppure puoi realizzare un divisorio in rete per l'acquario per separarli dai Guppy, ma attento che gli avanotti si mescoleranno.

PS: è meglio tenere più femmine che maschi o non le lasceranno neppure mangiare!

madoro
13-02-2007, 18:35
se si ibridano, cosa esce? escono guppy o endler o che cosa?

ilVanni
13-02-2007, 19:26
Gli ibridi guppy-endler sono spesso una via di mezzo: a me personalmente non piacciono e ritengo migliore allevare separatamente i due ceppi: sembra infatti che siano 2 specie distinte e in natura non si ibridino, solo in acquario.
Se cerchi su google comunque trovi le foto di questi incroci.
Tieni però conto che se hai una femmina endler che si è accoppiata con un guppy non puoi più usarla per avere endler sicuramente puri (nemmeno se la rimetti soltanto con gli endler) poiché (come molti poecilidi) può conservare lo sperma del maschio guppy per mesi. Non conta nemmeno selezionare tra i figli quelli somiglianti solo agli endler in quanto i caratteri dei guppy potrebbero manifestarsi alla successiva generazione.

PinnaGialla
14-02-2007, 02:28
lascia perdere, come ha detto Vanni mantieni il ceppo di Endler puro, sono fantastici così come sono ;-)

gipo
14-02-2007, 22:25
quoto PinnaGialla e ilVanni
Trova presto una soluzione (spero tu lo abbia già fatto)
perchè tenerli nella sala parto mi sembra una tortura e, parlando da cinici, uno spreco :-(
Io ho girato un pò prima di trovare degli endler, e ora che ce li ho
sono molto contento: 'sti pescetti sono fantastici
e, non me ne vogliano i guppari ;-) , sono molto più affascinanti e belli dei guppy...
...e danno più soddisfazioni!

Sebright
15-02-2007, 00:26
Danno molte ma molte più soddisfazioni...
Che varietà di Endler hai trovato???
Suppongo Black Bar...
Guarda,se hai una sola vasca NON ibridarli assolutamente...
Io nelle ultime settimane ho installato altre 3 nuove vasche.....ora sono a quota 14 acquari.......tutti solo ed esclusivamente x Endler,Guppy e Neocaridine...In 9 vasche ho solo Endler allevati in purezza,in 3 Guppy Show puri,e nelle rimanenti 2 stò sperimentando alcune ibridazioni...ma se non hanno un fine non le tenterei neppure........Io ci stò lavorando perchè grazie ad un piccolo gruppo di ricerca che abbiam formato in Medicina veterinaria,stiamo preparando un'importante ed interessante recensione...cmq di questi Ibridi,se si scelgono determinati Guppy escono esemplari che lasciano a bocca aperta... ;-)

squid
15-02-2007, 00:41
in natura non si stanno estinguendo...è in pericolo laguna de los patos a cumanà per via dell'inquinamento ma gli endler a dispetto di quanto si trovi sul web vive in molti altri posti e le varietà cromatiche di questo pesciolino sono infinite, nonostante in europa si abbiano i classici black bar.
Non ibridarli...oltre a perdere la purezza degli esemplari rischi di indebolirli geneticamente.

Sebright
15-02-2007, 16:02
in natura non si stanno estinguendo...è in pericolo laguna de los patos a cumanà per via dell'inquinamento ma gli endler a dispetto di quanto si trovi sul web vive in molti altri posti e le varietà cromatiche di questo pesciolino sono infinite, nonostante in europa si abbiano i classici black bar.
Non ibridarli...oltre a perdere la purezza degli esemplari rischi di indebolirli geneticamente.
Se lo dico io non mi credono...... :-D
Cmq non capisco l'accanimento contro ibridazioni mirate in cattività.....
Cioè,non capisco il nesso tra estinzione in natura e ibridazione in cattività.......
Guardate che non è che se tizio smette di ibridare in cattività in Europa,nei luoghi d'origine cambierà qualcosa...vi pare??? #07
Preciso che a livello di corredo cromosomico un ibrido è più robusto di una razza pura...
Cmq se la scelta è su una sola vasca quoto anche io il discorso di non ibridare!!!

Jalapeno
15-02-2007, 16:15
Biodiversità l'avrò detto un casino di volte, ecco spiegato perchè è importantissimo mentenere il più puri possibili gli endler, a maggior ragione quelli con la colorazione di Cumanà, visto che in natura sta passando periodi pessimi, prossimi all'estenzione.

Sebright
15-02-2007, 16:18
E io ripeterò un casino di volte che se il pesce non esce da casa mia che problema c'è???
Se lavorassi con qualche centro x il ripopolamento in natura è un conto...se fossi un venditore che spaccia x Endler degli ibridi,altro conto...x un povero cristo che fà un paio di prove non credo possa compromettere l'estinzione di niente...
Io cmq son giustificato in quanto stiam facendo studi specifici e non cose a casaccio... ;-)

Jalapeno
15-02-2007, 16:32
Il problema è che il pesce da casa tua esce, sbaglio o eri tu che ti vantavi di venderli? Che certezza hai che i tuoi ibridi non possano essere usati per successivi incroci? Forse dirai che li vendi solo ad appassionati preparatissimi....

Come il forum ci insegna molti non conoscono i rischi di far convivere endler e guppy nello stesso acquario ne conoscono i rischi nel far riprodurre un ibrido endler x guppy, penso sia inutile dire quale possa essere il passo successivo!

Sebright
15-02-2007, 16:45
Ti spiego in breve...vantarsi...se ne avevo bisogno mi sarei iscritto al forum molto prima......gli Endler li allevo da circa 15 anni,anno più,anno meno...tempo fà ero in diretto contatto con importatori e prendevo solo esemplari di cattura...
Non ho mai venduto un ibrido a nessun frequentatore di nessun forum.....non sò chi siete e non conosco la vostra preparazione e serietà in merito...
Li ho sempre venduti a privati appassionati del genere che mi commissionavano il lavoro...
Mi veniva detto che tipo di ibridazione avrebbero gradito,ed io nel giro di un anno e mezzo,2 riuscivo a fornire una popolazione con colorazioni "più o meno" omogenee...ovvio che x fissare una varietà ci vogliono ben più anni...
Io davo l'input,e loro ritiravano il ceppo dove continuare con più semplicità la selezione...La genetica mi ha sempre affascinato,tra l'altro ho un discreto occhio e tante vasche,x cui mi ha sempre fatto piacere...
Molte volte è successo di ottenere ibridi meno belli...in questi casi il lavoro veniva interrotto...
Attualmente ho saltuari contatti coi privati coi quali trattavo,e 3 di loro hanno messo su delle piccole fish room dove sperimentare un pò la cosa...altri hanno ancora il semplice acquarietto...altri ancora non ne hanno più...nessuno di loro è un commerciante,e nessuno di loro credo li abbia venduti a casaccio...quasi tutta gente che arriva dall'Estero,non credo facciano tanti km x poi vendere al primo che passa i loro pesci ;-)

Jalapeno
15-02-2007, 18:14
Le tue credenziali le hai esposte più e più volte, ma non è questo il punto, il punto sono gli ibridi fra endler e guppy e la conservazione della biodiversità!
Ora si scopre che oltre ad ibridare selezionavi determinate caratteristiche per appassionati stranieri... ok ma una volta rese stabili queste selezioni come li classifichi? perchè non dovrebbero vendere i loro pesci? oggettivamente non hai nessuna garanzia che non li vendano o che non li "spaccino" per qualconsa che non sono o mi sbaglio?

Sebright
15-02-2007, 22:42
No,hai ragione...non ho garanzie...mi fido delle persone che conosciamo da più di 40anni!!!
Appunto in quel periodo mio padre comperava i pesci in Emilia(se non sbaglio a Bologna)perchè l'acquariologia non era diffusa...
Ci andava molto spesso e più volte ha incontrato appassionati provenienti da Belgio e Germania,coi quali ha condiviso le proprie passioni ed instaurato una sorta di amicizia...
Da lì si è sempre andati in ferie sull'adriatico assieme,ed ad ogni incontro ci si scambiava pesci e piante...l'amicizia è tuttora accesa...mio padre non si interessa più molto degli acquari,ed io mi sento molto frequentemente coi figli di questi piccoli allevatori amatoriali...
Son spesso in Germania x lavoro,x cui ci si vede abbastanza...
Conosco bene le persone con cui tratto...non sono di certo uno sprovveduto!!!Cmq oh...mi fà sorridere essere sempre sul banco degli imputati...ma ora comincio un pò ad esserne infastidito...
Parli di biodiversità,estinzione ed altro...gentilmente cerca di pesare certe tue considerazioni prima di renderle pubbliche...
L'animale è in estinzione nei luoghi d'origine,ma in cattività NO!!!x cui ibridare in cattività non compromette l'estinzione in natura???
La biodiversità???finchè chi lavora in un settore zootecnico fornisce prodotti etichettabili e classificabili non subirà nulla...non è di certo il privato con 4 vaschette in croce a mettere a repentaglio una specie... #07
Mi chiedevi di classificazioni???
Dammi qualche anno...stiamo lavorando anche a questo
ora però tagliamola fuori che si stà cadendo nel ridicolo... ;-)

Mi scuso con madoro x avergli sporcato il topic!!!

mario86
15-02-2007, 22:52
ieri ho comprato 3 coppie di endler, era un sacco di tempo che li cercavo.
giunto a casa però li ho messi nella sala parto. posso mischiarli nella vasca con i guppy? se si accoppiano cosa viene fuori???

io me ne intendo quanto te ma mi stò informando... se vuoi fare un esperimento fallo e vedi cosa esce, hai la certezza che non verrà fuori un animale che soffrirà quindi se vuoi farlo fallo, sennò no.

adesso ti domando scusa ma devo parlare con questi due ragazzi:
carissimi davide e giovanni, è ovvio che avrete idee opposte dato che tutti e due trattate gli stessi animali, non mi sembra il caso di utilizzare questo topic per risolvere i vostri screzi.

ora questa che vedo è cocciutaggine e non coerenza...
avete delle formazioni specifiche per poter giudicare ciò che è meglio fare in questa situazione...
se sì io mi metto da parte, perchè sicuramente ne sò meno di voi

Sebright
15-02-2007, 23:06
ieri ho comprato 3 coppie di endler, era un sacco di tempo che li cercavo.
giunto a casa però li ho messi nella sala parto. posso mischiarli nella vasca con i guppy? se si accoppiano cosa viene fuori???

io me ne intendo quanto te ma mi stò informando... se vuoi fare un esperimento fallo e vedi cosa esce, hai la certezza che non verrà fuori un animale che soffrirà quindi se vuoi farlo fallo, sennò no.

adesso ti domando scusa ma devo parlare con questi due ragazzi:
carissimi davide e giovanni, è ovvio che avrete idee opposte dato che tutti e due trattate gli stessi animali, non mi sembra il caso di utilizzare questo topic per risolvere i vostri screzi.

ora questa che vedo è cocciutaggine e non coerenza...
avete delle formazioni specifiche per poter giudicare ciò che è meglio fare in questa situazione...
se sì io mi metto da parte, perchè sicuramente ne sò meno di voi
E' appunto quello che cerco di dire io...non giudico le persone perchè fanno o non fanno incroci,nè tantomeno mi metto a farci discussioni...
Se vuoi ibridare lo fai,se no no!!!Ma non tiro in ballo discorsi come estinzione,biodiversità od altro...c'è però chi non ha granchè riguardo la formazione,che si permette di farlo...che lascino spazio agli addetti ai lavori!!!
Io ci lavoro e studio da una vita e non mi son mai permesso di criticare l'operato di nessun mio collega...figuriamoci se mi metto quì a contestare in un ambito amatoriale come un forum!!!
Stesse persone che coi loro discorsi vanno a sporcare i topic nel mercatino,x l'appunto!!!
Ma x favore chiudiamo davvero quì...in ogni caso Mario ti ringrazio ;-)

Jalapeno
16-02-2007, 01:20
Sebright, non giuduco la tua persona, sicuramente sei una persona stupenda, semplicemente difendo una mia opinione, come tu difendi il tuo "diritto" ad ibridare gli endler. Forse i miei toni non sono teneri, ma cerco solo il confronto allo scopo di cavarne qualcosa di buono, visto che sembreresti un luminare.
Spero di potermi confrontare e magari imparare qualcosa da te, visto che sei uno del settore, qui sul forum o su msn o via email.

Sebright
16-02-2007, 01:50
Vedi Davide,attraverso una tastiera ed uno schermo non è semplicissimo capire i toni di una persona...lo sai...ci siam spesso scontrati...son disponibile con tutti,ci mancherebbe...solo che davvero,le tue reazioni mi spiazzano.....fatico a distinguere un tuo attacco da un commento...boh...
Cmq non sono un luminare nè ho chissà cosa da insegnare...sono un grande appassionato cresciuto in mezzo alla natura e che da anni ormai studia e lavora con impegno su ciò che più ama...e cioè gli animali...sono la mia vita e non vivrei senza!!!
Ho moltissime cose da imparare,qualche d'una da insegnare...ma sopratutto una grandissima voglia di coltivare le mie passioni...
X confronti e/o chiarimenti son sempre a disposizione...
Dai,ti aspetto a veder le mie vasche ;-)

PinnaGialla
16-02-2007, 01:58
Partendo dal presupposto che ognuno è libero di far ciò che vuole, il mio era un consiglio spassionato in quanto gli Endler li trovo fantastici così come sono...
Altrettanto vero è che se si vogliono ibridare non si mette di certo in pericolo l'esistenza della specie, anche perchè per un eventuale ripopolamento delle zone in natura i naturalisti non verrebbero di certo a chiedere i ceppi a noi, ma li avrebbero selezionati già anni prima per conto loro.

Sebright
16-02-2007, 02:01
Sarebbe un rischio troppo grosso...oltre al fattore genetico c'è il fattore sanitario...magari si và ad introdurre qualche virus che in cattività crea immunità,mentre in natura sterminerebbe intere popolazioni...troppo pericoloso!!! ;-)

PinnaGialla
16-02-2007, 02:07
Sarebbe un rischio troppo grosso...oltre al fattore genetico c'è il fattore sanitario...magari si và ad introdurre qualche virus che in cattività crea immunità,mentre in natura sterminerebbe intere popolazioni...troppo pericoloso!!! ;-)

scusa io non sono di certo un naturalista, ma con tutte le altre specie si fa così, c'è una regola per cui non dovrebbe valere per i pesci.. se fosse l'ultima soluzione? come lo è stato per un condor americano (non ricordo il nome esatto), per il panda ecc ecc...

Sebright
16-02-2007, 13:11
Sarebbe un rischio troppo grosso...oltre al fattore genetico c'è il fattore sanitario...magari si và ad introdurre qualche virus che in cattività crea immunità,mentre in natura sterminerebbe intere popolazioni...troppo pericoloso!!! ;-)

scusa io non sono di certo un naturalista, ma con tutte le altre specie si fa così, c'è una regola per cui non dovrebbe valere per i pesci.. se fosse l'ultima soluzione? come lo è stato per un condor americano (non ricordo il nome esatto), per il panda ecc ecc...

Ti spiego in breve...
Ho già trattato e lavorato circa ripopolamento di svariati animali in nostri parchi nazionali,ma raramente pesci(a volte trote,persico sole ed altri)
Pesci come guppy,endler o simili son molto delicati e subiscono sbalzi molto facilmente...
Anzitutto bisognerebbe avere strutture attrezzate nelle vicinanze dei laghi d'origine,cosa difficile in quelle zone...la cosa più importante cmq riguarda le condizioni dell'acqua...bisogna riprodurre nei minimi particolari la chimica dell'acqua...x rapaci,mammiferi ed altri,eventuali contaminazioni sarebbero più lente e meno invasive...tra l'altro facilmente gestibili...
Ma in un lago il vettore di contaminazione è l'acqua...quì le cose si complicano parecchio!!!
Ricordo tempo fà stavamo studiando una popolazione di guppy dove da anni non erano mai stati introdotti nuovi esemplari...nessun termoriscaldatore,in inverno 17/18gradi,cambi d'acqua ogni 7/8 mesi...x cui ti lascio immaginare......analizzammo i pesci ed erano perfetti...non avevano nulla...i valori dell'acqua non ti dico...pazzeschi...
Decidemmo dunque di metterne qualcuno in una nuova vasca sterile avviata da 50giorni senza altri ospiti...ebbene,tempo 15 giorni ed i guppy erano belli che morti...............
Questo x dire che x i pesci non è cosa semplice... ;-)

PinnaGialla
16-02-2007, 16:30
capit -37