Entra

Visualizza la versione completa : mi consigliate uno skiumatoio che non costi un miliardo?


k2ride
12-02-2007, 22:42
ciao a tutti, a parte quei 2-3 schiumatoi di cui ho letto... ce ne sono (per una vasca da 300 L effettivi) che funzionino onestamente senza costare tantissimo? e non mi parlate del seaclone altrimenti me ne vado dal forum :-D (che attrezzo inutile)

ciao, grazie!

fappio
12-02-2007, 22:54
k2ride2, il seaclone è il più caro .... il prezzo di uno schiumatoio deve essere rapportato all'efficienza ,questi sono indicati : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1038 ... http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=65_82&products_id=654 ;-)

madmaxreef
12-02-2007, 22:59
con pochi pesci H&S 110 con molti pesci H&S 150 non costano un miliardo ma mezzo si pero se decidi di venderli come dice danilo e un "assegno circolare"

brianzagolf
13-02-2007, 00:25
ciao a tutti, a parte quei 2-3 schiumatoi di cui ho letto... ce ne sono (per una vasca da 300 L effettivi) che funzionino onestamente senza costare tantissimo? e non mi parlate del seaclone altrimenti me ne vado dal forum :-D (che attrezzo inutile)

ciao, grazie!
sul mercatino si trovano ottimi skimmer a buon prezzo hai provato a guerdarci???
ciao :-)

daniele1982
13-02-2007, 00:42
k2ride2, sul mercatino trovi Lg600 a 2oo€ ed e' un buono schiumatoio per il tuo litraggio ;-)

k2ride
13-02-2007, 08:17
k2ride2, sul mercatino trovi Lg600 a 2oo€ ed e' un buono schiumatoio per il tuo litraggio ;-)

Grazie a tutti per la risposta, per daniele, io non trovo l'annuncio che dici tu, ho trovato un lg 600 a 250 ma a 200 nulla, mi incolli il link

Ahh poi... mi dite cosa è il sump? ne parlate tutti nei forum ad io non ho idea di cosa sia....

sendy
13-02-2007, 16:29
grotec. i soldi per lo schiumatoio sono i miglior spesi, fidati

mariobros
13-02-2007, 16:36
la sump è una vaschetta da tenere nel mobiletto con tutta l'attrezzatura (schiumatoio, riscaldatore, filtri per resine, reattori vari), in cui l'acqua cade tramite un buco dalla vasca principale, viene trattata e tramite una pompa potente ritorna su

per lo schiumatoio ti consiglio il mercatino, io ho comprato quasi tutto li ;-)

yanke
13-02-2007, 16:40
prima di preoccuparsi dello schiumatoio io penserein sarebbe oppurtuno ch tu ti informassi un pò sul funzionamento di un marino (senza offesa chiaramente!) se non hai idea di cosa sia una sump.
Comunque la Sump è la vasca, posta generalmente sotto l'acquario (ma non sempre), che ha come unico fine quello di ospitare i mezzi idonei alla depurazione (vedi schiumatoio) e all'arricchimento (vedi reattore di calcio, denitratore, carbone attivo etcc....) dell'acqua della vasca principale. In genere l'acqua cade in sump per troppo pieno e risale grazie ad una pompa (pompa di mandata a forte prevalenza) tramite il tubo di carico.(Si presuppone quindi che il fondo della vasca principale sia forata, per far entrare i tubi di carico e scarico).
Comunque confermo come ottimo sciumatoio H&S Type 150-F2001.
Scusa le lungaggini, non volevo fare il professore ma solo essere sicuro che tu non sbagliassi.

k2ride
13-02-2007, 16:53
prima di preoccuparsi dello schiumatoio io penserein sarebbe oppurtuno ch tu ti informassi un pò sul funzionamento di un marino (senza offesa chiaramente!) se non hai idea di cosa sia una sump.
Comunque la Sump è la vasca, posta generalmente sotto l'acquario (ma non sempre), che ha come unico fine quello di ospitare i mezzi idonei alla depurazione (vedi schiumatoio) e all'arricchimento (vedi reattore di calcio, denitratore, carbone attivo etcc....) dell'acqua della vasca principale. In genere l'acqua cade in sump per troppo pieno e risale grazie ad una pompa (pompa di mandata a forte prevalenza) tramite il tubo di carico.(Si presuppone quindi che il fondo della vasca principale sia forata, per far entrare i tubi di carico e scarico).
Comunque confermo come ottimo sciumatoio H&S Type 150-F2001.
Scusa le lungaggini, non volevo fare il professore ma solo essere sicuro che tu non sbagliassi.

Grazie a tutti per le risposte, non fai lungaggini, ho sempre molto piacere di imparare: ho il marino da 10 anni (il mio pagliaccio storico lo sà :-)) ) ma di cose non se ne conoscono mai abbastanza, sapevo della vasca separata, non sapevo si chiamasse sump, e anzi... proprio stamattina è venuto il discorso con il mio negoziante di fiducia, ma non ho i fori in vasca e per fare anch'io la sump devo ingegnarmi un po (mi ha dato un apparecchio per l'autoregolazione della fuoriuscita, ma ho i bordi troppo grossi e non mi ci stà.......)

forse ho parlato arabo, mi sono appena svegliato dalla penichella, spero che si capisca qualcosa :-D

Alessandro Pretolani
14-02-2007, 20:04
H&s leggermente sovradimensionato e vai sul sicuro.............non risparmiare niente su questa attrezzatura meglio un corallo in meno adesso in vasca che piangere dopo............

k2ride
14-02-2007, 20:53
H&s leggermente sovradimensionato e vai sul sicuro.............non risparmiare niente su questa attrezzatura meglio un carallo in meno adesso in vasca che piangere dopo............


Il problema è che non ho i soldi nemmeno per il corallo!!!! :-(

birrohgt
17-02-2007, 22:36
se ti puo interessare

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106930&highlight=

ciao

DECASEI
18-02-2007, 00:57
Deltec APF 600 .... :-))