PDA

Visualizza la versione completa : riproduzione panda


marco87
12-02-2007, 22:02
Mi sapete dare due dritte per stimolarli a riprodurre?
secondo i miei calcoli sono due coppie, oltre a dare chironomus avevo sentito dei cambi di acqua fredda.
a che temperatura andrebbe bene?non vorrei esagerare... :-)

roby2073
13-02-2007, 01:46
Anche se si parla di paleatus, diciamo che il "rituale" è lo stesso

www.paleatus.com

Credo che in fatto di riproduzione di cory sia il più completo sito che tu possa trovare in giro (almeno che io sappia).

marco87
13-02-2007, 01:54
gracias... :-))

Pleco4ever
13-02-2007, 09:55
I panda sono sessualmente maturi all' età di due anni...ma la cosa che li differenzia maggiormente dai paleatus è la quantità di uova che rispetto gli altri rilasciano..
Sono molto molto meno prolifici a me al massimo deponevano 20/25 uova per volta a femmina mai di più
Occhio che col rapporto M/F che ti rittrovi,sarà facile riscontrare un' altissima percentuale di uova non fecondate,che ammuffendo mandano a male tutto il resto.
La strimolazione "estrema" se proprio non ne vogliono sapere,consiste nel lasciarli un paio di giorni in due dita d' acqua..proprio come succede negli Llanos o (per alcuni) nella Varzea senza nutrirli dopodichè aggiungere di botto tutta l' acqua possibilmente (visto che abiti a milano) d' osmosi...
Subito dopo PAPPA e vedrai che le uova non si fanno attendere
Io questo metodo coi panda non sono mai arrivato ad usarlo...ma con gli haraldschultzi e gli schwartzy era l' unico modo....oltre la "sciacquata" #18 :-D
In bocca al lupo

marco87
13-02-2007, 11:05
la sciacquata no... :-D :-D :-D

adesso mi viene il dubbio che siano maturi...sono ancora un pò piccini... #24
vabbè non resta che stare a vedere, oggi aggiungo l'ultimo maschio che dovrei avere nella vaschetta di riproduzione... :-)

mmicciox
13-02-2007, 20:20
pleco, io ho un maschio e tre femmine di melanistius, allevati a 21/22° ma con i vari cambi d'acqua fresca nn ho ottenuto nulla e le femmine hanno un ventre bello gonfio, ormai sono sui 3 anni d'età, credi che la "sciacquata" sia indispensabile? e nn si corre il rischio di un bella epidemia di ictio?

CarloFelice
13-02-2007, 20:44
-05 cosa è la "sciacquata" ?

marco87
13-02-2007, 20:56
prendi il pesce in mano e gli versi una brocca di acqua fredda in faccia... :-D

Pleco4ever
14-02-2007, 09:50
cosa è la "sciacquata" ?

prendi tutti i cory li metti nel retino e li sciacqua sotto il getto fresco del rubinetto...
Occhio a fare ste cose perchè se non sapete come fare rischiate che non si muovano più..definitivamente
è un trucco che ho imparato da un tipo germanico...
mmicciox,
prova solo a cambiare fino a scendere a 15°...
Mi raccomando OCCHIO....

Panzergas
14-02-2007, 13:39
cosa è la "sciacquata" ?

prendi tutti i cory li metti nel retino e li sciacqua sotto il getto fresco del rubinetto...
Occhio a fare ste cose perchè se non sapete come fare rischiate che non si muovano più..definitivamente
è un trucco che ho imparato da un tipo germanico...
mmicciox,
prova solo a cambiare fino a scendere a 15°...
Mi raccomando OCCHIO....

-05 #13 -05 non ci provero' mai con gli sterbai!!

Italicus
14-02-2007, 13:53
cosa è la "sciacquata" ?

prendi tutti i cory li metti nel retino e li sciacqua sotto il getto fresco del rubinetto...
Occhio a fare ste cose perchè se non sapete come fare rischiate che non si muovano più..definitivamente
è un trucco che ho imparato da un tipo germanico...
mmicciox,
prova solo a cambiare fino a scendere a 15°...
Mi raccomando OCCHIO....
la descriveresti meglio?

marco87
14-02-2007, 14:03
pleco dici sotto il rubinetto? non è meglio farlo con acqua sana?

Pleco4ever
14-02-2007, 14:20
pleco dici sotto il rubinetto? non è meglio farlo con acqua sana?

si certo..io lo faccio sotto il rubinetto ma perchè è una cosa da 3 secondi..ma si può fare con acqua della vasca freddata...non è un problema!
non ci provero' mai con gli sterbai!!

beh ma con gli sterbai manco ce n'è bisogno

la descriveresti meglio?

che c'è da descrivere più di quel che ho detto..
prendi i cory tutti assieme in un retino a maglia fine..li passi sotto un getto d'acqua fredda per 3 secondi e poi li ributti in vasca..tutto li!
Ma ripeto che
A.non mi assumo responsabilità di alcun tipo
B.è una cosa che ho visto fare da allevatori esperti e solo da loro,quindi occhio a come lo fate

Italicus
14-02-2007, 15:43
era per curiositá, tanto io ho gli aeneus :-)) , ma il getto era forte o debole?

CarloFelice
14-02-2007, 15:44
in effetti è un metodo curioso, io ho i panda, ma non penso di riprodurli. se hanno bisogno di un istantaneo sbalzo di temperatura, in antura dove vivono?

Pleco4ever
14-02-2007, 15:56
in antura dove vivono?

negli llanos...acqua bassissima e quindi che subisce variazioni incredibili a seconda del tempo...

CarloFelice
14-02-2007, 15:58
in antura dove vivono?

negli llanos....

cosa sono e dove si trovano? #13 #13 sono cosi d'acqua nelle savane venezuelane?

Pleco4ever
14-02-2007, 16:05
non sono corsi d' acuqua..è un casino da spiegare...in amazzonia c'è acqua dovunque..
diciamo che loro si rirpoducono quando il livello dei fiumi si alza,esondando nei prati ma il livello dell' acqua è bassissimo 4/5 cm...

CarloFelice
14-02-2007, 16:08
aah quindi una specie di pozze d'acqua rimaste dopo l'esondazione dei fiumi...quindi è anche per via del basso livello di acqua che i C. panda rimangono un pò più piccoli rispetto agli altri cory. giusto?

cmq dev'essere una figata vedrli in natura #22

esox
16-02-2007, 00:24
gli llanos sono soprattutto in colombia....o cmq nella parte confinante del brasile con la colombia...non pozze, ma miniruscelletti...a volte generati da mini falde sotterranee a mnor temp...molti loricaridi provengono da quelle zone...

Panzergas
16-02-2007, 13:38
pleco ho letto che con gli sterbai "manco c'e ne' bisogno"
Tu hai provato gia' a riprodurli?Con che risultati?
La vasca dove attualmente si trovano e' un 160 l netti, fondo meta' ghiaino fine nero arrotonato e meta' sabbia rossa indiana, ben piantumata echinodorus e anubias, qualche nascondiglio ,6 cory sterbai, 5 petitelle georgiae, 10 cheirodon axelrodi, ed ancora per pochi giorni due pterophyllum scalare femmine.
Temp 25°/26°
ph 6,5
gh 10
no2 0
no3 12,5 mg/l

Consigli?

Tropius
16-02-2007, 16:26
So che pleco ha riprodotto gli sterbai usando un metodo " a luci rosse", cioè messi in una vasca dove altri aeneus si davano mooolto da fare, e gli sterbai devono aver sentito la carica ormonale messa nell'acqua dagli altri cory, e si son attivati anche poro..no? #13

Italicus
16-02-2007, 16:34
da quel che ricordo sí #36# o era qualche altra specie di cory?